rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Ilva: a Milano l’udienza per lo sblocco dei fondi sequestrati ai Riva Si decide davanti al gip D'Arcangelo la sorte di 1,2 miliardi di euro

ilva
Si tiene stamani a Milano davanti al giudice per l’indagine preliminare Fabrizio D’Arcangelo l’udienza per lo sblocco dei fondi sequestrati ai Riva. I soldi, si tratta di un miliardo 200 milioni di euro, dovrebbero entrare nella consistenza patrimoniale dell’Ilva, secondo l’istanza presentata dai commissari dell’azienda.… Leggi tutto »



Triggiano: 38enne arrestato con l’accusa di avere picchiato la convivente davanti al figlio Bari: rapina nel supermercato, arrestati zio e nipote

violenza
A Triggiano i carabinieri hanno arrestato un uomo di 38 anni, ritenuto responsabile di maltrattamenti nei confronti della convivente, in presenza del figlio. I militari sono stati allertati da vicini di casa. L’uomo è stato intercettato in largo Nazareth, forse intento a dileguarsi. Si trova ora in carcere. La donna che, stando a una ricostruzione dei carabinieri, non era neanche la prima volta che veniva maltrattata, è stata medicata al “Di Venere” e giudicata guaribile in 15 giorni. A Bari… Leggi tutto »



Barletta: hanno dormito da parenti o in strutture messe a disposizione dal Comune gli sgomberati ieri Otto arresti e tensione per molte ore

noi notizie logo
Hanno dormito da parenti, in molti. Hanno dormito in strutture messe a disposizione dal Comune, altri. Dopo la giornata ad altissima tensione, a Barletta, si è in qualche modo superata la situazione di emergenza acuta. Ma il problema resta. Diciotto famiglie sgomberate ieri mattina, dopo avere occupato per cinque anni un immobile nei pressi dell’ex distilleria. Otto arrestati. C’era chi ha minacciato di far esplodere bombole di gas, c’era anche chi ha minacciato gesti di autolesionismo. Dopo molte ore è… Leggi tutto »




Scorrano: critiche ma stabili le condizioni della 19enne ricoverata per meningite In allarme genitori e studenti del liceo scientifico di Galatina frequentato dalla ragazza

ambulanza
Le condizioni sono critiche ma stabili. La diciannovenne ricoverata a Scorrano è in ospedale da venerdì, è stata colpita da meningite. Sabato è iniziata la profilassi per tutti quelli che sono stati a contatto con la ragazza nelle 48 ore precedenti la crisi. Ieri non sono entrati a scuola in molti, al liceo scientifico di Galatina che è frequentato dalla ragazza. Si lavora alla completa profilassi e a mettere in sicurezza ogni area ritenuta a rischio e la raccomandazione delle… Leggi tutto »

taras

Lecce: festival del cinema europeo, la prossima settimana “il cinema anima gli occhi” Presentato a Roma, si svolgerà dal 13 al 18 aprile nel capoluogo salentino

lecce festival cinema
Al cinema Multisala Massimo di Lecce, dal 13 al 18 aprile, si svolgerà il festival del cinema europeo. “Il cinema anima gli occhi”, tema dell’edizione 2015 che si preannuncia particolarmente significativa, per contenuti e ospiti della rassegna. Presentato ieri nella sede della Regione Puglia a Roma, il festival vedrà Bernard Tavernier e Fatih Akin con Milena Vukotic e Paola Cortellesi fra gli ospiti. Carlo Verdone, con i fratelli, conferirà inoltre il premio Mario Verdone, dedicato al papà, come è ormai… Leggi tutto »




Brindisi, “l’Asl tiri fuori i dati sull’inquinamento” "Città gravemente ammalata e l'inizio della malattia coincide con l'avvento del petrolchimico". Altro caso Ilva?

