Carnevale di Putignano: stamani il terzo corso mascherato con i sette carri allegorici Massafra: sfilata di carnevale stasera
A Putignano dalle 10 è in scena il terzo corso mascherato del carnevale 2015. I sette carri allegorici, alti ciascuno sette metri e aventi per tema i sette vizi capitali, sfilano per la penultima volta, considerato poi che ci sarà la parata finale del carnevale numero 621, la sera di martedì grasso, dopodomani.
A Massafra, invece, la sfilata di carri è programmata per stasera, nel centro cittadino. Anche quello massafrese è degli appuntamenti di carnevale più importanti in ambito regionale… Leggi tutto »
San Severo: sparatoria a colpi di mitraglietta in pieno centro Ferito non gravemente un pregiudicato
Una sparatoria clamorosa a San Severo, a tarda sera. Clamorosa perché avvenuta in pieno centro. Una ventina di colpi di mitraglietta esplosi nei confronti di un pregiudicato. L’uomo, Claudio Guerrieri, 41 anni, era in auto col suocero: è rimasto ferito a una spalla, non è in gravi condizioni.… Leggi tutto »
Ilva: per gli autotrasportatori tarantini l’appello di Carlo Conti dal palco del festival di Sanremo "Sono in gran difficoltà, affrontate questo gravissimo problema"
Il palco del festival di Sanremo è anche il palcoscenico da cui si parla di questioni sociali rilevanti. Nel corso dei decenni, numerose vicende e numerosi appelli, sono passati da lì.
Stavolta è toccato al caso degli autotrasportatori di Taranto, che rivendicano 15 milioni di euro dall’Ilva ma che non hanno visto neanche un centesimo e sono arrivati a condizioni economiche insostenibili. Il conduttore del festival di Sanremo 2015, Carlo Conti, nella serata finale ha parlato di loro: “sono in… Leggi tutto »
Caso marò, iniziato tre anni fa l’incubo di Salvatore Girone e Massimiliano Latorre Il 15 febbraio 2012 l'arresto dei due pugliesi fucilieri di marina, accusati della morte di due pescatori indiani
Il 15 febbraio 2012 due pescatori indiani vennero uccisi in mare. Vennero accusati due fucilieri di marina italiani, i pugliesi Salvatore Girone e Massimiliano Latorre, del battaglione San Marco e in servizio antipirateria sulla nave Enrica Lexie.
Sono passati tre anni e sostanzialmente non si è risolto nulla, dell’intricatissimo caso politico-giudiziario-diplomatico fra Italia e India, sulla sorte dei due marò.… Leggi tutto »
Festival di Sanremo: vince “Il Volo” con la direttrice d’orchestra Carolina Bubbico, leccese Secondo posto per Nek, in terza posizione Malika Ayane. Tv: è stato il festival più visto degli ultimi dieci anni. Per la finale 11,8 milioni di spettatori
Un pezzo di Puglia nella vittoria al festival di Sanremo. “Grande amore” interpretata dal trio “Il Volo” vince la sessantacinquesima edizione. La direttrice d’orchestra,Carolina Bubbico, è leccese, ha 25 anni.
Al secondo posto Nek, al terzo Malika Ayane che vince anche il premio della critica.
In televisione è stato un successo. La finale è stata vista da 11,8 milioni di spettatori e uno share del 54 per cento. Si tratta del festival più visto negli ultimi dieci anni.… Leggi tutto »
Minacce di morte per l’ex ministro dei Beni culturali, il leccese Massimo Bray E per una giornalista campana, Nadia Verdile. Lettere minatorie recapitate a "Il Mattino". L'ex ministro del governo Letta si era battuto per Carditello
Nuove minacce di morte per Massimo Bray (foto: fonte la rete). Il leccese ex ministro del governo Letta, già sotto scorta nei mesi scorsi proprio per minacce di morte, è destinatario di una lettera minatoria, e come lui lo è la giornalista campana Nadia Verdile. Le missive sono state recapitate alla redazione de “Il Mattino”.
