rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Droga: sei arresti fra tarantino e brindisino Carabinieri

Carabinieri Auto 4 Imc3
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: Nelle prime ore di questa mattina, i Carabinieri della Compagnia di Massafra, supportati da unità cinofile antidroga di Modugno, hanno eseguito nelle province di Taranto e Brindisi, un’ordinanza di custodia cautelare emessa dal Gip del Tribunale di Taranto, su richiesta della locale Procura, nei confronti di 6 persone (4 in carcere, 2 agli arresti domiciliari), presunte responsabili di detenzione e vendita di sostanze stupefacenti dei tipi cocaina, hashish e marjuana. L’indagine, coordinata dalla… Leggi tutto »



Asl Taranto: come si accede al pronto soccorso Manifesto

Screenshot 20230808 175849
Di seguito un comunicato diffuso da Asl Taranto: Ogni anno, nel mese di agosto, si registra un aumento degli accessi al Pronto Soccorso, a causa sia delle patologie legate al caldo sia degli incidenti stradali e degli infortuni, di solito più frequenti durante le vacanze. Proprio in questo periodo decisamente più “caldo”, a fronte di un ridotto numero di medici e infermieri in servizio, la Direzione strategica della Asl Taranto ha voluto redigere ed esplicitare la procedura da seguire per… Leggi tutto »



Febbre del Nilo: primo caso in Puglia Foggia, 42enne ricoverato

Policlinico riuniti Foggia
Un uomo di 42 anni è ricoverato in osservazione nel reparto infettivi del policlinico Riuniti di Foggia. Il dirigente della divisione ha confermato che l’uomo ha contratto la febbre del Nilo. Si tratta del primo caso accertato in Puglia. Stato confusionale, diarrea e febbre, i sintomi manifestati a fine luglio dal 42enne. Gli esami hanno portato ad accertare la patologia. Ne dà notizia il tgr Rai.                          … Leggi tutto »




Bambino di sei anni trasportato d’urgenza da Bari a Roma: raccolta fondi per aiutare la famiglia Era in imminente pericolo di vita

Screenshot 20230805 060513
Di seguito il comunicato: In questi giorni a Monopoli si moltiplicano le occasioni (fiaccolate, tornei, messaggi di solidarietà) per mostrare vicinanza alla famiglia di Francesco, un bambino di 6 anni che al momento di trova ricoverato presso l’ospedale Bambino Gesù di Roma in seguito ad una polmonite acuta, trombosi e edema polmonare. “I genitori del bambino, Angelica e Giuseppe, hanno bisogno di una mano da tutti quanti noi per supportare le spese che si stanno accumulando – spiega su GoFundMeLeggi tutto »

taras

Bari: la Vlora, trentadue anni fa Arrivo di decine di migliaia di migranti l'8 agosto 1991

Screenshot 20230808 070758
La nave dolce, teatro Piccinni ore 11,30. La Vlora: il volto dell’accoglienza, al museo civico con inizio alle 19. Bari ricorda oggi l’arrivo della nave Vlora l’8 agosto 1991. Trentadue anni fa una vicenda di migrazione e di accoglienza passata alla, storia, a bordo di quella nave dall’Albania più di ventimila persone… Leggi tutto »




San Cataldo: Annalisa, concerto all’alba in riva al mare Locomotive jazz festival

Screenshot 20230808 071944
La diciottesima edizione di Locomotive jazz festival si è conclusa con uno degli eventi più importanti della stagione in Puglia. Concerto all’alba, per la verità iniziato alle quattro e mezza, piena notte. Annalisa protagonista, con il sax di Raffaele Casarano, sulla spiaggia di San Cataldo. I primi fans sono arrivati ieri per l’appuntamento che ha richiamato spettatori da varie zone della regione e non solo. (foto home page: tratta da profilo social network  di Carlo Salvemini; immagini interne: tratte da… Leggi tutto »




Da Marcinelle alla necessità del salario minimo: l’Italia che tuttora molti lasciano perché “non hanno un futuro” Intervento

Screenshot 20230808 131940
Di Benedetta Dentamaro, Più Europa Bruxelles e vicepresidente comitato degli italiani all’estero di Bruxelles: Si è rinnovata oggi la sempre toccante commemorazione delle vittime del disastro nella miniera di Marcinelle. La maggior parte venivano dal sud Italia: Manoppello, Lettomanoppello e Turrivalignano in Abruzzo; Crotone, San Giovanni in Fiore e Castelsitrano in Calabria; e ancora da Puglia, Campania, Molise… A quei tempi si emigrava in condizioni non paragonabili ai nostri giorni. Eppure una cosa ci accomuna: si emigra per lo più… Leggi tutto »

