Ostuni: tre auto incendiate nella notte di Pasqua Terzo rogo di macchine in una settimana. Indaga la polizia
Terza volta in una settimana. La cosa preoccupa, anche se stavolta potrebbe essere non doloso. Indaga la polizia per l’incendio che ha distrutto tre automobili la notte scorsa in via Tamborrino, a Ostuni. Ha preso fuoco una Volkswagen Golf e le fiamme si sono propagate ad una Kia Picanto e una Fiat Punto, parcheggiate accanto alla Golf. Intervenuti i pompieri, vetture comunque irrecuperabili.… Leggi tutto »
Martina Franca: famiglia porta il bimbo al parco pubblico. Il custode: non è orario. Ma il cartello dice altro Segnalazione di un lettore: la segnaletica, secondo il custode, è quella dell'orario estivo. "Il Comune verifichi e faccia affiggere gli orari all'esterno dei parchi". Orari giusti, magari
Ci scrive un lettore di Martina Franca:
Buongiorno,
vi scrivo per segnalare l’ assenza di un cartello con gli orari di apertura del parco giochi nei pressi della Chiesa Santa famiglia e quello presso la scuola elementare Guglielmo Marconi.
Stamattina siamo entrati alle ore 12 nel parco giochi alle spalle della Santa famiglia e il custode ci ha invitato ad uscire perché l’ orario di chiusura era alle ore 12. Su un albero all’interno del parco, non leggibile dall’esterno del… Leggi tutto »
Martina Franca, rubati i soldi delle offerte in chiesa la mattina di Pasqua Ottocento euro: il parroco, Dio li perdoni. Trepuzzi: invalido civile va in farmacia, dall'auto gli rubano il pass invalidi
Rubati ottocento euro in chiesa a Martina Franca. La chiesa di Sant’Antonio, per la precisione. I ladri hanno portato via le offerte degli ultimi giorni, con un’azione probabilmente risalente alla prima mattina, oggi, Pasqua. Durante l’omelia il parroco, don Dino Lepraro, ha detto “Dio li perdoni”.
Non meno ignobile quanto accaduto a Trepuzzi verso l’una, ora di pranzo. L’invalido civile è andato in farmacia, ha parcheggiato l’auto davanti alla rivendita ed è sceso. Al ritorno in automobile si è accorto… Leggi tutto »
Carovigno: incendio doloso al semirimorchio di un giostraio Francavilla Fontana e Latiano, furti a una pizzeria e a un bar. A Mesagne i passanti avvertono i carabinieri e fanno sventare il furto a un bar, due denunciati
Di seguito alcuni comunicati diffusi dai carabinieri:
I carabinieri del Nucleo Operativo e radiomobile della Compagnia di San Vito dei Normanni hanno denunciato in stato di libertà due giovani del posto ritenuti responsabili, in concorso tra loro, dei reati di danneggiamento e Ricettazione.
Dei tratta di due fratelli noti alle FFPP, Z.D., nato a Mesagne classe 1990, Z.G.S., nato a Mesagne classe 1995.
I due malfattori sono stati notati da alcuni passanti, che hanno prontamente informato di quanto stava accadendo… Leggi tutto »
Lecce: la commissione tributaria provinciale sospende ingiunzioni Soget, possibili ricorsi di massa Lo sostiene lo Sportello dei diritti
Di seguito un comunicato diffuso da Giovanni D’Agata, presidente dello Sportello dei diritti:
Lo scorso 3 gennaio, lo “Sportello dei Diritti”, annunciava una possibile “nuova bufera” sul Comune di Lecce dopo che – avendo effettuato tutte le verifiche del caso anche attraverso l’assistenza del noto tributarista leccese avvocato Maurizio Villani – aveva segnalato che tutte le ingiunzioni di pagamento della SO.G.E.T S.p.A. di Pescara risultavano essere nulle ed illegittime “per diversi motivi di diritto”.Si tratta, infatti, di migliaia… Leggi tutto »
Le piante dalla Puglia, e tanta pioggia, in piazza San Pietro per la messa di Pasqua celebrata dal papa In Vaticano fedeli in coda dall'alba, ombrelli aperti
Fedeli in coda dall’alba, ombrelli aperti. Piazza San Pietro ospita all’insegna della pioggia la messa di Pasqua celebrata da papa Francesco. All’insegna, anche delle piante della Puglia con i consueti addobbi floreali: stavolta il maltempo condiziona la coreografia.
