rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Lecce: contestata a psicologo evasione fiscale da 234mila euro Accusa: visite senza ricevute. Palagiano: contestata evasione da 500mila euro

guardia di finanza
Uno psicologo con studio professionale a Lecce ha commesso, secondo la Guardia di finanza, un’evasione fiscale da 234mila euro. I militari, che nella loro ispezione hanno preso in esame il periodo dal 2009 al 2012, ritengono che il professionista abbia compiuto visite senza rilasciare ai pazienti le ricevute ai fini fiscali. A Palagiano invece, la Guardia di finanza al termine di un’ispezione ha denunciato due coniugi per una presunta evasione fiscale da 500mila euro, legata (secondo l’accusa) a fatture false.… Leggi tutto »



—Marò: istanza alla corte suprema indiana contro l’uso della polizia antiterrorismo— Presentata da Girone e Latorre

No Picture
Leggi tutto »



Cerignola: donna torna a casa e ci trova i ladri, tre suoi amici Arrestati una cinquantunenne e una coppia di ventitreenni

carabinieri
Una donna di Cerignola, tornata a casa dopo alcuni giorni di assenza, ha notato la presenza dei ladri e immediatamente ha allertato i carabinieri. I militari sono intervenuti e hanno arrestato i tre che dalla padrona di casa erano stati colti sul fatto: tre amici della persona che stavano derubando. Così sono finiti in manette una donna di 51 anni e una coppia di ventitreenni. Stavano portando via da quella casa oggetti, mobili e suppellettili per un valore di circa… Leggi tutto »




Andria: 44 denunciati per indebita riscossione indennità Inps

guardia di finanza
Secondo i militari della Guardia di finanza, che insieme ai funzionari dell’Asl Bat e ai funzionari dell’Inps hanno condotto le verifiche, 44 persone hanno riscosso indebitamente, nel corso del tempo, indennità di accompagnamento. In particolare, è il senso dell’accusa, l’accompagnamento è stato pagato anche quando le persone si trovavano in strutture riabilitative. Avviate le procedure per il recupero delle somme, circa sessantamila euro.… Leggi tutto »

taras

Taranto: morto il ventisettenne di Torricella che si è sparato accidentalmente all’addome Stava pulendo il fucile

ospedale santissima annunziata
L’aggravarsi del quadro clinico è stato fatale. Il ventisettenne feritosi accidentalmente in casa a Monacizzo, frazione di Torricella, mentre puliva il fucile, è morto all’ospedale “Santissima Annunziata” di Taranto, secondo quanto riferito dall’agenzia di stampa Agi. L’uomo, durante l’operazione di pulizia dell’arma, ha esploso un colpo che gli ha devastato l’addome. Il ricovero era avvenuto in un quadro clinico gravissimo, ogni tentativo di salvarlo è stato vano. (foto: fonte new.oria.info)… Leggi tutto »




Martina Franca: l’assessore, sterilizzate i cani Contributo dell'amministrazione pubblica

coletta
Di seguito un comunicato diffuso dall’amministrazione comunale di Martina Franca: L’assessorato all’Ambiente del Comune di Martina comunica che i termini della scadenza del bando scadranno a giugno dal momento che sono disponibili ancora fondi per l’intervento. Si tratta dell’avviso pubblico “Lotta al randagismo canino”, pubblicato all’albo pretorio il 20 dicembre 2013 con numero di registro generale 40138, che prevede un contributo pari a 100 euro per cittadino per la sterilizzazione dei cani padronali.   “Invito tutti i proprietari dei cani che… Leggi tutto »




San Pietro Vernotico: rapina violenta, due arrestati Accusa: aggredirono e investirono un pastore e gli rubarono dodicimila euro

carabinieri
Ciarli Screti di 35 anni e Robin Caldiron, 33enne, sono stati arrestati dai carabinieri. Sono ritenuti responsabili di una rapina ai danni di un pastore, compiuta in maniera piuttosto violenta, il 12 gennaio scorso. Secondo l’accusa i due, a bordo di un motorino, investirono un pastore di San Pietro Vernotico, poi lo picchiarono e quindi gli rubarono dodicimila euro in contanti. I due sono detenuti nel carcere di Brindisi.… Leggi tutto »

