Incidente sulla Trani-Andria, un morto e due feriti. Tutti andriesi Vittima un 59enne. La sua Alfa 147 si è scontrata con una Bmw serie 3 il cui conducente, 31enne, non è grave. Più serie le condizioni del passeggero 42enne
Un morto e due feriti. Tutti di Andria. L’incidente con queste disgraziate conseguenze si è verificato sulla provinciale Trani-Andria, non lontano dallo svincolo autostradale. Francesco Campanale, 59enne conducente dell’Alfa 147 è deceduto dopo lo scontro fra la sua auto e una Bmw il cui conducente, di 31, ha riportato ferite lievi ed è ricoverato al “Bonomo”. Più preoccupante la situazione dell’altro ricoverato all’ospedale di ANdria, 42enne passeggero della Bmw.
I carabinieri sono al lavoro per ricostruire causa e dinamica dell’incidente.… Leggi tutto »
Lettera Ilva ai fornitori: “la mazzata finale” Taranto, il commento del legale di un imprenditore
L’avvocato ha ricevuto dal suo cliente la lettera. La circolare Ilva ai fornitori. L’avvocato l’ha definita “la mazzata finale”. Di seguito, in formato pdf, la lettera:
Lettera ilva… Leggi tutto »
Province: dalla Puglia l’allarme, la situazione è gravissima Domani assemblea nazionale
Domani a Roma l’assemblea nazionale dell’Upi, unione province italiane. Dalla Puglia una sola voce, li rappresenta tutti: Paolo Gabellone (foto home page) presidente Upi Puglia. Parla di situazione gravissima e chiede si evitino strumentalizzazioni. Di seguito la sua dichiarazione:
“Fra i cinque presidenti delle Province pugliesi – ha dichiarato il presidente Gabellone – c’è davvero l’esigenza di rispondere con responsabilità all’incarico assunto. Non è facile siamo in presenza di quesiti gestionali che non ricevono né risorse, né risposte. Due su… Leggi tutto »
Facebook non funziona: Sportello dei diritti, “hackerato?” Non solo in Italia, segnalati problemi anche in altri Paesi fra cui gli Stati Uniti d'America. "Anche altri servizi online da Friendfeed a Instagram"
Dalle 7 circa, facebook inaccessibile per circa un’ora. Anche altri social network sono gravati dallo stesso problema. Di seguito un comunicato diffuso da Giovanni D’Agata, presidente dello Sportello dei diritti che ha sede nazionale a Lecce:
In Italia a qualche minuto Facebook non funziona nella sua funzione desktop. Il problema, osserva Giovanni D’Agata presidente dello “Sportello dei Diritti”, non è solo italiano, segnalati problemi anche in America, e potrebbe quindi essere un problema relativoo ad un attacco di hacker o… Leggi tutto »
Taranto: Ilva, il giorno più lungo. Cinquemila lavoratori rischiano la cassa integrazione E tremila dell'indotto sono senza stipendi da otto mesi
Finora si è trattato dei tremila, e oltre, dell’indotto. Non prendono stipendi da otto mesi. Anche gli imprenditori non ce la fanno più e minacciano di dare le chiavi delle aziende a Renzi.
Stasera alle sette sarà il turno di cinquemila alle dirette dipendenze del colosso siderurgico. La gesione commissariale dell’Ilva intende mettere in cassa integrazione a rotazione, appunto, cinquemila lavoratori, il massimo consentito. Oggi l’incontro al ministero dello Sviluppo economico fra i commissari dell’Ilva e i vertici sindacali.
Noi… Leggi tutto »
Nove italiani feriti nello schianto di un F16 nella base Nato di Albacete: dieci morti, fra greci e francesi Esercitazione Nato finita in tragedia
Lo Stato maggiore della Difesa comunica che i militari italiani feriti sono nove e, a parte uno trattenuto in ospedale, si tratta di ferite lievi. Ma nella base spagnola di Albacete ieri è stato l’inferno: due greci e otto francesi morti. Tutti partecipavano a una esercitazione Nato. Il pilota, in addestramento, appena decollato, ha virato repentinamente verso il parcheggio della base e l’aereo, un F16, si è schiantato al suolo. Questo, secondo testimonianze. Un disastro.
(foto: fonte la rete)… Leggi tutto »
Influenza: Puglia, sono 17 i casi gravi. Due donne i casi più recenti A Terlizzi e Acquaviva delle Fonti, entrambe sessantenni
Il quarto report fornisce questi dati: 17 casi gravi in Puglia. L’influenza H1N1 fa registrare, quali casi più recenti, quello di una donna di Terlizzi e di una ricoverata al “Miulli” di Acquaviva delle Fonti, entrambe sessantenni
Il caso preoccupante di questi giorni riguarda la bimba di Tricase, ricoverata in rianimazione al pediatrico “Giovanni XXIII” di Bari e anche gli altri, di ogni età, sono ricoverati a loro volta nei vari reparti di terapia intensiva.
