rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Disabilità: inaugurata a San Nicandro Garganico una struttura di accoglienza Ieri

san nicandro 4
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: Il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano ha partecipato ieri mattina a San Nicandro Garganico all’inaugurazione di una struttura destinata ad accogliere persone diversamente abili intitolata al “Dr Vincenzo Zaccagnino”. Si tratta di un immobile ubicato in corso Garibaldi, in pieno centro storico, completamente ristrutturato e ammodernato con ascensore, dodici posti letto, cucina, ampie sale e spazi comuni. I lavori sono stati effettuati con il sostegno finanziario della Regione Puglia.  “In Puglia… Leggi tutto »



Foggia: festival della scienza Dal 26 febbraio al 5 marzo

Screenshot 20240222 032112
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Otto giorni di iniziative; 11 scuole coinvolte; 15 partner di grande rilievo fra Enti, Università (l’Ateneo di Foggia e il Politecnico di Bari), Fondazioni, istituti di ricerca e associazioni; oltre 40 interventi di scienziati, docenti, ricercatori; 46 eventi in programma: sono questi, in estrema sintesi, i numeri della seconda edizione del Festival della Scienza di Foggia, che si svolgerà da lunedì 26 febbraio a martedì 5 marzo. L’apertura istituzionale del Festival della Scienza… Leggi tutto »



Gender gap delle arti e della cultura Lidia Vitale: più facile trovare una donna come musa ispiratrice che come autrice di un'opera

Screenshot 20240222 032656
Di seguito il comunicato: Quello delle arti e della cultura è un universo tutto al maschile. Il gender gap nel mondo del cinema, del teatro, così come della musica e della tv è ancora un problema evidente sia sul piano artistico che su quello dei diritti e delle tutele per i lavoratori del settore. Nonostante le grandi battaglie già messe in atto negli ultimi decenni (lì dove forse proprio la cultura si fa terreno d’avanguardia e di rivoluzione), per questi… Leggi tutto »




Bari: da oggi “Pensaci, Giacomino!” Vallisa

Diaghilev Pensaci Giacomino Francesco Lamacchia e Alessandro Epifani
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Nel 1910 Luigi Pirandello pubblica sulle pagine del Corriere della Sera il racconto «Pensaci, Giacomino!», che nel 1916 viene adattato ad opera teatrale e portata al successo dal grande attore comico Angelo Musco. Una commedia sul moralismo delle relazioni sociali e familiari molto ben costruita, amara e brillante, coraggiosa e spietata, apparentemente leggera e dichiaratamente irriverente, che la Compagnia Diaghilev mette in scena per la rassegna Teatro Studio sostenuta da Comune di Bari… Leggi tutto »

taras

“Quali prospettive future per il Primitivo” domani a Lizzano Convegno

No Picture
Locandina.        … Leggi tutto »




San Vito dei Normanni: sabato raccolta sangue Avis

IMG 20200114 102646
L’AVIS Comunale di San Vito dei Normanni,in collaborazione con il Centro Trasfusionale di Brindisi organizza per SABATO 24 FEBBRAIO 2024 una raccolta di sangue, dalle ore 08.00 alle ore 12.00, presso ASL, Viale ONU. Coloro che vogliono partecipare possono prenotarsi chiamando il numero 3285362169.   La prenotazione è obbligatoria al fine di garantire la massima sicurezza a tutti i donatori e per adempiere a quanto previsto dalla circolare della ASL.   Si ricorda che non è necessario digiunare, mabisogna consumare una colazione… Leggi tutto »




Martina Franca: corso di primo soccorso al cane Domani

Screenshot 20240222 030841
Locandina. La sede è in via Mottola, 1/B… Leggi tutto »

Nardò, incidente in pista: morto collaudatore 35enne in moto Stamattina

incidente stradale
Per cause da dettagliare il sinistro mortale stamattina. Il 35enne di Tuglie, pilota, stava collaudando una motocicletta di un’azienda tedesca nella pista Porsche di Nardò. La due ruote si è scontrata con un’automobile, il centauro è deceduto sul colpo.    … Leggi tutto »

