Ospedale Monopoli-Fasano: un progetto da sei milioni e mezzo di euro Siamo al dieci per cento del costo della struttura. Per quello di Taranto, più grande, si grida allo scandalo (probabilmente a ragione) per un progetto da 4,2 milioni di euro
Ospedale di Monopoli-Fasano, ospedale della valle d’Itria come vorrebbero chiamarlo (come se non ce ne fosse già uno con quel nome). Ottanta posti letto, sessantacinque milioni di euro per realizzare l’opera. C’è, prima dell’opera, il progetto. Si apriranno le buste ormai a breve. Con queste caratteristiche: 3,6 milioni di euro per la progettazione preliminare ed esecutiva e 2,9 milioni di euro per servizi opzionali di direzione lavori e sicurezza cantiere. Cioè, sei milioni e mezzo di euro, il dieci per… Leggi tutto »
Terrorismo: operazione contro al Qaeda in Italia, numerosi arresti in varie regioni Base operativa in Sardegna. Bloccati anche i presunti responsabili della strage al mercato di Peshawar, sei anni fa, più di cento morti
Sei anni fa, in Pakistan, a Peshawar, la strage al mercato fece più di cento morti. In queste ore, in un’operazione antiterrorismo della polizia di Stato, vengono arrestati in Italia, in varie regioni (base in Sardegna) molti presunti aderenti ad un’organizzazione affiliata ad al Qaeda. Fra gli arrestati, per ora 18, secondo l’accusa, anche i presunti responsabili di quell’attentato al mercato pakistano.… Leggi tutto »
Migranti: la Puglia è seconda solo alla Sicilia Associazione nazionale dei Comuni italiani: gestirà lo smistamento dei profughi e garantisce quarantamila posti in più
Sicilia, 18 per cento. Poi c’è la Puglia, insieme al Lazio, con il nove per cento. Via via le altre regioni italiane. Questa, nel grafico di lettera43.it, la mappa dell’accoglienza di migranti in Italia.
Adesso c’è un’emergenza ulteriore, dal punto di vista gestionale: il reperimento dei posti. I Comuni italia, con l’Anci (associazione nazionale) presieduta da Piero Fassino, hanno garantito il reperimento di quarantamila posti in più e hanno raggiunto l’intesa per la gestione dello smistamento dei profughi.… Leggi tutto »
Taranto: buona scuola? Mica tanto, ecco il flashmob Anche nella città ionica la protesta degli insegnanti come nel resto d'Italia
Taranto (foto) come Bari, le altre città pugliesi, Roma, tutte le altre città d’Italia. Gli insegnanti fanno il flashmob in tutto il Paese per protestare contro il progetto della buona scuola, progetto del governo. Buona scuola mica tanto, dunque, secondo la protesta dei docenti.… Leggi tutto »
Lecce: prende il viagra e per la moglie ogni notte diventa un incubo. Al via il processo per la separazione La donna ha anche denunciato il 46enne
L’uso del viagra, evidentemente in modo continuativo, deve aver fatto saltare ogni equilibrio ormonale. La moglie ne sa qualcosa, tanto che ha chiesto la separazione e ha anche denunciato il marito. Il 46enne leccese è considerato un marito che usa violenza nei confronti della donna, anzi usava perché il processo per la separazione è iniziato. La donna afferma che il consorte, causa viagra, ogni notte, ogni santa notte, la costringeva a ore e ore di sesso, di continuo, anche violento… Leggi tutto »

Taranto: call center, secondo Spi-Cgil paga 9 euro al giorno le donne, “è schiavitù” Per conto di un'azienda di prodotti tessili del brindisino
La Slc Cgil di Taranto ha scoperto e denunciato un call center che impiegava lavoratrici senza contratto con una retribuzione di 9 euro al giorno. Per il sindacato si tratta di ”schiavitù e continueremo a combatterla – sottolinea in una nota Andrea Lumino, segretario generale della Slc Cgil di Taranto – come facciamo da anni”. Il call center si occupa della vendita di prodotti tessili per un’azienda che si trova nel brindisino. (ANSA)… Leggi tutto »
Duplice omicidio di Pordenone: identikit dell’assassino di Trifone Ragone e Teresa Costanza Già fatto vedere agli albergatori della zona
Nell’immagine, un primo identikit dell’assassino di Trifone Ragone e Teresa Costanza. Potrebbe essere stato un uomo con questi lineamenti ad avere ammazzato a Pordenone, davanti al palasport, la sera del 19 marzo, il 29enne militare di Adelfia e la compagna, trentenne bocconiana di Agrigento. La ricostruzione del volto è già stata segnalata dagli investigatori agli albergatori della zona.
