rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

festabombetta

—Tocca alla Germania. Amburgo: incendio all’Hamburger Morgenpost, aveva pubblicato le vignette di Charlie Hebdo. Due arrestati— Non si fermano le violenze fondamentaliste. Parigi, oggi manifestazione di piazza: un milione di persone per dire no al terrorismo. C'è anche Renzi fra tanti capi di Stato e di governo

No Picture
Leggi tutto »



Auchan chiude a Triggiano, 119 dipendenti senza lavoro a fine febbraio Centro commerciale Bariblu

disoccupazione
Giovedì si terrà l’incontro fra le parti sociali per esaminare la situazione del supermercato Auchan di Triggiano. La multinazionale francese ha annunciato la chiusura di quel punto vendita, che si trova nel centro commerciale Bariblu, a fine febbraio: significa il licenziamento di 119 persone. La Cisl ha già annunciato battaglia contro la decisione dell’azienda. (foto home page: fonte la rete)… Leggi tutto »



Taranto: omicidio Denaro, due arrestati Si cerca un terzo uomo, il killer del quarantenne

polizia via taranto
Francesco Longobardi, 28 anni, e Cosimo Potenza, 23. La polizia ha arrestato a Taranto i due uomini che erano già stati sottoposti alla prova dello stub. Un terzo, Donato Potenza, 32enne è ricercato: è ritenuto il killer. Sono tutti ritenuti responsabili dell’assassinio di Cosimo Denaro, il quarantenne vittima di un agguato in piazza De Amicis, rione Tamburi, la sera dell’Epifania. Un agguato originato dallo spaccio di droga. Ieri intanto è stata svolta l’autopsia sul corpo di Cosimo Denaro.… Leggi tutto »




San Severo: due attentati dinamitardi nelle ultime ore. Uno in pieno giorno

San Severo immaginedarchivio
Due attentati dinamitardi nel giro di dieci ore, a San Severo. Presi di mira due portoni e in una delle intimidazioni (non ci sono dubbi sul racket) lo scoppio è avvenuto in pieno giorno, danneggiando il portone di uno stabile in cui ci sono anche uffici Asl. Ci lavorano circa trenta persone. Ma nello stesso stabile di via Calatafimi abita un commerciante già preso di mira dal racket. (foto home page: fonte la rete)… Leggi tutto »

taras

Brindisi-Reggio Emilia 56-79 Basket serie A maschile, quindicesima giornata: i pugliesi chiudono il girone di andata con una pesante sconfitta interna

pallone basket
Il primo quarto è stato da incubo, per l’Enel Brindisi, al palaPentassuglia: 9-28. Il resto dell’incontro si è svolto nello stesso modo e così gli emiliani hanno ottenuto con facilità l’undicesima vittoria in campionato. Differenza qualitativa fra le due formazioni che si è riflettuta fedelmente nel risultato. Brindisi chiude il girone d’andata con questo rovescio interno e con 18 punti in classifica, a testimoniare una prima parte di torneo comunque positiva.… Leggi tutto »




Gargano: ancora un terremoto Alle 18,17 la scossa di magnitudo 3,2

terremoto gargano1
Sannicandro Garganico, Apricena e San Marco in Lamis. Questi i centri interessati maggiormente dalla scossa di terremoto registrata alle 18,17 con epicentro nella zona del promontorio del Gargano e magnitudo 3,2. Profondità cinque chilometri. A distanza di tre giorni da un più lieve sisma (magnitudo 2) che ebbe epicentro in mare, non lontano dalla costa, dunque un’altra scossa.… Leggi tutto »




Tv locali, Puglia: la Regione ricorre al Tar del Lazio contro il decreto sullo spegnimento delle emittenti Quelle che interferiscono con canali esteri

consiglio regionale
Di seguito un comunicato diffuso dal presidente del consiglio regionale della Puglia, Onofrio Introna: È stato depositato al Tar Lazio giovedì 8 gennaio l’atto di costituzione col quale la Regione Puglia si associa al ricorso della REA contro la delibera dell’Autorità Garante per le comunicazioni (Agcom), che prevede la soppressione delle emittenti televisive private che irradiano interferenze verso i Paesi europei confinanti. Lunedì 12 verrà depositata anche la memoria difensiva in cui sarà “argomentato il pregiudizio che la comunità pugliese… Leggi tutto »

La prima macchina a pedali completamente italiana Domani a Gallarate la presentazione ufficiale. Prezzo per i primi cinque esemplari della Zephyrus: 3900 euro

auto a pedali
Già collaudata, domani verrà presentata ufficialmente a Gallarate. E magari domani inizierà una parte di futuro per l’Italia, sia in termini di produzione, sia in termini di uso. Chissà. La Zephyrus, che prende il nome da un vento (elemento che non guasterà avere a favore) è la prima velomobile completamente italiana. Progettata da Gionata Scrofani e Marco Ruga, entrambi di Gallarate ed entrambi sostenitori dell’ecosostenibilità, è una vettura a pedali. Pesa 31 chili, tutti di fibra di carbonio, resina epossidica… Leggi tutto »

