Maltempo e assurdità burocratiche mettono in ginocchio la zona occidentale della provincia ionica Allerta meteo fino a mezzanotte. Castellaneta: senza argini il Lato straripa nei campi e sulle strade
Valido fino alle 24, l’allerta meteo del dipartimento di protezione civile prevede per la Puglia precipitazioni da sparse a diffuse anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati moderati. Rischio idrogeologico: bacino Lato-Lenne, livello di attenzione; livello di preallerta per gli altri bacini pugliesi.
Peraltro, il bacino Lato-Lenne, del territorio di Castellaneta e in quello di Palagianello, si è già fatto notare proprio per lo straripamento, in almeno tre punti, del fiume Lato. Dall’emergenza maltempo di due mesi… Leggi tutto »
Passa da Ceglie Messapica la lite M5S-Bignardi-Sofri-Letta-Boldrini ecc. Lettera aperta di Rocco Casalino a Daria Bignardi: che si prova ad avere per suocero un assassino?
Cara Daria Bignardi, com’è avere sposato il figlio di un assassino? Com’è mandare a scuola un figlio che è nipote di un assassino? E altre considerazioni del genere. Tutte contenute nella lettera aperta che il quarantaduenne Rocco Casalino, da Ceglie Messapica, ingegnere, ex Grande fratello e ora nell’ufficio comunicazione del movimento cinque stelle, ha scritto alla conduttrice televisiva. Lei è sposata con Luca Sofri, figlio di Adriano.
Casalino ha scritto questa lettera aperta dopo la trasmissione di venerdì scorso delle… Leggi tutto »
Martina Franca: forum per il turismo, terzo incontro
Di seguito un comunicato diffuso dall’amministrazione comunale di Martina Franca:
Riprende il 4 febbraio alle ore 16.00 nella Sala Consiliare di Palazzo Ducale, il giro di consultazione con gli operatori turistici all’interno del Forum sul Turismo.
In questo terzo incontro sono convocati gli operatori dell’enogastronomia, sia produttori che ristoratori, gli enti di formazione professionale e gli istituti superiori attinenti al turismo.
Inoltre, si comunica che la II sessione prevista per il giorno 28 gennaio, non svoltasi a causa di imprevisti,… Leggi tutto »
Martina Franca: tributi, Forza Italia chiede chiarezza
Di seguito un comunicato diffuso dal coordinamento di Martina Franca di Forza Italia:
Sulla vicenda riscossione tributi è arrivato il momento di fare chiarezza. Chiediamo innanzitutto lo stato dell’arte e quali iniziative siano state poste in essere dall’amministrazione comunale, dopo la campagna propagandistica con cui si è attribuita la esclusiva responsabilità della riscossione tributi alla Soget, paventando la rescissione del contratto con la stessa.
Atteso che la stessa Soget ha riconosciuto una percentuale di errore nella propria attività di accertamento… Leggi tutto »
Domani i funerali di Erika, Luciana e Simona. Lutto cittadino a Terlizzi In condizioni critiche i due feriti. Inchiesta per omicidio colposo plurimo
Il sindaco di Terlizzi, Gemmato, ha proclamato il lutto cittadino per domani. Di Terlizzi erano Erika De Noia e Luciana Bonasia. I loro funerali nella concattedrale di Terlizzi, domani alle 15. Loro due vengono ricordate nel comunicato del sindaco, insieme a Simona Zaza di Corato. Sono le tre vittime dell’incidente della scorsa notte sulla provinciale 112 Terlizzi-Molfetta. I funerali di Simona Zaza si svolgeranno domani nella chiesa Sacra Famiglia di Corato alle 15,45.
