
Torre Santa Susanna: ulivo secolare tagliato e ridotto in legna da ardere, due arrestati Droga, armi, evasione dai domiciliari, un assegno clonato per pagare la merce: arresti e denunce in varie operazioni
Di seguito alcuni comunicati diffusi dai carabinieri:
I CARABINIERI DELLA STAZIONE DI FRANCAVILLA FONTANA, NELL’AMBITO DI SERVIZI FINALIZZATI AL CONTRASTO DEL FENOMENO DELL’USO E SPACCIO DELLA DROGA, HANNO TRATTO IN ARRESTO IN FLAGRANZA DI REATO SIENA GIOSUÈ, CLASSE 1992 DEL POSTO, PER DETENZIONE AI FINI DI SPACCIO DI SOSTANZE STUPEFACENTI.
IL GIOVANE, NEL CORSO DI UN CONTROLLO, HA TENTATO DI DISFARSI DI UN INVOLUCRO CONTENENTE 1 GR. DI COCAINA, CONFEZIONATA IN 2 DOSI, E 7 GR. DI MARIJUANA, CONFEZIONATA IN… Leggi tutto »
Associazione Periferia: solidarietà a Gabrieli Intimidazione al professionista salentino: pallottole nella cassetta delle lettere
Lo studio commerciale dei professionisti salentini, Gaspare e Carlo Gabrieli, padre e figlio, era stato oggetto di una intimidazione. Varie attestazioni di solidarietà per i due commercialisti. Di seguito una comunicazione diffusa da Massimo Tafuro, presidente dell’associazione Periferia:
Il nostro Associato Dott. Carlo Gabrieli è stato vittima di un atto intimidatorio.
Nella cassetta delle lettere del suo studio sono stati fatti trovare 2 proiettili cal. 9.
L’Associazione Periferia esprime la massima solidarietà a Gaspare e Carlo Gabrieli con l’invito a… Leggi tutto »
Puglia, legge elettorale oggi all’esame del consiglio regionale: stralcio per decine di emendamenti E appuntamento al bar fra i candidati alla presidenza
Alle 11,30 si riunisce il consiglio regionale della Puglia. All’esame la legge elettorale, quella che dovrà valere per le elezioni di metà maggio. Al momento, infatti, vige una legge dichiarata incostituzionale. Dunque va cambiata. Ma ancora non si sa come. Un elemento positivo nella trattativa (o lo scontro) fra i partiti viene dallo stralcio per 57 degli 87 emendamenti alla proposta di legge. I temi-chiave, che riguardano ad eempio la parità di genere anche in sede di voto e il… Leggi tutto »
Ilva: autotrasportatori, primo accordo con i commissari dell’azienda. Ma i tarantini non ci sono Il decreto approda a Montecitorio, voto previsto martedì
Pagamento in acconto per l’80 per cento di quanto si matura dal 15 marzo in poi (saldo entro 30 giorni dal lavoro). Per il pregresso, garanzie sulla prededucibilità dei crediti maturati. Questo il primo accordo raggiunto fra Ilva e autotrasportatori, raggiunto nel vertice di ieri. Vi hanno preso parte, con i commissari straordinari dell’azienda, i sindacati Anica e Unatras. Ma gli autotrasportatori tarantini non hanno partecipato all’incontro: non si fidano e hanno detto in sostanza che i commissari avessero intenzione… Leggi tutto »
Puglia: maltempo, allerta meteo Possibili temporali fino a domani mattina
Il dipartimento della protezione civile ha emesso l’allerta meteo per la Puglia, scadenza in un arco temporale compreso fra le 20 odierne e le 8 di domani. Si prevedono “precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati da deboli a moderati; i fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica e forti raffiche di vento”. Rischio idraulico: criticità ordinaria, codice giallo, livello di preallerta, per la zona Pugl-I (basso Fortore). Rischio idrogeologico: criticità… Leggi tutto »
Pedopornografia: condannato consigliere regionale della Puglia Due anni e quattro mesi, primo grado, per Aurelio Gianfreda, ex sindaco di Poggiardo. Dei democratici autonomi, era stato eletto alla Regione nella lista dell'Italia dei valori. Hard disc con cinquemila files di contenuto considerato inequivocabile
Il pubblico ministero aveva chiesto 42 mesi di reclusione, il giudice per l’udienza preliminare di Lecce, con rito abbreviato, ne ha inflitti 28.
