Online FriTrak, la nuova piattaforma web per il trasporto delle merci Dalla Puglia la scommessa di tre giovani imprenditori che potrebbe rivoluzionare il settore del trasporto merci
(redazionale)
In Europa, il 20% dei mezzi su gomma effettua dei viaggi a vuoto. In italia questa percentuale sale al 25%.
In pratica, 1 autotrasportatore su 4 che incrociamo in autostrada non trasporta nulla,
perché ha difficoltà a trovare un carico per il percorso di ritorno.
Con la piattaforma FriTrak è possibile trasportare merci utilizzando proprio i viaggi a vuoto,
ottenendo non solo un prezzo vantaggioso, ma l’ottimizzazione dei tempi e delle risorse:
lo sfruttamento dei mezzi pesanti già in… Leggi tutto »
Ilva: Gnudi, “valutata la possibilità di un intervento pubblico”. Vertice con Renzi a palazzo Chigi Presenti anche il ministro dello Sviluppo economico e il sottosegretario alla presidenza del Consiglio
“Abbiamo fatto una ricognizione della situazione del gruppo Ilva e valutata la possibilità di un intervento pubblico”. Così, Pietro Gnudi, commissario dell’Ilva, al termine dell’incontro a palazzo Chigi. Presenti, il presidente del Consiglio, Matteo Renzi, il ministro dello Sviluppo economico, Federica Guidi, e il sottosegretario alla presidenza del Consiglio, Graziano Delrio.
(foto home page: Pietro Gnudi, fonte la rete)… Leggi tutto »
Martina Franca: Puglia in più, l’assessorato ai Servizi sociali spetterebbe a noi. Ma non ce lo daranno
Questa conversazione è andata avanti nel social network. Fra il cronista e il consigliere regionale Francesco Laddomada. Il quale, dopo la diffusione della notizia della nomina di un nuovo assessore comunale al Bilancio (in luogo di Lorenzo Basile, divenuto consigliere comunale) ha comunicato a sua volta di avere incontrato il sindaco. E a Laddomada, il cronista, ha chiesto: che vi siete detti? Ecco la posizione di Laddomada:
Riteniamo di essere stati leali ed aver operato bene e con risultati di… Leggi tutto »
Martina Franca: 250mila euro per potenziare il sistema della raccolta differenziata Isola ecologica informatizzata nel centro abitato
Di seguito un comunicato diffuso dall’amministrazione comunale di Martina Franca:
Il Comune di Martina Franca è risultato beneficiario di un importante finanziamento regionale, pari ad euro 250.000, relativo al potenziamento della raccolta differenziata.
Questa mattina, l’Assessore all’Ambiente, Stefano Coletta, ha firmato presso l’Area Politiche per la Riqualificazione, la Tutela e la Sicurezza Ambientale della Regione Puglia, il disciplinare tra Regione e Comune di Martina Franca, per l’utilizzo dei fondi ottenuti, grazie alla partecipazione alla misura 2.5.1, rientrante nell’ultima tranche… Leggi tutto »
Martina Franca: le assunzioni al Comune, la giunta denuncerà la Fials Il sindaco dà mandato al segretario generale di predisporre gli atti
Di seguito un comunicato diffuso dall’amministrazione comunale di Martina Franca:
Nella giornata odierna, il Sindaco di Martina Franca, Franco Ancona, ha dato mandato al Segretario Generale del Comune, Eugenio De Carlo, di predisporre delibera di G.M. per conferire incarico per la tutela degli interessi e dell’immagine dell’Ente nelle sedi giurisdizionali in riferimento alla lettera della Fials (Federazione italiana autonomie locali e sanità) a firma del segretario provinciale sig. Francesco Soleti, del 02/12/2014. Nella missiva, recante come oggetto: “Delibera di Giunta… Leggi tutto »
Ilva: stipendi a rischio, stato di agitazione Proclamato dai sindacati. Caso-Ilva, riunione in corso a palazzo Chigi
Le segreterie territoriali di Fim, Fiom e Uilm di Taranto hanno proclamato lo stato di agitazione nello stabilimento siderurgico tarantino. Le organizzazioni considerano “non più rinviabile una giornata di mobilitazione generale, anche a carattere nazionale, nei confronti del governo, che coinvolga tutti gli stabilimenti del gruppo”. Chiesto al governo di convocare subito un incontro e all’Ilva di pagare stipendi e premi di risultato.
