
Taranto: centro comunale di ascolto gratuito per malati oncologici, proposta al consiglio Sarà discussa il 3 ottobre
Di seguito un comunicato diffuso da Cosimo Di Bello:
Sarà il Consiglio comunale di Taranto, riunito in modalità question time, a discutere e deliberare sull’istituzione di un Centro Comunale di ascolto gratuito per malati oncologici.
La mozione, a firma del consigliere comunale avv. Cosimo Di Bello (Italia Oltre), approderà in aula il prossimo 3 ottobre alle ore 14.30, come stabilito dalla Conferenza dei capigruppo consiliari.
L’iniziativa giunge in un momento particolarmente significativo per Taranto, che si prepara ad affrontare la… Leggi tutto »
Frantoiani: lettera al ministro, così si rischia la paralisi Per i commercianti di olive l'obbligo di consegnare la materia prima ai frantoi entro sei ore dall'acquisto presso l'olivicoltore
Di seguito un comunicato diffuso dall’associazione italiana frantoi oleari:
L’Associazione Italiana Frantoi Oleari (AIFO) ha inviato una lettera ufficiale al Ministro dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste, On. Francesco Lollobrigida, e al Sottosegretario con delega all’olivicoltura, Sen. Patrizio La Pietra, per segnalare le gravi criticità applicative del Decreto Ministeriale n. 460947 del 18 settembre 2024. La norma, emanata in attuazione della Legge n. 206/2023, introduce per i commercianti di olive l’obbligo di consegnare la materia prima … Leggi tutto »
Basilicata, strada provinciale 7 Agri-Sinni: in un tratto “ormai la vegetazione sta coprendo parte della carreggiata stradale” Italia dei valori De Pierro
Di seguito un comunicato diffuso da IdD:
Il movimento presieduto dal giornalista romano Antonello De Pierro segnala una nuova anomalia riguardante una strada provinciale di Potenza. È il commissario IdD per la Basilicata Corrado Fella a documentare lo stato di quasi abbandono in cui versa la strada provinciale 7:” Una situazione inaccettabile quella che ho trovato percorrendo la strada provinciale 7 dal bivio Murgitelle al bivio con la sp 15 Sella del Titolo. Oramai la vegetazione sta coprendo parte della… Leggi tutto »
Martina Franca: settimana della mobilità, stand informativo della polizia locale nel mercato Ieri
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca:
Stand informativo della Polizia Locale ieri mattina al mercato nell’ambito della Settimana europea della mobilità sostenibile.
L’iniziativa ha visto impegnati gli agenti, la Comandante della Polizia Locale Domenica Piccoli, l’Assessore alla Polizia Locale Vincenzo Angelini, il Consigliere Antonio Curia e un rappresentante della Miccolis spa, azienda che svolge il servizio di TPL.
Ai numerosi cittadini che hanno mostrato interesse avvicinandosi allo stand, gli agenti hanno sottoposto un questionario con domande… Leggi tutto »
Regione Puglia: diritto allo sport per atleti e famiglie, sostegno a chi incontra maggiori difficoltà economiche Dalla prossima settimana le domande per l'avviso trasferte e per i voucher sportivi
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
La Regione Puglia mette in campo due strumenti per rafforzare il diritto allo sport e sostenere chi, tra famiglie e atleti, incontra maggiori difficoltà economiche.
Da lunedì 22 settembre prossimo si aprono i termini per le domande per l’avviso trasferte, rivolto ad atleti e squadre di persone con disabilità che hanno partecipato a competizioni nazionali, europee e mondiali fuori regione tra dicembre 2024 e agosto 2025. Sono previsti contributi fino a 2.500… Leggi tutto »
Foggia: coordinamento provinciale Capitanata per la pace, domani sit-in vicino all’ingresso del policlinico Riuniti Boicottaggio di prodotti farmaceutici di un'azienda israeliana e delle sue consociate
Di seguito il comunicato:
Il Coordinamento provinciale Capitanata per la pace – riconoscendo nel boicottaggio un efficace strumento nonviolento di pressione economica, politica ed etica – annuncia l’organizzazione di un presidio pubblico che si terrà venerdì 19, dalle ore 12.00 alle 13.30, in prossimità dell’ingresso del Policlinico Riuniti di Foggia (via Martiri di via Fani, angolo Via Luigi Pinto).
L’iniziativa ha lo scopo di sensibilizzare i medici e la cittadinanza sull’importanza del boicottaggio dei prodotti farmaceutici dell’azienda israeliana TEVA e… Leggi tutto »
Ginosa: domani Frankie hi-nrg mc e Donato Stolfi live Voce e batteria
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Ginosa:
La definizione più drastica e brutale di rap è “parlare ritmato”.
Partendo da questo assunto, il drastico rapper Frankie hi-nrg mc e il brutale batterista Donato Stolfi si incontrano, per rendere plasticamente la definizione.
Nasce così Voce e Batteria, la sintesi estrema per uno show vitale e vitalizzante, in cui il repertorio di Frankie si veste di puro ritmo, superando l’idea di concerto e diventando spettacolo e performance.
