rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Gioia del Colle: “Libri in teatro”, da domani Cinque incontri

RASSEGNA LIBRI IN TEATRO
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Gioia del Colle: Il comune di Gioia del Colle dà il benvenuto alla primavera con la rassegna “Libri in teatro“, nuova iniziativa dell’assessorato alla Cultura che, nei mesi di marzo, aprile e maggio, si articolerà in cinque incontri serali (tutti in programma alle ore 18:30) con autori nel foyer superiore del teatro comunale Rossini. Si parte mercoledì 27 marzo con la presentazione del romanzo “La melanargia“, scritto da Annapaola Digiuseppe. Dialogando con… Leggi tutto »

Acciaierie d’Italia: in arrivo 150 milioni di euro. Prospettive di tutela dei lavoratori anche per l’indotto Vertici in serata tra governo ed organizzazioni

Screenshot 20210423 103438
Il ministro Urso ha descritto ai sindacati la situazione nel vertice in serata, al quale ha fatto seguito l’incontro con le imprese dell’indotto. In arrivo 150 milioni di euro da, Ilva in amministrazione straordinaria ad Acciaierie d’Italia (pure commissariata) mentre non emergono problemi per il prestito futuro di 320 milioni di euro. Il piano industriale da parte del commissario Giancarlo Quaranta è previsto entro un mese mentre è indicata in sei-sette mesi la ripartenza degli altiforni 1 e 2 del… Leggi tutto »



Allarmi bomba nelle stazioni di Trani, Barletta e Bari Palese: inchiesta per terrorismo Direzione distrettuale antimafia

noinotizie
La procura della direzione distrettuale antimafia di Bari ha aperto un’inchiesta contro ignoti. L’ipotesi è di terrorismo per gli allarmi bomba riguardanti, oggi, stazioni ferroviarie e scuole di Trani, Barletta e Bari Palese.        … Leggi tutto »




Allarmi bomba a Trani e Bari: ripresa la circolazione ferroviaria Dopo l'intervento delle forze dell'ordine

noinotizie
Di seguito un comunicato diffuso da Trenitalia: RIPRESA CIRCOLAZIONE FERROVIARIA TRA BARI CENTRALE E BARLETTA DOPO VERIFICHE FORZE DELL’ORDINE Sta riprendendo gradualmente la circolazione ferroviaria sulla linea Bari-Pescara, nel tratto tra Bari Centrale e Barletta precedentemente sospesa per verifiche delle Forze dell’Ordine. Dalle 6.30 del mattino i treni regionali e a lunga percorrenza, alta velocità e intercity, hanno subito cancellazioni parziali, totali e ritardi. Informazioni su collegamenti e servizi attivi sono disponibili attraverso le sezioni Infomobilità dei siti web trenitalia.com… Leggi tutto »

taras

In Italia quasi sei milioni di persone in povertà assoluta Istat, dati 2023

istat
Oltre 2 milioni 534mila famiglie italiane in condizioni di povertà assoluta, per un totale di circa 5 milioni 752mila persone. Sono i dati Istat relativi al 2023. Fra i dati peggiori la condizione dei minorenni, il 14 per cento dei quali è in povertà assoluta: il dato peggiore dal 2014.        … Leggi tutto »




Oggi lo hanno tirato in ballo per una foto con due signore: la risposta del sindaco di Bari VIDEO Antonio Decaro ha ricevuto i commissari del mandato rispettivo. Centrodestra, conferenza stampa in municipio

Screenshot 20240325 150930
Parlamentari del centrodestra hanno tenuto una conferenza stampa nell’aula consiliare del Comune di Bari. Pongono undici domande al sindaco, una delle quali riguarda una foto. Video al link di seguito: https://www.facebook.com/share/v/x9MwUcXJBkYW1B59/Leggi tutto »




Clima: la città migliore d’Italia è Bari Il Sole 24 ore: ultima Belluno

bari drone polizia
Otto ore e mezza di sole al giorno di media. Nove giorni annui di precipitazioni estreme. Queste ed altre caratteristiche fsbjdi Bari la città con il clima migliore in Italia, stando al report Il Sole 24 ore-3B meteo. Ultima nella graduatoria delle città italiane Belluno.    … Leggi tutto »

