rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

festabombetta

Checco Zalone supera i 50 milioni di euro di incasso con “Sole a catinelle” Film italiano più visto di sempre

sole a catinelle verdi
Checco  Zalone con Sole a catinelle supera i 50 mln di incasso (Cinetel) e consolida il primato di film italiano più visto di sempre. E’ anche Biglietto d’oro alle Giornate Professionali di Cinema di Sorrento. Per il produttore Pietro Valsecchi il risultato “si inserisce in un contesto di rinnovata energia e interesse per il cinema italiano che dalla fortuna oltreoceano di Paolo Sorrentino con La grande bellezza al successo di La mafia uccide solo d’estate di Pif, dimostra vitalità e… Leggi tutto »



LEGGE ELETTORALE: LA CORTE COSTITUZIONALE HA BOCCIATO IL PORCELLUM Sistema con cui è stato eletto l'attuale parlamento e con cui si è votato varie volte in passato

corte costituzionale
Di fatto abbiamo un parlamento incostituzionale. Illegittimi, secondo la Consulta, il premio di maggioranza senza soglia e la composizione delle liste. Motivazioni della sentenza nelle prossime settimane, informa la Corte Costituzionale. Il parlamento può, nel rispetto delle norme costituzionali, approvare nuove leggi, sentenzia la Consulta. Altrimenti si torna al proporzionale. (foto: fonte ansa.it)… Leggi tutto »



Capitale italiana della cultura: esponente di Taranto laica, non sia il prete a proporlo Martina Franca: dibattito dopo una proposta del rettore della basilica

san martino visto da piazza
Di seguito una lettera inviata al rettore della basilica di San Martino (il quale propose giorni fa al sindaco di candidare Martina Franca a capitale italiana della cultura) da Giuseppe Ancona, dell’associazione Taranto laica: Egregio Don Franco, Leggo con interesse sulla stampa la Sua lettera aperta al Sindaco in cui lo invita a mettersi in cammino al suo fianco (o forse intendeva dire un passo indietro?) nel progetto per fare di Martina la prossima “capitale italiana della cultura”. Fatta eccezione… Leggi tutto »




—Gasdotto Tap (arriva in Puglia): deputati M5S occupano banchi del governo, seduta sospesa alla Camera—

No Picture
Leggi tutto »

taras

Miulli: chiesta archiviazione per Vendola e Fiore Il coordinatore regionale di Sel: fatta chiarezza

sel
Il giudice per le indagini preliminari ha chiesto oggi l’archiviazione per Nichi Vendola e Tommaso Fiore, in relaizone all’inchiesta sull’ospedale “Miulli” di Acquaviva delle Fonti. Di seguito una nota diffusa dal coordinamento regionale di Sinistra ecologia e libertà: Il coordinatore pugliese di Sinistra E. Libertà, Gaetano Cataldo, commenta così la richiesta di archiviazione del gip di Bari, per Nichi Vendola e Tommaso Fiore, rispetto alla vicenda della transazione con il Miulli: “Oggi la magistratura fa definitiva chiarezza sulla vicenda del… Leggi tutto »




Pugliesi nel mondo e pugliesi in Puglia, quasi pari Rapporto Migrantes

Cartina puglia
“Il numero di pugliesi nel mondo è quasi pari a quello di chi risiede nella nostra regione. I dati degli iscritti all’Anagrafe degli italiani residenti all’estero del ministero dell’Interno ci dicono che i pugliesi all’estero sono circa 325mila (+2% rispetto al 2012)”.I dati, secondo i quali “la Puglia è la VI regione italiana per numero di residenti all’estero”, sono stati diffusi a Bari con la presentazione dell’VIII edizione del Rapporto italiani nel mondo 2013 della Fondazione Migrantes. (ANSA)… Leggi tutto »




Martina Franca: Forza Italia, replica al Pd sulla vicenda Imu

forza italia
Di seguito un comunicato diffuso dal coordinamento di Martina Franca di Forza Italia: Della serie “loro se la suonano e loro se la cantano” il PD di Martina franca elogia Ancona e la sua squadra, quindi se stessi!, per non aver aumentato più di tanto (appena qualcosina sulle seconde case!) l’IMU; tanto che oggi i martinesi non dovranno pagare la cosiddetta “mini-imu“. “Ovviamente” quando qualcosa funziona è sempre merito della sinistra, tutto il male invece viene dagli avversari. Il PD,… Leggi tutto »

