Treno del ricordo: il viaggio si è concluso a Taranto Stamattina
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Si è chiuso questa mattina a Taranto il viaggio del “Treno del Ricordo”, il progetto promosso dal ministero per lo Sport e i Giovani per ricordare le vittime delle foibe e dell’esodo giuliano-dalmata. L’arrivo del treno storico – giunto in stazione in stazione intorno alle ore 11 dopo aver toccato dodici città italiane tra cui Venezia, Milano, Torino, Bologna, Firenze, Roma e Napoli – è stato salutato dal ministro delle Imprese e… Leggi tutto »
Padre, madre e figlio di origine lucana liberati in Mali dopo quasi due anni dal rapimento ad opera di jihadisti Rocco e Giovanni Langone, Maria Donata Caivano
La faniglidi Rocco Langone, originaria di Ruoti, psi era stabilita tempo fa in Brianza.
Dopo la pensione Rocco Langone, con la moglie Maria Donata (Donatella) Caivano ed il figlio, si era trasferito in Mali. La famiglia risiede alla periferia della capitale Bamako. A maggio 2022 il rapimento dei tre che sono stati liberati la scorsa notte, secondo quanto comunica il ministero degli Esteri, ad opera dei sequestratori jiadhisti.… Leggi tutto »
Taranto: uomo salvato da due agenti della polizia locale ed un poliziotto Il ringraziamento del sindaco
L’uomo aveva manifestato gravi intenti di autolesionismo. L’intervento di due vigili urbani ed un agente di polizia è stato provvidenziale. Accaduto ieri a Taranto.
—–
Di seguito lo stralcio di un comunicato diffuso dal Comune di Taranto:
“A nome dell’intera città – ha dichiarato il sindaco di Taranto, Rinaldo Melucci nel commentare l’accaduto- desidero esprimere il mio più sincero ringraziamento ed apprezzamento agli ispettori della Polizia Locale, Ciro Bucci e Luigi Caforio, protagonisti di un’azione di cui andare orgogliosi. Grazie… Leggi tutto »
Salento, accuse: truffa su bonus edilizi e riciclaggio, tredici arresti A vario titolo
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
A partire dalle prime ore della giornata odierna, militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di
Lecce stanno eseguendo un’ordinanza applicativa di misure cautelari personali e reali, emessa dal G.I.P. del
Tribunale di Lecce, su richiesta della locale Procura della Repubblica, nei confronti di soggetti gravemente
indiziati, a vario titolo, di associazione per delinquere, fraudolenta percezione di erogazioni pubbliche,
riciclaggio e autoriciclaggio.
Una parallela misura cautelare è in corso di… Leggi tutto »
Ex Ilva: il ministro arrivato all’alba a Taranto incontra il commissario ed i lavoratori Ieri confronto tra Giancarlo Quaranta e rappresentanti sindacali. Dipendenti indotto ad Urso: siamo senza un euro
Quanto ci vorrà per la ripartenza? Quanti giorni?, chiede Rocco Palombella (Uilm). Quaranta. Come il mio cognome, risponde il commissario di Acciaierie d’Italia. Aneddoti a parte, il confronto di ieri tra il commissario dell’ex Ilva ed i rappresentanti dei sindacati di è svolto nel senso della fiducia. La nomina di Quaranta è stata apprezzata da tutti, imprenditori e lavoratori, perché è un profondo conoscitore dell’impresa e può rimetterla davvero in carreggiata.
Un’ottima scelta da parte del ministro delle Imprese e… Leggi tutto »
Massafra: malato di cancro ottiene il diritto di tornare al lavoro Era stato ritenuto inidoneo
Di seguito un comunicato diffuso da Cgil (abbiamo omesso particolari di riconoscibilità del lavoratore):
La storia di Andrea, nella provincia di Taranto, purtroppo non è originale. Perché Andrea, classe 1981, è “solo” uno delle
migliaia di malati di cancro del territorio.
Il suo tumore si chiama carcinoma del rinofaringe, è metastatico, ma secondo l’oncologo dell’Ospedale “Miulli” di Acquaviva non comprometterebbe la sua idoneità al lavoro.
Dipendente di un’azienda con la mansione di “operatore ecologico” secondo il medico che segue il… Leggi tutto »
Alessandra Todde presidente Regione Sardegna: dopo oltre 25 ore dall’inizio dello scrutinio ancora senza risultato definitivo È al 45,3 per cento con un vantaggio di 2924 voti rispetto a Paolo Truzzu
L’incredibile lentezza nello scrutinio per le elezioni della Regione Sardegna è stata tale fino in fondo.
Aggiornamento dopo venticinque ore, un giorno e più, dall’inizio dello scrutinio: alle 7 del martedì al conteggio ufficiale riportato dal sito della Regione Sardegna (fin dalle 4,59) mancano ancora 22 sezioni delle 1844. Alessandra Todde 45,3 per cento, 330619 voti con un vantaggio di 2924 su Paolo Truzzu (45 per cento).
