rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Calcio: legapro, oggi la composizione dei gironi Quattro le pugliesi: Barletta, Foggia, Lecce e Martina

legapro
Il Barletta, il Foggia, il Lecce e il Martina oggi sapranno in quale girone di legapro di calcio si troveranno. Con ogni probabilità, tutte e quattro nel girone C. Occorrerà sapere anche con chi, nel girone a venti squadre. Oggi assemblea di lega, a Firenze. Si parlerà, nell’occasione, anche e soprattutto dell’elezione del presidente della federcalcio, prevista lunedì prossimo e con Carlo Tavecchio nell’occhio del ciclone per una affermazione sugli stranieri mangiabanane. In quanto alla composizione dei gironi di legapro,… Leggi tutto »



Una donna di Taranto è la più bugiarda d’Italia Anna Paola Lacatena ha vinto il "Bugiardino d'oro" a Le Piastre. Montemesola: è di Villa Castelli il vincitore del festival dei baffi

anna paola lacatena
A Le Piastre, località del pistoiese, si è svolta la 38/ma edizione di un concorso singolarissimo. Il “Bugiardino d’oro”, concorso nazionale, è stato vinto quest’anno da una donna di Taranto, una sociologa: Anna Paola Lacatena. L’Accademia della bugia le ha assegnato il riconoscimento l’ha premiata per il suo racconto “Cento lire” basato con ogni probabilità su un’autobiografia. Da bambina, il padre le dava cento lire ogni volta che lei indovinasse la portata ordinata dai clienti del ristorante di famiglia. A… Leggi tutto »



Domani lo sbarco a Taranto di 1311 migranti, salvati nell’operazione Mare Nostrum Il decimo in quattro mesi

migranti sbarcati porto di taranto
L’annuncio con un tweet della Marina militare. Sono 1311, stavolta, i migranti salvati nell’operazione Mare Nostrum e il cui arrivo è atteso domani al porto di Taranto. Saranno sbarcati dalla nave Fasan. La scorsa settimana furono 404 i migranti giunti nella città pugliese ma da mesi sono pressoché continui questi interventi umanitari. Si tratta, per l’esattezza, del decimo sbarco a Taranto da aprile. (foto: repertorio)… Leggi tutto »




—Andrano: travolto in bicicletta, muore Raffaele Stefanelli, 19 anni— Tornava dal lavoro, è stato investito da una Toyota guidata da un coetaneo di Tricase. Trascinato per centinaia di metri, si è schiantato contro un muretto

No Picture
Leggi tutto »

taras

Traffico da bollino rosso nella prima domenica d’agosto in Puglia: statali 16, 100, 106 e strade del Gargano Spettacoli e appuntamenti: a Gallipoli c'è Battiti Live, a Locorotondo "Il paese dei bambini", a Martina Franca il festival della valle d'Itria e la festa per i 40 anni. Anche il mercatino dei libri scolastici

battiti live gallipoli
Ieri, l’anteprima dell’esodo di agosto ha fatto registrare code enormi sulla statale 16 nella zona di Torre a Mare. A causa di un tamponamento, ci sono volute ore per smaltire le file. Poi il traffico, tornato normale, era comunque appesantito dalla presenza di veicoli. Oggi si prevede traffico intenso sulle statali 16, 100, 106 e sulle strade del Gargano, in una domenica che si preannuncia, finalmente, estiva. Spettacoli importanti stasera. Fra gli altri (e a parte quelli di cui si… Leggi tutto »




NoiNotizie versione light in questo periodo Dal 18 agosto si riprende a pieno ritmo

noi notizie logo
Dopo una prima stagione estremamente soddisfacente, un po’di pausa. Non completamente. Sarà un’informazione light, fino al 17 agosto. Ovvero, una versione ridotta del notiziario e ovviamente, una presenza dettagliata nei casi in cui si renda necessario. Dal 18 agosto la ripresa a pieno ritmo di NoiNotizie. Nel frattempo, a parte un po’di riposo dopo una corsa incessante dal 16 ottobre scorso finora, anche un minimo di programmi per la stagione che verrà. Grazie a tutti per la disponibilità verso questo… Leggi tutto »




