“La tazzina della legalità” dell’editore di Locorotondo, oggi presentazione a Milano Tratto dalla storia di un caffè calabrese nel mirino della malavita
Guglielmo caffè, “una delle imprese di eccellenza della nostra Calabria” dice l’economista Francesco Lenoci che oggi presenta il libro, subì un attentato.
“La tazzina della legalità” è tratto dalla storia di Guglielmo caffè appunto, che era nel mirino della malavita. L’iniziativa degli imprenditori calabresi ha superato, nel volgere di poche settimane dall’attentato dell’estate 2022, i confini nazionali. È stata raccontata in un libro edito da Giacovelli di Locorotondo, libro che viene presentato oggi a Milano.
… Leggi tutto »
Alberobello, gatto annegato nella fontana in cui è stato buttato con un calcio: no all’odio web Insulti a chi è stato ma anche a chi ne ha le stesse iniziali. Il giudizio spetta solo alla magistratura
Di seguito:
AGGIORNAMENTO. VI CHIEDO CORTESEMENTE DI NON SPROFONDARE NELL’ODIO, CHI HA COMMESSO IL REATO NE RISPONDERÀ PERSONALMENTE, ABBIAMO OVVIAMENTE DENUNCIATO L’ACCADUTO, MA CORTESEMENTE SARANNO LE AUTORITÀ A VEDERSEL , QUALSIASI ATTO DI ODIO È INGIUSTIFICABILE, L’ATTO COMMESSO VERRÀ PUNITO DA CHI È IL RESPONSABILE. VI RINGRAZIO PER IL SUPPORTO, VOGLIAMO SOLO CHE QUESTE COSE NON ACCADANO PIÙ, E CHE CHI HA FATTO QUESTO GESTO, CAPISCA L’ENORME SBAGLIO CHE HA COMMESSO.
ATTENZIONE
Orrore ad Alberobello (in Puglia) questa RAGAZZA (noi… Leggi tutto »
Zone di Murgia, foggiano e Valle d’Itria sottozero, nel potentino meno di -5 gradi Che freddo fa
L’immagine tratta da schema della protezione civile si riferisce ad Atella, in Basilicata: -5,1 gradi alle 4. È stata una notte sottozero in zone del foggiano come Faeto o Celle San Vito intorno ai -2 così come sottozero parti del Gargano o della Murgia, vedi Castel del Monte (-2,2) o Gravina in Puglia (-1). In valle d’Itria a Martina Franca il rilevatore ha fatto segnare 1,5 gradi in calo rispetto alle notti precedenti ma quello nella masseria Galeone, pure territorio… Leggi tutto »
Strada statale 172 Taranto-Martina Franca, quarta corsia Orimini: a che punto sono i lavori Si notano passi avanti nella realizzazione
Realizziamo periodicamente delle immaginicon il drone per dare notizia dell’avanzamento dei lavori. Rispetto alla fine dell’autunno un passo avanti, magari non decisivo, si nota. In questo periodo la realizzazione della quarta corsia Orimini del tratto di strada statale 172 Taranto-Martina Franca si incentra, fra l’altro, sul curvone in dislivello ed il tratto in salita, infatti, lì è caratterizzato da significative deviazioni del tracciato.
L’assessora regionale ai Trasporti, Anita Maurodinoia, ha fissato per fine settembre il termine stimato dell’opera. Quando cioè… Leggi tutto »
Foggia-Bovino: oggi si insedia il nuovo arcivescovo Giorgio Ferretti Cerimonia nel pomeriggio
Da Voce di Foggia:
Mancano gli ultimi dettagli ma è tutto pronto nel padiglione 10 della Fiera di Foggia per la cerimonia col rito d’inizio del ministero pastorale di mons. Giorgio Ferretti nell’Arcidiocesi di Foggia-Bovino. Domenica 14 gennaio, gli ingressi per i fedeli, da viale Fortore, apriranno alle ore 15. La partecipazione è libera e non è previsto alcun pass per accedere al luogo della celebrazione.… Leggi tutto »
Interruzioni telefoniche-internet nei territori dei Monti Dauni: vertice in prefettura Chiesto il ripristino immediato
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Troia:
Ripristino immediato delle reti telefoniche e di internet; comunicazione ai Comuni sui singoli lavori effettuati. È quanto emerso nel corso della riunione, svoltasi venerdì in prefettura, convocata dal prefetto Maurizio Valiante per trovare soluzione ai disagi causati dalle interruzioni delle telecomunicazioni nei comuni dei Monti Dauni.