Bari, migranti: arrivata la nave Geo Barents con 121 persone a bordo Salvate in tre operazioni in mare

IMG 20210422 112817 scaled
È arrivata stamattina nel porto di Bari la nave Geo Barents. A bordo 121 persone che l’equipaggio ha salvato in tre operazioni in mare. A bordo anche due cadaveri, due persone che purtroppo non ce l’hanno fatta.      … Leggi tutto »

Antimafia: 35enne di Taranto latitante da sedici mesi arrestato nell’aeroporto di Napoli Carabinieri

FOTO P.C.
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: Ricercato dal 16 ottobre 2022, è stato arrestato ieri sera a Napoli dai Carabinieri del Nucleo Investigativo del Comando Provinciale di Taranto, al termine di una complessa attività investigativa che ha posto fine alla sua latitanza. Sull’uomo, un 35enne tarantino, gravavano due ordinanze di custodia cautelare emesse dal G.I.P. del Tribunale di Lecce, su richiesta di quella Direzione Distrettuale Antimafia, rispettivamente negli anni 2022, per il reato di “detenzione ai fini di spaccio… Leggi tutto »

Brindisi: sospeso il fermo della nave Ocean Viking Era bloccata per ipotesi di violazione del decreto Piantedosi

noinotizie
Sospeso dalla giudice del tribunale di Brindisi il fermo della nave Ocean Viking. La nave che aveva salvato persone in mare ma che era stata bloccata per ipotesi di violazione del decreto Piantedosi. Il blocco, per venti giorni, era intervenuto dopo lo sbarco della nave con a bordo migranti. Stando al provvedimento della giudice brindisina il blocco è una violazione del diritto di prestare soccorso in mare.              … Leggi tutto »

Trovato il quinto corpo a Firenze. Oggi sit-in sindacale a Taranto per la sicurezza sul lavoro Ieri convegno Spesal

Screenshot 20240221 063724
Trovato nelle scorse ore il corpo del quinto operaio morto nel crollo del cantiere di Firenze. —– Di seguito il comunicato congiunto: Le categorie nazionali degli edili e dei metalmeccanici di CGIL e UIL hanno indetto due ore di sciopero a fine turno per mercoledì 21 febbraio 2024 in segno di protesta, sdegno e reazione alla continua emergenza degli incidenti sul lavoro, come successo ancora venerdì scorso all’interno del cantiere per la costruzione di un punto vendita Esselunga a Firenze.… Leggi tutto »

Livelli essenziali di assistenza: Puglia fra le regioni adempienti Diagnosi precoci: al via la sperimentazione Simot

Tabella LEA
Di seguito alcuni comunicati diffusi dalla Regione Puglia: Il Ministero della Salute, nel corso di una audizione al Senato, ha diffuso i nuovi dati preliminari sui Livelli essenziali di assistenza, regione per regione, e la Puglia si conferma tra le regioni adempienti su tutti gli indicatori. “Si tratta di un importante riconoscimento del nostro lavoro che è stato incessante in questi anni per migliorare lo stato della sanità pugliese – dichiara il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano – quando… Leggi tutto »

Volturino: incidente sulla statale, morta ventenne Scontro frontale

incidente stradale
Incidente sulla strada statale 17 ieri pomeriggio. All’altezza di Volturino, nel foggiano, lo scontro frontale tra due auto, per cause da dettagliare. Una ragazza di 20 anni, del beneventano, è morta sul colpo.… Leggi tutto »

Salento: bambina di quindici mesi positiva ai cannabinoidi Indagano i carabinieri