Leonardo Fusillo presidente dell’associazione nazionale allevatori del cavallo murgese e dell’asino di Martina Franca Eletto oggi. Quarantenne. Vicepresidenti Oronzo Marangi e Antonio Turnone

leonardo fusillo 1
Cambio al vertice dell’associazione nazionale allevatori del cavallo delle Murge e dell’asino di Martina Franca. L’assemblea delle associazioni provinciali allevatori ha eletto oggi Leonardo Fusillo, 40 anni, nuovo presidente. I suoi due vice sono Oronzo Marangi e Antonio Turnone. Dopo diversi anni, dunque, lascia la presidenza Francesco Basile. Fusillo è anche presidente dell’associazione regionale. Il suo programma è incentrato sul perfezionamento dello standard di razza, per quanto riguarda il cavallo murgese, che vanta la popolazione ippica più diffusa in Italia,… Leggi tutto »

Manduria: la morte di Antonio Massari, quattro arresti Il fruttivendolo sarebbe deceduto per le conseguenze di una violenta aggressione

antonio massari
Quattro persone sono state arrestate dai carabinieri. L’inchiesta è quella per l’assassinio di Antonio Massari, fruttivendolo di 39 anni, avvenuto un anno e mezzo fa, a febbraio 2013, a Manduria. Massari sarebbe stato ucciso al culmine di una violenza aggresione, nell’incontro con conoscenti per un chiarimento su controversie di carattere personale. Durante la lite, Antonio Massari sarebbe stato spinto battendo la testa. Portato all’ospedale, in auto, da due uomini che poi fuggirono, Massari morì nove giorni dopo il ricovero. (foto:… Leggi tutto »

Francavilla Fontana: prostituzione, un arresto Carabinieri: scarico illegale di rifiuti, segnalati 28 siti

foto casa prostituzione
I carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Francavilla Fontana hanno eseguito, a San Giorgio Jonico (TA), una ordinanza applicativa di custodia cautelare agli arresti domiciliari emessa dal G.I.P. del Tribunale di Brindisi nei confronti di CORIGLIANO Francesco, classe 1970 residente a Carosino (TA). L’autorità Giudiziaria, concordando con le risultanze investigative, ha confermato i gravi indizi di colpevolezza a carico dell’uomo, in concorso con una donna, classe 1962 di origine dominicana, colpita dal medesimo provvedimento cautelare e resasi… Leggi tutto »

Lecce, teatro Apollo: “l’eterno restauro” Sportello dei diritti

teatro apollo lecce
Di seguito un comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti, presieduto da Giovanni D’Agata: Un enorme telone che riproduce la bella ed imponente facciata neoclassica dello storico Teatro Apollo che si trova nel centro di congiunzione tra il centro storico ed il centro “moderno” della città di Lecce: dietro si cela un vero e proprio monumento della cultura cittadina coperto da tempo per lavori di restauro ed ora dalla sua stessa immagine e dalla frase che appare beffarda “Lecce Città Candidata… Leggi tutto »

Strage alla stazione di Bologna, 34 anni fa anche sette vittime pugliesi Alle 10,25 del 2 agosto 1980 l'esplosione, 85 morti, 200 feriti

strage di bologna
Sonia, Francesco, Vito, Errica, Giuseppe, Silvana e Patrizia. Le sette vittime pugliesi, fra gli 85 morti della strage alla stazione di Bologna. Il 2 agosto 1980, alle 10,25, lo scoppio. Un’esplosione talmente violenta che crollarono le strutture sovrastanti le sale d’aspetto di prima e seconda classe e circa trenta metri di pensilina. Un’esplosione che investì anche il treno Ancona-Chiasso in sosta al primo binario. Una miscela di tritolo e T4 e morirono persone provenienti da 50 città diverse, italiane e… Leggi tutto »

Martina Franca: il tango in piazza davanti al Comune Molti consensi per la manifestazione nel cuore del centro storico

bari carriero tango
Chi ha detto che si debba per forza imbrattare un territorio, per sperare di ottenere successo di pubblico? La manifestazione di ieri sera, a Martina Franca, è la testimonianza di come la sobrietà sia spesso una carta vincente. Zero chiasso, tanti meritati consensi. Una rassegna di tre serate, poi ridotte a due perché il maltempo ci ha messo del suo, e in piazza, davanti al Comune, si è assistito a musiche da film e tango. Ieri sera, perfino, il tango… Leggi tutto »

Oggi pomeriggio a Toritto i funerali di Valeria Angela Lepore Venti medici indagati per la morte della poliziotta sottoposta a tre operazioni al "Santissima Annunziata" di Taranto

valeria angela lepore 1
Oggi pomeriggio a Toritto i funerali di Valeria Angela Lepore. La ventiseienne agente di polizia penitenziaria, che era in servizio a Milano, era tornata in Puglia nelle scorse settimane per un periodo di vacanza, da trascorrere al mare con i familiari, Per un malore, venne trasportata in ospedale a Manduria e da lì, al “Santissima Annunziata” di Taranto. Diagnosi andate da un calcolo renale a una massa fluida, due operazioni fino ad arrivare al polmone artificiale (secondo quanto denunciato dai… Leggi tutto »

