rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

chiarelli

Gioia del Colle, sequestrate undici tonnellate di cozze e alici. Carico diretto in provincia di Taranto Secondo la Guardia di finanza mancava la documentazione di tracciabilità. Il mezzo era partito da Bari

cozze alici finanza
Un carico di cozze e alici, superiore alle undici tonnellate, è stato sequestrato dalla Guardia di finanza nel territorio di Gioa del colle. Era nello scompartimento frigo di un autocarro partito da Bari e diretto in provincia di Taranto, senza documentazione di tracciabilità del prodotto, stando alla motivazione del sequestro. Leggi tutto »

Taranto calcio: passa il tempo “senza essere arrivati a una soluzione”, lamenta il delegato provinciale allo sport Domanda di ripescaggio per la legapro, "il dovere di dare risposte"

taranto calcio
Di seguito un comunicato diffuso da Filippo Illiano, delegato allo Sport della Provincia di Taranto e consigliere comunale tarantino: Il frenetico passare delle ore senza essere arrivati a una soluzione per presentare alla Fondazione Taras un gruppo societario solido e garante della domanda di ripescaggio in Lega Pro impone a tutti assunzione di responsabilità e il dovere di dare risposte ai tifosi che seguono con apprensione gli avvenimenti e l’altalena di notizie e smentite. Nelle ultime settimane ho cercato di… Leggi tutto »



Marò: l’Italia chiede il rientro di Salvatore Girone Chiesta anche la sospensione della giurisdizione in India

latorre girone
L’Italia ha chiesto al tribunale del diritto del mare, che ha sede ad Amburgo, che fino al termine dell’arbitrato Salvatore Girone rientri nel nostro Paese e Massimiliano Latorre vi rimanga. Chiesta anche la sospensione della giurisdizione a carico dei due pugliesi fucilieri di marina da parte dell’India.… Leggi tutto »




Martina Franca: vasto incendio al confine con Grottaglie Contrada Specchia Tarantina

incendio grottaglie
Un incendio, che da prime infodmazioni è ritenuto piuttosto vasto, è divampato intorno alle 9 nella zona al confine fra i territori di Martina Franca e Grottaglie, nella zona di Specchia Tarantina. Molti ettari di vegetazione distrutta o a rischio, nel rogo che vede impegnati per lo spegnimento i pompieri, e per i rilievi del caso i carabinieri e la polizia. Anche per risalire all’origine del rogo, che si alimenta anche per il vento. Aggiornamenti al più presto. (foto home… Leggi tutto »

taras

Ilva di Taranto: l’altoforno 2 va spento, nuovo ordine del custode giudiziario Vuole essere informata sulla procedura entro venerdì

ilva
In serata di ieri il custode giudiziario ha notificato il provvedimento: bisogna spegnere l’altoforno 2 del siderurgico Ilva di Taranto. Entro venerdì, Barbara Valenzano (appunto il custode giudiziario, nominato dalla procura) vuole essere informata sulla procedura seguita. L’azienda non ci sta e anche quella odierna è dunque da considerarsi una giornata concitata nella vicenda Ilva.… Leggi tutto »




Puglia, si muore di caldo: due vittime. Oggi bollino rosso per 26 città su 27, compresa Bari. A Taranto, 33 gradi a mezzanotte Il bracciante senegalese nel Salento e un'anziana a Manduria

sole
Si muore di caldo. A parte il fatto che ci sarà il bollino rosso per 26 città fra le 27 prese a campione della protezione civile (esclusa Catania) e che fra queste c’è Bari, e a parte il fatto che a Tuglie si sono toccati i 40 gradi e non è andata meglio nel tarantino (nel capoluogo ionico 33 gradi a mezzanotte,52 per cento di umidità e percezione 35 gradi) si lamentano proprio delle vittime. Si è già detto ieri… Leggi tutto »




Martina Franca: bilancio del Comune, per i dirigenti la spesa è di un milione di euro Le sentenze relative agli anni scorsi per le retribuzioni ritenute indebitamente percepite

sala consiliare sorteggio scrutatori
Il consiglio comunale di Martina Franca valuta il bilancio del Comune. Lo fa nella seduta che dovrebbe tenersi oggi (dall’albo pretorio inutile cercare conferme, l’apposita sezione “convocazioni” nella categoria amministrazione è ferma all’anno scorso). Argomenti-chiave per i cittadini, come sempre, le tasse e le spese: quelli più direttamente comprensibili e valutabili. Spese: dirigenti comunali. Fatti tutti i totali, fra fondo dirigenti, contributi e Irap, mancano 7353,09 euro per arrivare a un milione. Per sei dirigenti. Di seguito lo specchietto in… Leggi tutto »

Porto Cesareo: infarto, muore bracciante senegalese 47enne Al lavoro nei campi, stroncato dal malore

ambulanza
Un uomo di 47 anni, immigrato senegalese, è morto a Porto Cesareo. Era al lavoro nei campi, il lavoro durissimo di bracciante, quando è stato stroncato da un infarto. Disgrazia accaduta verso le 13, in un orario cioè di caldo insopportabile, oggi.… Leggi tutto »

