“Puglia easy to reach”: Assohotel, “Taranto dimenticata” "Oltre al danno la beffa"
Di seguito un comunicato diffuso da Assohotel Taranto:
Che l’aeroporto di Grottaglie non sia ancora utilizzato per scopi turistici e per non fare concorrenza a Brindisi, ci sta: un danno. Ma a questo danno ora si aggiunge la beffa. Leggiamo sui giornali di “Puglia Easy to Reach” , l’iniziativa dell’assessora regionale ai Trasporti della Puglia, Debora Ciliento, con relativo stanziamento di un milione di euro per collegare con i bus gli aeroporti con le principali località turistiche.
Siamo daccordo che … Leggi tutto »
Andria, sequestrati due veicoli: accusa, usati per l’abbandono di rifiuti Polizia locale
Di seguito un comunicato diffuso dalla polizia locale di Andria:
Continuano i servizi di controllo del territorio finalizzato al contrasto dei reati ambientali da parte della Polizia Locale di Andria.
Gli agenti della Polizia Locale hanno dato esecuzione alla misura cautelare reale, delegata dall’Autorità Giudiziaria, con la quale si ordinava il sequestro finalizzato alla confisca dei veicoli utilizzati per l’attività illecita e abbandono di rifiuti in agro di Andria.
L’autore, esercente l’attività abusiva di c.d. “svuotacantine”, dopo aver ricevuto una… Leggi tutto »
Orsara in fiore l’1 giugno Settima edizione
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Orsara di Puglia:
Un paese che si veste di primavera, con i colori più belli di questa stagione, ma anche con gli aromi e i sapori più intensi e gustosi: sabato 1 giugno 2024, sarà di scena la settima edizione di “Orsara in Fiore”, una manifestazione che celebra il connubio tra cultura e natura, ambiente e architettura, espresso dal borgo grazie al proprio patrimonio storico, naturalistico ed enogastronomico. L’evento è organizzato dal… Leggi tutto »
Disney family day a Carovigno: annunciati gli ospiti speciali Seconda edizione 2-3 giugno
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Annunciati gli ospiti speciali della seconda edizione del Disney Family Day: Arianna fa le voci e DisneiAmo Duet.
Ritorna il 2 giugno 2024 presso l’Arena 30-40 di Carovigno, il Disney Family Day, l’evento che trasporterà grandi e piccini nel magico mondo Disney, regalando una giornata indimenticabile a tutti gli appassionati, dalle ore 11.30 alle ore 19.00.
In questa edizione del Disney Family Day, siamo orgogliosi di presentare due ospiti speciali che… Leggi tutto »
Francesco Lenoci al festival del buon esempio Pesaro
Di Vito Piepoli:
È tornato a parlare all’Alexander Museum Palace Hotel di Pesaro in occasione della prima edizione de “Il Festival del Buon Esempio” il prof. Francesco Lenoci, alla presenza del Vicesindaco e Assessore alla Bellezza, Daniele Vimini.
L’ultima volta che aveva parlato a Pesaro era il 22 aprile 2022 nella Giornata Mondiale della Terra. Pesaro era già stata nominata Capitale Italiana della Cultura 2024 e allora era Capitale Italiana dei Giovani 2022.
Francesco Lenoci è economista, docente presso … Leggi tutto »
Conversano: inizia “Lector in scienza” Da oggi a sabato
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Sul focus “Restare umani nell’epoca dell’Intelligenza Artificiale”, inizia giovedì 23 maggio 2024, la terza edizione del Festival Lector in Scienza che si svolgerà a Conversano sino a sabato 25 maggio. Organizzato dalla Fondazione Di Vagno in collaborazione con l’Università degli Studi di Bari Aldo Moro e Politecnico di Bari, è il primo evento della programmazione culturale della Fondazione Di Vagno “I Granai del Sapere”, incentrata quest’anno sul tema de “La… Leggi tutto »
Martina Franca: parco Votano, palestra a cielo aperto Sabato e domenica
Di seguito un comunicato diffuso da La Palestra Asd:
Riappropriarsi di spazi urbani, viverli, renderli fruibili a tutti.
Sabato 25 e domenica 26 maggio il Parco del Votano sarà una palestra a cielo aperto con tante attività destinate ad ogni tipologia di pubblico organizzate da la Palestra ASD APS.
Nella giornata di sabato è previsto l’inizio del torneo a squadre di bocce, l’allenamento podistico su circuito aperto del parco, ginnastica acrobatica, Calistenic, Plogging (con Legambiente Valle d’Itria Martina Franca e… Leggi tutto »
Terlizzi: “Fabularium”, il festival delle fiabe Ad inizio giugno
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Preparatevi a immergervi in un mondo incantato con “Fabularium”, prima edizione del festival dedicato alle famiglie che si terrà sabato 1 e domenica 2 giugno presso lo spazio polifunzionale “alle S.E.R.R.E.”, un luogo immerso nella natura di proprietà della Cooperativa Sociale Zorba, situato sulla Strada Provinciale Terlizzi / Ruvo di Puglia. Un evento speciale che promette di trasformare le due giornate in un’avventura magica, dove le fiabe prenderanno vita attraverso una serie di… Leggi tutto »
Fasano: “Delitto a Dogali”, martedì presentazione Libro di Daniele Cellamare
Di seguito il comunicato:
Martedì 28 maggio alle 18,30 il Chiostro dei Minori Osservanti di Fasano ospita Daniele Cellamare per la presentazione del romanzo storico Delitto a Dogali, edito da Les Flâneurs, giovane e interessante casa editrice barese.
