rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

chiarelli

Puglia: vento forte e pioggia, bilancio pesante Ieri numerosi danni e disagi

gallipoli maltempo1
Passata la giornata, si fa il bilancio. Pesante. Fortunatamente non ci sono state conseguenze per le persone ma i rischi, in varie zone della Puglia, sono stati notevoli. A Bari, stazione ferroviaria Parco sud, si è staccato un pezzo della pensilina ed è andato a danneggiare la linea elettrica di alimentazione dei convogli. Due frecciabianca e un intercity costretti a ritardi compresi fra i 60 e gli 80 minuti, 9 treni regionali soppressi, altri 11 che hanno viaggiato con ritardi… Leggi tutto »

Elezione del presidente della Repubblica: è il giorno buono? Sergio Mattarella potrebbe diventare il dodicesimo capo dello Stato

sergio mattarella
Oggi potremmo esserci. Con la quarta votazione che inizia alle nove e mezza, 505 voti saranno sufficienti per eleggere il presidente della Repubblica. Il dodicesimo, anche se in realtà si tratta del tredicesimo mandato presidenziale (Giorgio Napolitano eletto due volte). Il candidato che oggi dovrebbe diventare il nuovo capo dello Stato è Sergio Mattarella, di Palermo. Giudice costituzionale, parlamentare dal 1983 al 2008, più volte ministro, Mattarella, 73 anni e mezzo (è nato il 23 luglio 1941) sarà votato dal… Leggi tutto »



Confindustria Taranto, “faremo tutto il possibile per tenere in vita l’Ilva” Il presidente dell'associazione industriali: "lo stabilimento senza risorse immediate rischia di spegnersi". Il tribunale di Milano ha sentenziato l'insolvenza dell'Ilva: debito da quasi 3 miliardi di euro

ilva
“Faremo tutto il possibile per tenere in vita l’Ilva ma nessuno potrà addebitare alle imprese di Taranto la responsabilità della sua eventuale chiusura”. Vincenzo Cesareo, presidente della Confindustria tarantina, parla così all’agenzia Ansa dopo il vertice con gli imprenditori dell’indotto. “Lo stabilimento senza risorse immediate rischia di spegnersi per mancanza di materie prime. Ci chiedono ulteriori sacrifici e cercheremo di far fronte anche a questo momento di grande difficoltà. Ma le imprese e gli autotrasportatori pretendono garanzie”. Il tribunale di… Leggi tutto »




Sacra corona unita: quattro condannati Possesso di armi destinate all'organizzazione malavitosa

sentenza
Il giudice per l’udienza preliminare del tribunale di Lecce ha condannato quattro persone, tra cui un pentito, per il possesso di armi destinate alla sacra corona unita. Quattro anni e quattro mesi a Benedetto Maglie, quattro anni a Daniele Dello Monaco, tre anni a Cosimo Capodieci e due anni e sei mesi a Francesco Gravina, soprannominato Gabibbo. collaboratore di giustizia. Le sue rivelazioni fecero sequestrare le armi detenute dagli altri tre, lo scorso marzo. Poi in estate, ai componenti del… Leggi tutto »

taras

Bari-Frosinone 4-0 Calcio serie B, anticipo della terza giornata di ritorno. Ebagua protagonista assoluto, fa una doppietta e provoca un autogol avversario

Serie B
Il Bari supera il Frosinone e si porta a quota 30 in classifica di serie B dopo la terza giornata di ritorno. Frosinone fermo a 35. La formazione di Nicola ha dato vita a una prova molto convincente, al “San Nicola” nella gara di anticipo della giornata calcistica, in una serata condizionata anche da condizioni meterologiche sfavorevoli. Ma per i biancorossi pugliesi si è messa bene subito, con il gol di De Luca al secondo minuto. Poi si è trattato… Leggi tutto »




Bari: con la regia del pugliese Leo Muscato, inaugurata la stagione lirica della fondazione Petruzzelli "Les dialogues des Carmelites". Il regista martinese mette in scena il testo basato su un fatto accaduto a fine Settecento

petruzzelli
Con un titolo sofisticato, ‘Les dialogues des Carmelites’ di Francis Poulenc, opera che debuttò alla Scala di Milano nel 1957, si è inaugurata stasera la stagione lirica della Fondazione Petruzzelli che ha in cartellone nel 2015 cinque opere liriche. Quella di oggi, un nuovo allestimento del teatro barese, si basa su un testo di Georges Bernanos che riferisce di un evento accaduto alla fine del ‘700. L’orchestra è stata diretta dal maestro Daniel Kawka e la regia curata da Leo… Leggi tutto »