Massimo Bray, quando era al governo, si batté perché venisse acquisita (come è accaduto) al patrimonio dello Stato l’ex fattoria borbonica di Carditello, nel casertano.… Leggi tutto »
Trento-Brindisi 95-83 Basket maschile serie A, diciannovesima giornata: i pugliesi conservano il quinto posto nonostante la sconfitta
Prima metà gara terribile per Brindisi. Fra il primo e il secondo quarto, i pugliesi hanno accumulato 24 punti di svantaggio. Poi nella terza parte la squadra di Bucchi ha recuperato per metà il passivo e l’ultimo quarto è vissuto sulla rincorsa mancata dell’Enel, in una frazione equilibrata. Non è bastata una prestazione super di Turner, che ha siglato 28 punti, anche se il miglior realizzatore dell’incontro è stato Mitchell (29) di Trento.
Enel Brindisi ancora al quinto posto in… Leggi tutto »
Maltempo: Puglia, allerta meteo Domani possibili piogge soprattutto su Salento e tarantino
Il dipartimento della protezione civile ha emesso l’allerta meteo per la Puglia con validità dalle 8 alle 20 di domani. Si prevedono “precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio, su zone ioniche della Puglia meridionale, con quantitativi cumulati da deboli a puntualmente moderati; da isolate a sparse sul resto della regione, con quantitativi cumulati deboli”. Rischio idrogeologico: criticità ordinaria, codice giallo, livello di preallerta, per le zone Pugl-D (Salento) e Pugl-E (bacini del Lato e del Lenne). Nessuna criticità segnalata… Leggi tutto »

Gargano: terremoto magnitudo 2,5 Nel pomeriggio. Epicentro non lontano da San Severo e San Giovanni Rotondo
Mancavano venti secondi alle quattro e mezza del pomeriggio quando il promontorio del Gargano ha lievemente ballato. Scossa di terremoto, con epicentro non lontano da San Severo e San Giovanni Rotondo, magnitudo 2,5. Profondità del sisma, 21 chilometri.
(immagine: fonte ingv.it)… Leggi tutto »
Brindisi: mercoledì la consegna di altalene per disabili
DI seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori dell’iniziativa:
Si terrà mercoledì 18 febbraio 2015 alle ore 17:00 presso la sala Conferenze di Palazzo Granafei-Nervegna nel centro di Brindisi una conferenza stampa nel corso della quale l’Associazione Culturale ricreativa “Amici della Conca” celebrerà la Cerimonia di Consegna Ufficiale di due altalene per disabili all’Amministrazione Comunale di Brindisi da installare nei parchi pubblici urbani cittadini, acquistate con i fondi raccolti in occasione del “Tuffo di Capodanno 2015”
Alla Cerimonia di mercoledì… Leggi tutto »
Ilva: il ministro agli autotrasportatori, vi incontro mercoledì. Fermate la protesta Gli autotrasportatori a Lupi: la protesta va avanti
Il ministro delle Intrastrutture, Maurizio Lupi, si è impegnato a convocare per mercoledì gli autotrasportatori tarantini. Ha chiesto loro di interrompere la protesta nei confronti dell’Ilva, garantendo dunque l’ingresso dei mezzi, normalmente, al siderurgico tarantino. Anche il presidente di Confindustria Taranto, Vincenzo Cesareo, ritiene che si debbe ora mettere fine alla manifestazione, dopo l’iniziativa di ieri a Roma.
