rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

festabombetta

Locorotondo, il parcheggio come il telefonino: scheda ricaricabile "Questo renderà più agevole l'uso dei parcometri"

segnalazione parcometro
Di seguito un comunicato diffuso dall’ufficio stampa del Comune di Locorotondo: Una scheda prepagata per i parcometri presenti a Locorotondo: a fornirla sarà un’azienda locale. Si rende noto che a Locorotondo è possibile richiedere una scheda ricaricabile da utilizzare per i parcometri presenti in paese. A comunicarlo è l’Abaco, l’azienda che gestisce l’appalto per la sosta a pagamento nel Comune di Locorotondo. “Abbiamo accolto favorevolmente questa possibilità che l’Abaco, l’azienda che gestisce il servizio dei parcheggi a pagamento, ha previsto… Leggi tutto »



Bari: due quindicenni e un quattordicenne denunciati per avere fatto esplodere una bomba Contro un distributore automatico di bibite

bari carabinieri
Durante il periodo di Natale, un distributore automatico di bibite a Bari vecchia venne danneggiato dallo scoppio di una bomba. Per quell’episodio, sulla base delle indagini dei carabinieri, sono stati denunciati tre ragazzi: due di loro hanno 15 anni, l’altro è un quattordicenne. Devono rispondere di danneggiamento ed esplosioni pericolose. La videosorveglianza, secondo i militari, ha permesso di risalire ai tre che, secondo l’accusa, hanno fatto esplodere la bomba carta senza alcun motivo.… Leggi tutto »



Massimo Bray si è dimesso dal parlamento. Torna a Montecitorio il tarantino Ludovico Vico L'Aula ha approvato le dimissioni del deputato del gruppo Pd, gli subentra il primo dei non eletti

massimo bray
Con ciò che è unanimemente ritenuto una lezione di stile, Massimo Bray si è dimesso dalla carica di deputato. Per motivi di lavoro ha lasciato la Camera dei deputati. Ieri sera l’Aula ha approvato le dimissioni del salentino, che fra l’altro era il ministro della Cultura nel governo di Enrico Letta. Al posto di Bray arriva in parlamento Ludovico Vico, tarantino. In realtà ci torna, da primo dei non eletti della lista Pd in Puglia.… Leggi tutto »




Taranto: “professioni sanitarie, siamo ancora in alto mare” Il responsabile Sel per la sanità: "gravi disagi per gli studenti"

taranto
Di seguito un comunicato diffuso da Cosimo Borraccino, responsabile Sanità di Sinistra ecologia e libertà-Taranto: Professioni Sanitarie a Taranto, siamo di nuovo in alto mare. Gravi disagi per gli studenti: non si può più aspettare, serve il rispetto dell’accordo dell’inizio dell’anno tra Policlinico e Università. A gennaio scorso, dopo tante sollecitazioni del sottoscritto e non solo, al presidente Nichi Vendola, si giunse, grazie alla sua importante azione di mediazione, ad un accordo in base al quale la problematica del pagamento… Leggi tutto »

taras

Strage di Palagiano: oggi l’interrogatorio di Giovanni Di Napoli Arrestato con l'accusa di essere il mandante dell'assassinio di Domenico, tre anni, di sua madre Maria Carla e del compagno di lei, Cosimo

giovanni di napoli1
Oggi a Taranto, in carcere, l’interrogatorio di Giovanni Di Napoli. Il 60enne di Palagiano, di origine calabrese, è stato arrestato tre giorni fa con l’accusa di essere il mandante dell’assassinio di Domenico, tre anni; di sua madre Maria Carla, 36 anni; e di Cosimo, 40 anni, compagno di Maria Carla. Preso (secondo gli inquirenti) il mandante, significa che non è stato preso ancora l’esecutore materiale, o anche più di uno, della strage di Palagiano, la sera del 17 marzo 2014.… Leggi tutto »




Tunisi, attentato al museo: la Costa Fascinosa è ripartita nella notte senza 13 persone Fra i 23 morti ci sono quattro italiani (forse cinque). Le prime vittime civili italiane dell'Isis

costa fascinosa
Antonello Tonna c’è. Il pianista che si era salvato miracolosamente dal naufragio della Costa Concordia, si è salvato anche nella vicenda dei crocieristi della Costa Fascinosa. Lui era a bordo della nave, al momento della visita al museo. Lui è a bordo della nave partita da Tunisi alle due meno cinque della scorsa notte. Non ci sono 13 nostri connazionali. Di due donne dipendenti comunali di Torino non ci sono tuttora tracce, ad esempio. Quattro sono morti, al momento si… Leggi tutto »




Lecce: polizia alla ricerca dell’uomo che mostra i genitali alle studentesse Tre ragazze, affacciatesi al balcone di un appartamento, lo hanno visto esibirsi e hanno chiamato i poliziotti. Accertato che non è il primo episodio del genere

polizia via taranto
Erano in balcone, in casa vicino alla sede universitaria, zona tribunale. In balcone è stato tirato un accendino. Loro tre, studentesse universitarie, si sono affacciate per capire cosa stesse accadendo e hanno visto un uomo che, viste a sua volta le tre, ha mostrato loro i genitali. Rimasto lì per un po’, deve avere poi percepito che le tre studentesse avrebbero chiamato la polizia e se n’è andato. Difficile descriverlo, perché a differenza dei genitali la faccia era coperta, con… Leggi tutto »

