rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Regione Puglia: Francesco Schittulli annuncia la sua candidatura L'oncologo e presidente della Provincia di Bari è il secondo per il centrodestra, dopo Nino Marmo

francesco schittulli
“Inizio una campagna elettorale che tutti dicono essere una corsa difficile”. Con queste parole riportate sul suo blog, Francesco Schittulli annuncia che sarà candidato per diventare presidente della Regione Puglia. Chissà quale percorso dovrà fare, la prospettiva è quella delle primarie considerato che nel centrodestra c’è già un altro candidato (Nino Marmo) e c’è una data, il 23 novembre. Ma si terranno davvero? L’oncologo e attuale presidente della Provincia di Bari, dunque, rompe gli indugi (come avevamo anticipato ieri) e… Leggi tutto »



Taranto: no a Tempa Rossa, dice l’eurodeputata M5S Rosa D'Amato: "progetto voluto così fortemente dal governo al punto da stravolgere la Costituzione"

rosa damato
Di seguito un comunicato diffuso da Rosa D’Amato, deputata al parlamento europeo: Tempa Rossa è un progetto voluto così fortemente dal Governo al punto da stravolgere la Costituzione. Ha avuto il lasciapassare sia della Regione Puglia che  del Comune di Taranto, ma ora la parola d’ordine è: recuperare consensi. Visto l’impatto negativo per  l’economia e il territorio tarantino e lucano, ho ritenuto indispensabile porre, all’attenzione della Commissione Europea, due interrogazioni distinte su questo progetto, col supporto dei colleghi Piernicola Pedicini,… Leggi tutto »



Fasano: violenza sessuale aggravata, arrestato 59enne San Michele Salentino: marijuana in casa, due arrestati. Cellino San Marco, pistola e proiettili detenuti illegalmente: arrestato

carabinieri
A Fasano, un bidello 59enne arrestato con l’accusa di violenza nei confronti di una studentessa. Di seguito alcuni comunicati diffusi dai carabinieri: I carabinieri del Nucleo Investigativo del Comando Provinciale di Brindisi, unitamente a personale della Stazione Carabinieri di Cellino San Marco, coadiuvati dall’Unità Cinofili di Modugno (BA), hanno tratto in arresto in flagranza di reato ANDRIOLA Marcolino, 48enne del posto, in atto sottoposto agli arresti domiciliari, poiché ritenuto responsabile di “Detenzione illegale di armi comuni da sparo”. Predetto, corso… Leggi tutto »




Fitto: alluvione del Gargano, passati quaranta giorni e il governo non ha stanziato un euro Non ha neanche proclamato lo stato di emergenza

raffaele fitto
Neanche un euro stanziato. Ma, è più grave, il Consiglio dei ministri non ha neanche proclamato lo stato di emergenze. Speriamo che in Liguria non si comporti come in Puglia, il governo. Lo dice Raffaele Fitto, europarlamentare. Denuncia che, passati quaranta giorni dall’alluvione tragica del Gargano, non si è ancora dato luogo a stanziamenti.… Leggi tutto »

taras

Prostituzione a Martina Franca: per favoreggiamento e sfruttamento in cinque rischiano il processo Chiuse le indagini preliminari. Diciannove capi di accusa

tribunale taranto
Nei giorni scorsi sono stati inviati gli avvisi di chiusura delle indagini preliminari. Indagini che hanno riguardato diciannove capi di imputazione a vario titolo (iniziando dalla lettera “a”, praticamente era finito quasi l’alfabeto). Reati commessi, secondo l’accusa, da cinque persone che sono tutte a piede libero (identità dei destinatari non diffuse non essendo certo che tutti ne abbiano avuto notifica). Esauriti i venti giorni a disposizione per le eventuali dichiarazioni, si procederà con la decisione: o rinvio a giudizio, o… Leggi tutto »




Taranto: situazione call center, il sindacato Slc-Cgil diffida la Rai Per un servizio mandato in onda a "La vita in diretta"

conferenza stampa call center
Di seguito in formato pdf il testo della diffida diffuso da Andrea Lumino, responsabile del sindacato Slc-Cgil per la provincia di Taranto, diffida riferita ad un servizio del programma tv “La vita in diretta”: RAI diffida slc -cgil La vita in diretta 13 ottobre (foto home page: conferenza stampa Slc-Cgil sulla situazione dei call center nel territorio tarantino, repertorio)… Leggi tutto »




Capitale europea della cultura 2019: Vendola, comunque vada Lecce ha vinto Oggi l'audizione del presidente della Regione Puglia e del sindaco Paolo Perrone. Venerdì il verdetto

lecce
Oggi l’esame finale con l’audizione, a Roma, di sindaco e presidente della Regione. Poi, dopodomani, il verdetto. Una fra (in ordine alfabetico) Cagliari, Lecce, Matera, Perugia, Ravenna e Siena, sarà la città capitale europea della cultura 2019. Oggi Paolo Perrone, sindaco di Lecce, e Nichi Vendola, presidente della Regione Puglia, hanno presentato nell’atto finale, la candidatura del capoluogo salentino. Commento di Vendola, all’antivigilia della scelta: comunque vada, Lecce ha vinto perché è la capitale del sud reattivo.… Leggi tutto »