“Decreto salva Ilva, colpo letale per Taranto” L'accusa di Rosa D'Amato, eurodeputata M5S

rosa damato
Di seguito un comunicato diffuso da Rosa D’Amato, deputata al parlamento europeo: “Il decreto ‘Salva Ilva’ è  un colpo letale per Taranto, per la sua popolazione, per l’ambiente, per l’economia dell’area e soprattutto per i lavoratori. Un decreto che vuole salvare a ogni costo l’acciaieria, concedendo impunità ai responsabili, derogando alle normative ambientali e ignorando completamente la procedura d’infrazione e le direttive Ue, come quella che impone la sospensione dell’esercizio degli impianti pericolosi. Il tutto senza alcuna reale copertura finanziaria”.… Leggi tutto »

Taranto: lettera a Renzi, nel decreto “l’agricoltura è la grande assente” Luca Lazzàro, responsabile Confagricoltura

luca lazzaro 1
Di seguito un comunicato diffuso da Confagricoltura Taranto: Nell’agenda del Governo c’è Taranto, ma non la sua agricoltura. Una “dimenticanza” che non è passata inosservata agli occhi del presidente di Confagricoltura Taranto, Luca Lazzàro, che in una lettera inviata ieri al premier Matteo Renzi sottolinea come nel decreto legge salva-Taranto vi sia un deficit di considerazione «per il ruolo del settore agroalimentare all’interno della più ampia partita legata al risanamento ambientale e al rilancio dell’area ionica». Insomma, nel regalo d’inizio… Leggi tutto »

Decreto per Taranto e Ilva: Chiarelli, attacco a Emiliano Il deputato accusa il candidato del centrosinistra alla presidenza della Regione Puglia: "vuole davvero continuare a prendere in giro i tarantini?"

ilva
Di seguito un comunicato diffuso dal deputato Gianfranco Chiarelli, che è anche coordinatore di Forza Italia per la provincia di Taranto: «O si riambientalizza la fabbrica oppure la si chiude. Su Taranto e sui suoi cittadini non può continuare a essere spianata una mitragliatrice………Non mi pare ci siano da fare dichiarazioni di natura trionfalistica». Dichiarazioni forti sull’ultimo decreto Ilva, il nr. 1 del 2015, varato dal Consiglio dei Ministri alla vigilia dello scorso Natale.  A farle pubblicamente, come riportano alcuni… Leggi tutto »

Bari: via Puccini, “strada di nessuno”

Bari Via Puccini
Di seguito un comunicato diffuso dal movimento 5 stelle di Bari: A Bari esiste una strada senza identità, precisamente nel quartiere San Girolamo: Via Puccini. Di fatto, nella periferia del capoluogo pugliese c’è un fazzoletto di asfalto abbandonato dall’amministrazione comunale che, in una nota del 19 novembre 2014, in risposta ad una richiesta di manutenzione della Via da parte del portavoce M5S del Municipio III Davide De Lucia, affermava che detta via non è inserita nell’elenco delle strade comunali… Leggi tutto »

Norman Atlantic: aperto il portellone I pompieri all'interno del relitto ormeggiato in porto a Brindisi

norman atlantic incendiata
Il portellone di accesso del pilota è stato aperto dai vigili del fuoco. Si tratta di un ingresso laterale del traghetto Norman Atlantic. I pompieri sono riusciti a entrare e dopo l’ispezione si potrà valutare se vi siano le condizioni per l’accesso di altri (ad esempio chi conduce l’inchiesta e chi è alla ricerca dei dispersi) in sicurezza, in quella zona del relitto che si trova ormeggiato nel porto di Brindisi.… Leggi tutto »

Ceglie Messapica: stalking, arrestato 46enne Brindisi: furti in negozi, un arresto e due denunce

carabinieri
Di seguito alcuni comunicati diffusi dai carabinieri: I CARABINIERI DELLA STAZIONE DI CEGLIE MESSAPICA HANNO ESEGUITO UN ORDINE DI ESECUZIONE PER LA CARCERAZIONE EMESSO DALLA PROCURA DELLA REPUBBLICA PRESSO IL TRIBUNALE DI BRINDISI NEI CONFRONTI DI UN UOMO, CLASSE 1968 DEL POSTO. L’ORDINE È STATO EMESSO IN SEGUITO ALLA CONDANNA ALLA PENA DETENTIVA DI 1 ANNO E 8 MESI DI RECLUSIONE, POICHÉ RICONOSCIUTO RESPONSABILE DEL REATO DI ATTI PERSECUTORI NEI CONFRONTI DELLA EX COMPAGNA. SU DISPOSIZIONE DELL’AUTORITÀ GIUDIZIARIA MANDANTE, L’ARRESTATO… Leggi tutto »

