Maltempo: straripa il fiume Lato, campi allagati nel tarantino Situazione che torna sotto controllo in mattinata per la sicurezza delle persone ma i danni alle colture sono già ingenti
Campi allagati, anche una macchina estratta dall’acqua dopo essere rimasta bloccata sotto un ponte. Nel territorio fra Castellaneta e Ginosa il quadro di queste ore è quello consueto quando piove oltre la media, ovvero allagamenti e disagi. Il fiume Lato è straripato mentre dal Bradano le preoccupazioni giungono, dunque dalla Basilicata, poiché il fiume era, all’inizio della giornata, a un livello superiore di 38 centimetri al limite di sicurezza. Ma in mattinata, stando alle previsioni, tale ingrossamento del fiume è… Leggi tutto »
Sentenza Meredith: Raffaele Sollecito, prima reazione un pianto dirotto Amanda Knox: tremendamente sollevata e grata. I familiari della vittima: scioccati. A Perugia si è gridato "vergogna"
Il padre di Raffaele Sollecito racconta la prima reazione del figlio: un pianto dirotto. La sentenza di assoluzione definitiva, per l’ingegnere di Giovinazzo, è arrivata a tarda sera, l’ha pronunciata la quinta sezione penale della Cassazione. Da Seattle, dove ha atteso il verdetto, parla l’altra che rischiava una condanna pesantissima: Amanda Knox. Assolta anche lei. “Tremendamente sollevata e grata” le sue prime parole. I familiari della vittima Meredith Kercher, invece, sono “scioccati”, si esprimono così dall’Inghilterra dove hanno aspettato la… Leggi tutto »
Amanda Knox e Raffaele Sollecito assolti per non aver commesso il fatto Sentenza definitiva di Cassazione. Non sono stati loro ad uccidere Meredith Kercher
Assolti per non aver commesso il fatto. Amanda Knox e Raffaele Sollecito sono liberi, la Cassazione (quinta sezione penale) ha stabilito definitivamente che l’ingegnere di Giovinazzo e la ragazza americana non uccisero la notte di Halloween 2007, a Perugia, in una casa, la studentessa universitaria inglese Meredith Kercher. Udienza dall’altro ieri, sentenza in serata dopo dieci ore circa in camera di consiglio.
Annullata senza rinvio la sentenza della corte d’appello di Firenze, che aveva condannato la Knox a 28 anni… Leggi tutto »
Omicidio Meredith: Amanda Knox e Raffaele Sollecito, annullata la sentenza di condanna Per l'ingegnere di Giovinazzo di reclusione, per l'americana . La Cassazione in camera di consiglio ha deciso in ore
Aggiornamento a questo link:
https://www.noinotizie.it/27-03-2015/amanda-knox-e-raffaele-sollecito-assolti/… Leggi tutto »
Puglia, elezioni regionali: Vitali, Schittulli dica se resta o va via Lunedì riunione dei fittiani a Bari: candidatura di Fitto, imminente ufficialità
Schittulli non ci tenga col fiato sospeso. Ci faccia sapere se lui è il candidato a prescindere o se la sua candidatura è condizionata da qualcosa. Lo ha detto Luigi Vitali nei confronti di Francesco Schittulli, candidato del centrodestra alla presidenza della Regione Puglia. Il coordinatore regionale di Forza Italia (Vitali, appunto) esclude anche l’ipotesi di essere lui, il candidato, in caso di passo indietro di Schittulli.
In Forza Italia, del resto, risiede il problema principale per la candidatura di… Leggi tutto »
San Giovanni Rotondo: molestie sessuali nel convento di padre Pio? Dopo la trasmissione tv, la bufera Le Iene: ieri in onda la denuncia di una ex dipendente che dice di averle subìte. I frati cappuccini pronti a querelare ma altri religiosi confermano la tesi della donna
Aggiornamento a questo link:
https://www.noinotizie.it/29-03-2015/san-giovanni-rotondo-molestie-sessuali-nel-convento-di-padre-pio-battaglia-legale-alle-porte/
Tre ore a rapporto a Roma. I frati cappuccini di San Giovanni Rotondo hanno dovuto dare delle spiegazioni ai vertici dell’organizzazione ecclesiastica. Ieri, in tv, è andata in onda una batosta per il convento dei cappucciini della località in cui visse e operò padre Pio, il frate delle stimmate. Secondo quando denunciato attraverso la trasmissione tv “Le Iene”, appunto ieri in tv (Italia 1) in quel convento si facevano violenze sessuali. O si fanno ancora,… Leggi tutto »
Puglia: maltempo, allerta meteo Pioggia residua e criticità idrogeologica fra Salento e tarantino, vento forte fino a burrasca e mareggiate
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia alcuni messaggi di allerta meteo. In particolare, dalla mezzanotte e per 12-18 ore si prevedono “precipitazioni da isolate a sparse, localmente anche a carattere di rovescio o temporale, su Puglia meridionale, con quantitativi cumulati puntualmente moderati; isolate, anche a carattere di lieve rovescio, sui restanti settori della Puglia, con quantitativi cumulati deboli”. Rischio idrogeologico: criticità ordinaria, codice giallo, livello di preallerta, per il settore Pugl-D (Salento), Rischio idraulico: criticità ordinaria,… Leggi tutto »
Xylella: Al Bano comunicatore della campagna informativa Incontro con il comissario SIlletti
Al Bano non è “solo” uno dei più ptrestigiosi cantanti italiani nel mondo. Al Bano è anche un produttore vitivinicolo importantissimo e anche produttore ulivicoltore. In questa veste, da personaggio celeberrimo oltretutto, ha incontrato a Bari il commissario per l’emergenza xylella, Giuseppe SIlletti (comandante regionale del Corpo forestale dello Stato) e ha dato il suo assenso ad essere il testimonial nella campagne informativa delle iniziative per il contrasto al killer degli ulivi.
