
Calcio serie D girone H: Taranto, esonerato l’allenatore A Massimiliano Favo fatale la sconfitta di Cava dei Tirreni. Successore: incontro in serata società-Enzo Maiuri
Massimiliano Favo è stato esonerato dal Taranto calcio. Oggi la conferma della società alle indiscrezioni di stampa. L’ormai ex allenatore della squadra rossoblu ionica ha pagato la sconfitta di ieri a Cava dei Tirreni, una battuta d’arresto che unita a qualche altro deludente risultato pone il Taranto a 14 punti di ritardo dalla capolista del girone H di serie D, la Fidelis Andria. Il sostituto di Favo potrebbe essere Enzo Maiuri: incontro con la società in serata.
(foto: fonte wikipedia.it)… Leggi tutto »
Puglia: maltempo, allerta meteo Domani all'insegna dei temporali, in particolare sulle zone centromeridionali e soprattutto dal pomeriggio
Il dipartimento della protezione civile ha emesso l’allerta meteo per la Puglia con validità dalla mezzanotte per 12 ore. Si prevedono “precipitazioni da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, sui settori tirrenici (in Puglia i settori tirrenici?, ndr.) di sulla Puglia centrale e meridionale con quantitativi cumulati da deboli a puntualmente moderati”. Rischio idrgogeologico: criticità ordinaria (codice giallo) e livello di preallerta per i settori Pugl-C (Puglia centrale Adriatica), Pugl-D (Salento), Pugl-E (bacini del Lato e… Leggi tutto »
Otranto: sbarco di 32 migranti. Controlli antiterrorismo Gli scafisti sono fuggiti
I pescatori hanno dato l’allarme, un barcone con persone a bordo al largo di Otranto. Trentadue migranti, di provenienza siriana, sono stati così soccorsi dalla Guardia costiera, dopo lo sbarco nella zona della baia delle Orte. Sono stati condotti al centro “Don Tonino Bello”, stanno tutti bene. Procedure di identificazione molto rigorose, anche perché l’allerta in tema di terrorismo è ai massimi livelli. Sono invece riusciti a scappare gli scafisti.
(foto home page: repertorio)… Leggi tutto »
“Il petrolio della Val d’Agri inquina l’acqua di Puglia e Basilicata”, denuncia l’eurodeputato M5S Interrogazione alla commissione Ue
Di seguito un comunicato diffuso da Piernicola Pedicini, deputato al parlamento europeo:
“Sei direttive europee non vengono rispettate nell’area della Val d’Agri (Basilicata) dove, da vari anni, sono stati attivati una serie di impianti e pozzi petroliferi dell’Eni e della Shell. L’attivitá estrattiva coinvolge un sito di interesse comunitario denominato ‘Lago del Pertusillo’ e il territorio interessato é attraversato da un Parco nazionale ed é ricco di sorgenti sotterranee e bacini idrici, che forniscono acqua potabile e d’irrigazione alla Puglia… Leggi tutto »
Palagiano: ubriaco aggredisce il gestore di un circolo ricreativo e i carabinieri, arrestato Accusa anche di rapina per il 42enne
Un uomo di 42 anni e’ stato arrestato a Palagiano (Ta) dai carabinieri con le accuse di rapina, resistenza e false generalita’ fornite a pubblici ufficiali. L’uomo, in evidente ubriachezza, si e’ impossessato di una bottiglia di birra e dopo aver minacciato il gestore di un circolo ricreativo, ha messo a soqquadro il locale, gettando per terra suppellettili ed arredi vari. I carabinieri sono intervenuti dopo una telefonata anonima, e il 42enne ha invano tentato di sottrarsi all’arresto, strattonando e… Leggi tutto »
Salento: tromba d’aria In piena notte. Alberi e cartelli abbattuti, problemi da Lecce a Leuca
Una tromba d’aria alle tre e mezza di notte, pioggia, fulmini. Alberi abbattuti, cartelli anche, allagamenti in varie località, il maltempo ha fatto registrare danni nel Salento, con conseguenze lamentate da Lecce a Leuca. Il centro più colpito appare quello di Gagliano del Capo; anche a Leverano e Copertino si contano danni notevoli, dovuti soprattutto agli allagamenti. Molte telefonate ai vigili del fuoco ma non è stato, fortunatamente, necessario procedere ad alcuna evacuazione.… Leggi tutto »
E domani, davanti a Montecitorio, gli inquilini: no al blocco della proroga degli sfratti Numerose adesioni alla manifestazione
Di seguito una comunicazione diffusa dall’Unione inquilini:
Martedi 20 gennaio 2015 dalle ore 10 manifestazione/presidio davanti a Montecitorio per dire NO agli sfratti e per chiedere la proroga a fronte delle inesistenti politiche abitative attuate e sostenute dal Governo.