Scout partiti dal Salento, dispersi in Sila: individuati e soccorsi Sono sedici, fanno parte di un gruppo di 45. Disavventura finita bene

scout bosco
In nottata i soccorsi per i sedici scout dispersi in Sila, territorio di San Benedetto Ullano. Ieri sono state ore di apprensione perché i ragazzi, tutti adolescenti salentini, avevano fatto perdere le loro tracce, dopo che un capo scout aveva segnalato il fatto. I soccorritori sono riusciti a individuare i ragazzi a tarda sera, quindi i soccorsi in cui (come nelle ricerche) sono stati impegnati decine fra componenti del Corpo forestale dello Stato, vigili del fuoco, componenti del soccorso alpino,… Leggi tutto »

Ecomuseo della valle d’Itria: attività

valle2
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili dell’ecomuseo della valle d’Itria: L’associazione ecomuseale di valle d’Itria sezione di Martina Franca nella programmazione annuale delle attività 2014, continua il servizio di accoglienza presso le sale storiche del piano nobile del Palazzo Ducale. L’Associazione, inoltre, aderisce al programma delle iniziative culturali promosse dalla Regione Puglia-Puglia Promozione nell’ambito degli Open Days. Il sabato sera, infatti, è prevista l’apertura straordinaria del Palazzo Ducale dalle ore 20 alle ore 22.30, durante la quale gli operatori… Leggi tutto »

Sedici scout partiti dal Salento dispersi in Sila

scout bosco
Sono in corso nella zona di San Benedetto Ullano, in Sila, le ricerche di 16 scout, di Lecce. Sono tutti adolescenti. Di loro si sono perse le tracce da alcune ore. L’allarme è stato dato con un telefono cellulare. Poi più nulla. Le ricerche vengono condotte dal Corpo forestale dello Stato con vigili del fuoco e Soccorso alpino e vengono intensificate stamani, dopo essere state ininterrotte anche in nottata. Gli scout stavano effettuando un’escursione in una zona di montagna piuttosto… Leggi tutto »

—Marco Pantani non si suicidò. Fu picchiato e costretto a bere la cocaina— Fu omicidio. Secondo la Gazzetta dello Sport, riaperte le indagini dopo le richieste della famiglia del campione di ciclicmo, il Pirata

pantani verità
(foto: fonte cambiaverso.it)… Leggi tutto »

Martina calcio: dopo il ripescaggio i complimenti Dell'assessore allo Sport e del presidente della società di pallavolo

legapro
Dopo il ripescaggio del Martina calcio in serie C, arrivano i complimenti. Dell’assessore comunale allo Sport, Stefano Coletta, e del presidente della pallavolo Martina, Franco Massafra. Di seguito: “Un momento positivo per le nostre Società Sportive. Dopo il ripescaggio della Pallavolo Martina in serie B e la conferma della categoria per la Valle d’Itria Basket Due Esse, a cui facciamo il nostro in bocca al lupo, auguriamo anche una stagione importante al Martina Calcio che sarà tra le sessanta Regine… Leggi tutto »

La candidatura di Lecce a capitale europea della cultura 2019 sostenuta dalla giunta regionale della Puglia Vendola: "con convinzione"

vendola lecce città cultura
“Con convinzione”, dice Nichi Vendola. Non può essere altrimenti. L’impegno dell’amministrazione regionale pugliese è quello a sostegno di una città, pugliese, che in queste settimane si gioca il titolo di capitale europea della cultura 2019: Lecce. Deve contendere tale riconoscimento ad altre cinque città italiane e il territorio della regione, anche attraverso la massima espressione istituzionale, è al fianco della città salentina. In giunta, il documento formale di sostegno alla candidatura. (foto: fonte Quotidiano)… Leggi tutto »

Le notti della girandola

pippo franco 01
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori dell’iniziativa: L’estate tarda a venire, così sembrerebbe, ma a Martina Franca nell’incantevole Corte dei Fragni, un parco naturale con una grande aia, la temperatura sarà molto alta. Il Morso della Tarantola, la manifestazione che ha aperto le notti della Girandola, vedrà domenica prossima un grande concerto con i Terraross, il noto gruppo pugliese oramai conosciuto in tutto il mondo, con un nutrito gruppo di fan al seguito. Si ballerà fino a tarda notte Leggi tutto »