Influenza: Lecce, morto un 69enne di Corato Il terzo decesso in due settimane al "Vito Fazzi"

cavia umana commesso 3
Terzo decesso per influenza a Lecce. Al “Vito Fazzi” è morto un uomo di 69 anni, originario di Corato. Stando a prime informazioni, non si sarebbe vaccinato ed era ammalato di tumore. Era stato ricoverato ieri. Nelle scorse settimane vi fu la morte del bimbo di 15 mesi poi il decesso di una persona di 78 anni. In Puglia sono 6 i morti a causa dell’influenza che finora ha messo a letto 120mila persone. E non è ancora il picco.… Leggi tutto »

Puglia: maltempo, allerta meteo. Possibili rovesci fino a domani sera

maltempo
Il dipartimento della protezione civile ha emesso l’allerta meteo per la Puglia con validità dalle 20 e per 24 ore, dunque fino a domani sera, sabato 31 gennaio. Si prevedono “precipitazioni da isolate a sparse, localmente anche a carattere di rovescio, con quantitativi cumulati generalmente deboli”. Rischio idraulico, criticità ordinaria, codice giallo, livello di preallerta per la zona Pugl-G (basso Ofanto). Rischio idrogeologico, criticità ordinaria, codice giallo, livello di preallerta, per tutte le altre zone della regione.… Leggi tutto »

Lecce: il sindaco dei ragazzi è Marina Romano, eletta al ballottaggio La studentessa della scuola media "Ascanio Grandi" in carica per un biennio

sindaco ragazzi lecce 1
C’era il sindaco grande, anche, per celebrare il sindaco baby. Il quale è una ragazzina, Marina Romano. La studentessa della scuola media “Ascanio Grandi” ha vinto il ballottaggio ed è dunque, per questo e il prossimo anno scolastico, sindaco dei ragazzi di Lecce. A celebrarla, come detto, anche Paolo Perrone, in aula consiliare del municipio leccese. Con il sindaco dei grandi, anche il vice Paola Tessitore e altri esponenti istituzionali a partire dal presidente del consiglio comunale Alfredo Pagliaro. E… Leggi tutto »

Calcio e maltempo: Bari-Frosinone, pioggia e vento forte danneggiano parzialmente la copertura del “San Nicola” Sopralluogo di sindaco, vigili del fuoco e presidente della società biancorossa: chiusi due settori superiori di curva nord a ridosso della tribuna est. Si gioca l'anticipo di serie B. Vento: danni e disagi alla stazione Parco sud

Serie B
Il maltempo oggi non ha proprio risparmiato niente, con il vento fortissimo che ha fatto danni piuttosto seri. Neanche la bandiera tricolore al Quirinale, nelle ore per lei più importanti, è stata lasciata in pace: strappata. Qua e là per l’Italia, macchine abbattute da alberi caduti, altri incidenti del genere. In Puglia, stamani il vento ha scoperchiato il tetto di un pullman di città a Taranto, clamoroso. Al confronto, l’albero caduto nel cortile di una scuola e l’albero che ha… Leggi tutto »

Rappresentante di commercio rapinato sulla Ostuni-Cisternino Due uomini a bordo di una moto hanno affiancato l'auto del 29enne di Francavilla Fontana e si sono fatti consegnare il denaro, circa tremila euro

carabinieri
Il bottino è di circa tremila euro, secondo una ricostruzione. Indagano i carabinieri per risalire ai responsabili della rapina di cui è rimasto vittima un rappresentante di prodotti di pasticceria, un 29enne di Francavilla Fontana. Sulla strada provinciale Ostuni-Cisternino, oggi pomeriggio, l’auto dell’uomo è stata affiancata da una moto scura di grossa cilindrata. I due a bordo, armati, hanno intimato al giovane di consegnare loro il denaro, quindi sono scappati.… Leggi tutto »

Elezione del presidente della Repubblica: il dinosauro del parlamento è un pugliese Francesco Colucci, 83enne di Brindisi: 35 anni e mezzo da deputato, eletto per la prima volta nel 1972 è alla sua decima legislatura

