
Molfetta: museo del mare, venti anni Aperture oggi e domani
Di seguito un comunicato diffuso da Sigea:
“Nelle sale ipogee della ex neviera della “Fabbrica di S. Domenico”, storico edificio del XVII secolo, il Polo Museale dedicato al Mare. Dalle tecniche di costruzione delle imbarcazioni in legno, agli oggetti di vita quotidiana dei pescatori di un tempo e ancora dagli strumenti di navigazione, alle storie dei maestri d’ascia del primo ‘900 e ancora dalle vicende della gente di mare alla pesca!”.
Vedremo tutto con aperture straordinarie il 3 e il… Leggi tutto »
Martina Franca: in visita alla “sua” mostra fotografica Rino Barillari, il re dei paparazzi Ieri
In una mostra sessanta anni di racconto: quello del re dei paparazzi (in realtà, stando alla foto cheppubblichiamo, sembra più il papa dei paparazzi).
Rino Barillari ha visitato ieri, nel palazzo ducale di Martina Franca, la mostra fotografica a lui dedicata e che descrive ai visitatori, fino a domenica 5 ottobre, decine di scatti passati alla storia: papa Giovanni Paolo II, Karol Wojtyla, che gioca a bocce, un esempio su tutti.
Il fotografo romano ha raccontato la sua opera, prima… Leggi tutto »
Poggiorsini: “paesaggi tra arte e scienza, dalla fotografia alla geologia” Dal 6 ottobre
Di Nino Sangerardi:
“Paesaggi tra Arte e Scienza, dalla Fotografia alla Geologia”: è l’oggetto della mostra itinerante in collaborazione con il Dipatimento di Scienze della Terra e Geoambientali dell’Università degli Studi di Bari Aldo Moro e con il MurGEopark, visitabile nella Chiesa Antica di Poggiorsini dal 6 al 20 ottobre 202. Inaugurazione lunedì 6 ottobre,ore 18.30.
Il Dipartimento di Scienze della Terra e Geoambientali dell’Università degli Studi di Bari Aldo Moro, nell’ambito delle attività del Piano Lauree Scientifiche in Scienze… Leggi tutto »
Terrae: oggi presentazione del numero 61 Rivista culturale della Valle d'Itria
Di seguito il comunicato:
Venerdì 3 ottobre 2025 alle ore 18 presso la Fondazione Paolo Grassi viene presentato il numero 61 della Rivista TERRAE edita dalla Banca di Credito Cooperativo di Locorotondo. L’ iniziativa è organizzata dall’ Università Popolare Agorà ( UPA) e dalla Fondazione Paolo Grassi .
Dopo i saluti di Michele Punzi, presidente della Fondazione Grassi, di Martino Ancona, presidente dell’ UPA, di Antonio Convertini, presidente della BCC, il direttore della Rivista lo storico Mario Gianfrate illustrerà i… Leggi tutto »
Terlizzi: successo della giornata nazionale del veicolo d’epoca Domenica scorsa, organizzata da "Aste e bilancieri"
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Domenica scorsa, 28 settembre “Giornata Nazionale del Veicolo d’Epoca” che per l’Edizione di quest’anno, il Club Bitontino ha organizzato nella splendida cornice di piazza Cavour, all’ombra della imponente Torre Normanna della vicina Terlizzi, nota in tutta Italia come la “Città dei Fiori e della ceramica”.
Tantissimi veicoli, ben 75 e di tutte le età… dalla Fiat 508 del 1927; dalle quasi contemporanee Balilla 3 marce ed alcune Topolino, alle più recenti e particolari… Leggi tutto »
Migranti: la strage di persone nel mare di Lampedusa, dodici anni Oggi la giornata della memoria e dell'accoglienza
Di seguito il comunicato:
In occasione della XII Giornata della Memoria e dell’Accoglienza (Lampedusa, 30 settembre – 3 ottobre 2025), il Comitato 3 ottobre ha lanciato la campagna nazionale “Accendiamo la Memoria“, invitando i Comuni italiani a illuminare un edificio o un monumento simbolico della città nella notte tra il 2 e il 3 ottobre.