Ilva: Ambiente svenduto, niente decisione oggi. Udienza rinviata a giovedì Durata fino alle sette e mezza di sera l'udienza. Rischiano il processo in 47

sentenza
Il giudice per l’udienza preliminare di Taranto, Wilma Gilli, ha deciso: nuova udienza giovedì. Dunque l’udienza preliminare per il processo Ambiente svenduto non fa arrivare in serata la decisione sui 47 che rischiano il processo. Oggi la seduta è durata circa dieci ore, fino alle sette e mezza di sera. Oggi è stata la volta di eccezioni sollevate dalle difese, alcune delle quali non accolte, e di alcune dichiarazioni di legali degli indagati, nonché dichiarazioni spontanee, come quella dell’ex assessore… Leggi tutto »

Taranto calcio: già tramontata l’ipotesi Soget Comunicato dell'azienda di riscossione tributi, che sembrava interessata a rilevare la società calcistica rossoblu

taranto calcio
Oggi hanno visto le carte e oggi stesso hanno detto no grazie. Il Taranto calcio non andrà alla Soget. Di seguito un comunicato diffuso dai rappresentanti del gruppo, così come riportato da Studio 100: Il Dott. Antonio Bianchi e l’Avv. Maurizio Lasalvia comunicano che, dopo aver ricevuto mandato dal gruppo Soget per manifestare interesse all’acquisizione del Taranto FC 1927, questa mattina, a seguito di valutazioni aziendali, la stessa società ha dato mandato, ai sottoscritti, di notificare il proprio ripensamento rispetto… Leggi tutto »

Lecce: il ministro per le Politiche agricole firma il decreto per lo stato di calamità da xylella, 11 milioni di euro per l’emergenza Maurizio Martina, con Vytenis Andriukaitis, Michele Emiliano e Giuseppe Silletti al vertice nel capoluogo salentino

emiliano lecce 1
Maurizio Martina, ministro per le Politiche agricole, ha firmato la declaratoria di stato di calamità causa xylella. Riguarda le province di Brindisi e Lecce e prevede stanziamenti da undici milioni di euro complessivi per la fase di emergenza, tali da risarcire gli agricoltori danneggiati dalla “peste” degli ulivi. Martina partecipa con Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia, Vytenis Andriukaitis, commissario dell’Unione europea alla Salute, e Giuseppe Silletti, commissario per l’emergenza-xylella, al vertice ncl capoluogo salentino. Incontri con le istituzioni locali… Leggi tutto »

Tavolo per Taranto, “pronti seicento milioni di euro” Lo dice il sottosegretario alla presidenza del Consiglio, Claudio De Vincenti. Oggi istituito l'organismo, prossimo incontro a palazzo Chigi

prefettura taranto
Sono pronti seicento milioni di euro per iniziare a far ripartire Taranto. Fondi per bonifica ambientale e sviluppo di Taranto, per porto, bonifiche, piattaforma logistica, rigenerazione urbana, fra le altre cose. Lo ha detto il sottosegretario alla presidenza del Consiglio, Claudio De Vincenti, dopo il vertice in prefettura, primo incontro del tavolo per Taranto. Nucleo tecnico operativo centrale di supporto alle amministrazioni locali, insediato oggi. Prossima riunione del tavolo per Taranto, per imbastire il contratto interistituzionale di sviluppo, a settembre… Leggi tutto »

Il sindaco di Locorotondo: il Martina calcio cambi nome in Valle d’Itria Tommaso Scatigna crede che l'unione territoriale possa dare più forza

martina calcio
Il sindaco di Locorotondo, Tommaso Scatigna, lancia questa proposta: il Martina calcio cambi nome e diventi Valle d’Itria. Sarebbe un bene per tutti, dice Scatigna. Darebbe prestigio all’intero territorio e non più solo alla città e consentirebbe allo stesso Martina, riuscito solo per il rotto della cuffia a iscriversi al campionato di legapro, di avere più spazi. Anche di tipo logistico, non solo economico: si veda ad esempio, è il ragionamento di Scatigna, il problema dello stadio “Tursi”, una delle… Leggi tutto »

A Bari senza la Tasi sulla prima casa il risparmio medio sulle tasse sarebbe di 338 euro, a Foggia di 326 Studio Uil, la situazione nelle principali città: a livello nazionale il risparmio medio sarebbe di circa duecento euro

bari
Senza la Tasi sulla prima casa, i baresi risparmierebbero in media 338 euro di tasse. Lo studio condotto dalla Uil, su base nazionale, fa parlare di un risparmio medio che sarebbe di circa duecento euro. Studio condotto all’indomani dell’annuncio del presidente del Consiglio, Matteo Renzi, secondo cui dal 2016 la tassa sulla prima casa verrà abolita. I Comuni sono in allarme perché non sapranno letteralmente dove andare a prendere i soldi per andare avanti. La statistica Uil, per le città… Leggi tutto »