Le tre amiche andavano a Molfetta, a… Leggi tutto »
Gravina di Puglia: arrestato un albanese per la rapina violenta di stamattina
Un albanese è stato arrestato dalla polizia per tentativo di omicidio e rapina aggravata dopo la violenta aggressione subita stamani da due anziani di Gravina in Puglia. Indagini sono in corso indagini per individuare eventuali complici e mandanti. Durante il tentativo di rapina sono rimasti feriti Giuseppe Lucarelli, di 85 anni, ricoverato con un trauma maxillo facciale, e sua moglie, Gina Pappalardi, di 80, in prognosi riservata per gravi ematomi, contusione cerebrale e fratture costali. (ANSA)… Leggi tutto »
Lecce non è pronta per essere capitale della cultura Il parroco ai funerali dei due clochard
Don Simone Renna, oggi al funerale di Veronica e Dino, i due senzatetto morti annegati in una casa diroccata in cui era venuto meno il pavimento, non ha usato molte frasi di circostanza. Anzi, ne ha detta una che riguarda la città (Lecce) in cui l’altro giorno è stata scoperta la tragedia dei due clochard. E lo ha detto in faccia al sindaco. Ragionamento del prete: prima la gente chiedeva un pezzo di pane, quando si rivolgeva ai preti per… Leggi tutto »
Delitto Meredith: il ministro Cancellieri manda gli ispettori per indagare sul giudice Nencini
Anna Maria Cancellieri, ministro della Giustizia, ha inviato a Firenze gli ispettori del ministero. Ispezioni preliminari, per l’esattezza. Ma il giudice può rischiare anche il trasferimento.
Le affermazioni del presidente della corte che ha condannato, nel processo di appello bis, Raffaele Sollecito e Amanda Knox, hanno provocato molte reazioni, non ultima quella del preannunciato esposto da parte dei legali dell’ingegnere di Giovinazzo, condannato a 25 anni di reclusione. Quel “non avevano altro da fare” che, stando a un’intervista, il giudice… Leggi tutto »

Break: il racconto di una rimpatriata in pizzeria
Un lettore di questo blog, un uomo adulto, ha chiesto se fosse possibile raccontare cosa significhi una rimpatriata con gli amici delle elementari. E certo che si può, con tutti i problemi di cui parliamo, e in particolare oggi che è successo davvero di tutto, una cosa carina non guasta di certo. Visto, poi, che lui ha proprio fatto l’esperienza diretta nei giorni scorsi, cosa c’p di meglio che farla raccontare a lui? Di seguito, quanto scrive Michele Carrieri:
Sono… Leggi tutto »
Alla fine, sui rifiuti tossici nel Salento, si indaga. Oggi sopralluogo La procura leccese aveva ritenuto inattendibili le dichiarazioni di Schiavone. Ora altre dichiarazioni
A Supersano, un’operazione interforze compiuta oggi ha dato il via alle indagini sull’eventuale presenza, nel sud Salento, di rifiuti tossoci. Quelli che, tanto per chiarire, hanno avvelenato la terra dei fuochi e che, secondo le dichiarazioni (secretate per molto tempo) del pentito di camorra Carmine Schiavone, sarebbero stati scaricati anche nel sud del Salento. Sotterrati nei terreni di parte della provincia di Lecce.
La procura antimafia aveva ritenuto le dichiarazioni di Schiavone inattendibili. Poi sono arrivate le affermazioni del pentito… Leggi tutto »
Brindisi: tentata rapina. Ma il gioielliere blocca uno dei due ladri
Uno è riuscito a scappare, senza neanche un centesimo. L’altro è stato pure bloccato dal titolare e da un passante. La tentata rapina in una gioielleria nel centro di Brindisi si è risolta con il successo di chi doveva esserne la vittima. Quando i due sono entrati nel negozio, il titolare non ha esattamente aderito alla loro richiesta: è iniziata una colluttazione, uno dei ladri ha capito che si metteva male ed è scappato. Il secondo, invece, non è manco… Leggi tutto »
Taranto: sospeso il servizio di trasporto oncologico, sit-in dei malati e degli operatori
Sospeso da alcuni giorni il servizio di trasporto oncologico in seno all’Asl Taranto, inevitabilmente è arrivata la protesta. Sit-in, sotto la pioggia, oggi dinanzi alla direzione generale dell’azienda sanitaria locale tarantina. Lo hanno attuato gli operatori del servizio ma anche vari ammalati con i loro familiari.… Leggi tutto »