Però, ad esempio, c’è quell’ulivo in fondo, nella foto di sinistra, a ricordare che la Puglia c’è. E non solo con tanti fedeli.… Leggi tutto »
Puglia, elezioni regionali: Pasqua di passione per Forza Italia, al lavoro i pontieri Schittulli va per la sua strada, "non rinuncio ai cavalli di razza di Fitto". Martedì probabilmente la presentazione del programma
Francesco Schittulli, che ha detto di non voler più perdere tempo, presenterà probabilmente il programma martedì. Con chi ci starà. Ha detto anche, Schittulli, in un’intervista a “Repubblica”, qualcosa di questo genere: non rinuncio ai cavalli di razza di Fitto. Al momento, o forse definitivamente, senza Forza Italia, dunque. Non avendo Luigi Vitali accettato le condizioni poste dal candidato del centrodestra alla presidenza della Regione Puglia, per ora è fuori, con la sua lista. Il problema è tutto interno a… Leggi tutto »
Pasqua in India per Salvatore Girone e i suoi familiari, a Taranto per Massimiliano Latorre Terzo anno della vicenda giudiziaria dei due marò pugliesi
Massimiliano Latorre a Taranto, con i suoi familiari. Salvatore Girone a New Delhi, con i suoi familiari. La moglie e gli altri congiunti del marò di Polignano a Mare hanno raggiunto per il periodo pasquale Girone in India, dove il fuciliere di marina continua a essere trattenuto per la vicenda giudiziaria che va avanti da tre anni e due mesi. Latorre si trova in Italia per un periodo di convalescenza dopo il malore grave accusato dei mesi scorsi nel Paese… Leggi tutto »
Pasqua: in bici in valle d’Itria i due giovani campioni di automobilismo Giovinazzi e Blomqvist in vacanza a casa del pugliese, a Martina Franca
Tom Leonard Blomqvist Nato il 30 novembre 1993, è un pilota britannico figlio del campione del mondo rally Stig Blomqvist.
Antonio Giovinazzi, di Martina Franca, anche egli 21enne, ha iniziato la sua carriera in kart 2006-2012 passando poi in Formula Pilota Cina nel 2012, divenendo campione assoluto nella sua stagione di debutto con un totale di sei vittorie.
Nel 2013 Giovinazzi partecipa al campionato Fia European Formula 3 con la Double R Corse classificandosi undicesimo e nono in due delle… Leggi tutto »

Ilva: “sbloccare gli incentivi ai contratti di solidarietà” Appello di Cosimo Panarelli, responsabile Fim Cisl di Taranto e Brindisi, "per attuare l’emendamento al decreto Milleproroghe che prevede il ritorno al 70% su trattamenti integrativi"
Di seguito una dichiarazione diffusa da Cosimo Panarelli, segretario Fim Cisl per le province di Taranto e Brindisi e a seguire in formato pdf la circolare del ministero del Lavoro:
Anche per il mese di marzo appena trascorso i lavoratori dell’Ilva di Taranto in “Solidarietà” riceveranno un trattamento integrativo pari al 60%. La direzione aziendale – ad oggi – non ha ancora ricevuto mandato dall’INPS, attraverso opportuna circolare, sui dettagli inerenti l’applicazione del nuovo trattamento economico.
Nel mese di febbraio,… Leggi tutto »
Francavilla Fontana: si abbassa i pantaloni mentre passa l’auto di Google Maps e la basilica appare così Immagine oscurata nella parte offensiva, dopo la denuncia del figlio del vicesindaco. Foggia: nudo e armato di bastone minaccia gli automobilisti
Quando è passata l’auto di Google Maps per immortalare la basilica minore di Francavilla Fontana, ha dovuto immortalare anche la bravata dell’individuo che si è abbassato i pantaloni. Così, potenzialmente a livello mondiale, la chiesa salentina era corredata dalla presenza di quel tizio messo così. Messo male, va aggiunto. Il figlio del vicesindaco di Francavilla Fontana, 27enne studente lavoratore, si è accorto della cosa e l’ha segnalata. Dopo la comunicazione di Andrea Trisolino, Google ha oscurato l’immagine nella parte ritenuta… Leggi tutto »
Lecce: anche a Pasqua la protesta dei lavoratori in appalto alla Provincia Per i 29 si avvicina il licenziamento: "ente in disarmo con la sciagurata riforma Delrio"
Di seguito un comunicato diffuso da Giovanni D’Agata, presidente dello Sportello dei diritti:
Anche a Pasqua continua il presidio pacifico e democratico dei 29 lavoratori impiegati negli appalti delle società di uscierato, front office e manutenzione dei palazzi della Provincia di Lecce manutenzione e di pulizia dell’Axa società partecipata. Questo presidio iniziato circa un mese fa quando il futuro occupazionale dei lavoratori della Provincia di Lecce è stato messo a rischio per mancanza di risorse finanziarie, dopo che la Provincia,… Leggi tutto »
Peschereccio pugliese affondato al largo di Civitanova Marche: definitivamente sospese le ricerche Ci sono due dispersi. Le immagini del relitto dello Sparviero, girate dai sommozzatori, saranno a disposizione della procura di Macerata