Taranto, corte d’appello: “nessuna chiusura” Chiarelli e Pelillo: "pressing bipartisan, lavoro di squadra"

sentenza
Di seguito un comunicato congiunto dei deputati Gianfranco Chiarelli e Michele Pelillo: Nessuna chiusura della Corte d’Appello sede distaccata di Taranto. Così come segnalato all’indomani dell’incontro dell’on.le Gianfranco Chiarelli con il ministro Orlando dello scorso 27 agosto, che aveva indotto il responsabile della giustizia a soprassedere alla decisione, allora prossima,  di chiudere la sede tarantina della Corte d’Appello, si sono susseguiti altri incontri ed un intenso lavoro in commissione giustizia della Camera. Un pressing bipartisan su due fronti, quello nella… Leggi tutto »

Ottomila Comuni sono troppi, bisogna ridurre Lo dice il commissario della spending review, Cottarelli. Propone premialità per le unioni

sindaci tricolore
Il commissario per la spending review, Carlo Cottarelli, dice che per abbattere la spesa pubblica bisogna ridurre anche il numero dei Comuni italiani. Ottomila sono troppi, sostiene Cottarelli in audizione alla commissione sull’anagrafe tributaria. Ritiene che il 2015 sia l’anno giusto per procedere a questo tipo di operazione e propone meccanismi premiali per le unioni fra Comuni.… Leggi tutto »

Bari: due chili di marijuana nella borsa, arrestati tre nigeriani Nei pressi della stazione ferroviaria sudest

carabinieri
Tre nigeriani sono stati arrestati a Bari dai carabinieri, con l’accusa di traffico di stupefacenti. Si tratta di un 31enne, di un uomo di 29 anni e di un 22enne. I militari, confondendosi fra i passeggeri in attesa del treno alla stazione delle ferrovie sudest di via Oberdan, hanno colto uno dei tre consegnare agli altri due una borsa. Bloccati i tre, ispezionata la borsa, all’interno c’era un pacchetto con due chili di marijuana.… Leggi tutto »

Martina Franca: Ncd, che ne è della consulta giovanile?

ncd
Di seguito un comunicato diffuso dal circolo giovani Ncd di Martina Franca: L’art. 1 del Regolamento della Consulta Giovanile di Martina Franca recita(va): “E’ istituita dal Comune di Martina Franca in via sperimentale, con deliberazione del Consiglio Comunale n° 33 in data 25 ottobre 2012, la “CONSULTA DEI GIOVANI” comunale quale organismo deputato alla condizione giovanile, al fine di favorire la partecipazione dei medesimi alle iniziative civiche ed alla amministrazione comunale.” La prima elezione dei componenti della medesima risale al… Leggi tutto »

Calcio: domenica Monopoli-Taranto, il prefetto Nunziante vieta ai tifosi tarantini la trasferta Sicurezza: partita considerata a rischio

serie d
Domenica, per il campionato di calcio di serie D girone H, è in programma Monospolis-Taranto. Di seguito il comunicato diffuso dal Monopoli: La società Monopoli Calcio comunica che la gara Monopoli-Taranto, valevole per la VII^ giornata del campionato Nazionale di Serie D,  prevista per domenica 19 Ottobre,  avrá inizio alle ore 15.00, presso lo stadio “Vito Simone Veneziani” di Monopoli.  Per la gara Monopoli – Taranto del 19 ottobre alle ore 15:00, il Prefetto della Provincia di Bari Dott. Nunziante… Leggi tutto »

Senza niente da domani Natuzzi: ultimo giorno di cassa integrazione per circa 1500 lavoratori. Chiedevano all'azienda di anticipare la Cig nei prossimi mesi: no

disoccupati 1
I lavoratori pugliesi e lucani della Natuzzi, da domani saranno senza stipendio né cassa integrazione. Oggi ultimo giorno di cassa integrazione. Né ammortizzatori sociali né stipendio dunque. Ieri al ministero dello sviluppo economico saltato l’accordo fra azienda e sindacati. Natuzzi dice sì all’allungamento del periodo della cassa integraizone ma, non avendo lo Stato i soldi a disposizione (almeno per otto mesi) i rappresentanti dei lavoratori hanno chiesto che fosse l’azienda ad anticipare le somme. Su questo problema, principalmente (ma non… Leggi tutto »

