Lecce non è pronta per essere capitale della cultura Il parroco ai funerali dei due clochard
Don Simone Renna, oggi al funerale di Veronica e Dino, i due senzatetto morti annegati in una casa diroccata in cui era venuto meno il pavimento, non ha usato molte frasi di circostanza. Anzi, ne ha detta una che riguarda la città (Lecce) in cui l’altro giorno è stata scoperta la tragedia dei due clochard. E lo ha detto in faccia al sindaco. Ragionamento del prete: prima la gente chiedeva un pezzo di pane, quando si rivolgeva ai preti per… Leggi tutto »
Delitto Meredith: il ministro Cancellieri manda gli ispettori per indagare sul giudice Nencini
Anna Maria Cancellieri, ministro della Giustizia, ha inviato a Firenze gli ispettori del ministero. Ispezioni preliminari, per l’esattezza. Ma il giudice può rischiare anche il trasferimento.
Le affermazioni del presidente della corte che ha condannato, nel processo di appello bis, Raffaele Sollecito e Amanda Knox, hanno provocato molte reazioni, non ultima quella del preannunciato esposto da parte dei legali dell’ingegnere di Giovinazzo, condannato a 25 anni di reclusione. Quel “non avevano altro da fare” che, stando a un’intervista, il giudice… Leggi tutto »
Break: il racconto di una rimpatriata in pizzeria
Un lettore di questo blog, un uomo adulto, ha chiesto se fosse possibile raccontare cosa significhi una rimpatriata con gli amici delle elementari. E certo che si può, con tutti i problemi di cui parliamo, e in particolare oggi che è successo davvero di tutto, una cosa carina non guasta di certo. Visto, poi, che lui ha proprio fatto l’esperienza diretta nei giorni scorsi, cosa c’p di meglio che farla raccontare a lui? Di seguito, quanto scrive Michele Carrieri:
Sono… Leggi tutto »
Alla fine, sui rifiuti tossici nel Salento, si indaga. Oggi sopralluogo La procura leccese aveva ritenuto inattendibili le dichiarazioni di Schiavone. Ora altre dichiarazioni
A Supersano, un’operazione interforze compiuta oggi ha dato il via alle indagini sull’eventuale presenza, nel sud Salento, di rifiuti tossoci. Quelli che, tanto per chiarire, hanno avvelenato la terra dei fuochi e che, secondo le dichiarazioni (secretate per molto tempo) del pentito di camorra Carmine Schiavone, sarebbero stati scaricati anche nel sud del Salento. Sotterrati nei terreni di parte della provincia di Lecce.
La procura antimafia aveva ritenuto le dichiarazioni di Schiavone inattendibili. Poi sono arrivate le affermazioni del pentito… Leggi tutto »
Brindisi: tentata rapina. Ma il gioielliere blocca uno dei due ladri
Uno è riuscito a scappare, senza neanche un centesimo. L’altro è stato pure bloccato dal titolare e da un passante. La tentata rapina in una gioielleria nel centro di Brindisi si è risolta con il successo di chi doveva esserne la vittima. Quando i due sono entrati nel negozio, il titolare non ha esattamente aderito alla loro richiesta: è iniziata una colluttazione, uno dei ladri ha capito che si metteva male ed è scappato. Il secondo, invece, non è manco… Leggi tutto »
Taranto: sospeso il servizio di trasporto oncologico, sit-in dei malati e degli operatori
Sospeso da alcuni giorni il servizio di trasporto oncologico in seno all’Asl Taranto, inevitabilmente è arrivata la protesta. Sit-in, sotto la pioggia, oggi dinanzi alla direzione generale dell’azienda sanitaria locale tarantina. Lo hanno attuato gli operatori del servizio ma anche vari ammalati con i loro familiari.… Leggi tutto »
Regione Puglia: sospeso l’adeguamento dei vitalizi dei consiglieri Con effetto immediato
La Regione Puglia sospende l’adeguamento dei vitalizi per il 2014. Lo fa con effetto immediato, pur verificando (recita una nota della presidente del consiglio regionalei che si era agito in maniera legittima. Peraltro, già nei giorni scorsi, si era parlato di beffa, per questo adeguamento, visto che si teorizza il contenimento della spesa pubblica e poi, invece, all’atto pratico si sarebbe aumentata. Così l’ufficio di presidenza, proprio per perseguire tale obiettivo di contenimento (si dice ore: e prima no?) ha… Leggi tutto »