Intanto l’Asl di Lecce ha… Leggi tutto »

Salento: conseguenze della xylella, l’Algeria blocca le importazioni di barbatelle Dario Stefàno in un'interrogazione al ministro delle Politiche agricole: si blocchi un danno economico incalcolabile
L’Algeria ha bloccato le importazioni di barbatelle da vite salentine. Un blocco causato dalla xylella fastidiosa, il virus che sta falcidiando in particolare gli ulivi, ma non solo quelli, del Salento. Però la decisione algerina è ingiustificata, afferma il senatore Dario Stefàno il quale in una interrogazione al ministro delle Politiche agricole si appella perché vengano intraprese azioni finalizzate a evitare “un danno economico incalcolabile”.… Leggi tutto »
Puglia: maltempo, allerta meteo. Ancora possibili temporali, soprattutto stasera Domani in particolare sul Salento
Con due messaggi di allerta, il dipartimento della protezione civile fa il quadro della situazione possibile fino a domani sera.
Il primo messaggio di allerta: è per stasera dalle 20 e con validità quattro ore, “precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, su Puglia meridionale, con quantitativi cumulati puntualmente moderati; isolate su Puglia centrale con quantitativi cumulati deboli. Venti forti da quadranti settentrionali con raffiche di burrasca sulle aree ioniche. Mari localmente molto mossi”. Rischio idrogeologico: limitato a… Leggi tutto »
Taranto, per risanare l’ambiente ferito la soluzione è l’agricoltura Il presidente nazionale di Confagricoltura oggi per la prima volta nel territorio ionico che è alle prese con la crisi fatale dell'industria
Di seguito un comunicato diffuso da Confagricoltura Taranto:
Innovazione e sostenibilità: parole d’ordine per rilanciare l’agricoltura italiana e l’olivicoltura di Puglia, la patria dell’olio d’oliva. Quello “buono”, genuino, che va difeso dal clima pazzo, dalla mosca killer e, soprattutto, dai pirati della truffa e della contraffazione.
Per Mario Guidi, presidente nazionale di Confagricoltura oggi a Taranto per la prima volta, il convegno dedicato al mondo dell’olio d’oliva è stata l’occasione giusta per tracciare la strada del rilancio dell’intero settore e… Leggi tutto »
Studentessa irpina scomparsa: “un dramma”, parla da Martina Franca il padre dell’amica di collegio Insieme studiavano a Perugia
La vicenda di Giuditta Perna è particolarmente inquietante. Da alcuni giorni, a parte l’auto, della studentessa irpina non ci sono tracce. Un caso che è alla ribalta nazionale e preoccupa tutta l’Italia. Si indaga su ogni possibile traccia possa venir fuori da quella macchina, anche il segnale apparentemente più insignificante. Però si brancola nel buio. Le ipotesi che si fanno sono quelle classiche, e tutte ugualmente agghiaccianti, in casi del genere: il suicidio, la sparizione per via di un atto… Leggi tutto »
Lecce: vicenda palazzi giudiziari, archiviazione per Kobau
La posizione dell’ingegner Renato Kobau “è stata definitivamente archiviata dal gip di Lecce, Annalisa De Benedictis, in data 31 ottobre 2014”. Con questo dettaglio alla precisazione successiva alla pubblicazione della notizia, i legali Jacopo Pensa e Paola Boccardi, evidenziano essere, Kobau, fuori dalla vicenda giudiziaria riguardante i palazzi giudiziari a Lecce. Vicenda che vede rinviata a giudizio Adriana Poli Bortone, ex sindaco di Lecce, con alti sette fra funzionari, politici e consulenti.… Leggi tutto »
Calcio legapro girone C: Martina-Foggia resta 2-1, respinto il reclamo dei rossoneri Il giudice sportivo invia il fascicolo alla procura federale per gli approfondimenti
Il giudice sportivo ha deciso: il risultato di Martina-Foggia, 2-1, è confermato. Respinto, dunque, il ricorso della società rossonera che, dopo aver perso l’incontro di calcio due settimane fa, ottenne che non ne venisse omologato il risultato. I satanelli contestavano il tesseramento irregolare del calciatore Diop, da parte della società biancoazzurra. Invece al giudice sportivo la pratica è parsa del tutto regolare, dunque il risultato di 2-1 è confermato. Il giudice sportivo ha inoltre disposto l’invio della documentazione alla procura… Leggi tutto »
Cinema: il film con Raoul Bova, girato in Puglia, è la sorpresa al botteghino "Sei mai stata sulla luna?", regia di Paolo Genovese
Exodus continua a guidare la graduatoria degli incassi ma in quattro giorni, Raoul Bova è salito. “Sei mai stata sulla luna?” nei cinema italiani ha scalato quattro posizioni, dalla sesta alla seconda, da giovedì a ieri. E il primo posto è lì, a portata di mano: “Exodus” è nel mirino.
“Sei mai stata sulla luna?” è dunque un successo cinematografico ma anche un successo per la Puglia, per il Salento e la valle d’Itria, con una parte del film girata… Leggi tutto »