
Brindisi: si è insediato Maurizio Bruno, presidente della Provincia Stamattina il passaggio di consegne da Cesare Castelli, commissario dell'ente
Passaggio di consegne stamani fra l’uscente e l’entrante. Il commissario straordinario Cesare Castelli ha ceduto il posto di amministratore a Maurizio Bruno, nuovo presidente della Provincia di Brindisi. Il sindaco di Francavilla Fontana ha vinto le elezioni di secondo livello svoltesi domenica.
Il consiglio provinciale è così composto 8 (fonte provincia.brindisi.it):
per la lista 1 “Nuovo Centro Destra – NCD – Alfano”: Cavallo Giuseppe Antonio, che ha ottenuto 6.089 voti ponderati e Locorotondo Francesco, che ha ottenuto 3.511… Leggi tutto »
Martina Franca: Tasi-Tari, “veramente discutibile il comportamento tenuto dagli amministratori” L'ex consigliere comunale li accusa di approssimazione, dopo la decisione di non applicare sanzioni per il pagamento fino al 17 novembre: "non è stato consegnato neanche un bollettino"
Di seguito una dichiarazione di Franco Mariella, ex consigliere comunale ed ex assessore comunale di Martina Franca:
Sul sito del Comune è apparso stamattina un comunicato del 24 APRILE 2014 (circa sei mesi fa) con cui si informa chi pagherà la TASI dopo la scadenza e comunque entro il 16 novembre non incorrerà in sanzioni. Il mini condono riguarda anche la TARI (tassa rifiuti). La motivazione addotta è la seguente “sono ancora numerose le incertezze in ordine agli adempimenti sia… Leggi tutto »
Castellaneta: arrestato 17enne di Bari trovato con la droga vicino a una discoteca. Accusa: spaccio Quattro ragazzi denunciati come assuntori di stupefacenti
Un 17enne di Bari è stato arrestato a Castellaneta dai carabinieri ed è ai domiciliari. L’accusa è di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. I militari lo hanno controllato nei pressi di una discoteca, trovandolo in possesso di un piccolo contenitore con diverse dosi di mdma ed ecstasy in cristalli. Altri quattro ragazzi, invece, sono stati segnalati alla prefettura come assuntori di sostanze stupefacenti, perché trovati in possesso di droga per uso personale.… Leggi tutto »
Andria: due arrestati per l’agguato di sette anni fa. Sono Francesco Nicolamarino, 43 anni, e Nicola Sgaramella, 39 Guerra fra clan: venne ferito a colpi di mitra l'allora 24enne Pietro Dell'Endice
Due presunti esponenti del clan mafioso andriese Pastore-Lapenna sono stati arrestati ad Andria dai carabinieri. Si tratta di Francesco Nicolamarino, 43 anni, e del trentanovenne Nicola Sgaramella. Accuse: tentato omicidio, detenzione abusiva di armi e munizioni, ricettazione, danneggiamento a seguito di incendio con l’aggravante di aver favorito un clan mafioso. Nello specifico, a loro carico l’accusa per un agguato: a colpi di mitra, il 29 agosto 2007, venne ferito Pietro Dell’Endice, all’epoca 24enne.… Leggi tutto »
Sospettato anche il suocero Valenzano: corniciaio scomparso, i carabinieri ampliano le indagini. Non si hanno notizie di Alessandro Leopardi da due settimane
Gli investigatori hanno ampliato il raggio delle indagini e ora danno una guardata anche agli affari di famiglia. Ad esempio, al fatto che i rapporti con il suocero non erano buoni. Adesso, appunto, è sospettato il suocero. Senza tralasciare la strada maestra, naturalmente.
Alcuni testimoni, interrogati dai carabinieri, hanno raccontato dei difficili rapporti fra i due. Alcuni avrebbero anche parlato del suocero visto con taniche di carburante, nelle ore che si possono approssimare alla scomparsa di Leopardi. Il suocero, a… Leggi tutto »
Arrivato all’una di notte Odissea sul Frecciabianca Milano-Lecce. Fermo a Gambettola per un guasto. Era atteso nel Salento poco dopo le nove e mezza di sera
Il treno è arrivato a Lecce intorno all’una. L’odissea è dunque terminata in piena notte, per il treno di cui si è detto in un’altra notizia ieri sera (https://www.noinotizie.it/13-10-2014/treno-milano-lecce-in-panne-cinque-ore-di-ritardo/).