Lecce: xylella, commissario Ue, “ulivo simbolo di pace” e “costruttivo dialogo con Michele Emiliano” Vytenis Andriukaitis, vertice con il presidente della Regione Puglia, il ministro, le istituzioni locali e gli operatori

emiliano lecce 1
Il commissario dell’Unione europea per la Salute, Vytenis Andriukaitis, tiene in queste ore a Lecce il vertice sull’emergenza-xylella. In attesa degli esiti definitivi, un tweet di Andriukaitis: symbol of peace needs to blossom . Knowledge & science-based approach to solve please Efsa-Eu”. Insomma, l’importanza dell’ulivo e della sua salvezza deriva anche da queste parole: simbolo di pace. Ancora, Andriukaitis: “Constructive dialogue with , M on fighting – I want to be… Leggi tutto »

Andria: paziente e infermieri bloccati mezz’ora nell’ascensore dell’ospedale L'uomo, tracheotomizzato, doveva essere sottoposto a una visita. Asl: la manutenzione risale a due mesi fa

ospedale andria
Un paziente e due infermieri che lo accompagnavano sono rimasti bloccati mezz’ora nell’ascensore dell’ospedale “Bonomo” di Andria. L’uomo, sottoposto a intervento di tracheotomia, era nel nosocomio dove avrebbe dovuto essere sottoposto a visita. Allertati i pompieri e i tecnici della ditta che, informa l’Asl, aveva svolto l’intervento di manutenzione due mesi fa.… Leggi tutto »

Martina Franca: rapina in piscina, esploso un colpo di fucile In una zona dell'agro. La proprietaria costretta a consegnare il denaro, i tre ladri sono poi fuggiti

carabinieri
Di seguito una comunicazione dei carabinieri: ALLE ORE 00:10 CIRCA ODIERNE, IN MARTINA FRANCA, PRESSO UNA STRUTTURA ADIBITA A PISCINA UBICATA QUELLA CONTRADA CUOCO, TRE SCONOSCIUTI TRAVISATI, DI CUI DUE ARMATI DI PISTOLA ED UNO DI FUCILE, IRROMPEVANO E, DOPO AVER ESPLOSO UN COLPO DI FUCILE A SCOPO INTIMIDATORIO, SOTTO LA MINACCIA DELL’ARMA, SI FACEVANO CONSEGNARE DALLA PROPRIETARIA, L’INCASSO DELLA GIORNATA, IN CORSO DI QUANTIFICAZIONE. DOPO L’AZIONE DELITTUOSA, I MALVIVENTI SI DILEGUAVANO PER LE CAMPAGNE LIMITROFE FACENDO PERDERE LE PROPRIE… Leggi tutto »

La Soget vuole comprare il Taranto calcio Capeggia la cordata composta anche da imprenditori tarantini

taranto calcio
Aggiornamento a questo link: https://www.noinotizie.it/20-07-2015/taranto-calcio-gia-tramontata-lipotesi-soget/ La cordata fatta anche di imprenditori tarantini, interessata all’acquisto del Taranto calcio, è capeggiata dalla Soget. La società di riscossione dei tributi, operante anche nel territorio ionico (anche se proprio il Comune di Taranto ha condotto e vinto un contenzioso contro la Soget, estromettendola) vuole dunque entrare nel calcio, con la squadra rossoblu. Il commercialista Bianchi e il rappresentante legale della Soget, Lasalvia, sono al lavoro per visionare le carte societarie, secondo quanto riportato da… Leggi tutto »

Omicidio del georgiano Tchuradze Revaz, a Bari tre anni fa: arrestato a Fiumicino il presunto mandante Kvicha Kakalashvili è considerato anche esecutore, insieme ad altri tre già in carcere

arresto fiumicino
Polizia di frontiera, squadra mobile di Bari, servizio centrale operativo. Lo schieramento della polizia per l’operazione in aeroporto a Fiumicino è stato notevole, per arrestare Kvicha Kakalashvili, 35enne pluripregiudicato, ritenuto mandante e, insieme ad altri tre (già arrestati) esecutore dell’assassinio risalente al 7 gennaio 2012. Morì, nell’agguato vicino alla stazione ferroviaria barese, Tchuradze Revaz. L’arresto di Kakakashvili da parte dell’Interpol è avvenuto a Lisbona, per reati commessi in Portogallo. Quindi, il trasferimento in Italia e l’arresto nello scalo romano.… Leggi tutto »

Caldo: bollino rosso ovunque fino a mercoledì. Fra le 26 città su 27, Bari Catania è l'unica città a bollino giallo

sole
Sembra un paradosso: Catania, Sicilia, bollino giallo. Unica città italiana fra le 27 prese a campione dalla protezione civile per monitorare la situazione-caldo. Tutte le altre 26, fra cui Bari, sono a bollino rosso, in questa prima parte della settimana considerata la più calda dell’anno. Di seguito lo schema diffuso dal dipartimento della protezione civile, per il bollettino sulle ondate di calore: Legenda: Livello 0Livello 1Livello 2Livello 3  
Citta’ 20/07/2015 21/07/2015 22/07/2015
ANCONA
Leggi tutto »