Incendio del traghetto in Adriatico: la protezione civile della Puglia “è pronta” Dichiarazione dell'assessore regionale Guglielmo Minervini
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Sulla vicenda del traghetto incendiato al largo delle coste albanesi nel canale d’Otranto, l’assessore alla Protezione civile, Guglielmo Minervini informa che la gestione dell’emergenza ė a cura delle Capitanerie di Porto “con le quali siamo in continuo contatto. Il sistema pugliese di Protezione civile ė allertato per quanto riguarda l’accoglienza di eventuali naufraghi provenienti dalla nave o a seguito del possibile attracco della stessa in un porto pugliese del basso Adriatico. La… Leggi tutto »
Canale d’Otranto, terrore. Un morto assiderato. Arrivata nave San Giorgio Si incendia il Norman Atlantic partito da Patrasso e diretto ad Ancona: a bordo in 478, in salvo 191. Il trasbordo proseguirà fino a notte. Mare grosso, forza 8; vento 50 nodi. Previsioni: sarà così anche in nottata. In un'ispezione: anomalie alle porte frangifuoco del traghetto. Ravenna, scontro fra navi mercantili: due morti, quattro dispersi
Aggiornamento a questo link:
https://www.noinotizie.it/28-12-2014/canale-dotranto-la-notte-dei-soccorsi/
La nave San Giorgio è arrivata sul luogo delle operazioni. Potrebbe concludersi entro l’alba il salvataggio delle persone a bordo della Norman Atlantic.
Dal ponte della nave, le grida: stiamo morendo di freddo. Un naufrago: stiamo soffocando.
Un rimorchiatore, il Marietta Barretta di Brindisi, ha agganciato il Norman atlantic (comandante, lo spezzino Argilio Giacomazzi, di 62 anni) nel tardo pomeriggio. Traghetto che, si è appreso, tornerà comunque in Italia.
Si tratta, se non della prima,… Leggi tutto »
Dallo spazio gli scatti e i saluti di Samantha Cristoforetti alla Puglia Gargano e Salento
Ha scattato, dallo spazio, immagini del Gargano e del Salento, le ha inviate e ha mandato i suoi saluti. Più pulito il cielo del Gargano rispetto a quello salentino, nella circostanza specifica, ma tutto ben comprensibile.
Regalo bellissimo per i pugliesi, di Samantha Cristoforetti, l’astronauta italiana che in particolare ha salutato la base foggiana di Amendola, dove ha lavorato per un anno.… Leggi tutto »
Fumetti: Nathan Never a Taranto, la mostra Inaugurazione oggi
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori dell’iniziativa:
Emanuele Boccanfuso, giovane disegnatore tarantino in forza alla storica casa editrice Bonelli, torna nella sua città natale per festeggiare con una mostra personale l’esordio nella serie regolare di Nathan Never.
Domenica 28 dicembre alle 18.30, presso la Libreria UBIK di Taranto, si inaugura la mostra Nathan Never a Taranto, nella quale sarà proposta una selezione di tavole originali dell’albo numero 283 di Nathan Never, intitolato “Gli uomini del Presidente” e disegnato da… Leggi tutto »
Perde tre dita per un botto Gallipoli: il dodicenne aveva raccolto il petardo da terra, gli è scoppiato in mano. Matera: il sindaco vieta i botti per capodanno
Era in piazza Carducci a Gallipoli, con gli amici. Ha visto in terra un botto inesploso. Lo ha raccolto. Il petardo gli è scoppiato in mano. Così un ragazzino di dodici anni, gallipolino, ha perso tre dita della mano sinistra. Insomma, la cronaca nera legata ai botti di capodanno è già in piena attività. Le raccomandazioni sono sempre tantissime ma gli episodi continuano.