Nella forma del giallo storico, il libro racconta una pagina poco conosciuta della storia italiana: la prima avventura coloniale italiana, iniziata con lo sbarco dei primi soldati a Massaua nel 1885 e culminata con il massacro di Adua, che segnerà la caduta… Leggi tutto »
Giovanni Falcone, Francesca Morvillo, Rocco Dicillo, Antonio Montinaro e Vito Schifani: 32 anni fa La strage mafiosa di Capaci
Oggi è la giornata della legalità. Manifestazioni per l’intera giornata a Palermo, nel trentaduesimo anniversario della strage di Capaci.
Il pomeriggio del 23 maggio 1992 morirono, per l’esplosione di una tonnellata di tritolo in autostrada, i magistrati Giovanni Falcone e Francesca Morvillo, marito e moglie, e gli agenti di scorta Rocco Dicillo, Antonio Montinaro e Vito Schifani. Un attentato che, seguito da quello di 57 giorni dopo contro Paolo Borsellino, devastò la comunità palermitana e quella di tutta Italia, per… Leggi tutto »
Fasano-Savelletri: incidente, un morto Scontro auto-moto
Scontro auto-moto in serata. Incidente per cause da dettagliare in un tratto della strada che collega Fasano e la frazione di Savelletri. È morto il conducente della moto.
… Leggi tutto »
L’Atalanta ha vinto l’Europa League Calcio, serata storica: battuto in finale 3-0 il Bayer Leverkusen che non perdeva da 51 partite
Tripletta di Lookman. Nessun giocatore nigeriano finora aveva fatto gol multipli in finali europee. Ma soprattutto l’Atalanta, in una serata storica ed indimenticabile, ha vinto la sua prima coppa internazionale. Ha vinto l’Europa League, superando in finale il Bayer Leverkusen campione di Germania ed imbattuto da 51 partite. Fino a stasera che la squadra di Gasperini porta la coppa a Bergamo.… Leggi tutto »
Canosa di Puglia: scontro auto-trattore, morto trentenne Incidente all'alba
Incidente per cause da dettagliare. Accaduto all’alba in un tratto della strada che collega Canosa di Puglia e la frazione di Loconia. Un’auto ed un trattore si sono scontrati. Il conducente dell’automobile, 30 anni, è morto sul colpo. Il passeggero in auto è rimasto ferito. Illeso il conducente del mezzo agricolo.
… Leggi tutto »
Finalità di terrorismo tra le accuse: diciannove arresti tra Svizzera ed Italia Inchiesta su mafia turca
Tweet della polizia di Stato:
Operazione tra Svizzera e Italia con centinaia di poliziotti impiegati che stanno eseguendo una misura cautelare nei confronti di 19 cittadini turchi accusati di vari reati tra cui associazione per delinquere con finalità terroristiche.… Leggi tutto »
Grandine improvvisa sui campi di grano ad Altamura: danni Coldiretti Puglia
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Con il grande caldo e la siccità che hanno arso la terra mandando in shock idrico le coltivazioni, arriva una tempesta di grandine improvvisa sui campi mettendo a rischio le produzioni stagionali dalle ciliegie al grano, con l’anomalia climatica determinata da una temperatura superiore addirittura di 2,01 gradi rispetto alla media e l’assenza di piogge. E’ quanto afferma la Coldiretti Puglia, in riferimento alla grandinata che ha colpito i campi di grano… Leggi tutto »
Il “Leopardi” di Rubini girato anche a Martina Franca: prime immagini presentate a Cannes Sarà trasmesso dalla Rai
Al festival del cinema di Cannes è, tra i giurati, Pierfrancesco Favino. Protagonista di un film girato nei mesi passati a Taranto.
Nelle scorse ore, sempre a Cannes, al Marché du film sono state presentate in anteprima assoluta Le prime immagini dello sceneggiato tv sulla vita di Giacomo Leopardi. Regia di Sergio Rubini. Girato alcuni mesi fra, tra le altre località, nel centro storico di Martina Franca. Andrà in onda su Raiuno nelle prossime settimane.
(foto’ repertorio, sopralluogo di Sergio… Leggi tutto »
Due elettrodotti tra Martina Franca, Mottola e Noci: via al procedimento per le autorizzazioni. Le aree interessate Terna
Di seguito un comunicato diffuso da Terna:
A seguito dell’avvio, da parte del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, dell’iter autorizzativo per nuovi interventi sulla rete elettrica a 150 kV in provincia di Taranto e Bari, Terna pubblica l’avviso con le particelle delle aree potenzialmente interessate dalle nuove opere.
Il progetto, per cui la società guidata da Giuseppina Di Foggia investirà circa 70 milioni di euro, consentirà di incrementare la magliatura di rete, e quindi di migliorare l’affidabilità, la… Leggi tutto »





