
Ruvo di Puglia: facevano prostituire anche una disabile. Arrestati L'organizzazione di sfruttatori, secondo l'accusa, era capeggiata da due fratelli pregiudicati e dalla moglie di uno dei due. Incontri hard organizzati sul web
Anche una disabile, con disturbi della personalità, veniva sfruttata. Questa l’accusa nei confronti di una presunta organizzazione di malviventi i quali, stando all’inchiesta coordinata dalla procura di Trani, gestivano un giro di prostituzione, vittime molte ragazze italiane e straniere. A capo della banda, e arrestati dai carabinieri, due fratelli pregiudicati di Ruvo di Puglia e la moglie di uno di loro, la quale organizzava i book fotografici, con immagini provocanti, inseriti anche in internet per organizzare gli incontri a pagamento.… Leggi tutto »
Francavilla Fontana: arrestati due vigili urbani Accusa: costringevano commercianti a promettere loro soldi, altrimenti avrebbero sequestrato le attività con falsi controlli amministrativi
Altro che rientro dalle ferie estive. Arresti. Ai domiciliari due vigili urbani di Francavilla Fontana, per concussione aggravata in concorso. I due avrebbero fatto intendere a un imprenditore che c’erano difformità tali da meritare provvedimenti amministrativi ma che, col versamento di una somma di alcune migliaia di euro, non ci sarebbero state conseguenze per l’imprenditore. I carabinieri eseguono anche diverse perquisizioni. Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri. I particolari in una conferenza stampa in mattinata, al comando provinciale di… Leggi tutto »
Elezioni provinciali: Taranto, passo indietro di Stefàno. Ora in pole position c’è Franco Ancona. Il Pd di Martina Franca: la nostra è una proposta chiara Brindisi, larghe intese: Vitali, non è stato revocato nessun accordo
A Taranto è una specie di rivolta in seno al Pd nei confronti della direzione provinciale del partito (foto: assemblea dei giovani democratici di ieri sera). Le larghe intese non vanno bene, lo hanno ribadito i giovani democratici ieri e varie segreterie locali nei giorni scorsi. In più, a conferma della volontà di un accordo a sinistra piuttosto che con Forza Italia, anche il sindaco di Taranto, Ippazio Stefàno, fa un passo indietro per sostenere una candidatura Pd. A questo… Leggi tutto »
Fasano, matrimonio indiano: dopo il malore di Latorre la questura chiede cento uomini al ministero Il timore di manifestazioni di protesta "eclatanti" come vennero definite nelle settimane scorse
Il ministero dell’Interno con una nota del 13 agosto evidenziò il rischio di manifestazioni di protesta “eclatanti”. Adesso dalla questura di Brindisi tale rischio è preso particolarmente sul serio, soprattutto dopo il malore che ha colpito Massimiliano Latorre, il marò trattenuto in India (con Salvatore Girone) da più di due anni e mezzo.
Le nozze indiane nella zona di Savelletri di Fasano vanno blindate, è il senso della richiesta della questura al ministero dell’Interno: così vengono chiesti cento uomini per… Leggi tutto »
Maltempo, nubifragi in Puglia. Fulmine centra in pieno la chiesa madre a Mesagne. Allerta anche per oggi Particolarmente colpiti il foggiano e il nord barese. Elettra arriva al sud, disagi pesantissimi in Campania
La Campania, da ieri, è la regione più condizionata fra quelle meridionali per l’arrivo di Elettra, la perturbazione che provoca temporali e vento forte. Soprattutto le zone interne della regione.
Anche la Puglia fa la sua parte, peraltro, in termini di nubifragi. Soprattutto la zona settentrionale. Nel foggiano, San Severo, Apricena, Torremaggiore, sono fra i centri più colpiti. Nel nord barese, nubifragi che, ad esempio, hanno causato notevoli allagamenti a Molfetta, nella zona dei centri commerciali, e a Trani, dove… Leggi tutto »
Consigliere regionale della Puglia fa lo sciopero della fame: ospedale senza personale La protesta di Giacinto Forte nella hall del nosocomio della Murgia, a Gravina di Puglia
Giacinto Forte, consigliere regionale della Puglia, ha annunciato di avere cominciato uno sciopero della fame. Ha attuato una protesta nella hall dell’ospedale della Murgia, a Gravina di Puglia. Non basta l’annuncio di realizzazione dei concorsi, dice Forte. La carenza di personale va risolta in modo immediato.