—-Terremoto 2,6 con epicentro nella zona di Andria la scorsa notte— Avvertito anche in Abruzzo e Molise

No Picture
Leggi tutto »

Toritto: sequestro beni per un milione di euro a presunto boss Cosimo Zonno venne arrestato alcune settimane fa

carabinieri
I carabinieri hanno operato un sequestro preventivo di beni per un valore di un milione di euro a carico di Cosimo Zonno, settantenne ritenuto a capo dell’omonimo clan di Toritto. Clan che venne, secondo gli inquitenri, sgominato nelle scorse settimane con una serie di arresti, fra cui proprio quello di Zonno. Il sequestro riguarda beni mobili e immobili:… Leggi tutto »

L’assessore regionale va alla Camera e fa il discorso. Sbagliato Fabrizio Nardoni ripreso dal presidente della commissione Ambiente: roba vecchia

fabrizio nardoni
Fabrizio Nardoni e Aldo Berlinguer, assessori regionali rispettivamente di Puglia e Basilicata, sono andati ieri in audizione alle commissioni Ambiente e Agricoltura, seduta congiunta dei due organismi della Camera dei deputati. Vicenda raccontata dalla Gazzetta del Mezzogiorno (c’è pure il video). In discussione c’era una legge, su cui ci sono state evoluzioni e proposte anche di recente. Nardoni e Berlinguer sono andati e hanno fatto i loro discorsi. Praticamente identici nei contenuti. Ma entrambi fuori tema, perché superati. Il presidente… Leggi tutto »

Taranto e Monopoli-Fasano, martedì la firma per i nuovi ospedali Operazione da 394 milioni di euro

nuovo ospedale di taranto
Terminato l’iter regionale, martedì a Roma ci sarà la firma in sede ministeriale, per l’intesa che porterà alla costruzione di due nuovi ospedali in Puglia: quello di Taranto (500 posti letto, 207 milioni di euro) e quello che sorgerà nel territorio fra Monopoli e Fasano (90 milioni di euro). Un’operazione economica da 394 milioni di euro, comprendente anche altri interventi, con finanziamenti nazionali ed europei. Gara unica per aspetto clinico, gestione, personale, lavori da effettuare. Quelli di Monopoli-Fasano e Taranto… Leggi tutto »

Bari: arriva Valeria, da stasera niente acqua in sette quartieri Fino a domenica. Domani scuole chiuse

valvola valeria
Valeria è il nome della valvola, dal nome di chi l’ha inventata, che viene installata in questo fine settimana a Bari, per migliorare l’erogazione dell’acqua nel capoluogo pugliese. Il miglioramento richiede un po’di sacrificio, ovvero di rimanere a secco dalle sette di stasera e per 53 ore, fino alla mezzanotte di domenica, in sete quartieri. Per questo motivo il Comune ha anche disposto la chiusura delle scuole, per domani, nei quartieri interessati dalle limitazioni all’erogazione idrica. Di seguito, la comunicazione… Leggi tutto »

Ilva: dopo la richiesta di rinvio a giudizio Idv chiede le dimissioni dell’assessore regionale all’Ambiente Peacelink: dal lavoro della procura emerge un quadro inquietante

ilva
Dopo le 53 richieste di rinvio a giudizio per il caso Ilva, formulate dalla procura di Taranto, il quadro è inquietante. Lo affermano i responsabili dell’associazione Peacelink, da sempre impegnata nella tutela dell’ambiente nel contesto ionico. Invece l’Italia dei valori chiede le dimissioni dell’assessore regionale all’Ambiente, Lorenzo Nicastro. Le chiede Vincenzo Pisanello, responsabile nazionale dell’organizzazione Idv, movimento al quale fa capo Nicastro. Fra l’altro, proprio ieri era a Taranto, per inaugurare un circolo dell’Italia dei valori nel quartiere Tamburi, il… Leggi tutto »

