Molfetta: auto distrutta da petardi la notte di capodanno, cinque misure cautelari Carabinieri
Cinque arresti per i fatti della notte di capodanno a Molfetta.
—–
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
I Carabinieri del Comando Provinciale di Bari hanno dato esecuzione a un’ordinanza applicativa della misura cautelare emessa dal G.I.P. del Tribunale di Trani, su richiesta della locale Procura della Repubblica, nei confronti di cinque maggiorenni, a carico dei quali sono emersi gravi indizi di colpevolezza in relazione agli episodi di guerriglia urbana attuati in occasione dei festeggiamenti per Capodanno 2024.
Le… Leggi tutto »
Basentana, incidente: un morto Due veicoli coinvolti
Intorno alle 8 l’incidente sulla strada statale Basentana, all’altezza di Pisticci. Per cause da dettagliar3 si sono scontrate due vetture. È morto un anziano che era alla guida di una delle auto.
… Leggi tutto »
Autonomia differenziata: “chi è in parlamento provi a calarsi sui territori” Ali Puglia
Di seguito un comunicato diffuso da, Ali Puglia:
Dichiarazione di Giovanna Bruno, sindaco di Andria e presidente regionale ALI Puglia:
“Chi è in Parlamento provi a calarsi sui territori. Almeno per tentare di comprendere perché l’autonomia differenziata spacca l’Italia, senza se e senza ma. In un momento storico in cui più di sempre è indispensabile assottigliare le differenze territoriali in termini di erogazione e qualità dei servizi, il disegno Calderoli punta a ridurre i diritti delle persone nella sanità, nella… Leggi tutto »
Taranto: ex Ilva, è la volta dei cittadini e della questione ambientale Oggi pomeriggio assemblea pubblica
Di seguito il comunicato:
Associazioni, comitati, gruppi e rappresentanti dei lavoratori metalmeccanici, in rappresentanza dei cittadini tarantini, hanno convocato un’assemblea pubblica, aperta a tutti, per martedì 16 gennaio alle ore 17,30 in piazza Maria Immacolata a Taranto, per chiedere verità e giustizia.
Negli ultimi tempi il dibattito sul futuro dello stabilimento ex Ilva di Taranto si è spostato esclusivamente sulla volontà di salvare la produzione, dimenticando le necessità di tutela del territorio e della salute di chi ci vive e… Leggi tutto »
Novoli: sarà la notte della fòcara Notte di Sant'Antonio abate
Il più imponente falò del Mediterraneo, da oltre tre secoli.
La fòcara di Novoli, costruita con fascine dai tralci del vigneti del territorio, è alta più di venti metri e brucerà per l’intera prossima notte. La notte di Sant’Antonio abate.
(immagine: tratta da profilo di Anna D’Elia)
… Leggi tutto »
Statte, indagine per reati di mafia: l’intimidazione al carabiniere E quando fu bruciata l'auto del consigliere regionale
La foto di home page è tratta da un articolo che pubblicammo a metà febbraio 2016. Una notte venne incendiata l’automobile di Renato Perrini, consigliere regionale della Puglia, residente a Crispiano. La sera si trovava a Statte per affrontare la questione Cemerad. Non c’entra niente con l’inchiesta di queste ore che ha portato a misure cautelari nei confronti di 29 persone, a vario titolo, per reati con l’aggravante mafiosa, fra cui gli incendi di auto. Il periodo preso a riferimento… Leggi tutto »
Movimento indipendenza: Martino Miali coordinatore per il tarantino Nominato dal coordinatore regionale
Il movimento autonomia, guidato da Gianni Alemanno, si struttura nel territorio. Anche in Puglia.
Coordinatore per la provincia di Taranto è stato nominato Martino Miali, già consigliere comunale ed assessore di Martina Franca. Lo ha nominato il coordinatore regionale Primiano Calvo.
… Leggi tutto »
Bari: inaugurata la riapertura della palestra scolastica nel quartiere San Paolo, intitolata ad Alessandro Leogrande Presenti esponenti di Comune e Regione
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
La Regione Puglia oggi celebra e festeggia insieme al Comune di Bari e alle istituzioni scolastiche, la riapertura riqualificata di una palestra nel cuore del quartiere San Paolo.
“Il plesso “Cirielli” della scuola Falcone-Borsellino – ha dichiarato Rocco De Franchi, direttore Comunicazione Istituzionale della Regione Puglia, presente alla cerimonia – si arricchisce così di un’infrastruttura bella e moderna e che viene intitolata ad un grande pugliese: Alessandro Leogrande, scrittore di origini tarantine,… Leggi tutto »

Cerignola: potenziato il collegamento con due borgate Bus
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Cerignola:
Il Comune potenzia il collegamento con due borgate, “La Moschella” e Borgo Libertà, grazie
all’attivazione di due corse dirette di autobus attivate con un finanziamento regionale per il
miglioramento delle reti di trasporto pubblico pari a 67.000 euro.
“Potenziare il trasporto pubblico locale significa connettere meglio il nostro vasto e
complesso territorio e, allo stesso tempo, dare una mano concreta all’ambiente”, commenta
l’assessora alla Viabilità Teresa Cicolella.
“I nostri concittadini che,… Leggi tutto »
Martina Franca: le preoccupazioni delle opposizioni per i rilievi della Corte dei Conti Ieri la conferenza stampa
Secondo Michele Marraffa (Forza Italia) la questione da chiarire riguarda 33 milioni di euro circa, cifra pesantissima per il bilancio comunale. Grazia Lillo (Fratelli d’Italia) ha messo in evidenza i rilievi della Corte dei Conti, analiticamente: le questioni sono essenzialmente legate agli accantonamenti per il contenzioso e per la mancata riscossione di crediti. Nicola Gallone (Movimento Pino Pulito) evidenzia la necessità di verifica mentre Oronzo Basile (Fratelli d’Italia) rammenta che di soldi pubblici si parla.