Francesco colucci
Una premessa. Lungi dal pensare ad una connotazione negativa del termine dinosauro. Estinto sì il dinosauro, ma un interesse immutato e anzi crescente nel tempo, suscita in ognuno. Detto questo, il termine non lascia immaginare qualcosa di recente. E infatti non lo è, recente, la prima elezione di Francesco Colucci in parlamento: 1972. Oggi l’ottantatreenne senatore di Brindisi, è il dinosauro del parlamento in seno ai grandi elettori. Attenzione, non includiamo i senatori a vita di diritto, i presidenti della… Leggi tutto »

Ragù contadino Barilla, lotto ritirato dal mercato. Errore di etichettatura, pericolo per chi soffre di allergia Sicurezza dei consumatori

noi notizie logo
Di seguito un comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti che ha sede nazionale a Lecce: La comunicazione è stata diffusa sul sito della Barilla  e riguarda solo i consumatori allergici al sedano e al latte. Il prodotto interessato è il Ragù Contadino Barilla con Vino Rosso 400 gr, Codice Lotto 666136704 con scadenza 18/06/2016 (leggibile sul tappo). Barilla precauzionalmente ha già attivato le procedure di ritiro del prodotto dalla vendita.L’ingestione di cibi contenenti sostanze con potere antigenico non è cosa… Leggi tutto »

Ilva, debito: 2913282000 euro Milano, dichiarata l'insolvenza dai giudici della sezione fallimentare

ilva 1
Dichiarata l’insolvenza dell’Ilva spa, nell’ambito della procedura di amministrazione controllata, dai giudici della sezione fallimentare del tribunale di Milano. L’indebitamento complessivo è di 2913282000 euro. Il collegio ha nominato Caterina Macchi giudice delegato per la procedura.… Leggi tutto »

Martina Franca, oggi

previsione sole
                     … Leggi tutto »

Elezione del presidente della Repubblica: terza votazione, terza fumata nera Montecitorio: Camere riunite, 1009 grandi elettori. Nessuno ha raggiunto il quorum 673 voti. Domani alle 9 la quarta votazione, forse quella buona. Per l'elezione occorreranno 505 voti. Curiosità: il vento forte strappa la bandiera tricolore al Quirinale

No Picture
Leggi tutto »

Ilva: non ci sono materie prime, al siderurgico di Taranto altri impianti bloccati Tna2 e Ima. Annuncio dell'azienda ai sindacati

ilva
L’azienda ha comunicato ai sindacati che causa mancanza di materie prime si bloccano altri impianti ancora. Così, stop al treno nastri 2 e all’Ima, al siderurgico di Taranto dell’Ilva.… Leggi tutto »

Lecce: nell’ultimo giorno del mese per i pagamenti va in tilt lo sportello Equitalia Utenti costretti a pagare con bollettini di conto corrente e l'aggiunta del costo per "ulteriore aggravio del servizio" denuncia lo Sportello dei diritti

equitalia2
Di seguito un comunicato diffuso da Giovanni D’Agata, presidente dello Sportello dei diritti: Questa mattina decine di cittadini, dopo aver fatto la fila dietro lo sportello di Equitalia a Lecce, si sono visti opporre l’impossibilità di pagare i propri bollettini per ragioni tecniche non meglio precisate. Questo fatto, è tanto più grave, se si pensa che l’evento sia accaduto proprio l’ultimo giorno utile del mese al fine di pagare i bollettini relativi alle rateizzazioni e pertanto i contribuenti sono stati… Leggi tutto »

Martina Franca: carta giovani. Sconti, servizi e agevolazioni

palazzo ducale
Di seguito un comunicato diffuso dall’amministrazione comunale di Martina Franca: La Giunta comunale ha approvato la “Carta Giovani”, un servizio che offre l’opportunità di poter usufruire di sconti, servizi e agevolazioni in accordo con le attività commerciali (di qualsiasi genere (cinema, teatri e palestre compresi) che aderiscono al progetto e che saranno riconoscibili attraverso l’esposizione dell’apposita vetrofania identificativa.   L’iniziativa è rivolta ai giovani dai 16 ai 32 anni residenti a Martina Franca e in altre città, nonché a stranieri.… Leggi tutto »

Ecco la nuova Ferrari In gara nel mondiale di formula 1 di automobilismo 2015. Presentazione online

ecco la nuova ferrari
               … Leggi tutto »