Da Taranto l’eurodeputata M5S su Renzi: “dobbiamo fermarlo” Rosa D'Amato: "decreto (s)blocca Italia"
Di seguito un comunicato diffuso da Rosa D’Amato, deputata al parlamento europeo:
“Più inceneritori e trivellazioni selvagge autorizzate direttamente da Roma, scavalcando le Regioni e le comunità locali. Altro che ‘sblocca Italia’: con questo decreto si affossa il Paese”. Lo afferma l’eurodeputata del Movimento 5 Stelle, Rosa D’Amato, che annuncia: “Contro questo decreto il 9 novembre avrà luogo una grande mobilitazione che coinvolgerà dieci regioni, tra cui la Puglia. L’obiettivo è fermare il governo Renzi dai mille scempi che intende… Leggi tutto »
Taranto: abbigliamento e scarpe, scoperto deposito di merci contraffatte Dalla Guardia di finanza. In pieno centro
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
Le Fiamme Gialle del Comando Provinciale di Taranto, nell’ambito di un piano di controlli nel settore della commercializzazione di merce recante marchi contraffatti, hanno sorpreso all’interno di uno stabile del centro di Taranto tre cittadini extracomunitari che detenevano centinaia di capi ed accessori di abbigliamento contraffatti delle note marche “Liu Jo – Prada – D&G – Adidas – Louis Vuitton – Gucci – Guess – Blauer – Moncler – Woolrich”, stipati… Leggi tutto »
Il diplomatico tarantino Daniele Bosio, altro caso-marò Trattenuto nelle Filippine con l'accusa di pedofilia ma il processo non si fa mai e si preannuncia interminabile. Il ministro degli Esteri italiano non ha neppure risposto a un'interrogazione
Speriamo in Paolo Gentiloni, sembra dire Lucio Marani (Gal) in un’intervista a “L’Espresso”. Speriamo in Gentiloni perché la Mogherini, nel caso di Daniele Bosio, non ha manco risposto all’interrogazione di Marani. Il quale chiedeva, e ora continua a chiedere, all’attuale ministro degli Esteri dopo averci provato invano con quella di prima, che ne sarà di Daniele Bosio.
Il diplomatico, 47enne di Taranto, ex ambasciatore in Turkmenistan, venne arrestato molti mesi fa nelle Filippine, accusato di pedofilia, trovato in camera d’albergo… Leggi tutto »
Alba da incubo in treno Convoglio delle ferrovie sud est fermo, era buio, per quattro ore in aperta campagna fra Casamassima e Adelfia. Furto di rame, il treno costretto a bloccarsi intorno alle 5. Un sofferente di crisi di ansia fra i 15 nel treno rimasto con le porte chiuse fino all'arrivo di un pullman
Un treno delle ferrovie sud est è rimasto fermo dall’alba in aperta campagna fra Casamassima e Adelfia. Verso le nove si è risolto il problema. A bordo quindici persone, fra cui una sofferente di crisi di ansia. L’incredibile disagio si è verificato perché la linea ferroviaria è stata danneggiata a causa di un furto di cavi in rame. Alcuni cavi tranciati si sono incastrati fra le ruote del treno. Il convoglio, diretto a Bari, arrivato nella zona non ha potuto… Leggi tutto »
Mimmo Consales: “un sindaco, spesso solo a fronteggiare situazioni di estremo pericolo” Il primo cittadino di Brindisi dopo l'incendio della sua macchina
O la questione della Multiservizi o la minaccia di un singolo individuo, o la criminalità organizzata. O chissà cos’altro: “può essere di tutto”, dice lui.
Si indaga sulla base di queste indicazioni, per l’intimidazione al sindaco di Brindisi. La sua auto incendiata, ieri verso mezzanotte, in viale Belgio, quartiere Bozzano. Sotto casa del sindaco, che vi era tornato verso le otto di sera, dopo il consiglio comunale di Carovigno sulla vicenda del depuratore di Torre Guaceto.
Mimmo Consales ha fornito… Leggi tutto »
Molfetta: Francesco Padre, venti anni fa Stasera la manifestazione commemorativa. Cinque morti sul motopesca, ancora non si sa perché
Alle 19 a Molfetta la cerimonia clou di una giornata particolare. Oggi sono venti anni dalla morte di cinque persone, e un cane: tutti occupanti del motopeschereccio Francesco Padre. Usciti per una battuta di pesca, arrivati nelle acque dell’Adriatico più prossime al Montenegro che all’Italia, con ogni probabilità. Morti, E ancora non si sa come.