(foto: fonte la rete)… Leggi tutto »

Pordenone, duplice omicidio: Trifone Ragone conosceva l’uomo che li ha uccisi Niente tracce di reazione del militare di Adelfia, investigatori orientati verso questa ipotesi: ambienti vicini alla coppia?
Trifone Ragone conosceva chi ha ammazzato lui e la sua compagna Teresa Costanza. Dopo dieci giorni di indagini per il duplice omicidio di Pordenone, gli inquirenti sono portati a pensare prettamente (ma tuttora non è escluso nulla) che l’assassino fosse un conoscente, almeno di lui. Mancano tracce di reazione da parte del militare pugliese nell’auto che è stata teatro del duplice omicidio: due colpi di pistola alla testa di lui, tre in testa… Leggi tutto »
Lecce: rifiuti, inizia l’era Monteco. Presentato il centro servizi Raccolta differenziata porta a porta "subito dopo la sottoscrizione del contatto"
Di seguito un comunicato diffuso da Monteco:
Le migliori tecnologie abbinate all’eco-sostenibilità, risorse umane specializzate e un parco mezzi di ultima generazione pronto a dare un nuovo respiro alla città di Lecce. Monteco srl ha presentato in mattinata, con una cerimonia di inaugurazione, il centro servizi a disposizione del capoluogo salentino, in via San Nicola, che entrerà in funzione nei prossimi giorni. La raccolta differenziata porta a porta in città sarà avviata subito dopo la sottoscrizione del contratto tra il… Leggi tutto »
Puglia, elezioni regionali: Schittulli, se vogliamo perdere mi ritiro Vertice regionale Ncd. Centrosinistra: oggi Popolari per l'Italia ufficializza il sostegno a Michele Emiliano. M5S: Antonella Laricchia a Giovinazzo
Francesco Schittulli, candidato del centrodestra alla presidenza della Regione Puglia. Ma.
Ma non disposto ad andare da candidato di una coalizione dilaniata: intervista al sito affaritaliani.it di Schittulli, se vogliamo perdere faccio un passo indietro. La questione della candidatura eventuale di Raffaele Fitto, insomma, va risolta e la composizione della lista di Forza Italia va altrettanto risolta al più presto. Schittulli, che nei giorni scorsi ha provato a incontrare Berlusconi, riuscirà a farlo la porissima settimana. Stamani vertice regionale del… Leggi tutto »
Xylella: sospensiva sull ricorso di due titolari di terreni a Oria, niente taglio degli ulivi da lunedì Guido e Giovanni Pesce, fratelli e avvocati olivicoltori hanno presentato l'istanza al tribunale amministrativo regionale
Due fratelli avvocati, Guido e Giovanni Pesce, hanno un terreno con 98 ulivi. Vedere segnati gli alberi con una x rossa che ne decreta la morte da lunedì è stata per loro una cosa insopportabile. Hanno fatto ricorso al Tar di Lecce, i due avvocati di Oria, e hanno ottenuto la sospensiva: lunedì non si sradica nulla, lì. Inevitabilmente, un precedente nella vicenda delle misure di contrasto al diffondersi della xylella, una vicenda in cui sembra di essere di fronte… Leggi tutto »
Martina Franca, la consigliera eletta nel Pd va all’incontro con Schittulli: “sono stata attaccata e sbeffeggiata” E snocciola un elenco veramente lungo di inadempienze (dal suo punto di vista) dell'amministrazione comunale in carica e della coalizione di centrosinistra. Palagiano: il gruppo consiliare di Forza Italia, solidarietà a Chiarelli
Di seguito un comunicato diffuso da Magda Balsamo, consigliera comunale di Martina Franca:
Sono stata attaccata e sbeffeggiata per essere stata invitata ad una manifestazione di un’altra corrente politica, e per aver pubblicamente fatto i miei saluti alla città.
