rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

chiarelli

Influenza: un morto a Bari e uno a Lecce nella notte. Sale a sette il numero delle vittime Osservatorio epidemiologico: in Puglia "quaranta ricoverati in rianimazione"

cavia umana commesso 3
Un morto nella notte all’ospedale “San Paolo” di Bari. Un uomo di 47 anni, affetto da altre patologie e non vaccinato per l’influenza. Che lo ha ucciso. eSale così a sette il numero delle vittime in Puglia. Un decesso, infatti, anche a Lecce la scorsa notte. Di seguito la notizia diffusa dall’agenzia Agi: Un altro decesso per il virus influenzale si e’ registrato questa notte a Lecce ed e’ il sesto in Puglia dall’inizio dell’epidemia. A confermarlo oggi a Bari… Leggi tutto »

Tuturano: furto di energia elettrica, arrestato Il decimo arresto dall'inizio dell'anno nel brindisino

contatore
Di seguito alcuni comunicati diffusi dai carabinieri: I REPARTI DIPENDENTI DAL COMANDO PROVINCIALE DI BRINDISI, NELL’AMBITO DI PREDISPOSTI SERVIZI FINALIZZATI AL CONTRASTO DEL FENOMENO DELL’ABBANDONO INCONTROLLATO DEI RIFIUTI, NEL MESE DI GENNAIO 2015 HANNO EFFETTUATO NUMEROSI CONTROLLI AL TERMINE DEI QUALI SONO STATI INDIVIDUATI E SEGNALATI ALLE AUTORITÀ AMMINISTRATIVE 37 SITI IN CUI SONO ABITUALMENTE ABBANDONATI RIFIUTI, PER I QUALI SONO IN VIA DI EMISSIONE I PROVVEDIMENTI DI BONIFICA. —– IL FURTO DI ENERGIA ELETTRICA IN PROVINCIA È ORAMAI UN… Leggi tutto »



Carovigno: crisi politica, si è dimesso il sindaco Seconda volta per Cosimo Mele, che a giugno le ritirò

mele
Leggi tutto »




—Sergio Mattarella ha giurato: è il dodicesimo presidente della Repubblica italiana—

sergio mattarella
Leggi tutto »

taras

Locorotondo: coltivazione di marijuana, arrestati tre ragazzi Lei ha 21 anni, i due maschi 18 e 19

carabinieri
Coltivazione e produzione di sostanze stupefacenti. Con questa accusa sono stati arrestati a Locorotondo un ragazzo di 18 anni, uno di 19 e una 21enne. I carabinieri, insospettitisi da un andirivieni non usuale nei pressi di una casa rurale, hanno compiuto un’ispezione e vi hanno trovato una coltivazione di marijuana. Hanno trovato (secondo l’accusa) i tre ragazzi che innaffiavano le piante, in una stanza adibita a serra. Il 23enne affittuario dell’abitazione è stato denunciato. I tre arrestati sono ai domiciliari.… Leggi tutto »




Massafra: oggi l’abbattimento dei 54 bovini, per la diossina Operazioni di trasferimento al mattatoio di San Giorgio Ionico. Campioni degli animali abbattuti saranno trasferiti a Teramo per l'esame

noi notizie logo
Dalle 6 e mezza circa, sono in corso le operazioni di notifica all’allevatore di Massafra. Poi il carico dei 54 bovini nei camion dall’allevamento (una decina di chilometri dall’Ilva) al mattatoio di San Giorgio Ionico. Quindi l’abbattimento di massa. La diossina ha provocato quest’altra strage di animali. Dopo un anno e mezzo di campionamento, sono stati rinvenute nel latte vaccino tracce di diossina e altri inquinanti, superiori al consentito per la salute umana. Quegli animali, dunque, vengono uccisi. Poi i… Leggi tutto »




Ilva: protesta a oltranza degli autotrasportatori, senza garanzie sui pagamenti ci saranno altre iniziative Bloccato da centinaia di tir il varco imprese del siderurgico di Taranto

bloccata raffineria11
Ancora un giorno di protesta per gli autotrasportatori. E sarà così fino a quando non spunterà fuori una concreta garanzia sui pagamenti. Il siderurgico di Taranto è di fatto bloccato con il presidio di centinaia di tir davanti al varco imprese dell’impianto. Continuano a stazionare nella rada di mar Grande le navi, una decina, cariche di materie prime, che al siderurgico non arriveranno se non prima, anche in questo caso, di garanzie sui pagamenti. Cruciale, a questo proposito, il percorso… Leggi tutto »