Salvatore Adduce, sindaco di Matera (la città è nella foto a sinistra) ha emesso anche quest’anno un’ordinanza.… Leggi tutto »
Cerignola: arrestato edicolante. Accusa, aveva adescato tre bambini
In varie occasioni avrebbe pagato bambini per prestazioni sessuali. Con questa accusa è stato arrestato a Cerignola un uomo di 36 anni, dalla polizia. L’uomo, un edicolante, è ai domiciriliari. I poliziotti lo hanno trovato in un bed and breakfast con uno dei minorenni. Secondo l’accusa gli aveva dato 45 euro. Al vaglio degli inquirenti una decina di episodi.… Leggi tutto »
Lequile: cade dall’albero, batte la testa. Muore 78enne Antonio Caricato stava potando la pianta. Inutili i soccorsi
I familiari lo stavano aspettando per pranzo a casa. Lui era nel giardino dell’abitazione e stava potando un albero. Non vedendolo rientrare, lo hanno sollecitato. Ma chi è andato a chiamarlo si è accorto che era morto. Caduto dall’albero, Antonio Caricato, 78enne di Lequile, ha battuto la testa ed è morto. Soccorsi inutili.… Leggi tutto »
Puglia: domenica di maltempo. Zone montane, possibili nevicate Allerta meteo della protezione civile: vento forte, mareggiate
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta meteo con validità dalla mezzanotte e per 24-36 ore. Dunque, per l’intera domenica con possibile ampliamento a lunedì mattina. Si prevedono “venti forti con rinforzi fino a burrasca forte dai quadranti meridionali tendenti a disporsi dai quadranti settentrionali, con possibili mareggiate lungo le coste esposte. Possibili nevicate sulle aree appenniniche a partire dagli 800 metri”.
Di seguito la comunicazione del dipartimento di protezione civile:
Un sistema frontale alimentato da… Leggi tutto »

Calcio: il Lecce ha esonerato Franco Lerda. Il nuovo allenatore è Dino Pagliari Comunicato ufficiale della società
Il Lecce ha esonerato Franco Lerda (foto: fonte la rete). Si è ufficializzato dunque, con un comunicato della società salentina, quanto già ampiamente previsto dopo le tre sconfitte consecutive dei giallorossi, nel campionato di calcio di legapro girone C. La guida tecnica è stata affidata a Dino Pagliari. Il tecnico è esperto di conduzione di squadre al vertice del torneo e due anni fa, con il Pisa, sfiorò la promozione in serie B, persa ai play off in finale con… Leggi tutto »
Sicurezza alimentare: Taranto, i carabinieri sequestrano e distruggono un quintale di prodotti ittici Controlli intensificati nel periodo festivo. Bitonto: furto di due tonnellate e mezza di olive, arrestati sei romeni
A Bitonto sono stati arrestati sei romeni, accusati di avere rubato due tonnellate e mezza di olive. Di questi tempi, un autentico patrimonio. Altra notizia riguardante gli alimentari, di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
Il rispetto della normativa sul commercio, soprattutto quando correlata alla tutela della salute pubblica, è sempre un ambito di grande attualità ed importanza. In tale ottica, il Comando Compagnia Carabinieri di Taranto ha disposto l’attuazione di un servizio nel capoluogo jonico.I militari della Stazione Carabinieri… Leggi tutto »
Anno segnato dall’alluvione del Gargano, dice Nichi Vendola Il presidente della Regione Puglia nella conferenza stampa di fine 2014
“Questo anno è stato segnato molto dalla drammaticità della catastrofe degli eventi alluvionali nel Gargano. Parto di lì perché la politica è confronto con la vita e la morte, con i bisogni fondamentali dei cittadini”. Nichi Vendola, presidente della Regione Puglia, dunque mette il disastro del Gargano in testa agli eventi del 2014. Lo fa nella conferenza stampa di fine anno, un incontro con i giornalisti in cui si è parlato di molte altre vicende della Puglia e che, per… Leggi tutto »
