Pordenone: uccide moglie e figlia di 7 anni con un’accetta, poi chiama la polizia Altro assassinio nella città friulana dopo quello del pugliese Trifone Ragone e della sua compagna, la siciliana Teresa Costanza
Pordenone, città friulana che da alcune settimane è terribilmente al centro della cronaca nera. La scorsa notte, intorno alle 3, un uomo, italiano secondo le ricostruzioni, ha ucciso la moglie e la figlia, una bimba di 7 anni. Lo ha fatto con un’accetta. Poi ha chiamato la polizia.
Pordenone, che c’entra molto da vicino con la Puglia: è ancora irrisolto l’altro episodio gravissimo di cronaca nera, il duplice omicidio di quattro settimane fa, di sera davanti al palasport. In auto… Leggi tutto »
Xylella: oggi a Bruxelles vertice fra europarlamentari pugliesi e Vendola Convocato dal presidente della Regione Puglia. D'Amato (M5S): il piano Silletti va fermato immediatamente perché prevede l'impiego su larga scala di insetticidi
Oggi a Bruxelles si incontrano il presidente della Regione Puglia, Nichi Vendola, e tutti gli europarlamentari pugliesi. Vertice richiesto proprio da Vendola che vuole cercare una strada, dal punto di vista politico, che sia credibile in un panomara di cose incredibili, legate alla xylella che devasta gli ulivi salentini. Fra ritardi, scelte discutibili e discusse, la percezione chiara che chiunque ha, rispetto alla xylella, è quella di un sistema politico-tecnico intento a procedere allo sbando e con terribili conseguenze per… Leggi tutto »
Calcio: Monopoli, stasera la finale di coppa Italia dilettanti. Pallavolo serie A: Molfetta, iniziano i playoff a Trento I biancoverdi a Firenze con la Correggese si giocano il titolo tricolore. I biancorossi iniziano con un impegno proibitivo in Trentino
Il Monopoli si gioca un titolo tricolore. La squadra biancoverde, che di tanto in tanto compie un’impresa di quelle memorabili nel panorama calcistico (la promozione con più di cento punti alcuni anni orsono, per esempio) stasera prova ad aggiungere un successo importante: la coppa Italia dilettanti. La formazione pugliese contende il titolo tricolore agli emiliani della Correggese. Partita in programma allo stadio “Bruno Buozzi” di Firenze, con diretta tv su Raisport1 alle 20,30.
Stasera inizia un altro capitolo storico per… Leggi tutto »
Migranti: 400 morti nel Mediterraneo per un naufragio. Martina Franca: ospitati settanta profughi. “Noi con Salvini” protesta: prima gli italiani Altro tipo di poissibile problema, di tipo logistico: il freddo nella notte al foro boario
Secondo superstisi tella tragedia in mare, sarebbero quattrocento i morti nel naufragio di un barcone di migranti, nel Mediterraneo. Ancora, dalla terribile giornata in tema di migrazione: un morto su un barcone di migranti, gettato in mare e dilaniato dagli squali. Ancora, atteggiamenti orribili nei confronti dei migranti: a Bari un migrante afghano, richiedente asilo, mentre rientrava al Cara di Palese è stato aggredito da tre pitbull. Uno lo ha azzannato: dalle case vicine, applausi al cane (ne abbiamo dato… Leggi tutto »
Puglia, elezioni regionali: Giorgia Meloni, FdI-An con Francesco Schittulli Niente sostegno ad Adriana Poli Bortone, dirigente nazionale del partito e candidata per i berlusconiani di Forza Italia
Passate le 24 ore, non è arrivata l’auspicata riunione del centrodestra e in particolare di Forza Italia. Così Giorgia Meloni, leader di FdI-An, ha ufficializzato che il partito sostiene il candidato presidente Francesco Schittulli. In quanto ad Adriana Poli Bortone, dirigente nazionale FdI-An, sarà candidata dei berlusconiani di Forza Italia, della Lega e altri partiti e movimenti. Ma non di FdI-An. E così, invece di una riunificazione, stiamo per assistere a due spaccature perché la Poli Bortone, sin da ieri,… Leggi tutto »
La trama del film di Checco Zalone è di un 22enne di Taranto? L’avvocato dice di sì Fabrizio Lamanna tutela Alex De Vietro: "Sole a catinelle" idea sua, secondo il legale
Alex De Vietro, 22enne di Taranto, ha conferito il mandato a Fabrizio Lamanna (foto). Tarantino l’uno, taranto l’altro.