… Leggi tutto »
Taranto capofila del progetto per il soccorso di emergenza con defibrillatore trasportato da drone Comune-118
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Taranto:
Dover soccorrere qualcuno rimasto vittima di un malore, ritrovarsi in un luogo in cui non ci sono i mezzi per poter intervenire efficacemente, chiedere aiuto al 118 ed in attesa dell’arrivo dell’autoambulanza poter contare sull’ausilio di un defibrillatore tempestivamente trasportato da un drone. Sono i passaggi fondamentali del test a cui si è dato vita ieri mattina nell’ambito del progetto di cui Taranto è Comune capofila e che ha come obiettivo… Leggi tutto »

Scuola, sport e disabilità: briefing territoriale del foggiano Regione Puglia
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
“Una serie di feste provinciali dello sport scolastico senza barriere celebrerà la conclusione del primo anno scolastico svoltosi dopo la chiusura ufficiale dell’emergenza pandemica mondiale”. Lo ha annunciato il vicepresidente della Regione Puglia e assessore allo Sport per Tutti, Raffaele Piemontese, aprendo il briefing territoriale della provincia di Foggia con i docenti tutor scolastici del progetto regionale “Scuola, Sport e Disabilità” che coinvolgerà oltre 2.000 tra tutor e studenti di scuole di… Leggi tutto »
Sistema moda Italia e Confindustria Taranto: accordo per il rilancio del settore Convegno a Martina Franca
Di seguito un comunicato diffuso da Confindustria Taranto:
Sistema Moda Italia e Confindustria Taranto assieme per affrontare la transizione, nelle sue diverse declinazioni: economica, ecologica, ambientale, produttiva.
Potrebbe riassumersi così il senso dell’accordo siglato fra le due realtà e presentato in un apposito momento di confronto tenuto nei giorni scorsi a Martina Franca.
Grazie al sostegno assicurato in tal senso da Confindustria Taranto, le aziende del settore tessile, moda e abbigliamento potranno infatti usufruire, per i prossimi tre anni, del… Leggi tutto »
Architetti di Puglia: rendere permanente il tavolo tecnico regionale per il prezzario opere pubbliche Documento
Di seguito il comunicato:
“Rendere permanente il Tavolo Tecnico regionale istituito per la verifica e l’aggiornamento del
Prezzario Opere Pubbliche, convocato nel 2023 solo una volta; definire un metodo di
aggiornamento del prezzario per agevolare i professionisti impegnati nella stesura di nuovi progetti
o nella revisione di progetti già redatti sulla base delle versioni precedenti; indicare nell’ambito del
prezzario le voci di costo relative ai restauri, e quelle relative all’esecuzione dei lavori di
manutenzione ordinaria e straordinaria”.
È quanto chiedono… Leggi tutto »
Diodato: Ernesto Assante “il primo grande giornalista a credere in me” Morto ieri
Tweet di Diodato:
È stato il primo grande giornalista a credere in me. Ho sempre avuto la sensazione che ci tenesse davvero alla Musica e gli ho voluto bene dal primo giorno.
Spero sia iniziato un bellissimo viaggio in un universo pieno di musica meravigliosa, come il tuo sorriso.… Leggi tutto »
Taranto: “La mia vita raccontata male”, Claudio Bisio stasera e domani Teatro Fusco
Di seguito il comunicato:
Un racconto in cui si mescolano perfettamente elementi di crescita personale, stralci biografici allegri e riflessivi, e una lista di esperienze travagliate e momenti gioiosi della vita. Al Teatro Fusco, martedì 27 febbraio alle ore 21.00 e mercoledì 28 alle 18.00, Claudio Bisio porta in scena “La mia vita raccontata male”, spettacolo a firma di Giorgio Gallione, in una nuova appassionante data della fortunata stagione di prosa messa a punto dal Teatro Fusco in sinergia con… Leggi tutto »
“La ricerca, che passione”: giovedì a Lecce il terzo ciclo di conferenze Museo storico archeologico
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Avrà luogo il 29 febbraio 2024 alle ore 17:00 presso la sede del MUSA (Museo Storico Archeologico dell’Università del Salento, via di Valesio, Lecce) il terzo incontro del ciclo di conferenze con i dottorandi e neodottori di ricerca “La ricerca, che passione!”, promosso dal MUSA in collaborazione con i docenti del corso di dottorato in Scienze del Patrimonio Culturale.
Nell’incontro, moderato dalla direttrice del MUSA, dottoressa Grazia Maria Signore, il dottor Stefano De… Leggi tutto »
Premio letterario “Fondazione Megamark”: il bando, iscrizioni fino al 31 maggio Nona edizione
Di seguito il comunicato:
È disponibile sul sito della Fondazione Megamark www.fondazionemegamark.it il bando della nona edizione del “Premio Fondazione Megamark – Incontri di Dialoghi”, concorso letterario promosso dalla Fondazione Megamark di Trani, in collaborazione con l’associazione culturale La Maria del porto, organizzatrice de I Dialoghi di Trani.
Al premio, rivolto alle case editrici di tutta Italia e riservato agli autori esordienti nel campo della narrativa, è possibile partecipare gratuitamente presentando, entro il 31 maggio 2024, opere prime di… Leggi tutto »
È morto Ernesto Assante Aveva 66 anni
È morto il giornalista Ernesto Assante. Molto noto, era critico musicale di Repubblica.
Nato6a Napoli, il 12 febbraio aveva compiuto 66 anni. Nelle scorse ore era stato colpito da un gravissimo malore.
… Leggi tutto »