Gli autotrasportatori però non si fidano, evidentemente. E hanno comunicato che la protesta va avanti, per rivendicare i 15 milioni di euro… Leggi tutto »
Salito a due il numero dei morti per l’incidente sulla A14 nei pressi di Foggia Deceduta Maria Rosaria di Pasquale, 39 anni, poche ore dopo il ricovero in ospedale. Emilio Cirulli, 40 anni, di Cerignola, è morto sul colpo. Un parente è ferito
Emilio Cirulli, che guidava la Audi A4, è morto sul colpo. Maria Rosaria di Pasquale, invece, è morta oggi, all’alba, per le conseguenze dello scontro di ieri sera sulla A14 verso sud, tra Foggia e Cerignola. Il terzo occupante della vettura, un parente delle due vittime, è ferito gravemente ed è ricoverato agli ospedali riuniti di Foggia. Secondo una ricostruzione della polizia stradale la macchina con a bordo i tre di Cerignola, ha toccato un furgone in fase di sorpasso… Leggi tutto »
Lecce: accusa, picchia selvaggiamente la compagna, che è in prognosi riservata. Arrestato 31enne Il nigeriano secondo gli investigatori ha aggredito la connazionale al culmine di una lite per futili motivi. La 25enne è stata operata: ha milza, fegato e surrene spappolati
La polizia ha arrestato a Lecce un 31enne. L’uomo è accusato di avere picchiato in maniera brutale la sua compagna e connazionale, una nigeriana 25enne, al culmine di una lite per futili motivi. La donna è ricoverata al “Vito Fazzi”, è in prognosi riservata. Sottoposta a intervento chirurgico: ha milza, fegato e surrene spappolati.… Leggi tutto »
Lecce: il palo della luce in mezzo al marciapiede E le carrozzelle dei disabili non passano
Di seguito un comunicato diffuso da Giovanni D’Agata, presidente dello Sportello dei diritti:
Un palo della luce installato in centro al marciapiede proprio non ci dovrebbe stare. Soprattutto per il fatto che le carrozzelle dei disabili non riescono a passare. E l’alternativa per loro sarebbe scendere in mezzo alla strada, che però è viale Della Libertà a Lecce, via centrale, che è anche una strada trafficatissima anche dagli autobus soprattutto negli orari di uscita degli studenti dai plessi scolastici. A… Leggi tutto »
San Vito dei Normanni: deve scontare 6 anni e 3 mesi per furti aggravati, arrestato 52enne Maurizio Martena trasferito in carcere a Brindisi. Condannato per vicende a Brindisi, Latiano e Mesagne fra il 1999 e il 2007
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
I CARABINIERI DELLA STAZIONE DI SAN VITO DEI NORMANNI HANNO ESEGUITO UN ORDINE DI ESECUZIONE PER ESPIAZIONE DI PENA DETENTIVA IN CARCERE EMESSO DALLA PROCURA DELLA REPUBBLICA DI BRINDISI NEI CONFRONTI DI MARTENA MAURIZIO, CLASSE 1963 DEL POSTO.
L’UOMO DEVE ESPIARE LA PENA DI 6 ANNI E 3 MESI DI RECLUSIONE, PER VARI FURTI AGGRAVATI COMMESSI A BRINDISI, MESAGNE E LATIANO FRA IL 1999 E IL 2007.
MARTENA MAURIZIO, DOPO LE FORMALITÀ DI… Leggi tutto »
Massafra: Pd, il Comune blocchi i tributi locali per chi lavora nell’indotto Ilva Chiesta la moratoria per lo stato di emergenza
Di seguito un comunicato diffuso da Imma Semeraro, segretario sezionale Pd di Massafra:
Il Comune di Massafra blocchi i tributi locali dei lavoratori e delle aziende dell’indotto ILVA che stanno vivendo un particolare momento di crisi.
È questa la richiesta che il Gruppo del Partito Democratico di Massafra, attraverso il suo capogruppo Vito Miccolis, ha avanzato nel Consiglio Comunale di ieri 13 febbraio 2015.
Sono circa 700 i cittadini dipendenti delle tante aziende massafresi che lavorano con l’indotto dell’ILVA e… Leggi tutto »
Martina Franca: il responsabile della cassa cambiali, “inferno e ritorno” Gianni Carbotti, 55 anni, arrestato ieri all'alba per un presunto caso di usura, liberato ieri pomeriggio. Rimangono in carcere gli altri due, padre e figlio
A tardissima sera, una sola considerazione: sono andato all’inferno e sono tornato. Dieci ore di carcere scarse, per Gianni Carbotti, arrestato ieri all’alba e poi liberato nel pomeriggio. Non aggiunge nessuna considerazione, il responsabile della cassa cambiali di Martina Franca: c’è tutta una procedura giudiziaria, che potrebbe essere in procinto di chiudersi oppure, al contrario, potrebbe essere lunga e complicata, che si è appena aperta. Comunque lui è in libertà, dopo averla persa all’alba. Un caso che ha provocato molto… Leggi tutto »