Lecce: rifiuti, dal 4 maggio la raccolta differenziata porta a porta Firmato il contratto fra il Comune e l'azienda di Campi Salentina, da oggi la consegna dei kit a famiglie e negozi
Di seguito una comunicazione diffusa da Monteco:
E’ ufficiale: il prossimo 4 maggio partirà nella città di Lecce la raccolta differenziata porta a porta targata Monteco. Una notizia che fa seguito alla firma del contratto tra il Comune di Lecce e l’azienda di Campi Salentina. Oggi è stata avviata la consegna dei kit alle utenze domestiche e commerciali del capoluogo, con un preciso cronoprogramma: si inizia dal centro storico per proseguire con il quartiere San Pio e Villa Convento, ovvero… Leggi tutto »
Puglia, elezioni regionali: Vitali, se Berlusconi vuole ora mi candido io. Fitto: Forza Italia “un bunker stretto intorno a Berlusconi” Attacco del coordinatore regionale a Fitto e Schittulli. Intanto a Martina Franca i ricostruttori celebrano il congresso locale di Forza Italia
Luigi Vitali, coordinatore regionale della Puglia per Forza Italia, dice: mi era stato chiesto di candidarmi, se ora Berlusconi dovesse chiedermelo scenderei in campo io. Forza Italia è in una condizione estremamente complicata, dopo che in pratica Francesco Schittulli, candidato del centrodestra alla presidenza della Regione Puglia, ha scaricato i berlusconiani dalla coalizione, in cui stabilmente ci sono invece i fittiani. Schittulli dice che se Forza Italia dovesse comporre la lista berlusconiana all’insegna delle esclusioni, sarebbe fuori dalla coalizione. Poiché… Leggi tutto »
Latiano: tentata rapina al supermercato, arrestati tre minorenni Droga: tre arresti a Fasano, uno ad Ostuni. Brindisi: auto rubata, un arresto
Leggi tutto »
Taranto: alle otto del mattino finiscono i riti della Settimana Santa, il troccolante bussa tre volte al Carmine La processione dei Misteri andata avanti per quindici ore
Dopo quindici ore di processione nel centro storico (un ritorno nella città vecchia) il troccolante bussa alla porta della chiesa del Carmine. A Taranto, con il rientro delle otto statue dei Misteri, si sono dunque chiuse alle otto del mattino le celebrazioni dei riti della Settimana Santa, andate avanti sin da giovedì pomeriggio in modo pressoché ininterrotto. Una folla di fedeli e anche di turisti e studiosi provenienti da tutta Europa ha assistito, con compostezza e partecipazione, ai Perdoni, all’Addolorata,… Leggi tutto »
Terremoto nella Murgia barese: magnitudo 3,2 Epicentro nella zona di Poggiorsini e Gravina in Puglia
Terremoto con epicentro la Murgia barese alle 21,22. Epicentro nel territorio di Gravina in Puglia e magnitudo 3,2. Scossa nitidamente avvertita in tutta la zona, molta paura e niente danni.… Leggi tutto »
Puglia, elezioni regionali: Forza Italia rischia l’isolamento. Schittulli sceglie Fitto Il coordinatore regionale dei berlusconiani, Vitali, tenta in extremis il recupero: sosteniamo Schittulli, siamo stati i primi
Aggiornamento a questo link
https://www.noinotizie.it/04-04-2015/puglia-elezioni-regionali-vitali-se-berlusconi-vuole-ora-mi-candido-io/
Adesso Forza Italia è nell’angolo. Dopo il comunicato di ieri sera, di Francesco Schittulli, che dava i berlusconiani fuori dalla coalizione, Forza Italia è fuori. In serata peraltro, Luigi Vitali, ha confermato il sostegno a Francesco Schittulli ribadendo che erano stati i primi a farlo. Risposta non ritenuta soddisfacente perché Vitali ha anche detto che Zullo e Mazzei (consiglieri uscenti, avrebbero offeso Berlusconi) sono fuori dalla lista di Forza Italia. E così, Schittulli, ha ormai… Leggi tutto »
Niente più casi marò: servizi antipirateria affidati solo a privati. Addestramento a Brindisi La Marina militare non svolgerà il ruolo di sicurezza sulle navi mercantili
Ieri Massimiliano Latorre a Taranto ha seguito i Misteri. Ha potuto prendere parte ai riti della Settimana Santa perché è in convalescenza in Italia. Salvatore Girone, l’altro marò pugliese che da più di tre anni è alle prese con la giustizia indiana, è in India. Il caso marò, una vicenda interminabile e per molti aspetti assurda. Casi marò, con militari italiani implicati in problemi del genere, non ce ne saranno più. La Marina militare si disimpegna dai servizi antipirateria sulle… Leggi tutto »
Sei tarantini tentano la rivolta in carcere a Lecce: diciotto ore per sedarla. Trasferiti a Foggia, Trani e Turi Denuncia del sindacato Osapp: i sei, isolati, hanno distrutto arredi e minacciato agenti
Sei detenuti nel carcere di Lecce hanno tentato una rivolta. Lo denuncia il sindacato della polizia penitenziaria Osapp. I sei, tutti tarantini, sono stati poi trasferiti nelle carceri di Foggia, Trani e Turi. Particolarmente complicato venirne a capo, stando alla versione dell’Osapp, perché ci sono volute diciotto ore per riportare la situazione a qualcosa di vicino alla normalità. I sei, peraltro, non hanno trovato l’auspicata sponda da parte degli altri detenuti e questo ha evitato il peggiorare della situazione. Isolati,… Leggi tutto »
