Vendola: centrosinistra, niente zattere per naufraghi del centrodestra Così il presidente della Regione Puglia ricaccia indietro l'Udc in vista delle elezioni
“Se il centrosinistra organizza zattere per naufraghi della destra certo stravince ma non è più credibile. E non accadrà”. Così Nichi Vendola sulle primarie di domani e soprattutto sulla vicenda dell’intesa che era stata raggiunta nei giorni scorsi fra Michele Emiliano, segretario regionale Pd, e Salvatore Ruggeri, segretario regionale dell’Udc, di Puglia. Ma Vendola, nel centrosinistra, l’Udc non ce lo vuole, Poi c’è stata la polemica al calor bianco con l’ex sindaco di Bari, che ha mandato quasi a monte… Leggi tutto »
Le primarie del centrosinistra in Puglia si fanno. Evitato il disastro finale Superate le divergenze nel vertice di stamattina. Vendola non ha partecipato. Documento congiunto IL TESTO
Le primarie si fanno. Domani, dalle 8 alle 22, nei 290 seggi allestiti in tutti i Comuni della Puglia per la consultazione con cui il centrosinistra sceglie il candidato alla presidenza della Regione.
Onofrio Introna, presidente del consiglio regionale della Puglia, al termine del vertice di stamattina ha annunciato che le primarie di domani si terranno regolarmente. Nichi Vendola non ha preso parte all’incontro. La mediazione di Introna e del sindaco di Bari, Antonio Decaro, ha evitato lo sconquasso finale.… Leggi tutto »
Andria: sequestrati reperti archeologici risalenti a 2500 anni fa Erano tenuti come pezzi di arredo in una casa
Di seguito la comunicazione della Guardia di finanza:
NEL CORSO DI UNA MIRATA ATTIVITA’ DI POLIZIA GIUDIZIARIA, LE FIAMME GIALLE DELLA TENENZA DI ANDRIA HANNO RINVENUTO, ALL’INTERNO DI UNA ABITAZIONE, DIVERSI REPERTI ARCHEOLOGICI, ESPOSTI COME PEZZI D’ARREDO.… Leggi tutto »
Lecce: tre arrestati per il furto di mitragliette dalla caserma della Forestale Le M12 vennero rubate, con altro materiale, la scorsa estate
Tre arrestati dai carabinieri con l’accusa di furto. Un furto che fece scalpore, la notte fra il 13 e il 14 luglio. Dal posto fisso del Corpo forestale dello Stato a San Cataldo vennero rubate tre mitragliette M12 oltre a duecento munizioni e a un giubbotto antiproiettile. I particolari dell’operazione che ha portato ai tre arresti vengono resi noti in una conferenza stampa, in mattinata a Lecce, presente il procuratore capo Cataldo Motta.
(foto home page: la rete)… Leggi tutto »
Centrosinistra, le primarie sono a un passo. La fine pure Emiliano-Vendola, oggi vertice. L'ex sindaco di Bari, tutto può essere chiarito e superato: "con l'Udc non c'è nessun accordo"
Michele Emiliano, ieri a Foggia per la chiusura della sua campagna elettorale in vista delle primarie di domani, ha detto: “con l’Udc non c’è nessun accordo”. Ha aggiunto che l’Udc ha avanzato una richiesta, quella di essere organicamente nel centrosinistra, e che la situazione sarà valutata dal centrosinistra. Per inciso, nella stessa manifestazione di Foggia ha annunciato la sua candidatura nella lista di Emiliano, alle elezioni regionali 2015, l’assessore regionale Lello Di Gioia.