All’appello hanno risposto 58 Comuni italiani, uniti da nord a sud da una luce arancione – colore dei fumogeni utilizzati in mare per chiedere aiuto… Leggi tutto »
Ospedale di Taranto Esposta la bandiera della Palestina, manifestazione nazionale per Gaza
Scrive Simona Laliscia, Usb Taranto:
“100 ospedali per Gaza”
Oggi in tutta Italia, operatori sanitari e non, semplici cittadini e associazioni hanno aderito al Flash mob ” Luci per Gaza”. L’iniziativa vuole ricordare le vittime tra sanitari, civili e tutti coloro che hanno perso la vita durante questo conflitto per mano del governo d’Israele ma non solo, l’iniziativa vuole ribadire che è necessario fermare il Genocidio del Popolo Palestinese.
Anche a Taranto si terrà il Flash mob presso il P.O.… Leggi tutto »
L’arcobaleno di Monopoli Al termine di una giornata di maltempo
In tanti questa sera hanno rivolto gli occhi al cielo e ammirato i colori dell’arcobaleno spuntato dopo una giornata segnata da pioggia e nuvole. A cogliere l’attimo sul porto a Monopoli è stato il fotografo pugliese Giovanni Barnaba.… Leggi tutto »
Ruffano: anziani rapinati in casa nella notte Indagine dei carabinieri
Momenti di terrore per una coppia di coniugi di 79 e 77 anni, vittime di una rapina nella propria abitazione a Ruffano.
Attorno alle 2, tre uomini con il volto coperto, di cui almeno uno armato di pistola, hanno fatto irruzione dopo aver infranto il vetro di una finestra con un martello. I malviventi hanno sorpreso i due nel sonno, costringendoli a consegnare denaro, gioielli e oggetti di valore.
Per impedire alle vittime di chiedere aiuto, si sono impossessati anche… Leggi tutto »
Locorotondo: quasi 75 millimetri di pioggia in 20 ore Puglia, oggi allerta maltempo
La giornata di allerta maltempo in Puglia è pienamente rispettata. In realtà l’allerta temporali è in corso da ieri e nella regione è stata colpita in particolare la Valle d’Itria. Dalle 16 di ieri a mezzogiorno odierno il livello di precipitazioni registrato a Locorotondo è stato di 74,2 millimetri, il dato maggiore nel territorio.
(immagine: tratta da schema diffuso dal dipartimento della protezione civile della Puglia) … Leggi tutto »
Flotilla: attivista di Martina Franca, stasera il rientro in Europa. Il suo olio per Gaza consegnato alla chiesa È uno dei fermati dagli israeliani a trenta miglia dalla Palestina
Sono 22 gli italiani fermati da parte di Israele. Saranno espulsi, come ha dichiarato stamattina nell’informativa al parlamento Antonio Tajani, ministro degli Esteri. Fra i 22 il pugliese Renzo Scialpi.
Era partito con la Global Sumud Flotilla per donare alla popolazione di Gaza un quintale di olio, ricavato dal piccolo uliveto della famiglia in Puglia, a Crispiano.
Il funzionario diplomatico originario di Martina Franca torna oggi nella capitale belga per riprendere la sua vita lavorativa, memore dell’impresa umanitaria compiuta con… Leggi tutto »
Flotilla, abbordaggio degli israeliani: portavoce, arrestati duecento attivisti Di 37 Paesi. Domani in Italia sciopero generale. Stasera manifestazione in ospedali di tutto il Paese per la Palestina
In serata i militari dell’Idf hanno avvicinato e poi abbordato una quarantina di barche della Global Sumud Flotilla. Stando a una portavoce sono duecento gli arrestati, di 37 Paesi. Da dettagliare cosa sia accaduto agli italiani e specificamente ai pugliesi a bordo. Alcune barche proseguono tuttora la navigazione per Gaza, l’operazione degli israeliani non è completata tuttora e lo sarà nelle prossime ore. L’abbordaggio è avvenuto in acque internazionali, nei confronti di barche battenti bandiere di vari Paesi. Dunque, di… Leggi tutto »
Maltempo: fra le regioni oggi in allerta la Puglia, per temporali e vento fino a burrasca forte Protezione civile, previsioni meteo. Basilicata: incidente per le avverse condizioni, feriti il sindaco di Policoro e la moglie
Ieri sera, in un tratto della strada statale Basentana, all’uscita di una galleria l’incidente. Verosimilimente per le avverse condizioni meteorologiche, con conseguenze per le condizioni dell’asfalto, si è ribaltata un’auto a bordo della quale erano il sindaco di Policoro e sua moglie. Entrambi rimasti feriti lievemente.