Vigile spara al rivale Bitonto: arrestato dai carabinieri. Il ferito, 52 anni, era con l'ex moglie dell'agente municipale. Inseguimento in auto e tamponamento

carabinieri polizia notte
Carmine Capuozzo, 52 anni, è il ferito a colpi di pistola. A sparare, un vigile urbano, Ignazio Caiati, 60 anni. In serata l’aggressione al termine di un inseguimento in auto e tamponamento nella zona industriale. Il ferito era in compagnia dell’ex moglie di Caiati. Il poliziotto municipale ha sparato (tuttora non è chiaro se fosse la pistola d’ordinanza o un’altra arma): ferito il rivale in amore alla clavicola. Poi il vigile ha avuto un malore: è stato arrestato dai carabinieri.… Leggi tutto »

Massafra: scomparso Marino Convertino. Ha 86 anni Cercato a Massafra a Palagiano, nessuna traccia

marino convertino
Scomparso da lunedì Marino Convertino. L’uomo, di Massafra, ha 86 anni. Altezza: metri 1,60; capelli grigi; occhi cervone). L’ultima volta che Marino Convertino è stato visto, in piazza Risorgimento, indossava jeans grigio scuro, camicia in pile a quadri scozzesi grigio blu. Da casa sua non si trova il suo bomber nero con interno arancione, può essere che lo abbia indosso. Problemi di salute: una disfunzione al cuore che rende necessario prendere la cardioaspirina. La notizia è riportata anche dal giornale… Leggi tutto »

Bitonto: vigile urbano spara al rivale e lo ferisce alla clavicola Il ferito era con la ex compagna del vigile. Bari: 17enne rapina una tabaccheria, lo arrestano i vigili

polizia municipale
Aggiornamento a questo link: https://www.noinotizie.it/15-10-2014/bitonto-vigile-urbano-spara-al-rivale-in-amore-e-lo-ferisce-alla-clavicola/ Carmine Capuozzo, 52 anni, è il ferito a colpi di pistola. A sparare, un vigile urbano. In serata l’aggressione, poi il poliziotto municipale ha avuto un malore: è stato comunque fermato. Il ferimento è legato a motivi sentimentali: Capuozzo era con la ex compagna del vigile. A Bari invece i vigili urbani sono stati protagonisti di un arresto, in serata. Hanno preso il 17enne di Palo del Colle che, armato di pistola (poi rivelatasi un… Leggi tutto »

Monteiasi: fuoristrada ci va davvero. Volo di cinque metri dalla scarpata sulla Taranto-Grottaglie Conseguenze non gravi per la conducente 32enne del Rav4

incidente
La conducente non ha riportato conseguenze gravi. Non ancora diffusa nel dettaglio la versione sull’origine dell’incidente sulla strada statale 7, tratto Taranto-Grottaglie, all’altezza di Monteiasi. Il fuoristrada, un Toyota Rav4, fuori dalla strada ci è finito sul serio e, abbattuto il guard-rail, ha fatto un volo nella scarpata di circa cinque metri. Intervenuti i pompieri con due mezzi, la polizia e il servizio di emergenza 118.… Leggi tutto »

Puglia, sanità: ticket di due euro per le prenotazioni, chiesta la revoca Dal consigliere regionale Francesco Laddomada

francesco laddomada
Di seguito, quanto riportato dal giornale telematico martinanews.it: In merito all’ordine del giorno del PD e della mozione di FI, il consigliere Laddomada ha duramente contestato l’introduzione del ticket di 2 euro per le prenotazioni in farmacia. Laddomada ha contestato la conduzione di alcuni settori e di alcuni servizi nell’ambito della Sanità regionale; la mancata relazione semestrale dei dg Asl, l’impossibilità per il consigliere regionale di seguire i percorsi delle scelte amministrative e sanitarie delle Asl, che impedisce ai consiglieri… Leggi tutto »

Taranto calcio: minacce, si dimette dal cda Fabrizio Nardoni L'assessore regionale era stato minacciato all'uscita da un ristorante. Ufficialmente le dimissioni sono per motivi personali

fabrizio nardoni
L’ex presidente del Taranto calcio, Fabrizio Nardoni, si è dimesso dalla carica di consigliere della società, che finora ha ricoperto. Ufficialmente le dimissioni di Nardoni (che è anche assessore regionale all’Agricoltura) sono per motivi personali ma è opinione diffusa che c’entrino le minacce subite da Nardoni, all’uscita da un ristorante, da parte di un uomo. Minacce legate alla gestione della società calcistica.… Leggi tutto »

Cena Luxuria-Berlusconi: Fitto attacca l’ex premier, la linea politica non si fa a cena con conoscenti e amici Si è parlato di diritti gay ad Arcore

luxuria berlusconi pascale
Raffaele Fitto, magari, la pensa anche nello stesso modo. Oppure no, chissà. Certo è che la cena di ieri, Luxuria-Berlusconi-Pascale a casa dell’ex presidente del Consiglio, a lui è stata indigesta. La linea politica non si fa a cena con conoscenti e amici, ha detto il leader pugliese di Forza Italia, un attacco chiaro a Berlusconi che comunque, di questioni importanti come i diritti civili, nell’espressione di Forza Italia, deve appunto parlarne con Forza Italia. Questo il pensiero di Fitto:… Leggi tutto »