Nessun accordo con l’Udc. La dichiarazione fatta… Leggi tutto »
Brindisi: oggi la manifestazione per la tutela di Torre Guaceto Prevista la partecipazione di migliaia di persone. Nelle acque della riserva sversa il depuratore di Carovigno
Di seguito un comunicato diffuso dal forum dei comitati per la tutela di Torre Guaceto:
È prevista per oggi, a Brindisi, la grande manifestazione di protesta #Savetorreguaceto, con partenza da piazza Crispi (spiazzo antistante la stazione Fs) alle ore 16. All’iniziativa, nata spontaneamente dal Forum dei comitati civici, partecipano cittadini, associazioni del territorio, artisti, musicisti, studenti, personaggi di rilievo del mondo laico e religioso. Tutti insieme per dire a gran voce “chiudete il tubo” e testimoniare l’ingiustizia che si sta… Leggi tutto »
Martina Franca: mercato domenicale a dicembre, dopodomani incontro ambulanti-amministrazione comunale Indetto dall'assessore comunale alle Attività produttive. Le organizzazioni avevano presentato due volte la richiesta al sindaco, visto che al primo tentativo non aveva neanche risposto
Lunedì si discuterà e probabilmente si prenderà una decisione. Le organizzazioni dei commercianti ambulanti avevano chiesto al sindaco di Martina Franca con una lettera inviata due volte (perché alla prima non c’era stata risposta) di realizzare il mercato settimanale anche la domenica, a dicembre, dal 7 del prossimo mese. Al secondo tentativo hanno ottenuto, i responsabili delle associazioni Acaf e Cari, la convocazione di un incontro. L’assessore comunale alle Attività produttive, Nunzia Convertini, ha indetto l’incontro per dopodomani mattina, 1… Leggi tutto »
Ilva: l’eurodeputata M5S all’Ue, “serve un piano di risanamento e riconversione industriale” Rosa D'Amato: duro attacco all'esponente Ncd che ha definito la difesa dell'ambiente "comportamento anti industriale" VIDEO
Di seguito un comunicato diffuso da Rosa D’Amato, deputata al parlamento europeo:
“Un impegno preciso e concreto per istituire piani di riconversione industriali che garantiscano la sicurezza e la salute dei lavoratori e dell`ambiente, e là dove necessario, come a Taranto, la dismissione dei siti industriali inquinanti e piani di risanamento ambientale dei territori limitrofi”. E’ quanto chiede alla Commissione Ue l’eurodeputata del Movimento 5 Stelle, Rosa D’Amato, che intervenendo alla plenaria di Strasburgo ha duramente attaccato chi, come Massimiliano… Leggi tutto »
Alberobello: “Libano nel baratro della crisi siriana”, oggi la presentazione Con il libro, dibattito su emergenza umanitaria e movimenti politici. Degustazione di cibo libanese
Oggi è l’anniversario del voto Onu per la nascita dello Stato di Israele. Una data storica per il Medioriente che non ha pace. Oggi una manifestazione culturale fa il punto sulla situazione mediorientale. L’occasione è data dalla presentazione di un libro. Di seguito un comunicato diffuso dall’ufficio stampa del Comune di Alberobello:
Sabato 29 novembre alle 18.30 da Sciarabà in via Indipendenza 63 ad Alberobello si presenterà il libro di Matteo Bressan e Laura Tangherlin “Libano nel baratro della crisi… Leggi tutto »
Vaccino antinfluenzale: a Maglie e Carpignano Salentino morti sospette, due anziane In Italia sono dodici casi. La 72enne deceduta a Maglie non era però stata vaccinata con il Fluad dei due lotti a rischio
Sono dodici casi in tutta Italia. Due a Roma, due a Siracusa, altrettanti a Prato, Como, in provincia di Lecce, uno a Termoli e uno a Parma. Quello di Parma e uno dei due salentini, peraltro, non vaccinati con il Fluad dei due lotti sospetti. Dodici anziani morti in Italia, forse in conseguenza del vaccino antinfluenzale. Come detto, da alcuni giorni sono stati vietati i vaccini Fluad dei lotti indicati dall’agenzia italiana del farmaco, mentre la Novartis che produce il… Leggi tutto »