Di seguito riproponiamo il comunicato diffuso dagli organizzatori dell’iniziativa odierna:
Il 4 novembre 2014 nella chiesa Madonna della Rosa a Molfetta, il comitato “Francesco Padre”… Leggi tutto »
Attentato al sindaco Brindisi, incendiata la macchina di Mimmo Consales. "Un sindaco spesso è solo in situazioni di estremo pericolo". Ieri a fuoco anche l'auto di un assessore di Ceglie Messapica. Escalation criminale: il prefetto convoca per domani il comitato provinciale sicurezza
Aggiornamento a questo link:
https://www.noinotizie.it/04-11-2014/mimmo-consales-un-sindaco-spesso-solo-a-fronteggiare-situazioni-di-estremo-pericolo/
“Grazie per la solidarietà. Io non mollo. Vado avanti. Più forte di prima”. Stamani, con un tweet, il sindaco si è espresso così. L’auto di Mimmo Consales, sindaco di Brindisi, è stata data alle fiamme poco prima di mezzanotte. Attentato incendiario in viale Belgio, nel rione Bozzano, la Ford Kuga di Consales è distrutta. Danneggiata anche una macchina vicina, l’Opel di un avvocato. Minori danni per una terza vettura, una Fiat 500. Se non fossero… Leggi tutto »
Università, test di ammissione alle scuole di specializzazione in Medicina: il ministro, non dovranno essere ripetuti Stefania Giannini: "abbiamo trovato una soluzione"
“Le prove per l’accesso alle Scuole di specializzazione in Medicina del 29 e 31 ottobre non dovranno essere ripetute. Abbiamo trovato una soluzione che ci consente di salvare i test”. Dichiarazione riportata dall’agenzia Ansa e riferita al ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, Stefania Giannini. Si è fatta, aggiunge, una “scelta per tutelare i candidati”.… Leggi tutto »

Ceglie Messapica: incendio doloso, a fuoco l’auto dell’assessore ai Lavori pubblici Riccardo Manfredi è anche avvocato. Distrutta pure la macchina di un rappresentante
La macchina dell’assessore comunale ai Lavori pubblici è stata distrutta da un incendio doloso. Accaduto a Ceglie Messapica, l’intimidazione è da ritenersi nei confronti di Riccardo Manfredi che è avvocato, oltre alla carica amministrativa pubblica. Le fiamme, in via Caracciolo, hanno distrutto la Volkswagen Passat di Manfredi e un’altra vettura, la Bmw serie 3 di P. A., rappresentante della Vorwerk. I pompieri del distaccamento di Ostuni sono intervenuti per spegnere le fiamme. Indagini dei carabinieri.
(foto home page: non strettamente… Leggi tutto »
Francesco Paolo Sisto è il parlamentare pugliese più produttivo. Secondo in assoluto fra i 630 di Montecitorio Seguono Francesco Boccia e Rocco Palese, Michele Pelillo e Gianfranco Chiarelli. Fra i senatori, Anna Finocchiaro (eletta nella circoscrizione pugliese). Statistisca Openpolicy
Openpolicy, istituto che si occupa delle questioni politiche, ha redatto la classifica della produttività dei parlamentari. Per il 2013 al secondo posto, fra i 630 della Camera dei deputati, figura il barese Francesco Paolo Sisto (foto) che segue il capolista Matteo Bragantini. Poi, al 23/mo posto, c’è Francesco Boccia e, trentanovesimo, Rocco Palese. Poi, fra i pugliesi, Michele Pelillo, quarantatreesimo nella graduatoria; Gianfranco Chiarelli è al settantasettesimo posto. All’utimo posto fra i pugliesi c’è Roberto Marti.
