Sanità, liste di attesa: valutazione positiva ministeriale per il piano di recupero della Puglia Monitoraggio del primo semestre 2023
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Si è tenuto oggi, l’incontro tecnico convocato dai Ministeri della Salute e dell’Economia sul monitoraggio del I° semestre anno 2023 sul Piano Operativo per il recupero delle liste di attesa.
La Regione Puglia ha ottenuto una valutazione positiva unanime da parte del Ministero della Salute, del Mef e Agenzia Nazionale per i servizi sanitari regionali.
I tecnici del Dipartimento della Salute spiegano che, dopo aver conseguito un ottimo risultato nel corso dei… Leggi tutto »
Galatina, accusa: madre picchiata, arrestato 43enne Polizia
La sera del 22 settembre scorso, il personale dipendente il Commissariato di Pubblica Sicurezza di Galatina ha arrestato, in flagranza del reato di maltrattamenti verso la madre, un galatinese di anni 43.
La donna in passato aveva già richiesto l’intervento di una pattuglia della Polizia di Stato poiché il figlio, al culmine di un litigio, l’aveva ripetutamente colpita alla testa e al fianco procurandole lesioni.
Lo stesso giorno, dopo le prime cure, la malcapitata aveva sporto denuncia/querela presso il Commissariato… Leggi tutto »
Scomparso a metà settembre da Taranto: 43enne sloveno ritrovato ad Otranto Polizia
Di seguito un comunicato diffuso dalla polizia:
Sotto la direzione della Procura della Repubblica di Taranto, la Polizia di Stato jonica, in sinergia con varie articolazioni investigative, anche di province diverse e con la collaborazione costante del Servizio per la Cooperazione Internazionale di Polizia, ha rintracciato un 43enne di nazionalità slovena del quale era stata denunciata la scomparsa lo scorso 14 settembre.
Della scomparsa, tra l’altro, se ne era anche interessata il noto programma televisivo “Chi l’ha visto?”.
Le ricerche… Leggi tutto »
Terremoto: lieve scossa nel foggiano Magnitudo 2,2 alle 12,58
Il lieve sisma è stato registrato alle 12,58. Magnitudo 2,2 registrata con epicentro a quattro chilometri da Poggio Imperiale, altrettanti da Lesina, provincia di Foggia, quasi al confine nord della Puglia.
(immagine: tratta da ingv.it)
… Leggi tutto »
“Amiu/Kyma Ambiente Taranto annuncia 57 licenziamenti”, domani sit-in dei lavoratori davanti al municipio Sindacati
Di seguito un comunicato diffuso dal sindacato Cgil:
Amiu/Kyma Ambiente Taranto annuncia 57 licenziamenti. Li chiamano esuberi funzionali, ma in realtà sono licenziamenti collettivi e il finale drammatico di una gestione di un’azienda pubblica che invece come la peggiore società privata scarica sull’ultimo anello della catena gli effetti della sua cattiva gestione.
Così FP CGIL, FIT CISL, UIL Trasporti, USB, FIADEL e SIULS annunciano l’assemblea sindacale e il sit-in sotto palazzo di città a Taranto che si terrà domani a… Leggi tutto »
Andria: operazione antimafia, cinque fermati Nella notte
Cinque presunti affiliati al clan Pesce sono stati fermati nella notte dalla polizia. Operazione nel territorio di Andria, coordinata dalla direzione distrettuale antimafia.
… Leggi tutto »
“Le Regioni inviano un messaggio di grande significato: quello di unità” Il discorso del presidente della Repubblica, tra i presenti Michele Emiliano presidente della Puglia
Di seguito un comunicato diffuso dalla presidenza della Repubblica:
Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha partecipato a Torino alla seconda edizione del Festival delle Regioni e delle Province autonome.
A Palazzo Reale sono intervenuti Stefano Lo Russo, Sindaco di Torino, Alberto Cirio, Presidente della Regione Piemonte, Massimiliano Fedriga, Presidente della Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome, Raffaele Fitto, Ministro per gli Affari europei, il Sud, le politiche di coesione e PNRR, Roberta Metsola, Presidente del Parlamento europeo ha… Leggi tutto »
Strade statali, lavori per la sicurezza ed i disagi tra barese e Fasano Code di veicoli
Una lettrice segnala: lavori in corso in questo periodo ma “all’altezza dell’Assunta tutti i giorni la stessa storia, sia all’andata che al ritorno”. Per non parlare, evidenzia la cittadina, del semaforo all’incrocio per la Selva di Fasano: “crea code fino all’Agip”. I lavori in corso sono finalizzati alla sicurezza e (ma) per chi percorre la strada statale 16 in questo periodo i disagi, in termini di code, sono notevoli. Quella vicenda della strada statale 172-dir, con l’allargamento della strada che… Leggi tutto »

Poggio Imperiale-Candela: appalto del primo stralcio della strada regionale per cinquanta milioni di euro Autorizzazione della Regione Puglia alla Provincia di Foggia
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
La Giunta Regionale con l’Autorizzazione Paesaggistica ex art. 146 D.Lgs. 42/2004 e art. 90 NTA del PPTR, in deroga ex art. 95, approvata oggi in Giunta, consente alla Provincia di Foggia di procedere all’appalto integrato del primo stralcio dei lavori inerenti la “Strada Regionale n. 1 – Poggio Imperiale – Candela”, dell’importo di 50 milioni di euro, finanziati con Delibera Cipess n. 1/2022, con i fondi FSC 2021-2027.