Alla manifestazione promossa dall’Unione Inquilini, sono giunte numerose adesioni tra queste :
Sen. Loredana De Petris Capogruppo al senato di SEL, Gianluca Peciola, capogruppo SEL al consiglio capitolino, Partito della Rifondazione Comunista, Action – diritti in movimento, Italia Nostra, L’Altra … Leggi tutto »
Locorotondo: nuove tecnologie, la città wireless Sopralluoghi per installare i ripetitori
Di seguito un comunicato diffuso dall’ufficio stampa del Comune di Locorotondo:
Sono cominciati giovedì 15 gennaio 2015 i sopralluoghi per l’installazione dei ripetitori per il Wireless nei luoghi pubblici di Locorotondo e sono state acquistate nuove telecamere per il controllo del territorio e dei punti sensibili. Sono 15 le zone in cui verrà fornita la connessione wireless e che daranno vita al progetto “Locorotondo Città Wireless” per un importo stanziato di circa € 23.000 annui per 6 anni.
E’ stata… Leggi tutto »
Indotto Ilva, la protesta Gli imprenditori di Taranto davanti a Montecitorio. Saranno ricevuti dal ministro dello Sviluppo economico, Federica Guidi. In ballo ci sono 210 milioni di euro non riscossi, a rischio quattromila posti di lavoro
Fonti di provenienza manifestanti: saremo ricevuti dal ministro Guidi. L’incontro ci sarà alle 17, dopo il sit-in di piazza Montecitorio. La manifestazione è coordinata da Confindustria Taranto. Ci sono titolari di imprese grandi, medie e piccole. Un’emergenza collettiva, insomma.
La protesta è in corso dalle 10, in piazza Montecitorio. Ci sono circa duecento imprenditori dell’indotto Ilva, siderurgico di Taranto, dopo la decisione di manifestare. A rischio ci sono quelle imprese perché, sostengono, per come è scritto il decreto Ilva, queste… Leggi tutto »
Novoli: durante la festa della fòcara rubati gazebo di organizzazione ambientalista
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili di Ecofesta Puglia:
Sono spariti sabato 17 gennaio, probabilmente in tarda mattinata, due gazebi richiudibili 3 metri per 3 di Ecofesta Puglia, la certificazione che riduce l’impatto ambientale sul territorio degli eventi impegnata proprio in questi giorni nella Focara di Novoli. Un atto vile e increscioso, realizzato lontano da occhi indiscreti e in un orario tranquillo, facilitato dalla copertura dei camion e dall’assenza di abitazioni in quell’area. Le attrezzature rubate, infatti, erano posizionate… Leggi tutto »
Operazione contro la sacra corona unita fra Salento, Svizzera e Germania: 19 arresti I NOMI
Di seguito i nomi delle persone sottoposte a ordinanze di custodia cautelare nell’ambito dell’operazione condotta all’alba dai carabinieri contro il clan De Tommasi-Notaro della sacra corona unita:
Sergio Notaro, 55 anni, di Squinzano
Vincenzo Carone, 57, Mesagne
Vladimiro Cassano, 50, Squinzano
Gianluca De Blasi, 40, Novoli
Danilo De Santis Campanella, 43, Squinzano
Salvatore Milito, 43, Squinzano, già in carcere a Lecce
Cosimo Emiliano Palma, 31, Squinzano
Andrea Pierri, 27, Squinzano
Antonio Pierri, 31, Squinzano
Franco Pierri, 63, Squinzano
Nicola Pierri,… Leggi tutto »
Sava: incendiata casa di un consigliere comunale Cataldo Zurlo. Pochi dubbi sull'origine dolosa
L’abitazione, una villetta bifamiliare, è andata completamente distrutta. E l’origine sembra proprio dolosa. Così è andata a fuoco, ieri sera quando il proprietario e la moglie non c’erano, la casa di Dino Zurlo, consigliere comunale di Sava.