asl nac 1 212x300
Da brundisium.net: Brindisi è una città gravemente ammalata, l’inizio della malattia coincide con l’avvento del petrolchimico che, con l’illusione del benessere, si è poi rivelato il cavallo di Troia che ha infettato il nostro territorio con il morbo delle multinazionali, diffusosi in 50 anni come una metastasi. Brindisi, “Area di interesse nazionale per le bonifiche”, è un territorio avvelenato dagli scarti di quelle multinazionali che depredando le nostre meraviglie naturalistiche e paesaggistiche, hanno prodotto un inquinamento fuori controllo ed ancora… Leggi tutto »




Forestale alle prese con il caso xylella ma deve occuparsi anche di… Fascicolo scovato dall'Adnkronos

forestale gnomi
Il glorioso Corpo forestale dello Stato, che con una scelta assolutamente discutibile si vuole far sparire perché bisogna razionalizzare la spesa, è un riferimento per il territorio. Altro che. In Puglia, per esempio, è alle prese con un problemaccio, la xylella che sta facendo impazzire tutti, non si riesce a capire come fare: il Corpo forestale dello Stato, se non altro, è un punto di riferimento, si diceva. In questa circostanza la Forestale ci regala un sorriso, anche: ecco il… Leggi tutto »

Martina Franca: giovani democratici, “la moltiplicazione dei comunicati stampa” Attacco all'opposizione

gd
Di seguito un comunicato diffuso da Valentina Lenoci, responsabile giovani democratici di Martina Franca: In queste ultime settimane assistiamo ad uno strano fenomeno simile alla moltiplicazione dei pani e dei pesci presente nelle Sacre Scritture: “la moltiplicazione dei comunicati stampa”. Comunicati sullo stesso argomento fatti dalla stessa forza politica oppure comunicati fotocopia. Infatti, tra i partiti del centrodestra martinese, che si delegittimano fra loro, vedi Forza Italia, simulando finti e improvvisati congressi (in preda ad un improvviso attacco di democrazia)… Leggi tutto »

Canosa: il gran premio di apertura nel nome di Leonardo Marcovecchio Categoria juniores, gara in programma domenica e intitolata al pioniere del ciclismo locale

profilo altimetrico
Di seguito un comunicato diffuso dall’Asd Canusium Bike-Leonardo Marcovecchio: La figura di Leonardo Marcovecchio rappresenta il motivo di vanto per lo sport a Canosa di Puglia che celebra il ricordo di uno dei pionieri del ciclismo locale venuto a mancare nel 2012 e conosciuto per la sua grande passione per la bici e per i successi conquistati in carriera. Il ciclismo è stato lo sport che ha dato tanto e soprattutto insegnato a Leonardo come si riescono a superare gli… Leggi tutto »

Noi con Salvini, domenica manifestazione a Martina Franca Gazebo di "Chiedo asilo anch'io"

noi con salvini martina franca copia
Di seguito un comunicato diffuso da Alfonso Conserva, responsabile del movimento “Noi con Salvini” di Martina Franca: La prima uscita ufficiale del coordinamento cittadino,avverra’ in occasione della manifestazione nazionale “CHIEDO ASILO ANCH’IO”,che si terra’ in 1000 piazze d’Italia,nei giorni 11 e 12 Aprile 2015. Ad annunciarlo è il Coordinatore cittadino Alfonso CONSERVA,nominato referente per la Citta’ di Martina Franca da circa un mese,dal Coordinatore Regionale per le province di Lecce,Taranto e Brindisi, Mauro Gianni Giordano. L’evento si terra’ Domenica 12… Leggi tutto »