Puglia: riabilitazione, esclusi i disabili maggiorenni Associazioni contrarie, chiedono un emendamento

sede giunta regione puglia
Attività riabilitativa fino ai 18 anni. Poi per i disabili gravi con varie patologie, cambia sistema: si accede ai servizi socio assistenziali. Questa novità nel regolamento sulla riabilitazione non va bene ai familiari dei disabili, riuniti in associazioni e comitati. Così viene chiesto all’assessorato regionale alla Sanità della Puglia di attivarsi perché venga emendato quel regolamento.… Leggi tutto »

“Torre Guaceto che vogliamo”, incontri pubblici da oggi Forum dei comitati per salvare la riserva naturale

torre guaceto
Di seguito un comunicato diffuso dal forum dei comitati per la tutela di Torre Guaceto: Mentre continua la pressione nei confronti della Regione Puglia sulla questione dello scarico in Riserva e sulla sua veloce soluzione, il Forum dei Comitati Civici per Torre Guaceto apre un ciclo di incontri pubblici per tracciare in maniera partecipata, cittadini e istituzioni, l’idea e il progetto della Torre Guaceto che vogliamo. Un cammino dal basso perché le energie positive che la mobilitazione degli ultimi mesi… Leggi tutto »

Il giuramento di Sergio Mattarella Il dodicesimo presidente della Repubblica alle 10 in parlamento a Camere riunite, poi all'altare della Patria quindi a casa sua: il Quirinale

sergio mattarella
La segretaria generale della Camera dei deputati andrà a prenderlo nella sua residenza, alla foresteria della Consulta. Lo condurrà, con auto di scorta, a Montecitorio (21 rintocchi della campana) dove, a Camere riunite, con i grandi elettori, Sergio Mattarella pronuncerà la formula del giuramento. Da quell’istante, sancito da 21 colpi del cannone del Gianicolo, Sergio Mattarella avrà completato il percorso formale (e sostanziale) da presidente della Repubblica italiana. Il dodicesimo. Quindi, il discorso al parlamento, con Montecitorio addobbato da 21… Leggi tutto »

Calcio legapro girone C: oggi l’annuncio del cambio di allenatore. Via Pagliari, arriva Bollini Il marchigiano non ha convinto, con otto punti in 5 partite. Scelto il tecnico della Primavera della Lazio

alberto bollini
Alberto Bollini (foto) sarà da oggi il nuovo allenatore del Lecce. Il terzo in questo campionato. C’è bisogno ancora dell’annuncio ufficiale ma il cambio in panchina è stato deciso dalla società salentina giallorossa dopo la sconfitta di Reggio Calabria. Non ha convinto, Dino Pagliari, con otto punti in cinque partite. Per cercare di arrivare a giocarsi la serie B serve altro, questa la valutazione. Così, dopo Lerda e Pagliari, dunque tocca al terzo.… Leggi tutto »

Ilva: Massimo Rosini nominato direttore generale Decisione dei tre commissari. Napoletano, 52 anni, proveniente dall'Indesit, subentra a Roberto Renon

massimo rosini
Massimo Rosini è il nuovo direttore generale dell’Ilva. Lo hanno scelto i tre commissari, Piero Gnudi, Corrado Carrubba ed Enrico Laghi. Napoletano, 52enne, Rosini è stato finora alto dirigente di Indesit. Prende il posto di Roberto Renon al quale la gestione commissariale rivolge un “caloroso ringraziamento”.… Leggi tutto »

Norman Atlantic: trovato un corpo carbonizzato. Le vittime accertate sono dieci Nel relitto ormeggiato a Brindisi, il cadavere nella cabina di un tir sul ponte 4. Il corpo trasferito a Bari per l'autopsia

norman atlantic incendiata
Il relitto del Norman Atlantic ha restituito un corpo. La decima vittima accertata. Ci sono ancora dispersi. Il corpo carbonizzato è stato trovato dai vigili del fuoco durante l’ispezione nel relitto, ormeggiato a Brindisi, del traghetto incendiatosi in Adriatico il 28 dicembre. Sul ponte 4, nella cabina di un tir, il cadavere. Ispezione anche da parte del pubblico ministero Ettore Cardinali poi il cadavere è stato trasferito a Bari per l’autopsia.… Leggi tutto »

Triggiano: domani l’incontro sul caso Auchan. Non sarà presente Auchan I rappresentanti dell'azienda definiscono "gravissimi" episodi quelli legati all'occupazione dell'ipermercato, col presidio dei 119 dipendenti a rischio disoccupazione

disoccupati 1
Auchan si è sfilata dall’incontro. Con una nota ha definito “gravissimi” gli episodi, anche di violenza secondo i rappresentanti del colosso della distribuzione, legati all’occupazione dell’ipermercato di Triggiano. Così al vertice di domani, in municipio (appunto a Triggiano) mancherà una componente fondamentale. I sindacati ci saranno, le istituzioni locali pure, i subentranti eventuali ci saranno anche: ma con chi parleranno? La vertenza si complica terribilmente. Situazione: dal finesettimana scorso l’ipermercato, destinato alla chiusura a fine febbraio, ha in realtà chiuso… Leggi tutto »