Salento, xylella: lo stop della Francia ai prodotti agricoli pugliesi dimostra che “bisogna cambiare rotta” Sportello dei diritti: "le misure annunciate non hanno portato ad un'attenuazione della psicosi"
Di seguito un comunicato diffuso da Giovanni D’Agata, responsabile dello Sportello dei diritti:
Da lunedì la Francia vieterà l’importazione dalla Puglia di vegetali a rischio Xylella fastidiosa, il batterio killer. Lo rende noto il quotidiano Le Parisien in un articolo intitolato “Il piano della Francia contro l’assassina di ulivi”. Sempre secondo il giornale, la Francia è il primo Paese europeo ad adottare una tale “misura di salvaguardia”. I paesi UE, in particolare i produttori di olio Spagna, Francia e Grecia,… Leggi tutto »

Martina Franca accoglie i fuorisede Itaca, oggi la manifestazione al centro servizi
Di seguito un comunicato diffuso dall’organizzazione:
Cosa ne sarà del futuro di Martina Franca e della Valle d’Itria? Che fare del Centro Servizi? Quale strategia per fare in modo che i nostri figli, le nostre sorelle, i nostri amici possano finalmente tornare a Martina Franca a vivere e lavorare? Non c’è una risposta a queste domande o forse ce n’è una sola: coinvolgere chi ci vede da lontano in un processo partecipato.
Questo è il senso di Itaca, l’iniziativa di… Leggi tutto »
“Sistemate la Martina Franca-Ostuni” Lettera del responsabile Pro Loco martinese al presidente della Provincia di Taranto: "necessità inderogabile di manutenzione straordinaria" per la strada provinciale
Di seguito il testo della lettera che Giuseppe Bonasia, responsabile della Pro Loco di Martina Franca, ha inviato al presidente della Provincia di Taranto:
In questi anni si è sempre più sviluppata l’intesa tra i comuni della Valle d’Itria per fare sistema e concorrere all’incremento delle presenze e dei visitatori del nostro territorio, unico al mondo.
Per questo il sottoscritto sottopone all’attenzione della S.V. la necessità inderogabile di una manutenzione straordinaria della strada provinciale Martina Franca-Ostuni che, nel tratto di… Leggi tutto »
Regione Puglia: stanziamento di un milione e mezzo di euro a 3341 famiglie sfrattate per morosità incolpevole L'assessore all'Urbanistica sollecita i 55 Comuni ad alta densità abitativa individuati, al bando pubblico per l'accesso ai benefici ELENCO COMUNI E DELIBERA DELLA REGIONE PUGLIA
Contributo massimo, ottomila euro. Reddito non superiore ai trentacinquemila euro. Almeno fino all’emergenza. Sono 2341 le famiglie pugliesi sfrattate per morosità incolpevole che potranno fruire degli stanziamenti varati dalla Regione Puglia: un milione e mezzo di euro complessivo (un’altra misura, per lo stesso importo più o meno, riguarda gli sfratti per fine locazione). L’assessore regionale all’Urbanistica, Angela Barbanente, ha illustrato le misure di sostegno che saranno a favore di chi ha perso il lavoro, o chi ha in casa ammalati… Leggi tutto »
Duplice omicidio di Pordenone: pista passionale, ipotesi relazione pericolosa di Trifone Ragone Il militare di Adelfia, secondo il settimanale Giallo, era l'amante della donna di un personaggio pericoloso
Secondo il periodico Giallo, il vero obiettivo del killer era Trifone Ragone. La compagna del militare 29enne di Adelfia, Teresa Costanza, 30enne di Agrigento, uccisa anche lei perché presente. Ma si puntava ad ammazzare lui. Motivo: la relazione di Trifone Ragone con la donna di un personaggio pericoloso. La pista passionale, fra l’altro, sembra anche prendere un po’quota nella valutazione degli inquirenti, secondo vari organi di informazione. Naturalmente, le piste sono tutte percorse, fino… Leggi tutto »
Peschereccio pugliese affondato al largo di Civitanova Marche: ritrovato il relitto A dodici metri di profondità. Non c'è traccia dei due dispersi
Dei due marittimi romeni dispersi, Maroga Costoli e Simon Vasile, nessuna traccia. Il relitto è stato invece ritrovato, a un miglio e mezzo dalla costa di Civitanova Marche. Era a dodici metri di profondità, lo Sparviero: fra due filari dell’allevamento di cozze. Il peschereccio si è rovesciato ieri all’alba, proprio durante le operazioni di raccolta delle cozze. Due morti (Michele Fini, 25enne di San Giovanni Rotondo, e Giorgio Toma Viorel, 19enne romeno) due superstiti e, appunto, due scomparsi. Il rinvenimento… Leggi tutto »
Puglia, elezioni regionali: Forza Italia non aderisce all’alleanza per Francesco Schittulli L'oncologo: la mia campagna elettorale continua
“Rilevando che Fi non ha ancora aderito alla mia – ragionevole -impostazione definita unicamente nell’interesse di tutti, la mia campagna elettorale continua con le forze politiche e movimenti che invece l’hanno condivisa”. Dichiarazione di Francesco Schittulli, candidato alla presidenza della Regione Puglia.