Il completamento della Strada… Leggi tutto »
Santa Cesarea Terme: incendio Decine di evacuati
Un nuovo devastante incendio sta interessando da alcune ore il litorale di Santa Cesarea Terme, già messo a rischio nel passato recente da episodi altrettanto gravi.
Sul luogo dell’incendio sono al lavoro gli uomini del Comando Provinciale Vigili Del Fuoco Lecce e I volontari AIB della Protezione Civile Regione Puglia. Atteso anche l’intervento di mezzi aerei per facilitare lo spegnimento.… Leggi tutto »
Martina Franca nei ricordi del villeggiante che la adora Intervento
Di Franco Presicci:
D’estate amo salire sul Chiancaro, a piedi come una volta, per risentire le voci degli amici che se ne sono andati, rivedere i luoghi e le cose mai dimenticati: la fontana quasi un monumento dalle origini lontane nel tempo; i trulli sagomati da antichi contadini; la terra rossa imperlata di viti; quella specie di pagliaio a forma conica, dove io e mio cugino Enzo c’infilavamo inanellando discorsi a vanvera (avevamo11 e 12 anni); il fondo di Giovanni,… Leggi tutto »
Agricoltura sociale: Foggia volano di Puglia Domani convegno
Di seguito un comunicato diffuso da Controra cooperativa:
Agricoltura, Salute e Welfare. I vertici dei tre principali comparti regionali si incontrano a Foggia per dare concreta applicazione alla normativa sull’agricoltura sociale in Puglia. Un momento cruciale di confronto, istituzionale e operativo, naturale seguito dell’iscrizione della Fondazione Siniscalco Ceci-Emmaus “al n. 1 dell’elenco regionale delle fattorie sociali”, prima realtà in Puglia. È quanto avrà luogo mercoledì 4 ottobre, dalle ore 9.30, in Masseria A. De Vargas, Via Manfredonia km 2,1. Un… Leggi tutto »
Molfetta: drive-in per bambini sulla sicurezza stradale Con la collaborazione della polizia locale
Di seguito il comunicato:
Uno schieramento di 50 macchine in cartoncino ha riempito piazza Ottagono, lo spazio principale del Gran Shopping Molfetta, per un drive-in molto particolare. Le auto sono state costruite e decorate dai cinquanta piccoli piloti entusiasti di partecipare al drive-in di Marbre Blonde che, con l’ausilio di due agenti della Polizia Municipale, ha coinvolto i bambini e le famiglie presenti in un interessante racconto delle regole base di comportamento sulla strada. Grazie al video tratto dalla serie… Leggi tutto »
Taranto: retribuzioni e disparità uomo-donna, sabato convegno sul gender gap Ordine dei commercialisti e comitato pari opportunità
Di seguito un comunicato diffuso dall’Ordine dei commercialisti di Taranto:
“Solo con la conoscenza e con il lavoro congiunto di ognuno di noi si può costruire una società dove la COMPETENZA ed il TALENTO prevalgono sul genere”. Franca Todaro, Presidente del Comitato delle Pari Opportunità dell’ODCEC di Taranto, commenta così l’evento “L’ EQUO COMPENSO – Gender Pay Gap e Lavoro autonomo ”, organizzato dal Comitato delle Pari Opportunità, unitamente all’ODCEC di Taranto, con il patrocinio della Fondazione Nazionale Ricerca… Leggi tutto »
Università del Salento: varie iniziative oggi Da mattina a sera
Di seguito un comunicato diffuso dall’Università del Salento:
Le iniziative in programma a UniSalento il 3 ottobre 2023:
Prima delle due “Giornate di studio sul razzismo”: sala conferenze del Rettorato, dalle ore 9
Laurea honoris causa in “Management engineering” ad Alessandro Foti: centro congressi del complesso Ecotekne – dalle ore 10, interviste possibili dalle ore 9.40 alle ore 9.55
“UniSalentoAccoglie: progetti, voci, storie” (con incontro con Pegah Moshir Pour): aula “Marti” dell’edificio 6 del complesso Studium 2000 – dalle ore… Leggi tutto »
Corato: donato all’ospedale un apparecchio per il test cardiorespiratorio da sforzo Ieri la consegna
Di seguito un comunicato diffuso da Asl Bari:
La solidarietà ritorna nell’Ospedale “Umberto I” di Corato. Si è tenuta ieri una breve cerimonia di consegna dell’apparecchiatura per eseguire il test cardiorespiratorio funzionale da sforzo donata alla Cardiologia, su iniziativa della famiglia Mastromauro e in occasione dei dieci anni del Progetto Media dell’Associazione Salute e Sicurezza.
Un legame e una collaborazione che si rinnovano nel tempo, giacchè l’apparecchiatura elettromedicale donata rappresenta l’ultima di una serie di iniziative promosse per favorire la… Leggi tutto »
Quando il gioco si fa raro

Quante volte nel gergo quotidiano parliamo di “mano fortunata” per indicare una situazione particolarmente positiva e per certi versi inaspettata? L’espressione, naturalmente, arriva dal mondo del poker che con la vita di tutti i giorni, si sa, è spesso legato a doppio filo da una miriade di metafore e spunti di riflessione. D’altra parte la mano è alla base del sistema di assegnazione dei punti, quello che può trasformare una partita in una vittoria schiacciante o in un flop. Che… Leggi tutto »