La benzina italiana è la più cara d’Europa Codacons: con gli aumenti delle ultime settimane superate Danimarca, Inghilterra e Olanda

pompa di benzina
Con gli aumenti delle ultime settimane il prezzo della benzina e del gasolio in Italia è ridiventato il più alto di tutti. Record europeo, superate la Danimarca, l’Inghilterra e l’Olanda. Lo sostiene Carlo Rienzi, presidente del Codacons. La media europea è di 1,317 euro al litro e in Italia, mediamente, un litro di benzina costa 1,64 euro. Un pieno di benzina, in Italia, costa 16 euro in più rispetto alla media europea e un pieno di gasolo 14,2 euro in… Leggi tutto »

Gargano: terremoto magnitudo 2,4. Il secondo sisma in tre giorni Epicentro a breve distanza dalla costa

terremoto promontorio del gargano
Secondo terremoto in tre giorni con epicentro il territorio garganico. Alle 20,16 la scossa di magnitudo 2,4 a breve distanza dalla costa, profondità 30,1 chilometri. Fra i centri più prossimi, alcuni Comuni del promontorio del Gargano come Cagnano Varano, Carpino, Ischitella, Rodi Garganico e San Nicandro Garganico.… Leggi tutto »

Taranto: “il Comune deve impugnare il progetto Tempa Rossa” Lo sostiene l'eurodeputata M5S

rosa damato
Di seguito un comunicato diffuso da Rosa D’Amato, deputata al parlamento europeo: “Se il Comune di Taranto ha intenzione di dimostrare coerenza, dimostri con i fatti l’opposizione al progetto Tempa Rossa chiarendo i termini delle sue delibere ed impugnando l’ultimo provvedimento del ministero dell’Ambiente. Servono gesti forti e concreti per dire a tutti che Taranto ha bisogno di alternative che non siano acciaio e petrolio, e va fatto subito”. Così l’eurodeputata del Movimento 5 Stelle, Rosa D’Amato, commenta la decisione… Leggi tutto »

Il giallo dei fidanzati uccisi: è stata un’esecuzione. I fratelli di Trifone Ragone dalla Puglia a Pordenone Anche i genitori di Teresa Costanza hanno raggiunto la città friulana

trifone ragone
              Si cerca di capire chi e perché. Il pubblico ministero ha detto chiaramente che si tratta di duplice omicidio e che la pista dell’omicidio-suicidio, dalla mattinata, non esiste più. Una terza persona, all’esterno del palasport di Pordenone, ha sparato due colpi in testa a Trifone Ragone, 29enne originario di Monopoli, e tre pistolettate in testa a Teresa Costanza, trentenne di Agrigento, e li ha ammazzati. Un’esecuzione. Non ci sono apparenti motivi di possibili,… Leggi tutto »

Assalto di Tunisi, 24 morti (fra cui quattro italiani) e 50 feriti. Delrio a Bari: cordoglio per le vittime Chiarelli: la comunità mondiale deve ridare stabilità all'area

orazio conte
Sgomento per l’assalto di Tunisi, un susseguirsi di dichiarazioni e prese di posizione dall’Italia. C’è il nostro presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, che dice “l’Italia non si farà intimidire” e ci sono tante tante altre prese di posizione. Anche dalla Puglia. Interventendo oggi a Bari per la presentazione di un libro, il sottosegretario alla presidenza del Consiglio, Graziano Delrio, ha espresso il cordoglio per le vittime: sono 24 i morti, 50 i feriti. Ci sono anche quattro vittime italiane, comunicano… Leggi tutto »

San Severo: il Comune intenzionato a costituirsi parte civile contro l’aggressore del marocchino In gravissime condizioni Moustapha Ferdous, convalidato il fermo di Matteo Cercone che potrebbe essere processato per direttissima

marocchino massacrato botte san severo
Il sindaco di San Severo, Francesco Miglio, ha incontrato il console onorario del Marocco, Vincenzo Abbinante. Ha detto Miglio che l’intenzione del Comune è quella di costituirsi parte civile nei confronti di Matteo Cercone, fermato (poi mutato in arresto, tale fermo) per l’aggressione brutale nei confronti del marocchino Moustapha Ferdous. Avvenuto tre sere fa nei pressi del teatro Verdi, tutto ripreso dalle videocamere di sorveglianza. Ferdous è ricoverato in gravissime condizioni.… Leggi tutto »