Condannato, in primo grado, Aurelio Gianfreda, 66enne consigliere regionale della Puglia ed ex sindaco di Poggiardo. Non è condannato per produzione di materiale pedopornografico, dunque questa parte della contestazione è esclusa: ma lo è per condivisione e detenzione di materiale pedopornografico, con l’aggravante della quantità. In sede di indagine era stato rilevato dagli inquirenti, che (secondo l’accusa)… Leggi tutto »
Puglia, elezioni regionali: Laricchia a Emiliano e Schittulli sulla legge elettorale, “incontriamoci”. Emiliano: al bar. Schittulli: ok La candidata M5S agli altri due in corsa per la presidenta della Regione
La legge elettorale per le regionali di primavera ancora non c’è. Se ne discute in consiglio regionale e l’auspicio è quello di avere la nuova legge, in tempo, perché con quella in vigore non si può votare: bocciata dalla Corte costituzionale. Insomma, sarebbe il caos. I candidati alla presidenza si muovono: Emiliano vuole la parità di genere, anche in sede di voto; Schittulli vuole l’incompatibilità in caso di cariche elettive multiple; Antonella Laricchia, candidata M5S alla presidenza della Regione, chiede… Leggi tutto »
Andria: pubblicazioni di matrimonio, Valeria Golino e Riccardo Scamarcio si sposano. In Puglia Albo pretorio online del Comune
Valeria Golino e Riccardo Scamarcio si sposano. Due belli del cinema italiano i quali, dopo dieci anni di fidanzamento, convolano a nozze. Scontato che avverrà in Puglia, probabilmente ad Andria, anche perché c’è scritto nella pubblicazione di nozze, di tale intenzione.
In attesa di sapere di più a proposito della cerimonia, si sa per certo che le pubblicazioni sono pugliesi. Andriesi, in particolare. Andria, dove risiede lui nativo di Trani. Lei invece, nata a Napoli, è residente a Roma.
Di… Leggi tutto »
Bitonto: incidente, morto Francesco Mastro. Aveva 19 anni La macchina è finita contro un muro
La sua macchina, una Ford Fiesta, si è schiantata contro un muro, per lui non c’è stato nulla da fare. All’alba è morto Francesco Mastro, 19 anni. Incidente sulla poligonale di Bitonto. Per estrarre il corpo del ragazzo dalla vettura è stato necessario l’intervento dei vigili del fuoco.… Leggi tutto »
Molfetta: evasione fiscale da 12 milioni di euro, accusati i responsabili di una società Dichiarazione e frode fiscale, le contestazioni agli imprenditori
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
«IL LUPO PERDE IL PELO MA NON IL VIZIO…» Finanzieri della Tenenza di Molfetta hanno scoperto un’evasione fiscale di oltre 12 milioni di euro da parte di un’impresa cittadina attiva nel commercio all’ingrosso di materiale ferroso, la quale, per diverse annualità, ha effettuato ingenti vendite “in nero”, deducendo anche costi fittizi documentati da fatture false emesse da una società “di comodo” appositamente costituita.… Leggi tutto »
Torre Santa Susanna: i carabinieri salvano la vita a un uomo Ceglie Messapica: una macchina spinge l'altra, risultata rubata poco prima. Un arrestato, l'altro fugge
I carabinieri a Torre Santa Susanna, nel brindisino, hanno salvato la vita a un uomo. Riteniamo opportuno non entrare nei dettagli della vicenda ma è giusto dare risalto all’opera dei militari. Ecco di seguito, nei comunicati diffusi dai carabinieri, altre vicende:
I CARABINIERI DELLA STAZIONE DI CEGLIE MESSAPICA HANNO TRATTO IN ARRESTO IN FLAGRANZA DI REATO CARONE ALESSANDRO, CLASSE 1982 DEL POSTO, PER FURTO AGGRAVATO IN CONCORSO.