All’incontro erano presenti dirigenti e tecnici di TIM e Open Fiber, e gli amministratori di tutti i Comuni del preappennino che, dopo l’ennesima interruzione, hanno… Leggi tutto »
Taranto: oggi raccolta di firme per sottoscrivere una denuncia ad Acciaierie d’Italia Iniziativa di VeraLeaks
Di seguito stralcio della comunicazione di VeraLeaks:
Domenica 14 gennaio dalle ore 10 alle ore 13 presso il Parco archeologico delle mura greche (lato isola ecologica) si svolgerà la raccolta firme per la denuncia ad Acciaierie d’Italia.… Leggi tutto »

Puglia: dai mercati contadini al web, cresce la spesa a domicilio Coldiretti
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Dai mercati contadini fino al web, i conflitti ma anche i casi di influenza e Covid registrati nell’ultimo mese, hanno portato 8 consumatori su 10 (78%) a cercare di instaurare un rapporto stabile con un agricoltore per garantirsi cibo sicuro, sano e di qualità, facendo crescere nuovamente anche la spesa a domicilio di oltre il 40%. E’ quanto emerge da una analisi di Coldiretti Puglia, sulla base delle rilevazioni nei mercati dei… Leggi tutto »
Nada ieri a Matera, stasera a Molfetta e domani a Taranto Con l'orchestra della Magna Grecia
Di seguito un comunicato diffuso dall’orchestra della Magna Grecia:
Sabato 13 all’Auditorium Gervasio di Matera (ore 21.00), domenica 14 nella Chiesa San Pio X di Molfetta (ore 20.30) e lunedì 15 gennaio al Teatro Orfeo di Taranto (ore 21.00), “Nada tra musica e parole”. Protagonista di questi tre appuntamenti, una delle voci più iconiche del panorama musicale italiano. Insieme con Nada, l’Orchestra della Magna Grecia diretta dal Maestro Roberto Molinelli e il L.A. Chorus diretto da Daniela Nasti. Anche in… Leggi tutto »
Michele Misseri tornerà libero il mese prossimo Sconta otto anni di carcere per soppressione di cadavere
Ne ha data notizia Quotidiano.
Michele Misseri tornerà libero a febbraio. Sconta otto anni di reclusione nel carcere di Taranto per soppressione di cadavere, quello della nipote Sarah Scazzi uccisa ad Avetrana agosto del 2010. Fine pena previsto nel 2025 ma per la buona condotta ed il decreto svuotacarceri la pena si riduce di oltre un anno.
… Leggi tutto »
Alberobello, gatto annegato nella fontana: video, una ragazzina ce lo butta con un calcio Orribile accaduto
Un video documenta la vicenda orribile. Una ragazzina prende a calci un gatto di colonia, Grey e lo fa finire nella fontana dove l’animale muore annegato. Successo ad Alberobello. “Ciao amò, beccati un po’ di notorietà” è quanto ha scritto a corredo del video la persona che lo ha diffuso dopo averlo realizzato, verosimilmente un’amica della minorenne.
Aggiornamento qui:
Alberobello, gatto annegato nella fontana in cui è stato buttato con un calcio: no all’odio web Insulti a chi è stato … Leggi tutto »
Costa Concordia, dodici anni: Giuseppe Girolamo, eroe di Alberobello ricordato dalla presidente del Consiglio Cedette ad una bambina l'ultimo posto sulla scialuppa di salvataggio
Tweet di Giorgia Meloni:
Ricordiamo oggi Giuseppe Girolamo, un eroe silenzioso che, nel giorno del tragico naufragio della Costa Concordia, cedette il suo posto sulla scialuppa di salvataggio per salvare altre vite, non sapendo nuotare e consapevole di cosa avrebbe comportato per lui questa scelta.
Onoriamo la sua memoria, già insignita della medaglia d’oro al valore civile, come esempio di altruismo e coraggio.
Non dimentichiamo.… Leggi tutto »
Accusa, frode da undici milioni di euro in import e commercio di auto: misure cautelari e sequestri nel foggiano Guardia di finanza
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
I finanzieri della Compagnia di Cerignola hanno eseguito 7 misure cautelari personali e 4 provvedimenti di
sequestro preventivo, anche per equivalente, nei confronti degli amministratori di concessionarie ed agenzie
pratiche auto coinvolte nell’illecita importazione e commercializzazione nel territorio nazionale di autovetture
provenienti dall’estero.
Le indagini, coordinate dalla Procura della Repubblica di Foggia, hanno preso avvio a seguito di una verifica
fiscale che ha portato alla luce una maxi frode fiscale per… Leggi tutto »
Il parcheggio camper di Martina Franca? Voto 4 In un video la pesantissima critica dei due fruitori
La coppia di esperti camperisti ha un’esperienza, nel settore, di tipo internazionale. Nei giorni scorsi i due viaggiatori hanno diffuso nel web, con un video, la loro recensione riguardo all’area camper allestita nel centro urbano di Martina Franca. Il giudizio è stato più che Severo quanto incontestabile proprio perché corredato da immagini. Dalla promiscuità dei posti di parcheggio tra auto e camper all’occupazione dell’area scarico proprio da parte di una vettura parcheggiata, all’insufficienza di stalli finalizzati alla ricarica elettrica alla… Leggi tutto »
Ex Ilva: autotrasportatori in presidio fino al 18 gennaio Casartigiani, prosegue l'assemblea davanti alla portineria del siderurgico di Taranto
Di seguito un comunicato diffuso da Casartigiani:
L’assemblea degli autotrasportatori di Casartigiani Taranto proseguirà fino al 18 gennaio. Sono in presidio dal 2 gennaio alla portineria C area TIR del siderurgico per rivendicare maggiore rispetto, dignità e soprattutto i pagamenti delle fatture scadute. E se non dovessero essere pagate, entro i giorni previsti, dal 19 gennaio gli autotrasportatori saranno intenzionati a proclamare lo sciopero per altri cinque giorni. Intanto, la federazione degli artigiani tarantini ha inviato una diffida ai vertici… Leggi tutto »