Taranto: candidata capitale della cultura, “il nostro entusiasmo” I giovani democratici: "possibilità di donare alla nostra amata città un nuovo volto agli occhi del mondo intero"

gd
Di seguito un comunicato diffuso dai giovani democratici della provincia di Taranto: Noi gd di terra Jonica vogliamo esprimere il nostro entusiasmo per la possibilità di candidare Taranto capitale italiana della cultura 2016/17. Entusiasmo che nasce dalla possibilità di donare alla nostra amata città un nuovo volto agli occhi del mondo intero; Entusiasmo legato alla condivisione che questa sfida può creare in tutti gli ambiti territoriali tarantini; Entusiasmo per il senso di appartenenza che questa opportunità, ove colta, può far… Leggi tutto »

Tunisi: attentato terroristico al museo, anche italiani fra i 22 morti. Lo ha confermato il premier tunisino Assalto delle forze speciali, uccisi i due terroristi e un agente. Il nostro ministero degli Esteri: cautela in stazioni e centri commerciali, evitare le zone dell'attacco

detay tunisia attacco terroristico al museo del bardo di tunisi 4 morti
Ci sono anche italiani fra i 22 morti nell’assalto terroristico al museo Bardo di Tunisi. Vittime anche tedesche, polacche e spagnole. Lo ha detto il primo ministro tunisino Essid riferendo che delle vittime, due sono tunisine. Le forze speciali hanno liberato gli ostaggi, turisti stranieri, che erano nel museo e hanno ucciso i due terroristi. Morto anche un agente. Il bilancio aggiornato è della tv di Stato della Tunisia: 22 morti, 50 feriti. Il sindaco di Torino, Piero Fassino, ha… Leggi tutto »

Ercole Incalza respinge tutte le accuse Oggi l'interrogatorio di garanzia per il manager pubblico originario di Francavilla Fontana e ritenuto il dominus di un sistema di corruzione sulle grandi opere

incalza
Ha respinto tutte le accuse Ercole Incalza, nell’interrogatorio di garanzia oggi. Davanti al giudice per le indagini preliminari, il manager pubblico 70enne di Francavilla Fontana ha ribadito che non è il dominus di un sistema di corruzione nelle grandi opere, come invece emerge secondo l’accusa.… Leggi tutto »

Lecce: quattro dipendenti Axa salgono sul cornicione del palazzo della Provincia L'amministrazione provinciale, socio di maggioranza, non ha più i soldi per mantenere quella società con 29 lavoratori

lecce provincia cornicione
Di seguito il link per accedere all’articolo e al video di leccesette.it (che è fonte della foto home page): http://www.leccesette.it/dettaglio.asp?id_dett=25756&id_rub=58… Leggi tutto »

Xylella: l’eurodeputata M5S, fermare l’abbattimento indiscriminato degli ulivi Ritardi nei pagamenti della pubblica amministrazione: eurodeputato M5S, intervenga l'Unione europea

rosa damato
Di seguito un comunicato diffuso da Rosa D’Amato, deputata al parlamento europeo, in tema di lotta alla xylella. A seguire un comunicato diffuso da Piernicola Pedicini, deputato al parlamento europeo, in tema di ritardi nei pagamenti da parte della pubblica amministrazione: “Bisogna fermare l’abbattimento indiscriminato degli alberi di ulivo in Puglia a causa della Xyella. L’EFSA, l’autorità Ue per la sicurezza alimentare, aveva chiaramente espresso la netta contrarietà a questa ipotesi, considerandola inutile e dannosa anche da un punto di… Leggi tutto »

Martina Franca: che ci fa ancora lì quella componente della commissione pari opportunità? Il sindaco, che dovrebbe chiederle di rimettere il mandato, non ha neanche speso una parola che fosse una per esprimere lo sdegno doveroso per l'iniziativa "Guardare l'eclissi solare con Bocelli"

evento facebook eclissi di sole
Forse non è chiaro. Quella persona, nella commissione pari opportunità di un Comune, non può starci. L’avere preso parte all’indecorosa iniziativa “Guardare l’eclissi con Bocelli”, ovvero “ironizzare” (perché così è stata motivata la cosa) in quel modo riferendosi a un cieco e dunque a tutti i ciechi, è un’offesa alle pari opportunità. Ieri segnalavamo al sindaco di Martina Franca la necessità di provvedere alla rimozione di quella persona dalla commissione comunale pari opportunità, il sindaco non lo ha fatto ancora,… Leggi tutto »

—Tunisi: anche italiani fra i 19 morti di cui 17 turisti stranieri nel museo assaltato dai terroristi. Sparatoria in parlamento—

detay tunisia attacco terroristico al museo del bardo di tunisi 4 morti
Bilancio ufficiale, lo fa il primo ministro tunisino: 19 morti di cui 17 turisti stranieri. Forze speciali in azione al museo di Tunisi, tutti i turisti liberati. I due terroristi uccisi. Anche un agente. Secondo il Financial Times fra le vittime dell’attacco terroristico al museo di Tunisi c’è anche un italiano. Anche secondo Al Jazeera. L’immagine è diffusa in rete. Si tratta del gruppo di ostaggi, fra cui italiani, nel museo Bardo di Tunisi, non lontano dal parlamento. Ci sono… Leggi tutto »