Stasera “Due di noi” a Martina Franca Savino-Solfrizzi al Verdi per la stagione teatrale

due di noi
Di seguito un comunicato diffuso dall’amministrazione comunale di Martina Franca: Venerdì 7 marzo, alle ore 20.30 (sipario alle 21.00) andrà in scena al Teatro Verdi di Martina Franca lo spettacolo teatrale “Due di Noi” con Emilio Solfrizzi e Lunetta Savino. Gli attori, prima dello spettacolo (ore 19.00), visiteranno le Sale Nobili di Palazzo Ducale intrattenendosi con la stampa.… Leggi tutto »

Oggi Viareggio-Lecce E il Bari porta i bilanci in tribunale

legapro
Oggi pomeriggio il Lecce va a Viareggio per giocare la partita di anticipo di campionato. Per la formazione salentina di Lerda è la seconda volta consecutiva di venerdì. I giallorossi, secondi in classifica di legapro prima divisione girone B di calcio, mirano apertamente alla vittoria per consolidare la posizione, in questa ventisettesima giornata di campionato. Il Bari invece oggi va a fallire. Vengono consegnati infatti in giornata i libri contabili al tribunale di Bari, secondo quanto deciso dall’assemblea dei soci… Leggi tutto »

Bari: falsi incidenti stradali, chiesto il processo per 87 persone

sentenza
Avvocati, medici e presunte false vittime. Sono fra le 87 persone nei confronti delle quali la procura di Bari ha chiesto il rinvio a giudizio. L’accusa è quella di truffa ai danni di compagnie di assicurazione. Da valutare oltre quaranta presunti falsi sinistri, in particolare a Toritto, Bitonto, Grumo Appula. Quindici compagnie assicurative si sono costituite parte civile.… Leggi tutto »

Barletta: cadavere di un uomo trovato nella fogna Un rumeno

barletta
Le indagini sono coordinate dalla procura tranese, per risalire alla morte del trentaseienne rumeno, senza fissa dimora, trovato nella fogna. Accaduto a Barletta dove oggi pomeriggio, gli operatori del servizio fognature dell’acquedotto, hanno fatto questa scoperta. (foto: fonte prolocobarletta.it)… Leggi tutto »

Ostuni: accusa, marito violento. Arrestato trentenne. La donna aveva fratture calcificate dal tempo Picchiata anche in gravidanza, fatta rotolare dalle scale, presa a bastonate

violenza
Secondo i carabinieri che lo hanno arrestato, il trentenne di Ostuni ha picchiato la moglie e lo ha fatto molte volte nel tempo. Tanto che la donna presenta fratture calcificate. Sempre secondo l’accusa, l’uomo ha picchiato la moglie anche durante il periodo di gravidanza della donna. E l’ha picchiata, sempre secondo l’accusa, anche in presenza della figlia minore. Sempre secondo l’accusa, l’uomo ha preso la moglie a bastonate. L’ha spinta per farla rotolare dalle scale. L’ha presa a colpi di… Leggi tutto »

Massafra: incidente sul lavoro, 27enne muore folgorato. Ferito un collega di Martina Franca Braccio metallico tocca il cavo dell'alta tensione

ambulanza
La vittima è Cosimo Casulli, di 27 anni. Stava lavorando, a bordo di un camion con il braccio meccanico, insieme a un collega di Martina Franca (le cui generalità non sono tuttora note a questo blog) rimasto ferito non gravemente. Ma Casulli è morto folgorato, mentre era intento a operare in un’area privata, per posizionare un vetro blindato con bordatura in metallo. Il braccio elevatore è venuto così a contatto con il cavo dell’alta tensione e per il lavoratore non… Leggi tutto »

Bari: sabato chiuse le scuole per i lavori alla rete idrica. L’ordinanza del vicesindaco Da domani a domenica interrotta l'erogazione in sette quartieri della città

Acqua Grander
Il Comune di Bari ha disposto la chiusura delle scuole in gran parte della città, nei quartieri interessati dai lavori interruzione idrica. La chiusura delle scuole avverrà sabato, mentre i lavori cominceranno domani per terminare domenica. Le opere porteranno all’interruzione o limitazione dell’erogazione idrica, come detto: in sette quartieri, dalle 19 di domani alla mezzanotte del 9 marzo. Di seguito il testo dell’ordinanza del vicesindaco di Bari: Premesso che: con nota prot. n. 22686 del 3/03/2014 (acquisita al prot. inf… Leggi tutto »