Biglietto con allarme bomba anche nella stazione di Bari Palese Stamattina a Trani

noinotizie
Dopo Trani, con la necessità di chiudere scuole e stazione ferroviaria, è la volta i Bari. Allarme bomba nella stazione ferroviaria di Bari Palese. In un biglietto l’annuncio della presenza di un ordigno. Modalità identiche a quelle di Trani: ordigno biologico nello scalo ferroviario ed in una scuola. Ma nell’istituto scolastico le ricerche hanno già dato esito negativo,  secondo quanto riporta Bari today. Di seguito la comunicazione di Trenitalia: Aggiornamento – ore 12:15 La circolazione è ancora sospesa tra Bari… Leggi tutto »

Emergenza cinghiali: nel tarantino entrano in azione cento selecontrollori Cacciatori esperti

Cinghiali (8) Lungomare Castellaneta Marina
Di seguito il comunicato: Sono partite le attività dei “selecontrollori” in provincia di Taranto per conto dell’ATC (l’Ambito Territoriale di Caccia), l’ente preposto, tra le altre cose, alla gestione della caccia programmata della fauna stanziale. Le aree coinvolte sono tutte quelle venabili, fatta eccezione per i cosiddetti “Siti Rete Natura 2000” che, ad oggi, risultano interdetti dalla Regione Puglia. Queste misure di contenimento della specie suina che negli ultimi tempi ha causato notevoli danni alle persone, agli animali e alle… Leggi tutto »

Trani, allarme bombe: chiuse tutte le scuole, traffico ferroviario sospeso Messaggio rinvenuto nella stazione

noinotizie
Di seguito la comunicazione della Città di Trani: A causa di un allarme bomba in una scuola non precisata, tutte le scuole cittadine di ogni ordine e grado resteranno chiuse nella giornata odierna. —– Di seguito la comunicazione di Trenitalia (ore 7, 40): La circolazione permane sospesa, in corso l’intervento delle Forze dell’Ordine. I treni Alta Velocità, Intercity e Regionali possono registrare ritardi. I treni Regionali possono subire limitazioni di percorso e cancellazioni. Treni Alta Velocità e Intercity direttamente coinvolti… Leggi tutto »

Trani: messaggi minatori per la presenza di bombe alla stazione e in due scuole Ordinanza del sindaco: oggi chiusi tutti gli istituti

noinotizie
Foglio a quadretti con scritta a penna. Esposto nella stazione ferroviaria di Trani da ignoti. Contenuto del messaggio: ordigno biologico nello scalo ferroviario, bombe anche in due scuole. Il sindaco ha disposto immediatamente per oggi la chiusura di tutte le scuole di Trani. Di seguito la comunicazione della Città di Trani: A causa di un allarme bomba in una scuola non precisata, tutte le scuole cittadine di ogni ordine e grado resteranno chiuse nella giornata odierna. Aggiornamento qui: Trani, allarme Leggi tutto »

Zapponeta: incidente, morto 21enne In serata

IMG 20181028 121752
Era alla guida della sua auto sulla strada provinciale in territorio di Zapponeta. Il 21enne, per cause da dettagliare, ha perso il controllo della vettura che è finita fuori strada. Il conducente è morto sul colpo.        … Leggi tutto »

Treni: da oggi Taranto-Reggio Calabria con il nuovo intercity. Frana sui binari della Caserta-Foggia, le limitazioni Interruzione della linea ferroviaria tra Benevento ed Ariano Irpino, disagi nei viaggi da e per la Puglia

Screenshot 20240325 041528
Da oggi per il collegamento ferroviario Taranto-Reggio Calabria viene utilizzato um nuovo treno: è l’intercity blue, presentato nei giorni scorsi nella stazione del capoluogo calabrese. Il treno: quattro carrozze per un totale di duecento posti fra cui quelli dedicati ai passeggeri con disabilità o mobilità ridotta e otto posti bici. “È un treno riciclabile al 93 per cento nel momento in cui dovremo dismetterlo”, ha detto l’amministratore delegato di Trenitalia, Corrado, riportato da Italpress. “Rispetto ai treni che stanno circolando… Leggi tutto »

Lettera con minacce di morte all’ex sindaco di Manfredonia ed alla compagna Gianni Rotice aveva manifestato l'intenzione di ricandidarsi

polizia foto dietro
Una esplicita minaccia di morte. È quanto contenuto in una lettera fatta pervenire a Gianni Rotice, imprenditore ed ex sindaco di Manfredonia. La minaccia riguarda specificamente la compagna di Rotice. L’esponente politico aveva manifestato nei giorni scorsi l’intenzione di ricandidarsi, alla scadenza del commissariamento per mafia del Comune. Indaga la polizia. Non è escluso che l’accaduto debba ricollegarsi anche ad una recente operazione con arresti, compreso quello di un ex amministratore comunale.      … Leggi tutto »