E’ tempo che gli irosi si facciano un esame di coscienza e comincino senza omertà a prendere posizioni su temi caldi e alquanto pericolosi relativi al nostro paese.
Non è stata presa alcuna posizione sulla storia dello scorrimento della graduatoria che… Leggi tutto »
Processo Sarah Scazzi: nuova perizia sulle utenze telefoniche di Sabrina Misseri e Cosima Serrano Chiesta dalla Corte d'Assise nell'ambito del processo di appello in corso a Taranto
Una perizia tecnica d’ufficio. L’ha commissionata la Corte d’Assise, nel processo di appello in corso a Taranto, per l’assassinio di Sarah Scazzi, la tredicenne uccisa ad Avetrana il 26 agosto 2010. In apertura di udienza stamani si è resa nota la decisione della corte che dunque, vuole approfondire in maniera diversa quanto avanzato dalle difese di Sabrina Misseri e Cosima Serrano, cugina e zia della vittima, ritenute le assassine e condannate, in primo grado, all’ergastolo. Secondo i difensori, è da… Leggi tutto »
—Omicidio Meredith: legale di Raffaele Sollecito, “è innocente, è come Forrest Gump”— Giulia Bongiorno tiene l'ultima arringa del processo in Cassazione. Giudici in camera di consiglio, in giornata la sentenza nei confronti dell'ingegnere di Giovinazzo e dell'americana Amanda Knox

Aggiornamento a questo link:
https://www.noinotizie.it/27-03-2015/amanda-knox-e-raffaele-sollecito-assolti/… Leggi tutto »
Incidente sulla statale 172 Martina Franca-Taranto: l’auto della vittima, Andrea Franchini di 32 anni La Volkswagen Polo si è schiantata contro un furgone Fiat Daily nel curvone del tratto Orimini
L’auto di Andrea Franchini è ridotta così (foto a sinistra). La Volkswagen Polo si è schiantata contro un Fiat Daily, andando a finire sotto il furgone (foto a destra) condotto da un 61enne illeso.
Andrea Franchini, 32 anni, di Martina Franca (nato a Livorno, risiedeva nella contrada martinese di San Paolo) è morto sul colpo. Incidente nel curvone del pericolosissimo tratto Orimini, strada statale 172 Martina Franca-Taranto.… Leggi tutto »
Ostuni: 26enne arrestato, deve scontare tre anni e due mesi per lesioni aggravate Brindisi e San Donaci, violazioni delle prescrizioni: due arrestati
Di seguito alcuni comunicati diffusi dai carabinieri:
I CARABINIERI DELLA STAZIONE DI SAN DONACI HANNO ESEGUITO UNA ORDINANZA DI SOSPENSIONE PROVVISORIA DELLA DETENZIONE DOMICILIARE CON RIPRISTINO DELLE PENA DETENTIVA IN CARCERE EMESSA DAL MAGISTRATO DI SORVELGIANZA DI LECCE NEI CONFRONTI DI TURCO ANNA, CLASSE 1967 DEL POSTO.
L’AGGRAVAMENTO DEL PROVVEIDMENTO è SCATURITO DALLE SEGNALAZIONI DEI MILITARI OPERANTI IN ORDINE ALLE ACCERTATE RIPETUTE VIOLAZIONI DELLE PRESCRIZIONI IMPOSTE CON LA PRECEDENTE MISURA IN ESPIAZIONE.
TURCO ANNA, DOPO LE FORMALITà DI RITO, è… Leggi tutto »
Andrea Franchini, di Martina Franca, morto nell’incidente sulla statale 172 in zona Orimini La sua Volkswagen Polo si è schiantata contro un furgone Fiat Daily nel curvone sulla Martina Franca-Taranto
Aggiornamento a questo link:
https://www.noinotizie.it/27-03-2015/incidente-sulla-statale-172-martina-franca-taranto-lauto-della-vittima-andrea-franchini-di-32-anni/
La sua Volkswagen Polo ha terminato la corsa contro un Fiat Daily che procedeva in senso opposto. Si è infilata sotto il furgone, secondo a testimonianze. Così è morto, sul colpo stando a una prima ricostruzione, Andrea Franchini (fonte forze dell’ordine) di Martina Franca (32 anni compiuti cinque giorni fa). Il curvone dell’Orimini, strada statale 172 Martina Franca-Taranto, il luogo dell’incidente, stamattina intorno alle 8. Al lavoro la polizia stradale, i vigili del fuoco e,… Leggi tutto »