Carabinieri Auto 4 Imc3
Stralcio da leccesette.it: Una bambina di appena 15 mesi è stata ricoverata nell’ospedale di Scorrano, nel reparto di Pediatria, dov’era stata accompagnata dai suoi genitori per alcuni accertamenti durante i quali è risultata positiva ai cannabinoidi. A quanto si apprende, la bimba è fortunatamente fuori pericolo. La Procura dei Minori di Lecce ha però disposto che la piccola non sia dimessa dal reparto di Pediatria in attesa di definire i contorni della vicenda e la posizione dei genitori. Dopo aver… Leggi tutto »

“In Italia scompaiono 67 persone al giorno, un kit per salvarle” Nell'ordine delle 24mila all'anno

STAMPA
Di seguito il comunicato: In Italia, scompaiono ogni giorno 67 persone, di cui trenta sono minori per un totale di 24.000 persone l’anno. La scomparsa di una persona può essere legata a fatti esterni alla sua volontà o a una situazione di disagio che la induce ad allontanarsi senza lasciare informazioni su di sé. Tra queste vi sono anche le cosiddette categorie di persone “fragili”, ossia, quelle maggiormente a rischio di scomparsa; pensiamo ai bambini, agli anziani, persone con patologie… Leggi tutto »

Bradanico-salentina: appello, “una cabina di regia” per la strada che collega Taranto con il leccese Comitato

Screenshot 20240221 043000
Di seguito il comunicato: La Statale 7ter, Bradanico-Salentina, è una infrastruttura fondamentale per lo sviluppo di una trentina di Comuni che si trovano lungo il suo percorso, tra Taranto e Lecce, oltre che per l’intero Salento. Per questo si ritiene necessario che le Amministrazioni comunali più direttamente interessate costituiscano una “cabina di regia” per raccordarsi ed esprimere unitariamente la richiesta che l’importante arteria sia realizzata per intero a quattro corsie, così come era previsto nel progetto originale, sollecitando la Regione… Leggi tutto »

Martina Franca: ospedale e servizi territoriali, incontro sindaco-vertici Asl Oggi

palazzo ducale 1
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca: Il Sindaco Gianfranco Palmisano, la III Commissione consiliare Sanità e Servizi Sociali e altri esponenti dell’Amministrazione Comunale, hanno incontrato i vertici dell’Asl per un confronto sull’ospedale e sulle strutture sanitarie di Martina per discutere alcune tematiche riguardanti le esigenze del territorio e la necessità di rendere i servizi sanitari sempre più efficienti. L’incontro si è tenuto su richiesta della III Commissione a seguito della seduta monotematica del Consiglio Comunale sulla… Leggi tutto »

Zes unica: prima riunione operativa Ministeri e Regioni fra cui la Puglia

cabina di regia zes 2
Di seguito un comunicato diffuso da Raffaele Fitto, ministro: Si è svolta presso la Biblioteca Chigiana la prima riunione della cabina di Regia per la Zes Unica, convocata dal Ministro per gli Affari europei, il Sud, le Politiche di Coesione e il Pnrr Raffaele Fitto a cui hanno preso parte i rappresentanti dei Ministeri, delle 8 regioni del Mezzogiorno interessate, (Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sicilia e Sardegna) dell’Upi e dell’Anci. Al centro dell’incontro la messa a punto del… Leggi tutto »

Massafra: nuova tac per il presidio territoriale di assistenza "Pronta e funzionante"

Screenshot 20240221 124346
Di seguito un comunicato diffuso da Michele Mazzarano, consigliere regionale della Puglia: “Dopo l’installazione ed il collaudo, nel Presidio Territoriale di Assistenza di Massafra, la nuova Tac è pronta e funzionante”. A dare la buona notizia il Consigliere regionale del Pd Michele Mazzarano. “Si tratta di una nuova apparecchiatura che si rivelerà estremamente utile per la diagnosi di malattie, traumi o anomalie, e per programmare e monitorare terapie, grazie alla capacità di produrre immagini trasversali del corpo umano. A rendere… Leggi tutto »