COSTUI ALLE PRIME LUCI DELL’ALBA È STATO BLOCCATO ALL’INTERNO DI UN’AUTOVETTURA RISULTATA ASPORTATA… Leggi tutto »
Brindisi: 18 arresti per furti nelle fabbriche. In manette anche imprenditori e loro dipendenti I NOMI DEGLI ARRESTATI Operazione "Industrie sicure" della polizia
La polizia, con i 18 arresti eseguiti all’alba, ritiene di avere smantellato una banda dedita a furti nella zona industriale di Brindisi. Dedita anche, secondo l’accusa, a rendere la vita difficile agli imprenditori. Quelli concorrenti di alcuni, peraltro: perché fra gli arrestati oggi ci sono anche imprenditori e loro dipendenti. Ecco l’elenco dei 18 finiti in manette (gli ultimi tre nella lista erano già detenuti):
Gianluca Giosa
Orazio Lagatta
Davide Picciolo
Francesco Pugliese
Cosimo Schena
Giovanni Nigro
Andrea Baglivo
Antonio… Leggi tutto »
Omicidio di Cosimo Tedesco a Brindisi il giorno di Ognissanti, i tre arrestati NOMI Due di loro per favoreggiamento del latitante. Operazione dei carabinieri la scorsa notte a San Vito dei Normanni
Leggi tutto »
Calcio: il direttore generale del Martina nominato nella commissione direttori sportivi Figc Petrosino è l'unico rappresentante della legapro
|
|
|||
Brindisi: 18 arrestati. In manette anche imprenditori e loro dipendenti. Accusa: saccheggiate altre aziende Operazione della polizia. Preso di mira in particolare il settore del fotovoltaico
Aggiornamento a questo link:
https://www.noinotizie.it/25-02-2015/brindisi-18-arresti-per-furti-nelle-fabbriche-in-manette-anche-imprenditori-e-loro-dipendenti-i-nomi-degli-arrestati/
Secondo l’accusa, assieme a criminali della malavita organizzata c’erano anche imprenditori e dipendenti delle loro imprese. Diciotto arrestati, nell’operazione “Industrie sicure” della polizia, scattata all’alba a Brindisi. Gli investigatori ritengono che l’organizzazione saccheggiasse aziende concorrenti di quelle degli arrestati e, in generale, rendesse loro difficile la vita: in particolare, prese di mira (secondo l’accusa) imprese del fotovoltaico.… Leggi tutto »
Brindisi: arrestato per l’omicidio di Ognissanti. Carabinieri: trovata la pistola Andrea Romano, 29 anni, era ricercato per l'assassinio di Cosimo Tedesco e per il ferimento del figlio Luca. Arrestati anche due presunti favoreggiatori. Già altri due fermati, i fratelli Coffa
Aggiornamento a questo link:
https://www.noinotizie.it/25-02-2015/omicidio-di-cosimo-tedesco-a-brindisi-il-giorno-di-ognissanti-i-tre-arrestati-nomi/
Il 52enne Cosimo Tedesco (foto home page) fu ammazzato in piazza, il figlio Luca ferito. Agguato quasi all’ora di pranzo del giorno dei Santi, a Brindisi. Le indagini portarono a scoprire, secondo gli inquirenti, un movente assurdo: una carezza a un bambino, figlio di uno dei ritenuti responsabili di quell’agguato. Quella carezza provocò la lite tra famiglie risoltasi con l’assassinio e il tentato omicidio. Vennero arrestati in due, i fratelli Alessandro (poi scarcerato, pur… Leggi tutto »
Carapelle: il cimitero profanato, atto vandalico. Si tende a escludere il satanismo Lucera: ore contate per chi ha imbrattato il castello
Nel foggiano, due vicende legate al vandalismo catalizzano la cronaca di questi giorni. A Lucera, il sindaco ha perfino messo una taglia, mille euro, per sapere chi abbia imbrattato il castello. Ha raccolto informazioni e le ha girate ai carabinieri che sono sulle tracce di chi, armato (o armati) di bombolette spray, ha (hanno) sporcato quel patrimonio inestimabile.
A Carapelle, ieri, la scoperta della profanazione del cimitero. Una bara tirata fuori dalla tomba, camposanto messo a soqquadro. Le indagini fanno… Leggi tutto »
Martina Franca: domani presentazione della commissione pari opportunità
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori dell’iniziativa:
Giovedì 26 febbraio 2015, alle ore 18.00, nella Sala Consiliare di Palazzo Ducale sarà presentata alla città la Commissione Pari Opportunità di Martina Franca.
All’iniziativa parteciperanno il Sindaco di Martina Franca, Franco Ancona, l’Assessore ai Servizi Sociali, Vito Pasculli, l’Assessore Regionale al Welfare, Donato Pentassuglia, la Consigliera delle Pari Opportunità della Provincia di Taranto, Barbara Gambillara, il Rettore dell’Università di Bari – Polo Jonico Riccardo Pagano. Interverranno anche la Consigliera comunale Magda… Leggi tutto »





