Tennis: Errani infortunata, sconfitta anche Roberta Vinci La compagna della tarantina ha ceduto anche nella finale del singolare
Una giornata sfortunatissima quella di Sara Errani. In finale nel singolare femminile e nel doppio femminile agli internazionali di Italia, la tennista italiana si è infortunata nel confronto con la Williams e dunque ha lasciato all’americana il singolare. Poi con la tarantina Roberta Vinci, sul campo “Nicola Pietrangeli” del Foro Italico a Roma, ha ceduto al doppio Peschke-Srebotnik. Sullo 0-4, la Errani non ce l’ha fatta più. Lo stiramento all’inguine l’ha fermata. Peccato. Ma tutti hanno sostenuto, e sostengono, la… Leggi tutto »
Calcio play off serie D: Taranto-Arezzo 0-1, Taranto eliminato Beffa a quattro minuti dalla fine. Qualificate Arezzo, Akragas, Borgosesia, Correggese, Matelica. Pontisola TUTTI I RISULTATI
L’Arezzo ha beffato il Taranto, con un gol a quattro minuti dalla fine di Carteri. Ma il Taranto non aveva fatto molto per meritare la qualificazione. E infatti se la sono presa i toscani. Il Taranto in un’ora e mezza di gioco non ha battuto neanche un calcio d’angolo, l’Arezzo 6, tanto per citare un dato.
Un brutto Taranto, un buon Arezzo. Un gol dei pugliesi con Balistreri al 20’del secondo tempo, annullato dall’arbitro Fournau di Roma (nella stagione regiolare,… Leggi tutto »
Calcio serie D girone H: Real Hyria-Grottaglie 1-2, il Grottaglie è salvo Impresa dei pugliesi in trasferta nella gara unica dei play out. Salva anche la Puteolana
Salvezza insperata per il Grottaglie. A metà del primo tempo Fumai e al quarto d’ora della ripresa Formuso hanno dato alla squadra di Pettinicchio le due reti più importanti del campionato. Per i campani il momentaneo pareggio siglato da Barone, al 37’del primo tempo. Interminabile il recupero, sette minuti, del secondo tempo, ma il Grottaglie stringendo i denti ce l’ha fatta.
Una stagione assolutamente difficile si è risolta, dunque, nel modo migliore. Il Grottaglie è arrivato ai play out salvandosi… Leggi tutto »
Marò: Gasparri, Usa e Ue devono aiutarci, altrimenti no missioni Il nuovo premier indiano ha espresso ostilità
In Puglia per una manifestazione elettorale, il vicepresidente del Senato ed ex ministro Gasparri si è occupato anche della vicenda di Salvatore Girone e Massimiliano Latorre. La vittoria del nazionalista Modi (che in campagna elettorale si espresse in maniera chiaramente ostile, nella vicenda dei marò) in India complica le cose, ammette anche Gasparri secondo cui la crisi va internazionalizzata, non può più ridursi a un confronto India-Italia e sia gli Stati uniti d’America, sia l’Unione europea, devono fare la loro… Leggi tutto »
La morte del cane Lucky, ancora lettere di cittadini che chiedono “indagini esemplari” Maltrattato, rapito e trovato morto nella zona di Manfredonia
La morte del cane Lucky, prima maltrattato da un allevatore poi salvato dall’allarme dato da alcuni passanti, poi ricoverato in un canile ma, nella notte di giovedì, rapito e dopo alcune ore trovato cadavere, è una vicenda che sdegna l’Italia. Sono molte le comunicazioni, sempre con lo stesso testo, che numerosi cittadini ci inviano. Come già fatto ieri, pubblichiamo tale testo rammentando, al riguardo, che l’allevatore va considerato presunto responsabile del maltrattamento di Lucky, mentre per quanto riguarda il decesso… Leggi tutto »
Trani: quattro anni di violenze sulla compagna, arrestato Un uomo di 33 anni. Lei, 30 anni, è finita in ospedale
Il pregiudicato di 33 anni alla fine è stato arrestato dai carabinieri a Trani. I militari hanno agito dopo la denuncia della compagna dell’uomo, una trentenne che ieri è finita in ospedale, dopo essere stata picchiata (è il senso dell’accusa) per l’ennesima volta. Andava avanti così da quattro anni, denuncia la donna. Maltrattamenti, lesioni personali e violenza privata, i reati di cui deve rispondere quell’uomo.… Leggi tutto »