Basket: il derby non giocato, parla il presidente del Cus Jonico "Siamo in buona fede, ci dispiace per pubblico e giocatori"
Di seguito un comunicato diffuso dal Cus Jonico Taranto:
Giuffrè appoggiato ai tabelloni pubblicitari, Fanelli e Leoncavallo che si sfidano in un impari gara da tre punti, il riscaldamento del Martina che diventa blando col passare del tempo e quel via-vai dal tavolo dei commissari per capire il da farsi. Istantanee di un derby, Taranto-Martina, che non c’è stato. Domani, martedì o al più tardi mercoledì, si sapranno le decisioni del giudice in base al referto arbitrale e alla dichiarazione,… Leggi tutto »
Meteo: allerta fino alla mezzanotte. Per ora Ancora rischio idrogeologico nella zona di Castellaneta
La prefettura di Taranto ha emesso nel pomeriggio l’allerta meteo sulla base delle indicazioni del dipartimento di protezione civile. In pratica è un prolungamento del precedente avviso di criticità.
Fino alla mezzanotte si prevedono, per la Puglia, precipitazioni anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati da moderati a puntualmente elevati.
Poi c’è il rischio idrogeologico, con il livello di attenzione per il bacino di Lato-Lenne. Cioè, il territorio di Castellaneta, già abbondantemente allagato, nella zona pianeggiante, per… Leggi tutto »

Delitto Meredith: esposto difesa Sollecito
La difesa di Raffaele Sollecito presenterà un esposto al Consiglio superiore della magistratura, al procuratore generale presso la Cassazione e al ministero della Giustizia nei confronti dei presidente della corte che ha condannato, nel processo di appello bis, Sollecito a venticinque anni di reclusione per l’assassinio di Meredith Kercher. Decisione presa dal padre del condannato e dagli avvocati Giulia Bongiorno e Luca Maori. Questo in conseguenza delle dichiarazioni rese in un’intervista dal giudice Nencini, presidente della corte, il quale dal… Leggi tutto »
Martina Franca: contrasto alla violenza sulle donne e i minori Il Comune si convenziona con l'associazione "Rompiamo il silenzio"
Di seguito un comunicato diffuso dall’amministrazione comunale di Martina Franca
Con atto n. 3 del 22 gennaio 2014, il Coordinamento Istituzionale di Ambito n. 5 Martina Franca-Crispiano ha proceduto alla stipula della convenzione con il Centro Antiviolenza “Rompiamo il Silenzio” già presente sul territorio e gestito dall’Associazione SudEst Donne, autorizzato con determina dirigenziale n. 353 il 06/08/2013 ed iscritto all’albo regionale dei C.A.V. (centri anti violenza).
Obiettivo della Convenzione è l’implementazione e la qualificazione di una rete minima di servizi… Leggi tutto »
Brindisi: ecco i dieci arrestati Operazione della squadra mobile. Accusa: furti, rapine, incendi, intimidazioni
Di seguito i nomi degli arrestati oggi dalla squadra mobile di Brindisi. Sono accusati di avere dato luogo a un’organizzazione finalizzata a furti, rapine, intimidazioni, incendi e di avere programmato attentati contro la questura brindisina e un ispettore di polizia.
Gaetano Aggiano, 20 anni
Simone Brigida, 21 anni
Tiziano Cannalire, 24 anni
Luca Carriero, 22 anni
Diego Catucci, 24 anni
Marco Curto, 30 anni
Diego De Giorgi, 29 anni
Gianmarco Leto, 20 anni
Andrea Ostuni, 27 anni
Francesco Ruggiero, 30… Leggi tutto »
Marò: fonti governative indiane, si rinuncia alla legge antiterrorismo Sarebbe rinuncia a pena di morte
Secondo fonti governative dell’India, nella notizia diffusa dall’agenzia Ansa, quel governo rinuncerebbe all’applicazione del Sua Act, la legge antiterrorismo, nel procedimento nei confronti di Salvatore Girone e Massimiliano Latorre.