Uno spettacolo intenso… Leggi tutto »
Martano: concerto per liuto e viola da gamba Stasera due antichi strumenti «allo specchio»
Di seguito un comunicato, corredato da foto, diffuso dagli organizzatori:
S’intitola «Allo specchio» il raffinato programma musicale al quale il virtuoso di viola da gamba Teodoro Baù e lo specialista di tiorba Giulio Petrella daranno vita in un concerto pensato come occasione di confronto e interscambio tra due antichi strumenti originati da un comune antenato. L’appuntamento è in programma giovedì 18 settembre (ore 21), a Martano (Le), nell’oleificio storico Libertini-Prete, per l’N&B Mareterra Festival diretto da Gilberto Scordari, appuntamento patrocinato… Leggi tutto »
Taranto: teatro Orfeo, presentata la nuova stagione di eventi musicali Trentatreesima edizione dal 7 ottobre
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Da Dee Dee Bridgewater a Galliano, da Jasmine Choi a Gloria Campaner, da Gualazzi a Ermal Meta e Raiz, la sorpresa Stefano Fresi, le Div4s, le grandi arie d’opera, Piazzolla, la musica di Rachmaninov, Chopin e Mozart, con l’eterno Requiem che ci introdurrà al Mysterium Festival. Mercoledì mattina, nel foyer del Teatro Orfeo di Taranto, la presentazione della trentatreesima edizione della Stagione Eventi musicali a cura dell’Orchestra della Magna Grecia con la direzione… Leggi tutto »
Dagli uliveti della Palestina a quelli della Puglia Bitonto, domenica
Di seguito il comunicato:
Dagli oliveti della Palestina a quelli della Puglia: a Bitonto, domenica 21 settembre, ci sarà anche Fayyadd Abdul Kareem Fayyadd Khader, presidente degli olivicolori palestinesi. In Piazza Cattedrale, gli verrà consegnato il Premio Ravanas per il suo pluridecennale impegno nella protezione delle produzioni palestinesi e il suo instancabile lavoro di promozione dell’olio d’oliva prodotto nei territori martoriati dalla guerra. La prima edizione del Premio Ravanas, con una grande serata-evento che prenderà il via alle ore 18.30,… Leggi tutto »
Lecce, conversazioni sul futuro: annunciati i primi ospiti Dodicesima edizione
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Il Premio Pulitzer Nathan Thrall, le giornaliste Anna Zafesova (analista e osservatrice dell’ex unione sovietica), Sevgil Musaieva (editor in chief dell’Ukrainska Pravda), Maya Lecker (vicecaporedattrice del quotidiano israeliano Haaretz English), la scrittrice spagnola Aixa de la Cruz, l’artista e autrice afghana Moshtari Hilal, il regista e musicista australiano David Fedele, l’attivista femminista e consulente di politiche di genere danese-svedese Emma Holten, il giornalista investigativo olandese Olivier Van Beemen e l’internista, endocrinologo e capo… Leggi tutto »
Atletica: Mattia Furlani campione del mondo di salto in lungo Prima medaglia d'oro iridata per l'Italia
Al quinto salto dei sei programmati per la finale di Tokyo l’italiano Mattia Furlani ha superato tutti: 8,39 metri. Al secondo posto il giamaicano Gayle, terzo Xi (Cina).
Campione mondiale di salto in lungo, Furlani (20 anni, nato a Marino) porta all’Italia la prima medaglia d’oro in questa edizione della rassegna iridata di atletica leggera. Quinta medaglia in totale Grazie anche alle due di argento (Battocletti e Palmisano) e alle due di bronzo (Aouani e Fabbri).… Leggi tutto »
Taranto, ipotesi: minorenne molestata e palpeggiata, arrestato 41enne Carabinieri
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
Nella tarda serata del 15 settembre scorso, i Carabinieri della Stazione di Taranto Nord in collaborazione con i colleghi della Sezione Radiomobile della Compagnia di Taranto sono intervenuti nel quartiere Tamburi, a seguito della segnalazione di una presunta aggressione a sfondo sessuale ai danni di una minore.
Secondo quanto ricostruito dai militari dell’Arma, un uomo di 41 anni, dopo essere sceso da un autobus di linea, avrebbe seguito una minorenne di età inferiore… Leggi tutto »
Spinazzola, accusa: omicidio stradale, arrestato 28enne Carabinieri
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
Il Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Trani, su richiesta della locale Procura della Repubblica, ha emesso un’ordinanza di custodia cautelare agli arresti domiciliari nei confronti di un uomo classe ’97, originario di Spinazzola con precedenti, gravemente indiziato di omicidio stradale sotto l’effetto di sostanze stupefacenti.
Il provvedimento cautelare, eseguito nei giorni scorsi dai Carabinieri della Stazione di Spinazzola, sotto il coordinamento della Procura della Repubblica di Trani, è il risultato… Leggi tutto »
Monte Sant’Angelo: omicidio Nella notte
Un uomo di 37 anni con precedenti penali è stato ucciso la notte scorsa a Monte Sant’Angelo. Stando a prime ricostruzioni l’omicidio è avvenuto nella masseria dell’uomo, in una zona molto impervia. Su movente e responsabilità indagano i carabinieri. Non è escluso che l’assassinio sia legato alla pluridecennale faida del Gargano tra clan mafiosi del territorio.
… Leggi tutto »
Puglia: elezioni regionali il 23 e il 24 novembre Scaduto il termine per svolgerle il 16-17, rimane solo una possibilità
A mezzanotte è scaduto il termine per indire le elezioni il 16-17 novembre. Nella forbice di date indicate dal governo alle Regioni per scegliere la data delle elezioni, nonché per statuto della Regione Puglia (non oltre i sessanta giorni dal termine della legislatura) è rimasto solo il 23-24 novembre, ovvero l’unica domenica per iniziare a votare, ancora collegata a quella scadenza in quanto chiusura di quella settimana. In attesa della formalizzazione con il decreto del presidente della Regione Puglia si… Leggi tutto »