Tasi: si va verso il rinvio Il governo lavora allo slittamento al 16 settembre ma i Comuni che hanno già determinato le tariffe vogliono mantenere il 16 giugno
Anche i Caf, i centri di assistenza fiscali, fra dichiarazioni dei redditi e moduli Tasi rischiano di andare in tilt e così è stato chiesto un rinvio per la tassa erede dell’Imu. Stessa cosa ha fatto l’Anci, associazione nazionale dei Comuni italiani: la Tasi va rinviata, si è dettp, perché il 90 per cento degli enti non ce la fa in tempo per il 16 giugno. Il governo, così, sta lavorando allo slittamento al 16 settembre, quale termine per la… Leggi tutto »
Ostuni: auto a fuoco nella notte Nessuna ipotesi esclusa
La macchina di un uomo di 47 anni, di Ostuni, è andata a fuoco la scorsa notte, nella città bianca. Poco prima delle 3 l’incendio della Ford Fiesta parcheggiata nei pressi di un palazzo, la cui facciata era parzialmente annerita. Polizia e pompieri accorsi sul posto, si cerca di risalire alle cause del rogo, non tralasciando nessuna ipotesi: da quella dell’incidente a quella dolosa.… Leggi tutto »

Tennis: nel giorno della Errani è coprotagonista la tarantina Roberta Vinci Finale del doppio femminile, ultima partita degli internazionali d'Italia. Calcio: play off e play out, in campo Lecce, Taranto e Grottaglie
L’ultima partita degli internazionali d’Italia di tennis sarà giocata da una tarantina. Roberta Vinci, con Sara Errani, sarà opposta alla coppia Peschke-Rebotnik, nel pomeriggio (dopo la finale del singolare maschile) sul campo “Nicola Pietrangeli” del Foro Italico di Roma. Nel giorno di Sara Errani che è finalista anche nel singolare femminile (ore 13,30 contro Serena Williams) e che è al centro dell’attenzione dei tifosi italiani, anche non prettamente interessati al tennis, c’è gloria anche per l’atleta pugliese, meritevole coprotagonista della… Leggi tutto »
Taranto: protesta di sindaci contro il commissario straordinario della Provincia La settimana prossima, a rischio licenziamento 250 lavoratori. "Vada via lui" dice il sindaco di Massafra
Isolaverde, liceo Paisiello e società informatica. La settimana prossima la Provincia di Taranto manderà a casa, con ogni probabilità, 250 persone, impiegate nelle tre organizzazioni. Ieri davanti alla sede dell’amministrazione provinciale la protesta dei sindaci di Fragagnano, Ginosa e Massafra. Vogliono la testa del commissario straordinario della Provincia, prefetto Mario Tafaro. “Se va via lunedì non se ne accorge nessuno” dice Martino Tamburrano, sindaco di Massafra che chiede la possibilità, per i sindaci della provincia jonica, di accelerare le procedure… Leggi tutto »
Ilva: il tweet della Cisl a Renzi, “ora guarda anche al sud” Dopo avere rassicurato quelli dell'Electrolux ora pensi ai ventimila di Taranto "senza stipendi e senza speranze"
“Dopo aver rassicurato i 6000 lavoratori dell’Electrolux Matteo Renzi volga lo sguardo al Sud e accetti la sfida per i 20.000 lavoratori dell’Ilva, senza stipendi e senza speranze”. Questo il tweet di Guido Colecchia, segretario Cisl di Puglia e Basilicata, al presidente del Consiglio.… Leggi tutto »
Ilva: centinaia di persone ai funerali di Nicola Darcante L'operaio 39enne di Taranto morto per un tumore
Chiesa del quartiere Tamburi di Taranto, oggi, stracolma di persone. Centinaia di persone, una folla, ai funerali di Nicola Darcante, operaio morto la notte di giovedì per un tumore: carcinoma alla tiroide. Un lavoratore dell’Ilva, il trentanovenne deceduto. Un operaio del reparto Ocm-Cap del siderurgico tarantino, reparto che sta diventando una sorta di incubo perché, secondo una denuncia sindacale, quello di Darcante è il sesto decesso.
Nicola Darcante lascia moglie e due bambine.… Leggi tutto »