Il primo, 22enne che dice di essere il vero ideatore della trama che poi ha portato a “Sole a catinelle”. Il secondo è il legale (fra l’altro, presidente della Camera penale di Taranto) il quale è pronto a costituirsi parte civile per la tutela del suo assistito, qualora Luca Medici, alias Checco Zalone, non riconosca i diritti a De Vietro.
“Sole a… Leggi tutto »

Ostuni, crollo a scuola: cinque denunce. Lesioni e crollo colposo, le accuse Il sindaco: ci costituiremo parte civile. Entrambi i bambini feriti sono tornati a casa. Provincia di Taranto: progetti e finanziamenti per l'edilizia scolastica
Cinque denunce e cinque denunciati non sono la stessa cosa. Tant’è che, a fronte di cinque denunce da parte degli investigatori, e sul tavolo della procura brindisina, non c’è nessun iscritto nel registro degli indagati finora. Non ci sono avvisi di garanzia. Però ci sono le accuse, lesioni e crollo colposo, e le segnalazioni su cinque posizioni, in conseguenza delle audizioni dopo il crollo dell’intonaco in un’aula della scuola elementare “Pessina”, ieri a Ostuni. Crollo avvenuto mentre era in corso… Leggi tutto »
Xylella: sospeso l’abbattimento degli ulivi a Veglie, per ora vincono gli ambientalisti La struttura commissariale ha indicato lo stop alle eradicazioni data la massiccia presenza di persone che si oppongono
Per ora gli ambientalisti hanno avuto la meglio. La loro strenua opposizione all’abbattimento di ulivi nel territorio di Veglie ha indotto la struttura commissariale dell’emergenza xylella a sospendere l’eradicazione di 22 ulivi programmata per oggi in quella località salentina, dopo quella, altrettanto drammatica, di ieri quando sono stati abbattuti sette ulivi a Oria.… Leggi tutto »
Torremaggiore: sedicenne prostituta si confida con un cliente e fa arrestare i suoi sfruttatori Moglie e marito, connazionali dell'adolescente romena
Una ragazza di sedici anni, romena, veniva fatta prostituire da moglie e marito, suoi connazionali. Le sopraffazioni nei suoi confronti sono finite quando la ragazza si è confidata con un cliente il quale ha allertato i carabinieri. Così i due, Ahgelescu Bologh di 25 anni e Marcela Smira Hofenpradli di 20 anni residenti a Torremaggiore, sono stati arrestati. Secondo l’accusa, avevano attirato in Italia la giovanissima amica con la promessa di un lavoro.… Leggi tutto »
Bari: il pitbull azzanna il migrante afghano e dalle case vicine viene applaudito Il migrante che si trova nel Cara ha denunciato l'orribile episodio
Un aghano richiedente asilo è stato assalito da tre pitbull mentre rientrava al Cara di Bari Palese. Ha denunciato di essere stato azzannato da uno dei cani e, mentre l’animale gli procurava un dolore terribila (anche a rischio della vita di quella persona) dalle case vicine partivano incitamenti e applausi al pitbull, secondo la denuncia del migrante.… Leggi tutto »
Martina Franca: bando per i contributi agli sfrattati per fine locazione. Domande entro il 20 aprile Locorotondo: sospesa la chiusura dell'ufficio postale
Di seguito un comunicato diffuso dall’amministrazione comunale di Martina Franca:
E’ stato pubblicato sul sito del Comune di Martina Franca – sezione Avvisi e Bandi di Gara – Anno 2015, l’Avviso Pubblico per dare sostegno ai nuclei familiari soggetti a procedure esecutive di sfratto per finita locazione.