Peraltro il balletto di voci, che si sussegue da mesi, fa registrare talvolta questo orientamento, talvolta quello contrario, e in concreto ci sono solo i rinvii indiani, compreso quello di oggi, il ventincinquesimo. Prossima udienza dinanzi alla corte suprema, 10 febbraio.… Leggi tutto »
Ilva: Bondi e Ronchi fanno un bilancio dei primi nove mesi di commissariamento. Non a Taranto, a Roma Convegno il 24 febbraio. Presenti tre ministri
Il 24 febbraio a Roma, presenti i ministri Orlando (Ambiente), Zanonato (Attività produttive) e Quagliariello (Riforme istituzionali) il commissario straordinario dell’Ilva, Enrico Bondi, e il suo vice, Edo Ronchi, presenteranno il bilancio del lavoro svolto nei primi nove mesi di questo commissariamento.. Si parlerà anche delle prospettive della nuova Ilva. Benissimo che si svolga a Roma. Di certo lo si farà anche a Taranto, dove l’Ilva viene respirata, nel vero senso del termine, ogni giorno.… Leggi tutto »
Oggi sarebbe stato il suo compleanno Simona Zaza, morta con Erika De Noia e Luciana Bonasia nell'incidente sulla Terlizzi-Molfetta. Stamani incidente sulla Francavilla-Ostuni
Oggi avrebbe compiuto 26 anni. Ma è morta nella notte del suo compleanno, che stava andando a festeggiare con le amiche. Simona Zaza, di Corato, avrebbe voluto fare il carabiniere. Ma la strada l’ha uccisa, come ha ucciso Erika De Noia e Luciana Bonasia, di 23 e 25 anni, entrambe di Terlizzi.
La tragedia sulla strada, intorno a mezzanotte sulla provinciale 112, ha coinvolto (come descritto in un precedente testo di questo blog) due auto in uno scontro frontale: la… Leggi tutto »
Anche un attentato alla questura di Brindisi e contro un poliziotto Progettati dagli arrestati oggi protagonisti di un clamoroso furto di armi
Anche un attentato alla questura di Brindisi, poi non realizzato, e l’idea di far saltare in aria la macchina di un ispettore di polizia. Questo, nei programmi della banda di dieci persone arrestate oggi con un’operazione condotta dalla squadra mobile. Circa cento i poliziotti impiegati, con rinforzi anche da Lecce e Bari, per sgominare la banda dedita a rapine, furti, incendi, intimidazioni varie. Fra i colpi messi a segno, quello clamoroso a un’armeria, con 45 armi rubate.… Leggi tutto »
Gravina di Puglia: rapina violenta in una casa, feriti anziani e la loro figlia Accaduto stamattina. Grave il padre
A Gravina di Puglia, stamattina, rapina violenta in una casa in via Alessandro Volta. Ci vive una coppia di anziani; presente nell’abitazione anche la loro figlia, che è stata ferita a una mano (con una lama lunga una ventina di centimetri) durante la rapina compiuta da un incappucciato sorpreso in casa dalla figlia degli anziani, stando alle prime ricostruzioni del fatto. Il padre, già in precarie condizioni di salute, per lo spavento è stato ricoverato in ospedale e le sue… Leggi tutto »
Adriatico: un enorme giacimento di petrolio di fronte alla Puglia. Ma è croato
La spedizione di ricerca, norvegese, ha trovato il petrolio in Adriatico. Più precisamente, c’è petrolio e c’è gas che da qui a una decina di anni saranno estratti e faranno ricco il Paese che potrà disporre di quei tre miliardi di barili di sostanza energetica. Proprio di fronte alla Puglia, il giacimento da dodici mila chilometri quadrati. Di fronte a Barletta c’è l’estremità sud, per il giacimento che si estende dalla zona centrale del mare Adriatico. Il petrolio non sarà… Leggi tutto »