Statale 100: “ora c’è traccia tangibile” dell’intervento per la strada delle “catastrofi degli ultimi quattro mesi” In territorio di Mottola

Screenshot 20220214 123446
Di seguito un comunicato diffuso da Vanni Caragnano, responsabile del comitato strade sicure: Lontani dalla solita bagarre politica, cerchiamo di fare chiarezza sull’esito della seduta del CIPESS del 21 marzo scorso, alla presenza del Ministro dell’Economia e delle Finanze Giancarlo Giorgetti e del Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri Alessandro Morelli. I lavori per l’ammodernamento della Strada Statale 100 “di Gioia del Colle”, dal km 52+200 (San Basilio) al km 66+600 con innesto sulla SS7/SS106dir, teatro delle… Leggi tutto »

Oggi click day, in Puglia 22314 lavoratori stranieri “trovano regolarmente occupazione in agricoltura” Coldiretti

puglia campo
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: Scatta il click day per i lavoratori stagionali, in prossimità dei periodi delle grandi raccolte, quando torna l’emergenza lavoratori nei campi, dove viene prodotto in Puglia da mani straniere quasi 1/3 del Made in Italy a tavola, con 22.314 lavoratori provenienti da tutto il mondo che trovano regolarmente occupazione in agricoltura, pari al 10% dei lavoratori agricoli extracomunitari sul totale nazionale.  È quanto emerge da una analisi della Coldiretti Puglia, in relazione… Leggi tutto »

Taranto: oltre quattrocentomila euro per i simboli dei riti della Settimana Santa Ieri le due aste: cifra record per la statua dell'Addolorata

Screenshot 20240324 051102
Confraternita dell’Addolorata Addolorata 113000 euro Troccola 31500 euro Croce dei misteri 8000 euro Pesare 2000 euro Prima croce 7500 euro   Carmine Troccola 35000 euro Gesù morto 30000 euro Addolorata 55100 euro Croce dei misteri 13000 euro Gonfalone 6500 euro Sacra Sindone 20000 euro Crocifisso 10000 euro La cascata 10000 euro Ecce Homo 22500 euro La colonna 30000 euro Cristo all’orto 21000 euro… Leggi tutto »

Puglia, autostrada: chiusure notturne da stasera Lavori

Screenshot 20210911 063623
Di seguito alcuni comunicati diffusi da Autostrade: Sulla A14 Bologna-Taranto, per consentire lavori di pavimentazione, saranno adottati i seguenti provvedimenti di chiusura: NELLE DUE NOTTI DI LUNEDI’ 25 E MARTEDI’ 26 MARZO, CON ORARIO 22:00-6:00 -sarà chiuso il tratto compreso tra Canosa e Andria Barletta, verso Bari. Contestualmente, saranno chiuse le aree di servizio “Canne della Battaglia ovest” e “Monterotondo ovest”. In alternativa, dopo l’uscita obbligatoria alla stazione di Canosa, proseguire sulla SS93 Appulo-Lucana verso Barletta e immettersi sulla SS16… Leggi tutto »

DanteDì: iniziative anche in Puglia Si celebra il sommo poeta

IMG 20240324 054437
Si celebra oggi il DanteDì. Il 25 marzo è indicato come data in cui il sommo poeta iniziò il suo viaggio della Divina Commedia. Iniziative in tutta Italia ed ovviamente anche in Puglia, da parte di scuole, organizzazioni culturali, istituzioni, dal foggiano al Salento.      … Leggi tutto »

Turismo lento e consapevole: lo stand della Puglia a Milano "Fa' la cosa giusta"

10
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: Dal 22 al 24 marzo, a Milano, la Regione Puglia, con l’Assessorato al Turismo e l’Agenzia Regionale del Turismo Pugliapromozione, sono stati presenti con uno stand istituzionale alla Fiera “Fa’ la cosa giusta!“, realtà tra le più rappresentative in Italia per il settore del turismo lento e consapevole.           Nel corso della tre giorni i funzionari delle istituzioni hanno raccontato al numeroso e appassionato pubblico della manifestazione meneghina i cammini, i percorsi ciclabili,… Leggi tutto »