Vendola: le primarie non si fanno, il centrosinistra non c’è più A due giorni dalla consultazione per scegliere il candidato di coalizione per la presidenza della Regione Puglia, clamorosa svolta nel vertice urgente di oggi pomeriggio
“Allo stato il centrosinistra non c’è più, le primarie non si fanno”. Dopo il vertice urgente del centrosinistra pugliese, convocato da Nichi Vendola, è proprio il presidente della Regione Puglia a pronunciare queste parole. Una conclusione clamorosa, ma in realtà quanto inaspettata?, dopo mesi di veleni e dopo che sono volati gli stracci nelle ultime ore. Non era piaciuta agli alleati del Pd, ma in particolare agli alleati di Emiliano, che questi avesse annunciato un’intesa con l’Udc. Senonché Michele Emiliano… Leggi tutto »
Sacra corona unita: arrestato a Lecce il latitante Alessandro Monteforte, di Cellino San Marco In manette anche Federica Masi, 23enne di San Pietro Vernotico, per favoreggiamento
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
A LECCE, I CARABINIERI DEL NUCLEO INVESTIGATIVO DEL REPARTO OPERATIVO DEL COMANDO PROVINCILE DI BRINDISI, UNITAMENTE AL PERSONALE DEL COMANDO PROVINCIALE DI LECCE, HANNO TRATTO IN ARRESTO MONTEFORTE ALESSANDRO, CLASSE 1974 RESIDENTE A CELLINO SAN MARCO, PREGIUDICATO, LATITANTE DAL 27 AGOSTO 2014, REFERENTE DELL’ORGANIZZAZIONE CRIMINALE DENOMINATA “SACRA CORONA UNITA”, CLAN “VITALE – PASIMENI – VICENTINO”, PER IL COMUNE DI CELLINO SAN MARCO E SAN PIETRO VERNOTICO.
IL PREDETTO È DESTINATARIO DI UN ORDINE… Leggi tutto »
Foggia: estorsioni, arrestato un caporale maggiore dell’esercito Fabio Delli Carri, 37 anni, è indagato con altre tre persone. Accusa: una vittima picchiata
Fabio Delli Carri, 37enne militare di Foggia, è stato arrestato dai carabinieri con l’accusa di tentata estorsione. Sono indagate altre tre persone. Secondo l’accusa, lo scorso anno il gruppo comprendente il caporale maggiore dell’esercito avrebbe provato a imporre il pizzo a un trasportatore, dell’avellinese, di prodotti caseari, distribuiti nel territorio foggiano. Al rifiuto di pagare, il trasportatore sarebbe stato picchiato.… Leggi tutto »
Taranto è come la stanza di un fumatore Denuncia di Alessandro Marescotti, responsabile dell'associazione Peacelink
Secondo Alessandro Marescotti, responsabile dell’associazione Peacelink, i valori Ipa (idrocarburi policiclici aromatici) registrati a Taranto fra le 7 e le 8 della mattina in particolare, sono gli stessi della stanza di un fumatore. Marescotti sottolinea che si tratta di avere usato gli stessi strumenti di misurazione adoperati dall’agenzia regionale per la prevenzione ambientale (Arpa) e che i dati non si riferiscono al solo quartiere Tamburi ma all’intera città.… Leggi tutto »
Taranto: federazione degli studenti, “il presidente della Provincia ci ha liquidati” Chiesto un incontro a Martino Tamburrano sul tema del diritto allo studio. Insoddisfatti dell'esito, "poco ascolto"
Di seguito un comunicato diffuso dal coordinamento tarantino della federazione degli studenti:
La scuola tarantina, oggi, vive una grande contraddizione. Conformemente a quanto accade a livello nazionale, la spinta innovatrice e progressista per una scuola “al passo coi tempi” si scontra necessariamente con il degrado di edifici non idonei a formare i cittadini del futuro. Se da un lato, ci sono scuole impegnate attivamente in un graduale processo di tecnologizzazione; dall’altro, ci sono scuole private delle loro sedi, impossibilitate a… Leggi tutto »