In corso a Roma, nel pomeriggio, un incontro sul caso-Ilva. Il governo è in procinto di varare… Leggi tutto »
Torre Guaceto: anche le acque di vegetazione nella riserva naturale Lettera dell'Acquedotto pgulese che chiede ai Comuni "massimo impegno per la prevenzione"
Di seguito un comunicato diffuso dal forum dei comitati per la tutela di Torre Guaceto:
Il Forum dei Comitati civici chiede al Sindaco di Brindisi, Mimmo Consales, e al Sindaco di Carovigno, Mimmo Mele, il blocco dello scarico del depuratore di Bufalaria a Torre Guaceto, attraverso una ordinanza sindacale perché arrivano nel mare della riserva le acque di vegetazione dei frantoi: acque che passano dal depuratore ma che non vengono trattenute nella parte oleosa. Il depuratore di Bufalaria nasce per… Leggi tutto »
Martina Franca: nuovo assessore comunale al Bilancio e al Personale, Giuseppe Cervellera Efffetto domino in consiglio comunale: dovrebbe subentrare Donatella Infante, prima dei non eletti nella lista Sel e attualmente assessore ai Servizi sociali
Nuovo assessore al Bilancio, ai Tributi e al Personale del Comune di Martina Franca. Si tratta di Giuseppe Cervellera, finora consigliere comunale e vicepresidente dell’assemblea consiliare. L’esponente ex Sel, da cui si è detto indipendente nei giorni scorsi, prende il posto, nell’esecutivo, di Lorenzo Basile, divenuto consigliere per le dimissioni di Martino Carrieri, assunto come dipendente.
Questo effetto domino non si è concluso, nel centrosinistra martinese e nell’amministrazione locale. Al posto di Cervellera, dovrebbe divenire consigliere comunale Donatella Infante, che… Leggi tutto »
Brindisi: 102 persone e un’azienda agricola, accusa di truffa Ipotesi: falsi braccianti, "prestazioni previdenziali e assistenziali non dovute" tramite "artifizi e raggiri", fra il 2010 e il 2012
Di seguito un comunicato diffuso dal servizio ispezione del lavoro di Brindisi:
Il Servizio Ispezione del Lavoro di Brindisi rende noto di aver rilevato un complesso di gravi violazioni a carico di un’impresa e di alcui suoi dipendenti, nell’ambito delle consuete attività di sorveglianza sul territorio.
Nella fattispecie si tratta di truffa ai danni dello Stato per circa 329mila euro, perpetrata facendo maturare a falsi braccianti agricoli contributi previdenziali, indennità di disoccupazione, maternità, malattia e altri benefici di legge. A… Leggi tutto »
San Pancrazio Salentino: droga, arrestata 31enne. Deve scontare quasi quattro anni
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
I CARABINIERI DELLA STAZIONE DI SAN PANCRAZIO SALENTINO HANNO ESEGUITO UN ORDINE DI ESECUZIONE NELLA FORMA DELLA DETENZIONE DOMICILiARE EMESSA DALLA PROCURA GENERALE DELLA REPUBBLICA PRESSO LA CORTE DI APPELLO DI LECCE NEI CONFRONTI DI TOTARO AZZURRA, CLASSE 1983 DEL POSTO.
LA DONNA DEVE ESPIARE LA PENA DI 3 ANNI, 9 MESI E 14 GIORNI DI RECLUSIONE PER DETENZIONE AI FINI DI SPACCIO DI SOSTANZE STUPEFACENTI.
DOPO LE FORMALITÀ DI RITO, TOTARO AZZURRA… Leggi tutto »
Le pale sulle rotte degli uccelli Operazione Finanza-Forestale fra Crispiano e Massafra. Dodici indagati, sequestro di 19 impianti e tre cantieri. Accusa, truffa e costruzione in aree protette, a scapito del volo dei migratori
L’operazione si chiama “Volo libero”. Perché così si ridà, secondo l’accusa, la rotta migratoria agli uccelli. E non le pale eoliche. Operazione congiunta di Guardia di finanza e Corpo forestale dello Stato. Sequestrate 19 pale eoliche, nonché altri beni per 350mila euro circa. Dodici indagati, sequestrati anche tre cantieri. Numerose le accuse a vario titolo. Si va dall’ipotesi di truffa con mendaci dichiarazioni per l’ottenimento di contributi pubblici a quella della violazione di aree vincolate, in cui si sono insediati… Leggi tutto »
Scomparsa da due giorni Katia Cannizzaro, 33 anni, di Uggiano La Chiesa Si è allontanata da casa lunedì. Ricerche in corso
Da lunedì non si hanno notizie di Katia Cannizzaro, 33 anni. La donna, nata a Milano ma residente nel Salento, a Uggiano La Chiesa (nella frazione di Casa Massella, per l’esattezza) si è allontanata da casa enon vi ha fatto rientro. Grande apprensione in famiglia, ricerche in corso, coordinate dai carabinieri di Maglie e con il coinvolgimento di altre forze dell’ordine e dei volontari, nonché dei vigili del fuoco con le unità cinofile. Katia Cannizzaro, capelli castani lunghi, è alta… Leggi tutto »
Ilva: nuovo allarme stipendi, i soldi del prestito ponte non bastano Azienda e sindacati si incontrano, le difficoltà economiche non sono superate
I soldi del prestito ponte non bastano. All’Ilva la situazione è chiara: non è con i 125 milioni di euro chesi riuscirà a far fronte a tutto e, in particolare, al pagamento degli stipendi. Azienda e sindacati si incontrano, emerge che per il pagamento degli stipendi si torna all’allarme.… Leggi tutto »