Quinta, fra i senatori,… Leggi tutto »
Pd: Giovanni Procacci si autosospende da coordinatore della segreteria regionale pugliese Per la vicenda del concorso universitario da ricercatore, vinto dal figlio Pasquale nel 2009
Il caos nel Pd pugliese si è concretizzato nell’autosospensione del coordinatore della segreteria. Giovanni Procacci, dopo una iniziale dichiarazione che lasciava intendere la sua volontà di non farl, oggi pomeriggio si è autosospeso. La durissima presa di posizione nei suoi confronti da parte di Guglielmo Minervini, candidato alle primarie del centrosinistra per la scelta del candidato alla presidenza della Regione, ha portato Procacci al passo indietro. Ad originare il terremoto ci sono le notizie riguardanti un’indagine della Guardia di finanza,… Leggi tutto »
Cinque milioni e mezzo di migranti in Italia: al sud il 14,6 per cento Dati Idos-Ismu. All'inizio di quest'anno l'incremento è stato di mezzo milione. Le donne più degli uomini. Un quarto dell'immigrazione è fra Milano, Roma, Torino e Brescia
Cinque milioni e mezzo di migranti in Italia, dati riferiti all’1 gennaio 2014. Non c’è, dunque, ancora il parametro aggiornato con l’imponente ondata migratoria degli ultimi mesi. Peraltro, rispetto all’anno prima, si tratta di un incremento di mezzo milione di persone e le donne hanno superato in numero gli uomini, di circa trecentomila unità.
Il meridione è senza alcun dubbio la porta della migrazione, si pensi a Lampedusa stremata e anche alle altre regioni che offrono la prima accoglienza (la… Leggi tutto »
Maltempo: Puglia, allerta meteo Domani da mattina a notte possibili temporali, soprattutto sul Salento e il tarantino
Allerta meteo per la Puglia. Il dipartimento della protezione civile prevede, dalle 8 domani 4 novembre e per 16 ore, “precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio o temporale con fenomeni più significativi ed intensi nelle ore serali, sulla Puglia meridionale, con quantitativi cumulati puntualmente moderati. Fenomeni accompagnati da frequente attività elettrica e forti raffiche di vento”. Rischio idrogeologico: criticità ordinaria e livello di preallerta per i settori Pugl-D (Salento) e Pugl-E (bacini del Lato e del Lenne).… Leggi tutto »
Caparezza, miglior album 2014: targa Tenco Successo dell'artista di Molfetta con "Museica"
Caparezza, artista pugliese (Michele Salvemini, nato il 9 ottobre 1972 a Molfetta) ha vinto la targa Tenco. Ha ottenuto un altro successo in un percorso artistico in continua crescita e che quest’anno è assolutamente di valore. “Museica”, il suo album, è stato considerato il migliore del 2014.
Attualmente Caparezza è in tournée negli Stati uniti d’America, proprio con il “Museica tour” e c’è da dire anche del successo di “Non me lo posso permettere”, premiato come migliore videoclip musicale.… Leggi tutto »
Lecce: prima riunione del consiglio provinciale Dopo le elezioni. Il presidente (confermato) Paolo Gabellone: "il ruolo dell'ente è ancora avvolto nella nebbia"
Non si sa ancora cosa siano. Né lo sanno i protagonisti. Per questo, le parole del presidente (confermato) della Provincia di Lecce, sintetizzano bene la situazione: “il ruolo dell’ente è ancora avvolto nella nebbia”.
Oggi prima riunione del consiglio provinciale, che rispetto al passato ha praticamente solo la presidenza. Non ci sono soldi, non ci sono competenze concretamente definite, così l’amministrazione provinciale di Lecce, al pari di tutte le altre, insediamento a parte, non sa granché bene cosa fare.… Leggi tutto »
Brindisi: minacce di morte al prete indagato per abusi sessuali su minori Don Giampiero Peschiulli ha presentato una denuncia in procura. Cita due testimoni: sarebbero stati avvicinati da persone che chiedevano notizie su di lui, per ucciderlo
Don Giampiero Peschiulli ha presentato una denuncia in procura della Repubblica, a Brindisi. Denuncia per avere subìto minacce di morte. Il 72enne parroco di Santa Lucia, che ha lasciato l’incarico all’indomani della perquisizione e del sequestro operati in casa sua dai carabinieri, cita due testimoni, in particolare. Si afferma che sarebbero stati avvicinati da persone intenzionate a sapere notizie del prete, Ciò allo scopo di ammazzarlo. Le persone non sono state identificate, hanno agito (secondo la denuncia) in pieno giorno… Leggi tutto »