Partito ieri mattina da Milano, il Frecciabianca si è fermato, per un guasto al locomotore, in aperta campagna a Gambettola (provincia di Forlì-Cesena) e per diverse ore non c’è sato nulla, in termini di soccorso ai passeggeri, secondo quanto raccontato dalla giornalista Cinzia Castignani, che era sul treno. Una donna si… Leggi tutto »
Treno Milano-Lecce in panne, cinque ore di ritardo Il guasto del locomotore in Romagna, malori e proteste
Treno Frecciabianca Milano-Lecce, si guasta il locomotore. All’altezza di Gambettola. Una giornalista dell’Ansa, a bordo del convoglio, ha raccontato l’odissea per i passeggeri, dalla Romagna. Una donna si è sentita male, intervenuti i carabinieri e il 118. A Rimini, cambio di treno. Alcuni imprenditori, a Rimini, hanno preferito scendere e prendere il taxi. Quando il treno ha subìto il guasto era in aperta campagna, nessun soccorso (stando a quanto racconta la giornalista Cinzia Castignani). Il ritardo è stimato in cinque… Leggi tutto »
La Porsche investe 60 milioni di euro nell’autodromo di Nardò Firmato il protocollo d'intesa con il presidente della Regione Puglia
L’ha acquisito dalla Prototipo e ora spende 60 milioni di euro per adeguarlo. La Porsche spenderà questa importante somma per l’autodromo di Nardò. Firmato il protocollo d’intesa per l’attuazione del piano di gestione Sic (sito di interesse comunitatorio) fra i responsabili della Casa tedesca e Nichi Vendola, presidente della Regione Puglia, con Angela Barbanente, assessore regionale all’Assetto del territorio. Nuove piste, un centro medico e un eliporto, fra gli interventi previsti. Si prospetta inoltre un incremento occupazionale del 30 per… Leggi tutto »
Lecce: grattino scaduto, il giudice di pace annulla la multa Va chiesto solo il pagamento del tempo residuale, la sanzione solo a chi non ha pagato per niente
“Le aree di parcheggio a pagamento non prevedono il rinnovo del ticket alla scadenza del tempo pagato. Può e deve essere richiesto il pagamento per il tempo residuale non pagato, che è diverso dalla sanzione per omesso pagamento”. Così ha scritto il giudice di pace di Lecce che ha annullato la multa. L’aveva subita un automobilista che aveva parcheggiato l’auto ma che si è visto applicare la sanzione perché, scaduto il periodo di copertura del grattino, non ne aveva messo… Leggi tutto »
Migranti: in arrivo a Brindisi un mercantile con circa 130 persone Sbarco previsto domani mattina. Siriani e palestinesi salvati al largo della Sicilia
L’arrivo al molo di Sant’Apollinare, porto interno di Brindisi, è previsto per la tarda mattinata di domani. Verso mezzogiorno. Saranno sbarcati quindi i circa 130 migranti, alcuni dei quali si sono detti siriani, gli altri palestinesi, salvati da un mercantile al largo della Sicilia. Proprio il mercantile li conduce nel porto pugliese.
(foto home page: repertorio)… Leggi tutto »
Graziano e Vladimir, i deb. Una per mangiare, l’altro no Serata speciale per due pugliesi: Pellè centravanti della nazionale, Luxuria a cena da Silvio Berlusconi per parlare di diritti dei gay
Una sarà a mangiare, l’altro cercherà di non farlo. Più o meno alla stessa ora. Vladimir Luxuria e Graziano Pellè, ovvero due pugliesi alle prese con una serata speciale. Indimenticabile quella di Pellè da San Cesario di Lecce: a 29 anni debutta come centravanti della nazionale di calcio italiana, lui che è apprezzatissimo all’estero. In Olanda al Feyenoord fino a qualche mese fa, in Inghilterra a Southampton ora. E guai a chi glielo tocca, agli inglesi ora, agli olandesi prima.… Leggi tutto »
Martina Franca: il pagamento Tasi slitta di un mese, quello della Tari di due settimane Il termine non è prorogato ma si potrà pagare senza sanzioni fino al 17 novembre
Formalmente non è una proroga, di fatto sì. Senza sanzioni si potrà pagare Tasi e Tari, a Martina Franca, fino al 17 novembre (il 16 è domenica). Di seguito il comunicato diffuso dall’amministrazione comunale di Martina Franca:
I contribuenti martinesi potranno pagare la Tassa sui Servizi Indivisibili (TASI), in scadenza il 16 ottobre, e la Tassa sui Rifiuti (TARI), da pagare entro il 31 ottobre, fino al 16 novembre.