Taranto: incontri gay filmati e in internet, l’arcivescovo trasmette gli atti alla procura della Repubblica Dopo avere rimosso il parroco del Ss. Crocifisso, Filippo Santoro scrive anche ai sacerdoti della diocesi: "troviamo forza in Cristo risorto per vincere sul peccato"

filippo santoro 1
L’arcivescovo di Taranto, dopo avere rimosso il carmelitano Antonio Calvieri dal ruolo di parroco del Santissimo Crocifisso, ha trasmesso gli atti alla procura della Repubblica. Gli atti inoltrati da Filippo Santoro consistono nella denuncia avanzata dal 32enne rovigino Andrea Bardon, il quale ha allegato screenshot, documentazione di messaggi, riferimenti a webcam e immagini scambiate via skype, sesso gay online. Fra l’altro, Bardon denuncia anche un’ipotesi di molestie sessuali il che, al di là della questione morale, sarebbe anche un reato… Leggi tutto »

Francavilla Fontana: incredibile scontro fra auto e barca sul cavalcavia, pescatore finisce in ospedale Lo scafo era sul rimorchio di una Panda. L'incidente con una 500 sulla strada che conduce a San Marzano di San Giuseppe

scontro barca panda
Il pescatore è finito in ospedale, per un incidente con la sua barca. Non in mare. Per strada. La barca si è scontrata con una macchina. Fatto abbastanza clamoroso, quello accaduto sul cavalcavia dell’arteria di collegamento tra Francavilla Fontana e San Marzano di San Giuseppe. L’imbarcazione, sul rimorchio di una Fiat Panda, si è scontrata con una Fiat 500L. La Panda, oltretutto, si è ribaltata, percorrendo la curva a gomito: la barca si è sganciata dalla vettura ed è finita… Leggi tutto »

Puglia, elezioni regionali: Forza Italia, pace falsa E il fedelissimo di Schittulli dà del subdolo a Vitali. In consiglio comunale a Martina Franca clamorosa lite fra un consigliere fittiano e un berlusconiano

elezioni urna
Si gioca tutto su cosa si intenda per candidature dei fittiani nella lista di Forza Italia. Il coordinatore regionale del partito, Luigi Vitali, parla di ricandidatura di tutti gli uscenti nessuno escluso. Bella apertura, ad una prima valutazione. Ma i fittiani hanno parlato, pressoché immediatamente, di “trappola”. E il fedelissimo del candidato presidente Francesco Schittulli, ovvero Davide Bellomo, dà perfino del “subdolo” a Luigi Vitali. Ecco perché: l’accordo di ieri perché si ritrovasse la pace in Forza Italia riguardava non… Leggi tutto »

Taranto: visita europarlamentari M5S all’Ilva, “gita fuoriporta nel giorno sbagliato” dice il deputato Pd Michele Pelillo, "banali dichiarazioni dopo la visita, ci si chiede cosa siano venute a fare"

ilva
Di seguito un comunicato diffuso dal parlamentare Michele Pelillo: Le tre europarlamentari grilline hanno sbagliato giorno per una gita fuori porta dall’intenso sapore elettorale. Bastava anticipare di due giorni e avrebbero azzeccato la giornata giusta, quella di pasquetta che, per tradizione, favorisce le gite fuori porta. Lette le banali dichiarazioni rese dopo la visita ci si chiede che cosa siano venute a fare se non ancora una volta a gufare contro i finanziamenti che grazie a Renzi, al suo governo… Leggi tutto »

Xylella: il ministro dà l’ok al piano del commissario e critica la Francia Maurizio Martina, incontri a Bari e a Lecce. D'accordo sullo stato di calamità ma "serve una norma precisa"

leccesette ministro martina
A Lecce si è presentato con due ore di ritardo, il ministro, rispetto all’orario indicato. Peraltro la giornata è stata estremamente impegnativa perché si sono tenuti incontri anche con esponenti istituzionali e con chi, sul piano operativo, gestisce l’emergenza xylella. Il ministro delle Politiche agricole e forestali, Maurizio Martina, dà l’ok al piano di Giuseppe Silletti, comandante regionale della Forestale e commissario per l’emergenza xylella, agli olivicoltori dice di essere d’accordo sulla dichiarazione dello stato di calamità ma potrà avvenire… Leggi tutto »