—–
Alcune regioni d’Italia oggi in allerta maltempo (immagine di home page tratta da schema diffuso dal dipartimento della protezione civile). Fra queste la Puglia.
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la… Leggi tutto »
Valle d’Itria, lui 91 anni e lei 84: fidanzati da un anno, tramandano cultura contadina nel loro trullo Fra Locorotondo e Alberobello
In un articolo del Corriere della Sera è raccontata oggi la storia dei due fidanzati. Insieme assommano 175 anni e sono esemplari.
Articolo al link di seguito:
https://www.corriere.it/buone-notizie/25_ottobre_01/l-amore-trovato-a-175-anni-nel-loro-trullo-offronofrittate-e-cultura-contadina-83da3ae0-44bd-4fa5-ae5f-615ac8944xlk.shtml
… Leggi tutto »
Stornarella: assalto a postamat distrutto con l’esplosivo Seconda volta in pochi mesi
Nelle scorse ore l’esplosione. Distrutto uno sportello per il prelievo automatico di denaro a margine dell’ufficio postale di Stornarella. Ora nel paese non c’è più nessuno sportello disponibile nel paese, dopo che a metà luglio lo stesso trattamento era stato riservato allo sportello di una banca.
… Leggi tutto »
Vaccini antinfluenzali: Puglia, anche nelle farmacie Accordo tra Regione e organizzazioni
Di seguito il comunicato:
La Regione Puglia, Federfarma Puglia, Assofarm e Consulta Regionale degli Ordini dei Farmacisti hanno sottoscritto l’accordo che consentirà, anche per la campagna vaccinale 2025/2026, la somministrazione dei vaccini antinfluenzali nelle farmacie convenzionate.
L’intesa consentirà ai cittadini maggiorenni di ricevere, con oneri a carico della Regione Puglia, la vaccinazione contro l’influenza stagionale in farmacia, che riguarderà in modo particolare gli over 60 non in condizione di fragilità, i caregiver dei soggetti fragili, gli operatori … Leggi tutto »
Olio di oliva: “scandalo finanziario da 180 milioni di euro con radici in Spagna, potrebbe interessare il mercato italiano” Cia Puglia
Di seguito un comunicato diffuso da Cia Puglia:
Uno scandalo finanziario da 180 milioni di euro che il settore dell’olio di oliva non vedeva da molti anni, quello con radici in Spagna e gli effetti in Tunisia svelato da Italia Oggi, con riflessi che potrebbero interessare anche il mercato dell’olio italiano, alla vigilia di una campagna olearia molto attesa e piena di speranze. “Se le indiscrezioni di stampa dovessero trovare riscontro da parte della magistratura, ci troveremmo di fronte a… Leggi tutto »
“Concerto in tre colori”: nuovo album del pianista e compositore Pasquale Mega Da ieri
Di seguito il comunicato:
Prodotto da Dodicilune, distribuito in Italia e all’estero da IRD e nei principali store online da BELIEVE DIGITAL, mercoledì 1 ottobre 2025 è uscito “Concerto in tre colori”, nuovo album del pianista e compositore materano Pasquale Mega, qui alla guida di un originalissimo “PolìCroma Ensemble“, un quintetto tipico della musica jazz (clarinetto, pianoforte, vibrafono, contrabbasso e batteria) affiancato da due strumenti di derivazione classica, quali l’arpa e il violoncello.
Registrato dal… Leggi tutto »
Gioia del Colle: “Green comPETition” fino a novembre Concorso di educazione ambientale
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Gioia del Colle:
Un concorso ecologico finalizzato a sensibilizzare le nuove generazioni al rispetto e alla salvaguardia del pianeta.
È stato presentato ieri mattina, nel chiostro di Palazzo San Domenico, il progetto di educazione ambientale “Green comPETition”, ideato e promosso dal Comune di Gioia del Colle in collaborazione con la Navita srl, società che gestisce il servizio di igiene urbana, e la società cooperativa sociale Iris.
Nei mesi di ottobre e novembre… Leggi tutto »