Chi l’ha vista? Donna scomparsa nel brindisino

donna scomparsa
Chiunque abbia notizie di questa signora avvisi al più presto i carabinieri. Sono infatti in corso le ricerche della signora Natascia, una trentatrenne, scomparsa da una casa-famiglia di Cisternino, da cui si è allontanata l’altro ieri facendo perdere le sue tracce. Ricerche coordinate dai carabinieri di Fasano, insieme ai vigili del fuoco, ed estese praticamente a tutto il territorio. La donna, che ha problemi psichici, è alta circa 1 metro e 60 centimetri, corporatura esile. Al momento dell’allontanamento aveva indosso… Leggi tutto »

La strada statale 172 è un percorso a ostacoli: sollecitazione del sindaco all’Anas Martina Franca: lettera al capo compartimento

strada statale 172 martina san paolo
Di seguito, diffuso dall’amministrazione comunale di Martina Franca, il testo della lettera inviata dal sindaco di Martina Franca al capo compartimento Anas della Puglia: Il Consiglio comunale di Martina Franca ha approvato il 17 ottobre 2012, all’unanimità, la proposta ANAS relativa al progetto definitivo dei lavori della Statale dei Trulli – Tronco Martina Franca- Taranto (SS 172). Il provvedimento è stato interessato dalla sottoscrizione dell’accordo quadro di programma, nel maggio scorso, che ha definito l’opera immediatamente cantierizzabile. Si tratta di… Leggi tutto »

Martina Franca: dove chi deve fare l’economia della città ha problemi con internet

internet
Usare internet nella zona industriale di Martina Franca è, non di rado, un’impresa. “Ma mica solo quello” dice Francesco Mastrovito, imprenditore. “La rete della fogna c’è ma è come se non ci fosse, per esempio”. Torniamo a internet, ovvero al pane quotidiano per tutti, e in particolare per chi deve fare l’economia di questo territorio. “Stamattina non funzionava la connessione con il gestore privato al quale sono allacciato. Ho chiesto a molti altri colleghi della zona industriale e si trovavano… Leggi tutto »

Si iscrivono al corso e non pagano. Sono privati cittadini? No, è il Comune di Martina Franca Ora la transazione per evitare un decreto ingiuntivo

palazzo ducale
In albo pretorio del Comune di Martina Franca c’è un provvedimento che ha quasi dell’incredibile. Di quelle storie del tipo prendo una cosa e non la pago. Non che al Comune di Martina Franca ci siano dei bidonisti, ci mancherebbe. Infatti avevano anche cercato di disdire. Ma hanno fatto tardi. E, appena si è potuto, si prova a saldare. Ma la figura è sempre una gran figuraccia. La storia: dal Comune di Martina Franca era stata fatta la procedura per… Leggi tutto »

Ancora pasta falsa: venticinque tonnellate sequestrate nel nord barese Denunciato imprenditore 32enne

foto sequestro pasta
Alcuni giorni fa vennero sequestrati, da uomini del Corpo forestale dello Stato, dieci tonnellate di pasta falsamente descritta come prodotta in Italia. Oggi la replica, e che replica: in una azienda del nord barese, sequestro operato ancora una volta dalla Forestale. Venticinque tonnellate di pasta dietetica, in cattivo stato di conservazione e in confezioni sporche, oltretutto con la falsa etichetta made in Italy. Secondo l’accusa è stato accertato che quanto prodotto, non era realizzato dall’azienda pugliese come descritto, ma da… Leggi tutto »

Tragedia di Prato: l’imprenditore pugliese Natuzzi scrive a Napolitano

napolitano 1
La morte di sette cinesi, alcuni giorni fa a Prato, porta prepotentemente e tragicamente alla ribalta la questione del lavoro nero. Di quello straniero, nel caso specifico. Il presidente della Repubblica stesso, ha richiamato le istituzioni affinché questa storia del lavoro nero finisca, la piaga del lavoro clandestino sia contrastata come si deve. E al capo dello Stato ha scritto un imprenditore pugliese, Pasquale Natuzzi: legalità e illegalità sono “realtà sovrapposte” che “non possono più coesistere” scrive.  Non lasciateci soli,… Leggi tutto »