Modugno: Lega 4G “nuova forza antagonista fondata sulla trasparenza” Il movimento cittadino in vista delle elezioni

lega 4g copia
Di seguito un comunicato diffuso dal movimento politico Lega 4G di Modugno: A seguito della diffusione del Manifesto Politico della Lega 4G numerosi sono stati gli attestati di apprezzamento e di condivisione ricevuti, a dimostrazione che la cittadinanza ha voglia di costituire una nuova forza antagonista all’interno della città, basata su elementi concreti, fondata sulla trasparenza, radicata nella sincerità degli intenti. Doverosi sono una serie di chiarimenti, al fine di non distogliere l’attenzione dai reali obiettivi della Lega 4G. La… Leggi tutto »

Tennis, Fed cup: le convocate per Italia-Usa, si gioca a Brindisi Le partite il 18 e il 19 aprile. Pennetta, Giorgi, Errani e Knapp sfidano la squadra delle Williams. Non c'è Roberta Vinci

fed cup convocate
              Per evitare la retrocessione, Italia e Stati Uniti d’America si affronteranno nello spareggio di Brindisi il 18 e il 19 aprile. In questa sfida di Fed cup giocherà la numero uno del mondo, Serena Williams, insieme a sua sorella Venus. Fra le italiane, l’atleta di casa, Flavia Pennetta, è stata convocata dal capitano non giocatore Corrado Barazzutti. Invece non c’è, fra le convocate, la tarantina Roberta Vinci che non è al meglio ed… Leggi tutto »

Taranto-Potenza, domenica ci saranno anche i tifosi lucani. Di nuovo in vendita i biglietti In mezz'ora acquistati trecento tagliandi dai supporters potentini per la partita di calcio di serie D girone H

serie d
Ci saranno anche i tifosi del Potenza domenica. Ieri era stata bloccata la vendita dei biglietti ma oggi, all’ora di pranzo, via di nuovo alla distribuzione dei tagliandi: e in mezz’ora, nel capoluogo lucano, ne erano stati acquistati trecento. Così Taranto-Potenza, la terza contro la seconda della serie D girone H di calcio, sarà una partita con la platea che merita, cioè con i tifosi di entrambe le squadre. Troppo spesso, per motivi di sicurezza, viene preclusa la presenza di… Leggi tutto »

Strage di Ustica: corte d’Appello di Palermo, il Dc9 Itavia fu abbattuto da un missile Il 27 giugno 1980 lo schianto dell'aereo, volo Bologna-Palermo. Il radar di Martina Franca dell'Aeronautica militare registrò quanto accadde quella sera. Trentacinque anni di misteri

dc91
Motivazioni del rigetto: l’aereo fu abbattuto da un missile. Il rigetto è quello deciso dalla prima sezione della corte d’Appello di Palermo nei confronti dell’avvocatura dello Stato che voleva far pagare ai familiari delle vittime le spese processuali legate alla strage di Ustica. Che fosse stato abbattuto da un missile il Dc9 Itavia, la prima sezione della corte d’Appello palermitana lo scrive nelle motivazioni della sentenza. Il 27 giugno 1980, volo Bologna-Palermo, il Dc9 Itavia si schiantò, nel basso Tirreno,… Leggi tutto »

Mercatone Uno, arrivano i commissari Applicata la legge Marzano per salvare i 34 punti vendita (fra cui quelli pugliesi) in via di dismissione e i 1200 lavoratori a rischio in tutta Italia

disoccupati 1
Commissariato Mercatone Uno. da La Stampa: Il Gruppo di Imola, 79 punti vendita in tutta Italia, è stato commissariato. Il decreto è stato firmato dal ministro dello Sviluppo Economico, Federica Guidi e i tre commissari straordinari, Vincenzo Tassinari, Ermanno Sgaravato e Stefano Coen, già stati nominati. I tre commissari, secondo la legge Marzano, avranno 180 giorni di tempo, più una eventuale proroga di 90 giorni, per proporre un piano di ristrutturazione che salvi i 34 punti vendita in via di… Leggi tutto »