Definitivamente sospese le ricerche dei due marittimi romeni dispersi in mare, al largo di Civitanova Marche. Dopo l’affondamento del peschereccio Sparviero, il cui relitto è stato trovato a dodici metri di profondità a circa un miglio e mezzo dalla costa, il bilancio è dunque di due morti e due dispersi, altri due messi in salvo. Lo Sparviero, della Ecomitili di Cagnano Varano, è affondato giovedì mattina forse a causa di un’onda anomala o forse per un’errata sistemazione del carico di… Leggi tutto »
Brindisi-Pistoia 89-77 Basket maschile serie A, venticinquesima giornata
Brindisi batte Pistoia e si porta a 30 punti in classifica della serie A di basket maschile. Nel turno prepasquale la formazione di Bucchi e quella di Moretti hanno dato vita a un confronto con Brindisi che era partita meglio ma che si è fatta recuperare nel secondo quarto, poi ha mantenuto il leggero vantaggio e lo ha conservato, incrementandolo, fino al termine. Pugliesi al quinto posto in classifica, con la partecipazione ai play off ormai certa, e Pistoia ferma… Leggi tutto »
Puglia, elezioni regionali: Schittulli, basta con la perdita di tempo dei tavoli tecnici Non c'è più da discutere, dice il candidato del centrodestra alla presidenza. Il nuovo centrodestra aveva chiesto un vertice della coalizione per superare il caos interno a Forza Italia
Macché tavolo tecnico dopo Pasqua, “non c’è più tempo” dice Francesco Schittulli. Il candidato del centrodestra alla presidenza della Regione Puglia non accoglie la richiesta del nuovo centrodestra, di convocare un vertice della coalizione nei prossimi giorni per venire a capo della spaccatura in seno a Forza Italia. “Una perdita di tempo” dice Schittulli, lui va avanti come ha detto. Una maniera per chiarire che chi voglia far parte della coalizione, ora, non deve far altro che adeguarsi alle condizioni… Leggi tutto »
Carovigno: Mimmo Mele candidato sindaco Pd. Emiliano la boccia: le candidature devono passare da me e da Renzi L'ex deputato Udc, coinvolto anni fa in un caso hard quando era parlamentare, sostenuto dai democratici. Il segretario regionale del Pd intanto litiga con l'addetto stampa Tap
Cosimo Mele, sindaco dimissionario di Carovigno, si ricandida sindaco. Lo sostiene il partito democratico che, in pratica, lo aveva sostenuto nell’ultimo anno. Non più i centristi che pure sono origine di Mele: nel 2007, da parlamentare Udc, fu anche coinvolto in un caso hard, in albergo, uno scandalo a luci rosse: una o due prostitute, una si sentì male forse a causa del consumo di droga. Si dimise dall’Udc, Mele, ma non dal parlamento. Poi non lo ricandidò nessuno. Venne… Leggi tutto »
Tangenti Ischia: il pugliese Francesco Simone, era un sistema di corruzione Interrogato a Poggioreale, il dirigente della cooperativa Cpl Concordia, originario di Conversano, ha dato la sua versione ai magistrati
Un sistema di corruzione basato spesso su consulenze. Non di rado false. Basato anche sui subappalti ad aziende segnalate da amministratori pubblici che favorivano l’aggiudicazione degli appalti. Ieri in carcere di Napoli, Poggioreale, l’indagato Francesco Simone ha dato ai magistrati la sua versione sul caso delle presunte tangenti nella vicenda Cpl Concordia, la coop emiliana di cui Simone, originario di Conversano, è responsabile delle relazioni istituzionali. Per il caso Cpl Concordia e per i progetti della metanizzazione in varie aree… Leggi tutto »
Il presidente di Federalberghi Brindisi invita il presidente francese Hollande in Puglia E il ministro transalpino dell'Agricoltura "tra gli ulivi secolari del Salento". Caso xylella e stop francese all'importazione di vegetali pugliesi
François Hollande, presidente francese, è stato invitato in Puglia. Come lui, il ministro francese dell’Agricoltura, Stephane Le Foll. Per l’esattezza, in Salento, sono stati invitati: per un weekend. Iniziativa del presidente di Federalberghi Brindisi, Pierangelo Argentieri, dopo lo stop delle importazioni di prodotti vegetali in Franca, deciso dal governo transalpino per paura della xylella. Argentieri ha mandato l’invito all’Eliseo.… Leggi tutto »
Puglia: maltempo, allerta meteo. Pasqua e Pasquetta con piogge diffuse e vento forte settentrionale
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia due messaggi di allerta meteo. Il primo, con validità dalle 8 del 5 aprile per 24-40 ore, fa riferimento a “precipitazioni diffuse, anche a carattere di rovescio”. Rischio idrogeologico: criticità ordinaria, codice giallo, livello di preallerta, per l’intera regione. Il secondo messaggio di allerta: dalla mezzanotte, per 24-40 ore, fa riferimento a “venti forti dai quadranti settentrionali. Mareggiate lungo le coste esposte”.… Leggi tutto »