Cinema, è morto il regista Francesco Rosi Ha firmato film indimenticabili, a partire da "Le mani sulla città", "Il caso Mattei" e "Salvatore Giuliano"

francesco rosi
A 92 anni è morto Francesco Rosi, il più importante regista italiano del cinema d’inchiesta. Napoletano, ha raccontato l’Italia e il malaffare e la società italiana, da “I magilari” con Alberto Sordi protagonista al mai (purtroppo) passato di moda “Le mani sulla città”, per continuare con “Il caso Mattei”, “Salvatore Giuliano”, “Cristo si è fermato a Eboli” e molti altri ancora. Lunedì a Roma i funerali, cerimonia civile. (foto: fonte la rete)… Leggi tutto »

Lecce: solo i mezzi meccanici tengono vivo al “Vito Fazzi” il bimbo ricoverato per una tonsillite, ha 15 mesi Ospedale nel caos: esposto per la vicenda del piccolo, altra inchiesta per la morte di una 71enne, polemiche fra reparti per le 12 ambulanze in coda e con i malati dentro

ospedale vito fazzi lecce
Il bambino di 15 mesi, ricoverato per una tonsillite, è ancora in vita solo grazie agli ausili meccnici. I medici già ieri pomeriggio avevano dato per irreversibile il coma. I genitori del piccolo ricoverato al “Vito Fazzi” di Lecce hanno presentato un esposto. Avevano portato il bambino al pronto soccorso ospedaliero, a causa della febbre alta. Era stata somministrata una cura, il bimbo rimandato a casa. Però la situazione è precipitata e i genitori hanno riportato il piccolo in ospedale:… Leggi tutto »

Martina Franca: amministrazione comunale, oggi il forum cittadino. E lo annuncia (anche) così Affissione selvaggia

comune abusivo 2
Un lettore invia questa foto che si trova a sinistra. E ricorda: in occasione di un precedente forum, l’amministrazione comunale aveva fatto la stessa cosa, un’affissione abusiva, ed era stata contestata. Hanno replicato l’affissione, non sono interessati al decoro della città? E oggi il sindaco si presenterà al forum con il bollettino della sanzione che gli verrà elevata per quell’affissione? Se deve dialogare con i cittadini, sia credibile, no? Noi diciamo a quel lettore: sì, in occasione di un precedente… Leggi tutto »

Lizzano: raccolta differenziata al collasso, per protesta i sacchetti della spazzatura davanti al municipio

LIZZANO 224x300
Ai dipendenti del servizio rifiuti non sono pagati stipendi, tredicesime, straordinari. Così loro sono in sciopero. Conseguenza: raccolta rifiuti al collasso. Quella differenziata, soprattutto. Così i cittadini arrabbiati sono andati davanti al municipio e hanno lasciato lì la spazzatura. (foto: fonte trenews.it)… Leggi tutto »

Puglia, elezioni regionali: Berlusconi ha scelto il candidato governatore, Nicola Giorgino La candidatura del sindaco di Andria sarà sottoposta agli alleati

Nicola Giorgino21
Il suggerimento a Berlusconi è arrivato dal coordinatore regionale di Forza Italia, Amoruso. E, a quanto sembra, il suggerimento è stato accolto. La scelta di Forza Italia è caduta su Nicola Giorgino, sindaco di Andria. Sarà lui il candidato alla presidenza della Regione Puglia o, almeno, sarà questa la proposta che verrà fatta agli alleati di centrodestra. A Francesco Schittulli, sembra, la promessa di una candidatura al parlamento. E a Nino Marmo, che da ieri sera si è sfilato dalla… Leggi tutto »

Foggia: accampati nella baraccopoli, occupano 16 appartamenti Iacp Una quarantina di richiedenti alloggio. Protesta ad oltranza: vogliono la casa

foggia
L’occupazione è a oltranza. Del resto, vogliono la casa e in casa si sono infilati. Si tratta di una quarantina di persone, bambini compresi, che occupano 16 appartamenti Iacp a Foggia. Loro fanno parte del gruppo, di centinaia di persone, sistemati in un’autentica baraccopoli in via San Severo, nelle settimane scorse perfino senza luce. Vogliono una casa dignitosa e siccome non si muoveva nulla, sono andati a prendersela. Il problema dell’emergenza abitativa, nella città dauna è molto grave, sono circa… Leggi tutto »