Martina Franca: Imu sui terreni agricoli, la sospensiva del pagamento “battaglia portata avanti” Il Tar del Lazio ha sospeso fino al 21 gennaio il decreto. Per ora, dunque, non si paga
Nei giorni scorsi il tribunale amministrativo del Lazio ha sospeso il decreto sull’Imu dei terreni agricoli. Insomma, fino al 21 gennaio 2015, data del giudizio di merito, non si paga. Il ricorso al Tar del Lazio era stato promosso delle organizzazioni regionali dell’Anci, associazione nazionale dei Comuni italiani. In ogni località, ora, gli amministratori si attribuiscono le rispettive parti di meriti. Come dire: siamo stati bravi, noi. In realtà è una azione portata avanti in tutta Italia. A Martina Franca… Leggi tutto »
Copertino: attentato incendiario alle tre e mezza di notte contro una discoteca, distrutte sette macchine E ripulito il guardaroba
Prima è stato ripulito il guardaroba, un centinaio di giubbotti rubati e una decina di borse che hanno fatto la stessa fine. Poi l’incendio all’esterno del locale. E sono andate a fuoco sette automobili. Nottata terribile alla discoteca “Meeting” di Copertino. Alle tre e mezza il rogo. I pompieri intervenuti prontamente hanno evitato conseguenze ancora peggiori. Indagano i carabinieri che hanno pochi dubbi sul fatto che il furto e l’incendio siano collegati e che tutto fosse premeditato. Forse, proprio una… Leggi tutto »
Renzi: è un progetto Taranto, non solo Ilva Con un tweet il presidente del Consiglio parla del decreto da due miliardi di euro
“Il progetto è serio ed è un progetto Taranto (cultura, porto, bonifiche, ospedale). Non solo Ilva”. Così il premier Matteo Renzi, con un tweet, per spiegare il provvedimento da due miliardi di euro, il decreto del Consiglio dei ministri della vigilia di Natale. In un altro tweet, in risposta a un follower, Renzi ha detto “interveniamo pesanti anche sulle bonifiche ambientali”. Quel follower lamentava il fatto che sarebbe stata una beffa, favorire la ricerca sui tumori infantili senza eliminare le… Leggi tutto »
Merci contraffatte: scoperti due depositi a Taranto In appartamenti nel centro cittadino. Un migliaio fra capi e accessori di abbigliamento sequestrati, quattro persone denunciate
Di seguito la comunicazione diffusa dalla Guardia di finanza:
UN MIGLIAIO TRA CAPI ED ACCESSORI DI ABBIGLIAMENTO ERANO OCCULTATI ALL’INTERNO DI DUE APPARTAMENTI NEL CENTRO CITTADINO. QUATTRO PERSONE EXTRACOMUNITARIE SONO STATE DENUNCIATE ALL’AUTORITA’ GIUDIZIARIA.… Leggi tutto »
Federica Mogherini: il caso marò può incidere sui rapporti Unione europea-India L'alto rappresentante per la politica estera Ue. Il ministro Paolo Gentiloni: ora dall'India esiti rapidi e concreti
Il caso dei marò pugliesi Salvatore Girone e Massimiliano Latorre può incidere sui rapporti fra Unione europea e India. Lo ha detto Federica Mogherini, alto rappresentante per la politica estera dell’Unione e già ministro degli Esteri italiano. In questi giorni la vicenda dei fucilieri di marina è stata caratterizzata da una decisione della corte suprema indiana che ha negato la libertà provvisoria ai due; all’ammissione, da parte del governo indiano, di una proposta italiana per superare l’impasse; dalle parole di… Leggi tutto »
La prima neve pugliese è a Faeto Primi fiocchi sul centro più alto della regione. Temperature in picchiata e vento forte
Nella notte sono caduti i primi fiocchi su Faeto. Si tratta della prima spruzzata di neve della stagione invernale in Puglia, sul Comune che si trova più in alto: il picco si trova a 1151 metri sul livello del mare. Temperature in picchiata, comunque, su tutta la regione, come del resto prevedeva la protezione civile con l’allerta meteo. Anche oggi si prevede una giornata all’insegna del vento gelido e, fra qualche leggero miglioramento e poi un ritorno alla rigidità del… Leggi tutto »