Molfetta: fidanzato geloso e violento. Arrestato dai carabinieri Canosa: bazar dei pezzi d'auto rubati. Bari, Trani, Bisceglie: controlli e arresti

canosa carabinieri 1
Di seguito alcune comunicazioni diffuse dai carabinieri: I Carabinieri della Stazione di Molfetta hanno arrestato un 20enne del luogo con le accuse di sequestro di persona, rapina e lesioni personali. Tutto ha avuto inizio nel primo pomeriggio il giovane si è incontrato con la sua fidanzata appena diciottenne. Ne è nata una lite verosimilmente scaturita da motivi di gelosia nel corso della quale il ragazzo, alterato per l’assunzione di alcolici, ha aggredito la ragazza sferrandole numerosi calci e schiaffi. La… Leggi tutto »

Spaccio di droga, tredici arresti a Taranto Operazione della squadra mobile nella città vecchia

polizia
All’alba sono state arrestate tredici persone a Taranto, città vecchia. Si è evoluta così, con l’operazione della squadra mobile, l’indagine “Vico Serafico” riguardante proprio il centro storico tarantino. Secondo gli inquirenti era stata allestita un’autentica centrale di spaccio di droga.… Leggi tutto »

Maltempo: situazione e previsioni A Ginosa il Bradano continua a fare paura

maltempo
A Ginosa fa ancora paura il Bradano, che è ai livelli-limite di 4 metri e 80 centimetri. Questo, a causa del fatto che dai monti lucani viene tuttora sversata nella diga di San Giuliano l’acqua abbondante delle piogge dei giorni scorsi, così l’acqua viene fatta defluire automaticamente dalla diga, finisce proprio nel Bradano che ha la sua foce fra Metaponto e Ginosa Marina. Si teme l’inondazione di due anni fa, causata dalla stessa origine. Per ora la situazione è sotto… Leggi tutto »

Batosta Tares: sei settimane di silenzio del sindaco Martina Franca: i cittadini pagheranno 9168405,72 euro

franco ancona ufficio sindaco
Il sindaco di Martina Franca non risponde da sei settimane a una domanda che gli viene posta da qui. Riguarda le sottrazioni, una cosa da scuola elementare. Riguarda una sottrazione in particolare, estremamente importante per le tasche dei cittadini. Un sindaco dovrebbe sciogliere i dubbi, tutti i dubbi. Il sindaco di Martina Franca ha preferito non sciogliere quello posto da qui. Tira a campare. Perché da qui, la domanda al sindaco Franco Ancona viene posta anche oggi, come evidenzia anche… Leggi tutto »

Questo buio è stato tassato Martina Franca: Tares, neanche la S di servizi va granché

buio
Tares: riguarda rifiuti e servizi. Tares a Martina Franca: si pagano nove milioni 168 mila 405,72 euro. L’aumento rispetto alla Tarsu dello scorso anno è, in media, del 34,83 per cento. Un aumento da primato, forse nazionale, che è giustificato dal fatto di avere, nella Tares, quella S che sta per servizi. Per mesi abbiamo parlato dei problemi legati alla parte-rifiuti, del tributo Tares. Conti che non tornano, per una cosa anche costosissima e vecchia, inadeguata al prezzo sopportato dai… Leggi tutto »

Ambulatori aperti fino a mezzanotte: oggi la delibera di giunta regionale In Puglia si prova così ad abbattere le liste di attesa

sede giunta regione puglia
I reparti di radiologia aperti fino a mezzanotte nei giorni feriali e dalle 8 alle 20 il sabato e la domenica. La giunta regionale della Puglia ha adottato questo provvedimento, nell’ambito della delibera varata oggi, frutto di un accordo con gli operatori sanitari in materia di prestazioni aggiuntive. Saranno complessivamente 26 le prestazioni diagnostiche potenziate. Si cerca così di abbattere le liste di attesa in sanità. Si inizia a gennaio 2014 con la sperimentazione.… Leggi tutto »

Pirateria: cinema, verso lo sciopero nazionale

antipirateria
Uno sciopero nazionale delle sale cinematografiche contro la pirateria: è la proposta degli esercenti del Lazio nelle 36esime Giornate professionali del cinema. ”Un’ipotesi – spiega Lionello Cerri, presidente Anec – per denunciare il grave problema e per sostenere il varo di un regolamento specifico da parte dell’Autorita’ garante delle comunicazioni”. Una normativa che, dice il commissario dell’Agcom Francesco Posteraro, ‘non mette in pericolo la libertà della rete’. (ANSA) (immagine: fonte websec.it)… Leggi tutto »