Festa dell’Unità in Valle d’Itria da oggi Martina Franca, Locorotondo e Cisternino

Screenshot 20230808 061947
Due giorni a Martina Franca, da oggi. A seguire, altrettanti a Locorotondo poi altri due ancora a Cisternino. Il Pd organizza la festa dell’Unità in Valle d’Itria.… Leggi tutto »

Grottaglie: Orecchiette nelle ‘nchiosce-on the road Oggi e domani

orecch 5
Di seguito il comunicato: Orecchiette per tutti i gusti e in tante proposte diverse: quelle con ceci e purea di fave gluten free, con salicornia, al prosciutto di Faeto, con le cozze tarantine fino a quelle tradizionali con le rape.  Queste alcune prelibate ricette che proporranno le ventisei chef protagoniste della nona edizione di “Orecchiette nelle ‘nchiosce – on the road”, la grande manifestazione enogastronomica pugliese che si terrà a Grottaglie, nel Tarantino, martedì 8 e mercoledì 9 agosto. Protagoniste… Leggi tutto »

Corigliano d’Otranto: tutto esaurito per Niccolò Fabi Stasera

Sei Festival My Desire
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Martedì 8 agosto (ore 22 – TUTTO ESAURITO) al Castello Volante di Corigliano d’Otranto la diciassettesima edizione del SEI Festival di Coolclub ospita una tappa del solo tour di Niccolò Fabi. Il cantautore romano metterà al centro dello spettacolo il suono acustico e la sua voce, accompagnato solo da chitarra e pianoforte. Con più di novanta canzoni, nove dischi in studio, due raccolte ufficiali, un progetto sperimentale come produttore, un disco di inediti… Leggi tutto »

Spedizione nelle alpi albanesi per gli speleologi di Martina Franca Dal 12 agosto

IMG 20230807 WA0008
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili: Partirà sabato 12 agosto, “Shtares 2023” la spedizione estiva esplorativa in Albania organizzata dal Gruppo Speleologico Martinese (GSM) che vedrà la partecipazione di diversi speleologi provenienti da diversi paesi europei. Questa sarà la sesta estate che i martinesi passeranno sulle Alpi Albanesi precisamente nel  Parco Regionale Nikaj-Mërtur. Dopo una prima spedizione perlustrativa nel 2014 con il Gruppo Faentino, sono nati i progetti Curraj (2015 e 2016) e Shtares (2017, 2018, 2019 e 2022),… Leggi tutto »

Visitare il Bel Paese in auto tra buche e motorini L’auto in città, parcheggi e ztl

ostuni buche
L’Italia è un tesoro sconfinato di città, paesi e paesaggi, un patrimonio artistico e storico che andrebbe visitato da tutti. È possibile farlo in macchina, senza per forza affidarsi a guide, autobus e trasporti urbani? A volte è persino conveniente, altre volte impossibile.   L’auto in città, parcheggi e ZTL   Sempre più amministrazioni comunali hanno infatti limitato l’utilizzo di veicoli a motore per ridurre l’inquinamento, per cui non è possibile entrare in centro storico con la macchina e bisogna… Leggi tutto »

Bari urban lab: appuntamenti oggi e domani Parco comunale di Loseto

Zion Train 2
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Nel Parco Comunale di Loseto con due serate a ingresso gratuito dedicate a dub, rap, bass music e ritmi in levare con i britannici Zion Train, Gea, Sama (martedì 8 agosto – ore 21), Keevuitton, Dam e il collettivo BHC (mercoledì 9 agosto – ore 21) prosegue la prima edizione di Bari Urban Lab. Il festival organizzato da Coolclub, in partnership con Node e in collaborazione con altre realtà pugliesi, nell’ambito de … Leggi tutto »

Panni: Ballinsé, a cavallo di ferragosto il festival internazionale di arti circensi, danza, musica, cultura popolare Seconda edizione

Locandina Ballinse 2023
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Conto alla rovescia a Panni (Foggia) per la seconda edizione del Ballinsé: Festival Internazionale che dal 13 al 18 agosto porta in scena il mondo della danza, della musica, della cultura popolare e delle arti circensi. La kermesse pugliese, promossa e organizzata da Rione Popolare (Associazione di Promozione Sociale), con il Patrocinio del Comune di Panni, prevede un programma di 6 intense giornate e 5 serate, ognuna con un focus specifico e con … Leggi tutto »