Regione Puglia: sospeso l’adeguamento dei vitalizi dei consiglieri Con effetto immediato
La Regione Puglia sospende l’adeguamento dei vitalizi per il 2014. Lo fa con effetto immediato, pur verificando (recita una nota della presidente del consiglio regionalei che si era agito in maniera legittima. Peraltro, già nei giorni scorsi, si era parlato di beffa, per questo adeguamento, visto che si teorizza il contenimento della spesa pubblica e poi, invece, all’atto pratico si sarebbe aumentata. Così l’ufficio di presidenza, proprio per perseguire tale obiettivo di contenimento (si dice ore: e prima no?) ha… Leggi tutto »
Basket: il derby non giocato, parla il presidente del Cus Jonico "Siamo in buona fede, ci dispiace per pubblico e giocatori"
Di seguito un comunicato diffuso dal Cus Jonico Taranto:
Giuffrè appoggiato ai tabelloni pubblicitari, Fanelli e Leoncavallo che si sfidano in un impari gara da tre punti, il riscaldamento del Martina che diventa blando col passare del tempo e quel via-vai dal tavolo dei commissari per capire il da farsi. Istantanee di un derby, Taranto-Martina, che non c’è stato. Domani, martedì o al più tardi mercoledì, si sapranno le decisioni del giudice in base al referto arbitrale e alla dichiarazione,… Leggi tutto »
Meteo: allerta fino alla mezzanotte. Per ora Ancora rischio idrogeologico nella zona di Castellaneta
La prefettura di Taranto ha emesso nel pomeriggio l’allerta meteo sulla base delle indicazioni del dipartimento di protezione civile. In pratica è un prolungamento del precedente avviso di criticità.
Fino alla mezzanotte si prevedono, per la Puglia, precipitazioni anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati da moderati a puntualmente elevati.
Poi c’è il rischio idrogeologico, con il livello di attenzione per il bacino di Lato-Lenne. Cioè, il territorio di Castellaneta, già abbondantemente allagato, nella zona pianeggiante, per… Leggi tutto »
Delitto Meredith: esposto difesa Sollecito
La difesa di Raffaele Sollecito presenterà un esposto al Consiglio superiore della magistratura, al procuratore generale presso la Cassazione e al ministero della Giustizia nei confronti dei presidente della corte che ha condannato, nel processo di appello bis, Sollecito a venticinque anni di reclusione per l’assassinio di Meredith Kercher. Decisione presa dal padre del condannato e dagli avvocati Giulia Bongiorno e Luca Maori. Questo in conseguenza delle dichiarazioni rese in un’intervista dal giudice Nencini, presidente della corte, il quale dal… Leggi tutto »
Martina Franca: contrasto alla violenza sulle donne e i minori Il Comune si convenziona con l'associazione "Rompiamo il silenzio"
Di seguito un comunicato diffuso dall’amministrazione comunale di Martina Franca
Con atto n. 3 del 22 gennaio 2014, il Coordinamento Istituzionale di Ambito n. 5 Martina Franca-Crispiano ha proceduto alla stipula della convenzione con il Centro Antiviolenza “Rompiamo il Silenzio” già presente sul territorio e gestito dall’Associazione SudEst Donne, autorizzato con determina dirigenziale n. 353 il 06/08/2013 ed iscritto all’albo regionale dei C.A.V. (centri anti violenza).
Obiettivo della Convenzione è l’implementazione e la qualificazione di una rete minima di servizi… Leggi tutto »
Brindisi: ecco i dieci arrestati Operazione della squadra mobile. Accusa: furti, rapine, incendi, intimidazioni
Di seguito i nomi degli arrestati oggi dalla squadra mobile di Brindisi. Sono accusati di avere dato luogo a un’organizzazione finalizzata a furti, rapine, intimidazioni, incendi e di avere programmato attentati contro la questura brindisina e un ispettore di polizia.
Gaetano Aggiano, 20 anni
Simone Brigida, 21 anni
Tiziano Cannalire, 24 anni
Luca Carriero, 22 anni
Diego Catucci, 24 anni
Marco Curto, 30 anni
Diego De Giorgi, 29 anni
Gianmarco Leto, 20 anni
Andrea Ostuni, 27 anni
Francesco Ruggiero, 30… Leggi tutto »