In serata è giunta la seguente nota, a firma Area popolare (Ncd-Udc):
Con rammarico apprendiamo del grave evento che ha visto come vittima il consigliere comunale nonché amico, Cataldo Zurlo con la sua famiglia. Con la speranza che le indagini in corso possano… Leggi tutto »
Crispiano, Martina Franca, Massafra, Mottola, Noci: lupi, l’allarme lanciato dagli allevatori "Un'emergenza non solo nostra, deve riguardare l'intera comunità"
Ci sono 14 fogli pieni di firme e timbri, quelli dei sottoscrittori dell’appello. Di seguito, il documento diffuso dagli allevatori del territorio:
Noi allevatori di Martina Franca, con riferimento alla vicenda apparsa sulle cronache dei quotidiani locali relativa alla presenza di branchi di lupi nei boschi di Martina Franca, Mottola, Massafra, Crispiano e Noci innanzitutto ringraziamo quanti hanno preso a cuore questa emergenza, che lo vogliamo sottolineare non è nostra soltanto, ma deve riguardare l’intera comunità.
Purtroppo, quella attuale, è… Leggi tutto »
Brindisi: risotto agli spinaci e prosciutto cotto, parte il servizio mensa scolastica. Si cucina a Cisternino La clamorosa vicenda dell'appalto assegnato a un'azienda altoatesina che non sa dove cucinare
La vicenda del servizio mensa scolastica a Brindisi fa registrare una novità: si parte. A mezzogiorno i circa duemila bambini brindisini riceveranno il pasto caldo. Ristto agli spinaci, con il prosciutto cotto. Si cucina a Cisternino, in un bed and breakfast. Dal b&b a Brindisi sono sessanta chilometri e da valutare sono anche le condizioni igieniche (non per responsabilità di chi prepara i pasti, ovviamente) in cui pasti e confezioni arriveranno a tavola. Ma in qualche modo, si parte, al… Leggi tutto »
Cerignola: furti di carburante in tutta Italia, sette arresti. Altri sei denunciati
I carabinieri, con gli arresti di stamattina, ritengono di avere sgominato un’organizzazione dedita alle ruberie di carburante. Contestati furti avvenuti in tutta Italia, sette gli arrestati a Cerignola mentre altre sei persone sono state denunciate con altre misure di custodia.… Leggi tutto »
Mafia: 19 arresti fra Lecce, la Germania e la Svizzera. Colpo al clan De Tommasi-Notaro della sacra corona unita
Diciannove arresti nell’operazione dei carabinieri, dall’alba. Fra Lecce, il Salento, e l’estero, con due ordinanze di custodia cautelare anche in Svizzera e Germania. Gli investigatori ritengono di avere inflitto un colpo al clan De Tommasi-Notaro della sacra corona unita. Accuse: associazione di tipo mafioso di cui all’art. 416 bis, associazione finalizzata al traffico di stupefacenti, detenzione e porto abusivo di armi anche clandestine, estorsioni e rapina,… Leggi tutto »
Taranto va a Roma a riprendersi un pezzo di futuro Aziende dell'indotto, protesta per i crediti che vantano dall'Ilva: cento milioni di euro, quattromila posti di lavoro a rischio
Appuntamento alle 10 in piazza Montecitorio. Le aziende dell’indotto Ilva, i fornitori, portano lì la protesta e promettono di non andarsene fin quando non saranno ricevuti, quegli imprenditori, da Renzi o chi per esso. Uno che conti, comunque. Tema: le aziende dell’indotto avanzano dall’Ilva qualcosa come un centinaio di milioni di euro: si tratta di imprese di grandi, medie o piccole dimensioni. Senza quei soldi sono in ginocchio. E per come è scritto il decreto Ilva, sostengono, loro di quei… Leggi tutto »
Murgia, terremoto: lieve scossa all’ora di pranzo Magnitudo 2,4. Epicentro fra Altamura e Matera
Come accaduto nei giorni scorsi, una scossa di terremoto si è verificata con epicentro nel distretto Murge. In particolare, fra Altamura e Matera. Alle 13,15 il sisma lieve, magnitudo 2,4. Oltre a Matera e Almatura, avvertito a Cassano delle Murge e Minervino Murge, nella zona. Profondità del sisma 9,6 chilometri.
La Puglia, fra Gargano e Murgia, dal recente periodo è interessata da una serie di scosse lievi.… Leggi tutto »