Schittulli ha posto quello di oggi come termine per l’adesione alle sue condizioni. In caso continui il silenzio di Forza Italia a questo riguardo, a questo punto Schittulli sarebbe il candidato dei fittiani, di Ncd, Nuovo Psi e… Leggi tutto »
Puglia: Sergio Blasi, consigliere regionale, rinuncia al vitalizio da 4322 euro al mese. “È ingiusto” L'ex sindaco di Melpignano ed ex segretario regionale Pd nonché fra i fondatori della Notte della Taranta scrive al presidente del consiglio regionale. Mai successo prima in Puglia
Mai successo prima in Puglia. Un consigliere regionale ha scritto al presidente dell’assemblea e ha rinunciato al vitalizio. Sergio Blasi (gruppo Pd) nella lettera a Onofrio Introna fa una chiara riflessione: non lo meritiamo. Così annuncia che non percepirà 4322 euro al mese di vitalizio, praticamente la pensione da consigliere, “è ingiusto”. Sergio Blasi, che è stato anche sindaco di Melpignano e tra i fondatori della Notte della Taranta nonché segretario regionale del partito democratico, fa registrare un record: il… Leggi tutto »
Aeroporto di Brindisi: licenziamenti, martedì vertice dal prefetto. Stamani bloccato il varco doganale S. In. Co.: noi diffamati
Di seguito un comunicato diffuso da Cgil, Cisl e Uil e a seguire il comunicato diffuso da S. In.Co.:
Ha sortito un primo effetto la protesta degli operai licenziati senza preavviso dall’azienda bitontina S.IN.CO., che sta lavorando a due maxiappalti all’aeroporto del Salento, a Brindisi. Dopo che questa mattina i lavoratori hanno bloccato il varco doganale dello scalo, è giunta notizia che il Prefetto di Brindisi, Nicola Prete, ha convocato un incontro con gli stessi lavoratori e la Feneal Uil… Leggi tutto »
Peschereccio pugliese affondato al largo di Civitanova Marche: riprese le ricerche dei due dispersi La procura apre un'inchiesta
Dopo varie ore di stop nelle ricerche a causa del mare forza otto e onde alte fino a quattro metri, si è ripreso a cercare in mare. Il relitto dello Sparviero, peschereccio della coop Ecomitili di Cagnano Varano, potrebbe aver trascinato giù i corpi dei due tuttora dispersi, due romeni che ormai vengono dati per morti portando a quattro il numero dei deceduti per la disgrazia di ieri al largo di Civitanova Marche.
La procura della Repubblica di Macerata ha… Leggi tutto »
Vendola: dopo lo stop della Francia ai prodotti agricoli pugliesi intervenga Renzi "Scelta sbagliata" dice il presidente della Regione Puglia. Il caso originato dalla xylella
Di seguito un tweet di Nichi Vendola, presidente della Regione Puglia:
Regione Puglia chiede intervento Renzi e governo: stop Francia a import vegetali viola norme Ue, opporsi con ogni mezzo a scelta sbagliata.
(foto home page: fonte sky tg24)… Leggi tutto »
Fabrizio Curcio nuovo capo della Protezione civile Sostituisce Franco Gabrielli, nuovo prefetto di Roma
Fabrizio Curcio, 49 anni, finora direttore delle Emergenze della Protezione civile, è il nuovo capo della Protezione civile. Lo ha annunciato il prefetto di Roma, Franco Gabrielli, durante la conferenza stampa di saluto del dipartimento. Il presidente del Consiglio , Matteo Renzi, ha già firmato il provvedimento di nomina.… Leggi tutto »