Il bando è rivolto a cittadini con reddito annuo lordo complessivo familiare inferiore a 27.000,00 euro; non in possesso di altra abitazione adeguata al nucleo familiare in Puglia; destinatari di un provvedimento… Leggi tutto »
Fasano: arrestato per contrabbando commesso 18 anni fa. Deve scontare sei mesi Brindisi: lite in centro, un arresto
Di seguito alcuni comunicati diffusi dai carabinieri: I carabinieri della stazione di Fasano hanno eseguito un ordine di esecuzione per la carcerazione emesso dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Fermo nei confronti di SEMERARO Cosimo, classe 1957 del posto. L’uomo deve espiare la pena cumulativa definitiva di giorni 174 di reclusione, in relazione al reato di contrabbando in concorso, commesso nel mese di luglio 1997 in provincia di Fermo. SEMERARO Cosimo, dopo le formalità di rito, è stato |
Ostuni: oggi sopralluogo del sottosegretario alla scuola dopo il crollo Davide Faraone garantisce: i responsabili pagheranno
Davide Faraone, sottosegretario all’Istruzione, sarà nel pomeriggio ad Ostuni. Sopralluogo alla scuola “Pessina” che da ieri è chiusa, a tempo indeterminato, per un’ordinanza del sindaco. Da ieri, ovvero dopo il crollo del calcinaccio del soffitto, in seconda E della scuola elementare, mentre i bambini di sette anni, con due maestri, stavano facendo aritmetica. Due bimbi in ospedale, ferita lieve pure la maestra.
Questa vicenda scandalosa, una della serie lunga e che si aggiorna sempre più di frequente in tema di… Leggi tutto »
Xylella: ieri le prime eradicazioni ad Oria, si continua a Veglie con il taglio di 22 ulivi. Ambientalisti salgono sugli alberi Oggi bruciatura dei rami tagliati ieri. operazioni svolte nonostante la drammatica protesta
Quello che da ieri si consuma nel Salento è un dramma. I primi ulivi sono andati giù ad Oria, si continua con Veglie. A Oria invece, nell’uliveto in cui ieri si sono tagliati gli alberi, si bruciano i rami. Il modo scelto per evitare la trasmissione del virus con l’insetto vettore, la sputacchina, è quello di tagliare. Ad Oria i primi sette alberi sono andati giù e ciò è avvenuto nonostante la drammatica protesta di ulivicoltori e ambientalisti. Sentire le… Leggi tutto »
Molfetta: Lega del Filo d’oro, campagna di sensibilizzazione fino al 26 aprile Iniziativa nazionale: raccolta fondi con sms solidale al 45502
Di seguito un comunicato diffuso dalla Lega del Filo d’oro, sezione di Molfetta:
Realizzare a Osimo il nuovo Centro nazionale per persone sordocieche e pluriminorate psicosensoriali d’Italia, che riunisca in un unico polo a misura dei loro bisogni le attività e i servizi dedicati alle persone che non vedono, non sentono e sono affette da gravi disabilità. È questo l’obiettivo della campagna di sensibilizzazione e raccolta fondi con SMS solidale al 45502 che la Lega del Filo d’Oro attiva fino… Leggi tutto »
Morta in ospedale la 19enne di Corigliano d’Otranto colpita da meningite Non ce l'ha fatta Elys Andreza De Souza Ferreira: deceduta al "Vito Fazzi" di Lecce dopo dodici giorni dalla crisi
Elys Andreza De Souza Ferreira non ce l’ha fatta, è morta in ospedale al “Vito Fazzi” di Lecce. La ragazza di Corigliano d’Otranto, di origini brasiliane, è deceduta dopo dodici giorni dall’attacco di meningite che aveva dapprima indotto al ricovero al “Veris Delli Ponti” e poi, a causa della gravità delle condizioni, nel reparto di rianimazione del nosocomio leccese. L’Asl di Lecce, sin dai primi momenti successivi alla crisi che aveva colpito la ragazza, ha eseguito la profilassi a scuola,… Leggi tutto »