E’ in fase di approvazione, da parte della Giunta Comunale,… Leggi tutto »
Cisternino: ruba settemila euro a un uomo davanti alla banca, cittadini inferociti bloccano un 42enne di Acquaviva delle Fonti Paolo Rinaldi arrestato in flagranza, complice in fuga. Il derubato, ferito e ricoverato d'urgenza al "Perrino" di Brindisi
Stamani abbiamo dato notizia di una rapina davanti a una banca, a Cisternino. Di seguito il comunicato dei carabinieri:
I CARABINIERI DELLA STAZIONE DI CISTERNINO E DEL N.O.RM. DI FASANO HANNO TRATTO IN ARRESTO IN FLAGRANZA DI REATO RINALDI PAOLO, NATO A ACQUAVIVA DELLE FONTI (BA), CLASSE 1972, CENSURATO, POICHÉ RESPONSABILE DI RAPINA AGGRAVATA E PORTO D’ARMI CLANDESTINE. IL MALFATTORE, ARMATO DI PISTOLA, A BORDO DI MOTO DI GROSSA CILINDRATA GUIDATA DA UN COMPLICE AL MOMENTO RIMASTO IGNOTO, SI È… Leggi tutto »
Taranto: prima seduta del consiglio provinciale, Forza Italia “massima disponibilità alla collaborazione” Il capogruppo: nessuno deve sentirsi spettatore di fronte alle scelte
Di seguito un comunicato diffuso da Arturo De Cataldo, capogruppo di Forza Italia in consiglio provinciale di Taranto:
L’occasione della prima seduta del consiglio provinciale di Taranto consente di riprendere, rafforzandone la validità, il ragionamento sul nuovo corso che Forza Italia ha avviato, grazie alla impostazione data dal coordinamento provinciale, e segnatamente dall’On.le Gianfranco Chiarelli, mirata alla massima coesione dei moderati e, soprattutto, alla risoluzione dei tanti problemi che affliggono la nostra provincia. Prima, in fase elettorale, ricercando una utile… Leggi tutto »
Vladimir Luxuria stasera a cena da Silvio Berlusconi: con il menu, i diritti gay L'annuncio della politica pugliese alla radio
Per la serie “mai dire mai”. Vladimir Luxuria ha annunciato, in diretta a Radio Capital, che stasera sarà a cena da Silvio Berlusconi. Avversari politici acerrimi, negli anni scorsi in parlamento, ora c’è in ballo la questione dei diritti degli omosessuali e così la politica pugliese va ospite dell’ex premier. Da giorni se ne parlava, soprattutto dopo che la compagna di Berlusconi, Francesca Pascale, era stata ospite del gay village. Pascale che stasera, naturalmente, ci sarà.
(foto home page: Vladimir… Leggi tutto »
—Sospetto caso di ebola nell’ufficio immigrazione della questura di Roma. Allarme rientrato: è epilessia. Milano: ghanese sputa sangue in tribunale, allarme ebola— Un migrante somalo ha accusato un malore iniziando a sanguinare. Avviate le procedure di emergenza. Tg La7: è un falso allarme

Allertate tutte le procedure sanitarie nella capitale. Il somalo, migrante che si trova in Italia da due anni, ha accusato un malore nell’ufficio immigrazione della questura di Roma. Ha iniziato a sanguinare. Portato d’urgenza al policlinico Umberto I. L’uomo si trovava in questura per rinnovare il soggiorno per protezione internazionale.
Un responsabile del sindacato di polizia Anip ha detto che “perdeva sangue dal naso e le sue condizioni fisiche sono peggiorate in pochi minuti”. La dichiarazione di Flavio Tuzi è… Leggi tutto »