(foto: fonte la rete)… Leggi tutto »
Calcio legapro: sette nuovi giocatori per il Martina nell’ultimo giorno di mercato Ciampa va al Foligno
Di seguito un comunicato diffuso dal Martina calcio:
Sette colpi in entrata per il Martina nell’ultimo giorno utile di calcio mercato. Alla corte di mister Ciullo arrivano i difensori Fabiano Medina da Silva classe 82′ (passato col Lecce in serie A), Domenico Brunetti classe 95′ (in prestito dal Chievo), Hysen Memolla classe 92′ (in prestito dal Verona), i centrocampisti Davide Leto classe 94′ (prestito dal Crotone), Nicolas Amodio classe 83′ (prestito dal Lecce) e gli attaccanti Andrea Magrassi classe 93′… Leggi tutto »
Taranto, elezioni provinciali: giovani democratici, assemblea. “Contro le larghe intese” Dibattito in corso negli schieramenti
La direzione provinciale del Pd avrà anche optato per le larghe intese (insieme a quella di Brindisi: una presidenza di centrosinistra a Brindisi, una di centrodestra a Taranto) ma l’attivo organizzato dai giovani democratici, a Taranto, dà una risposta inequivocabile che è documentata dalla foto. No alle larghe intese per le elezioni alla Provincia di Taranto. E quell’occupy Pd sembra quasi come quegli occupy, di ogni parte del mondo, in cui si contesta apertamente e si vuole un cambiamento radicale.… Leggi tutto »
Taranto, Ilva: l’arcivescovo, è passato un altro anno e non è cambiato niente Messaggio per la giornata della custodia del creato: la popolazione tarantina ha anche nuove inquietudini, come Tempa Rossa
L’arcivescovo di Taranto: “è passato un altro anno, ma nonostante gli sforzi non si sono registrati ancora significativi passi in avanti sia per l’adeguamento degli impianti sia per le irrinunciabili bonifiche delle aree esterne allo stabilimento industriale”. Insomma non è cambiato nulla di sostanziale. Filippo Santoro, nel suo messaggio per la giornata della custodia del creato, non la manda a dire. Inoltre, fa una foto della situazione di Taranto: “l’inquietudine e la preoccupazione della popolazione tarantina sono aumentate per diverse… Leggi tutto »
Massimiliano Latorre: “la situazione è abbastanza seria”, dice il fratello di Salvatore Girone La famiglia del marò tarantino ha detto che sta meglio. Alessandro Girone: "ictus in zona profonda del cervello"
Citato in un articolo dell’edizione online del Corriere della Sera, Alessandro Girone. Il fratello di Salvatore, collega di Massimiliano Latorre colpito da ischemia e ricoverato a New Delhi, dice che la situazione è “abbastanza seria”: “Massimiliano ha avuto un ictus in una zona profonda del cervello”. Alessandro Girone conferma che “Massimiliano si è svegliato, ha parlato ma non ha ancora recuperato al 100 per cento. Vediamo nelle prossime ore e speriamo che tutto vada per il meglio: ce lo auguriamo… Leggi tutto »
Lecce: al disabile arriva due volte la stessa multa, con due diverse spedizioni Denuncia dello Sportello dei diritti
Di seguito un comunicato inviatoci ieri da Giovanni D’Agata, presidente dello Sportello dei diritti:
Lo abbiamo già detto più volte che i varchi elettronici nelle Zone a Traffico Limitato possono costituire delle trappole per automobilisti specie se le amministrazioni che le hanno installate non sono sempre “precise” nei procedimenti e nei sistemi di rilevazione e fanno cassa con i proventi derivanti dai verbali contestati. Un triste primato in questo campo pare lo stia raggiungendo la città di Lecce dove la… Leggi tutto »
Diciannove lavoratori in nero: in provincia di Foggia sospese cinque attività dei settori agricolo e turistico Sanzioni per ottantaseimila euro complessivi
Diciannove lavoratori “in nero” sono stati scoperti dai carabinieri del Nil, il Nucleo dell’Ispettorato del Lavoro di Foggia, durante controlli in attività nel settore agricolo e turistico in Capitanata. In particolare, sono state ispezionate 37 aziende, ed i titolari delle attività dove sono stati scoperti i lavoratori irregolari sono stati sanzionati, complessivamente, per oltre 86mila euro. Sospesa l’attività a due imprenditori agricoli a Ordona e Candela, ad una struttura turistica di Monte Sant’Angelo e a due esercizi commerciali di Foggia.… Leggi tutto »
Melissano: settecento film pedopornografici in casa. Arrestato bidello 51enne Si trova ai domiciliari
Un bidello di 51 anni, C.S., di Melissano è stato arrestato dalla polizia. Questa l’accusa: in casa del bidello, circa 700 filmati pedopornografici. Il 51enne è ai domiciliari.… Leggi tutto »
Massimiliano Latorre: telefonata alla figlia La ragazza aggiorna così la situazione del marò tarantino colpito da ischemia e ricoverato a New Delhi
“Mi ha chiamata papà poco fa, mi ha detto che mi ama”. Giulia Latorre, figlia del marò tarantino Massimiliano Latorre, aggiorna così la situazione. Che è anche un aggiornamento della situazione clinica del padre: ovvero, è in condizioni di coscienza, la situazione non è dunque grave, e del resto sin dall’inizio si era detto che l’ischemia era stata lieve. Massimiliano Latorre è ricoverato in ospedale a New Delhi dopo il malore accusato ieri sera. In India è giunta Roberta Pinotti,… Leggi tutto »
Martina Franca: in consiglio comunale arrivano le aliquote Imu, Tasi e Tari E c'è anche una seduta in modalità question time: argomenti, uno
Il consiglio comunale di Martina Franca è stato convocato per due sedute. La prima alle 17 del 4 settembre, dopodomani, per esaminare un argomento: la situazione della villetta Fabbricarossa con una sorta di emergenza zanzare. Senonché era di inizio estate, la richiesta del consigliere comunale Antonio Fumarola. Sarà discussa alla fine della stagione, quando i (non pochi) bambini e adulti sono stati ben bene divorati dagli insetti. Quello dell’interrogazione è l’unico punto all’ordine del giorno, in modalità question time. Dopodiché,… Leggi tutto »