La questione che preoccupa le… Leggi tutto »
No al bitume: le Pro Loco nei confronti della scelta del Comune di Turi Comunicato
Di seguito il comunicato:
“Da sempre le Pro Loco sono impegnate nel campo della valorizzazione dei territori sotto il profilo paesaggistico, artistico, culturale, turistico, enogastronomico e folkloristico. Ma sono tutti elementi e comparti della vita quotidiana legati al welfare e al benessere del cittadino. In quest’ottica il comitato regionale Unpli Puglia sostiene convintamente la campagna avviata dal Comune di Sammichele di Bari che dice fermamente NO alla scelta del Comune di Turi di autorizzare un’industria dall’elevata pericolosità ambientale e nociva… Leggi tutto »
Turismo accessibile: bando Regione Puglia-Pugliapromozione Da 1,3 milioni di euro
Di seguito un comunicato diffuso da Regione Puglia e Pugliapromozione:
Fare rete tra operatori turistici, enti del terzo settore ed enti pubblici (a partire dai Comuni) per valorizzare ancora di più le bellezze della regione Puglia e renderle accessibili a tutti, indipendentemente dall’età, mobilità o capacità. Questo l’obiettivo di Regione Puglia e l’Agenzia Regionale del Turismo Pugliapromozione, che avviano, con la pubblicazione di un avviso pubblico nei prossimi giorni, il percorso di attuazione del Progetto C.Os.T.A, puntando a finanziare con… Leggi tutto »
Gal Valle d’Itria: presentazione dei grani antichi La prossima settimana
Di seguito un comunicato diffuso dal Gal Valle d’Itria:
Tornati alla ribalta per i loro benefici nutrizionali e organolettici, i grani antichi hanno accompagnato la storia dell’umanità fornendo cibo e nutrimento per secoli. Il prossimo incontro del GAL Valle d’Itria sarà l’occasione per conoscere origini, proprietà e differenze con i grani “moderni”. Saremo guidati da due importanti esperti di settore: Pasquale De Vita, responsabile della sede CREA -Centro di Ricerca cerealicoltura e colture industriali di Foggia e la dott.ssa Filomena… Leggi tutto »
Inchiesta in Campania per ipotesi di corruzione: arresti. Obbligo di firma per un politico del tarantino Tra gli indagati anche l'ex commissario del Pd ionico
Tra gli indagati, con obbligo di firma, c’è Luciano Santoro ex amministratore comunale di Grottaglie e candidato segretario del Pd provinciale tarantino. Indagato anche Nicola Oddati che del partito democratico in terra ionica fu segretario alcuni anni fa.
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
Per delega del Procuratore della Repubblica di Napoli, si comunica che militari del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di Finanza e personale della Squadra Mobile della Questura di Napoli hanno dato esecuzione… Leggi tutto »
Statte: arrestati il sindaco e due assessori Guardia di finanza, 29 misure cautelari per accuse a vario titolo compresa aggravante mafiosa
Francesco Andrioli, Ivan Orlando e Marianna Simeone sono fra i destinatari delle 29 misure cautelari. L’ipotesi di scambio elettorale politico mafioso riguarda esponenti di un clan fra cui Ivan Sudoso e Giulio Modeo, stando alla ricostruzione del tgr Rai della Puglia. Fra gli arrestati anche un dirigente di Kyma Ambiente, Lucio Scalera. Sono complessivamente 59 gli indagati a vario titolo per 94 capi d’imputazione complessivi
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
Nella mattinata odierna i Finanzieri del… Leggi tutto »
Martina Franca-Locorotondo: incidente nei pressi del passaggio a livello, feriti e traffico bloccato Coinvolte tre auto
Tre veicoli coinvolti, una persona (almeno) ferita e trasportata all’ospedale in codice rosso. Incidente sulla strada statale 172 in territorio di Martina Franca, nei pressi del passaggio a livello. Traffico momentaneamente bloccato ed intervento dei vigili del fuoco per la messa in sicurezza del tratto di strada.
… Leggi tutto »
Tar Lombardia: Snam può staccare il gas ad Acciaierie d’Italia (che ricorre al Consiglio di Stato) Debito da 109 milioni di euro
Il debito con Snam, non saldato, è da 109 milioni di euro. La società del gas può bloccare la fornitura ad Acciaierie d’Italia. Sentenza del Tar Lombardia che respinge così il ricorso del colosso siderurgico. Acciaierie d’Italia ricorre al Consiglio di Stato.
… Leggi tutto »
Ex Ilva: fino a quattrocento milioni di euro ad Arcelor Mittal perché lasci subito. Intanto investe oltre un miliardo e mezzo con la Francia Chiudere entro mercoledì per il divorzio consensuale ed evitare il contenzioso
Mercoledì è il termine fissato per una chiusura consensuale del rapporto in modo da evitare il contenzioso legale. Per arrivare ad una definizione pacifica, secondo indiscrezioni riportate da Adnkronos, lo Stato italiano è pronto ad offrire quattrocento milioni di euro (duecentocinquanta, secondo altre stime) ad Arcelor Mittal al fine di estromettere i francoindiani dalla guida di Acciaierie d’Italia.
Ieri annuncio congiunto: lo Stato francese ed Arcelor Mittal investono 1,6 miliardi di euro per ridurre le emissioni di CO2 dalla produzione… Leggi tutto »