Presentata la notte bianca di Specchia Si svolgerà il 12 agosto

Notte bianca foto cs 7.08.23 scaled
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Dal tramonto all’alba uno dei “borghi più belli d’Italia” resterà sveglio attraverso la musica e l’arte che animeranno piazze, vie, corti. Il 12 agosto a Specchia torna la Notte Bianca, che quest’anno proseguirà anche il 13 agosto con l’evento collegato “After Night”.   La XVII edizione della manifestazione è stata presentata oggi, a Palazzo Adorno. Sono intervenuti ad illustrare il ricco programma di eventi Antonio Leo, vicepresidente della Provincia di Lecce, Alessandro Delli Noci,… Leggi tutto »

Polignano a Mare: “Meraviglioso Modugno show”, il 3 settembre Dodicesima edizione

Meraviglioso Modugno 1
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Domenica 3 Settembre a Polignano a Mare (BA) andrà in scena la XII edizione di MERAVIGLIOSO MODUGNO SHOW, la serata-evento dedicata all’opera del grande Domenico Modugno che quest’anno, per la seconda volta dopo il grande successo della prima edizione, torna come programma televisivo dell’intrattenimento RAI 1, venerdì 8 settembre, in seconda serata. L’evento tv, format di Franca Gandolfi Modugno (moglie di Domenico Modugno) e Maria Cristina Zoppa (direttrice artistica di «Meraviglioso» da undici… Leggi tutto »

Bombardamento in una città del Donetsk, 7 morti e 57 feriti. Sventato attentato a Zelensky Invasione russa dell'Ucraina

Screenshot 20221231 210353
Bombardamento russo contro la città ucraina di Pogrovs. Colpito, fra l’altro, un palazzo. Sette morti e 57 feriti. Allarme aereo in sei gegioni. Secondo l’intelligence dell’Ucraina è stato sventato un attentato al presidente Volodymyr Zelensky. Arrestata una donna. Rischia dodici anni di reclusione. Secondo l’accusa avrebbe dovuto fornire ai russi informazioni sulla posizione del presidente nel corso di un imminente sopralluogo.… Leggi tutto »

Premi per sportivi pugliesi a San Pietro Vernotico Csain

PREMIAZIONE GIULIO CARBONE scaled
Di seguito il comunicato: La classica nuvola di pioggia non è riuscita a rovinare la quarta edizione di “Sport e territorio” premio all’impegno sportivo organizzato dal CSAIN di Puglia e dalla delegazione di Brindisi nella splendida struttura dello stabilimento balneare “GoGò” di Campo di Mare, marina di San Pietro Vernotico. Ad aprire la serata l’esibizione di Tommaso Zuccaro e Gabriella Pinto che hanno cantato alcuni grandi successi della musica italiana e internazionale: a seguire, i saluti istituzionali del presidente regionale… Leggi tutto »

Marcinelle, 8 agosto 1956: disastro in miniera, 136 italiani fra i 262 morti Giornata del sacrificio del lavoro italiano nel mondo

Marcinelle la miniera
L’8 agosto 1956 i 275 minatori del primo turno scesero nella miniera, a Marcinelle. Poco dopo le otto l’incendio causato da un corto circuito. Si salvarono solo in tredici. I minatori italiani erano a Marcinelle in base ad un accordo di dieci anni prima fra Italia e Belgio: denaro dal Belgio, lavoratori dall’Italia, Delle 262 vittime, 136 erano italiane. Di varie regioni, non esclusa la Puglia. I familiari delle vittime seppero della sorte dei loro congiunti che erano in miniera,… Leggi tutto »

Un indagato nell’inchiesta per la morte della giornalista 41enne a Fasano Patrizia Nettis deceduta il 29 giugno

noinotizie
La notizia è riportata da, Quotidiano. I congiunti e l’ex marito di Patrizia Nettis, trovata morta in casa a Fasano il 29 giugno, ritengono che si debba ipotizzare altro rispetto al suicidio della giornalista 41enne, madre di un bimbo di nove anni. Aperta un’inchiesta, stando al resoconto giornalistico c’è un indagato. Ora, tramite il legale, la famiglia chiede che si effettui l’autopsia sul corpo. L’ipotesi di accusa è istigazione al suicidio.              … Leggi tutto »