Ilva: “dagli emendamenti netto miglioramento del decreto” Lo sostiene Michele Mazzarano, consigliere regionale della Puglia

ilva
Di seguito un comunicato diffuso da Michele Mazzarano, consigliere regionale della Puglia (gruppo Pd): Con la pubblicazione degli emendamenti, scaturiti delle audizioni in Commissione Industria del Senato e dalle proposte di deputati e senatori del Pd, il Decreto 1/2015 in favore dell’Ilva e di Taranto viene decisamente migliorato. Gli emendamenti affrontano le criticità emerse in queste settimane e si fanno carico della soluzione del problema dell’indotto che ne ha rappresentato l’aspetto di estrema emergenza. Il più importante di questi emendamenti… Leggi tutto »

Video porno su facebook, in realtà è un virus: fra i Paesi più colpiti l’Italia Denuncia dello Sportello dei diritti

facebook
Di seguito un comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti, che ha sede nazionale a Lecce: Nell’ottica di tutela dei consumatori e degli utenti di internet, Giovanni D’Agata, presidente dello “Sportello dei Diritti”, porta all’attenzione del pubblico un ulteriore attacco alla sicurezza della rete di rilevanti proporzioni che, al momento, è sfuggito ai media italiani. L’ultimo video che circola sul colosso statunitense della rete Facebook, con cosiddetti contenuti pornografici, è riuscito a infettare 110.000 utenti ed avrebbero apparentemente diffuso… Leggi tutto »

Medaglia d’oro a Giuseppe Girolamo, di Alberobello, l’eroe della Concordia. Ora l’appello è a Mattarella Già raccolte più di centomila adesioni online, adesso i promotori tornano alla carica con il nuovo capo dello Stato per onorare il 30enne musicista che scelse di morire per salvare una bimba

giuseppe girolamo
Di seguito il testo dell’appello rivolto agli internauti da Antonio Nisita, primo firmatario della petizione online per la medaglia d’oro al valore civile alla memoria di Giuseppe Girolamo (foto: fonte la rete). Il trentenne musicista di Alberobello morì, nella tragedia della Concordia, per salvare una bambina: Siete ormai in oltre 100 mila ad avere aderito al mio appello, perché a Giuseppe Girolamo venga conferita la medaglia al valore civile. È stato appena eletto il nuovo Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella,… Leggi tutto »

Diossina: domani l’abbattimento dei 54 bovini dell’allevamento di Massafra In un mattatoio di San Giorgio Ionico

nas
Il mattatoio di San Giorgio Ionico è prenotato per domani. Saranno abbattuti lì i 54 bovini dell’allevamento di Massafra, proprietario Giuseppe Chiarelli. Gli esami risalenti ai mesi scorsi avevano fatto emergere tracce di diossina e altri inquinanti nel latte vaccino, superiori ai limiti di sicurezza per la salute umana. Una volta abbattuti, degli animali saranno prelevati alcuni organi come il fegato di ciascun esemplare, per l’esame nell’istituto di Teramo. Le operazioni di trasferimento dei capi da Massafra (l’allevamento è a… Leggi tutto »

Brindisi: “Salvare il castello Alfonsino” Appello delle associazioni al ministro

castello alfonsino
Di seguito il testo della lettera inviata dal gruppo Amare Forte Amare al ministro per i Beni e le Attività artistiche e culturali, Dario Franceschini: Egregio Ministro, in passato Le abbiamo trasmesso l’allegata documentazione per chiedere il  suo autorevole intervento affinché sul bene storico-artistico in oggetto e sull’intera Isola di Sant’Andrea, oggi abbandonati e sostanzialmente offerti a devastanti atti vandalici, vengano ripresi i lavori di restauro portati avanti e non conclusi nel decennio scorso, sulla base di quel piano di… Leggi tutto »

Bari: città metropolitana, Decaro dà le prime deleghe A Pisicchio (consigliere comunale di Bari), Pietroforte (presidente del consiglio comunale di Acquaviva delle Fonti) e Valenzano (consigliere comunale di Rutigliano)

decaro
Antonio Decaro, sindaco della città metropolitana di Bari, ha assegnato le prime deleghe. A tre consiglieri: Alfonsino Pisicchio (consigliere comunale di Bari) – Bilancio e Programmazione economica, Affari generali, Rapporti con il consiglio; Francesca Pietroforte (presidente del consiglio comunale di Acquaviva delle Fonti) – Beni culturali, Attuazione del programma; Giuseppe Valenzano (consigliere comunale di Rutigliano) – Promozione e coordinamento dello sviluppo sociale, compresi Servizi alla persona, Lavoro e Formazione professionale.… Leggi tutto »