(immagine: fonte Il Gazzettino)… Leggi tutto »
Asl Taranto: progetto del nuovo ospedale a rischio di costare cento volte di più? Indagine interna Anche la Regione vuole chiarire la vicenda: si poteva utilizzare il preliminare costato meno di quarantamila euro, si è fatto un bando a base di 4,2 milioni. Aggiudicato
Il progetto del nuovo ospedale di Taranto rischia di essere uno scandalo. Ne abbiamo parlato alcuni giorni fa (https://www.noinotizie.it/21-04-2015/taranto-il-progetto-dellospedale-nuovo-costa-cento-volte-piu-del-previsto/). L’Asl e la Regione Puglia hanno avviato indagini interne.
La questione: per il progetto del nuovo ospedale San Cataldo, la cui costruzione è finanziata con 207 milioni di euro dallo Stato, l’ufficio tecnico dell’Asl aveva predisposto il progetto preliminare. Costato meno di quarantamila euro. Senonché, per la progettazione esecutiva è stato messo a bando il lavoro: base di 4,2 milioni di… Leggi tutto »
Parlamento europeo: seduta plenaria
Anche quelli del territorio, dell’Italia meridionale cioè, possono spiegare ai cittadini il perché. Ovvero, perché l’aula del parlamento europeo, a Strasburgo, sia questa, nel giorno di seduta plenaria (lo scorcio immortalato spiega molto, se non tutto). La foto è stata diffusa su twitter da Alberto Forchielli, abbiamo chiesto il permesso di utilizzarla, per il quale permesso ringraziamo. Riteniamo sia di fondamentale importanza documentare, per far avere ai cittadini una risposta da chi… Leggi tutto »
Brindisi: il Comune sfora il patto di stabilità per un milione e mezzo di euro, pesanti conseguenze Niente mutui, niente assunzioni, niente consulenze esterne, decurtazione delle indennità per gli amministratori e sanzione
Lo ha comunicato lo stesso sindaco Mimmo Consales: il Comune di Brindisi ha sforato il patto di stabilità. La cifra è anche piuttosto alta, siamo nell’ordine del milione e mezzo di euro. Accaduto, secondo Consales, per salvare la Multiservizi.
Conseguenze: decurtazione del 30 per cento delle indennità degli amministratori; non si potranno contrarre mutui; niente assunzioni per tutto il 2015; niente consulenze esterne; tutto ciò, aggiunto a una sanzione nei confronti del Comune.… Leggi tutto »
Brindisi: rifiuti, Nubile e Cisa propongono un piano per chiudere il ciclo con un risparmio del 60 per cento Un mese per valutare l'offerta. Si punta a bruciare il combustibile da rifiuti, si chiede al consorzio Asi di rientrare nella gestione della discarica. Sarebbero reimpiegati 27 lavoratori
La proposta di Nubile e Cisa all’Oga, organismo che su base provinciale a Brindisi gestisce la materia dei rifiuti, contiene alcune caratteristiche impossibili da snobbare: costo dei rifiuti abbassato a meno della metà, reimpiego di lavoratori, chiusura del ciclo dei rifiuti e dunque superamento della criticità attuale per la gestione della discarica.
Nubile e Cisa nella loro proposta per la quale hanno dato all’Oga un mese di tempo, prospettano il rientro da parte del consorzio Asi nella gestione della discarica… Leggi tutto »
Puglia, elezioni regionali: sabato mattina a Turi confronto pubblico Emiliano-Poli Bortone. Organizzato su twitter Sfumate le primarie del centrodestra. Sisto a Fitto: no al ricorso sul simbolo di Forza Italia, è di Berlusconi
Il mio avversario è Michele Emiliano quindi caro Michele ti invito a un confronto pubblico già nei prossimi giorni. Scegli tu data e luogo. (tweet di Adriana Poli Bortone)
Adriana Poli Bortone ti va bene sabato a Turi alle 10,30? Parliamo della storia dell’Italia e del futuro della Puglia. (tweet di Michele Emiliano)
Va bene. Ci vediamo sabato a Turi alle 10.30. (tweet di Adriana Poli Bortone)
La giornata delle elezioni regionali della Puglia, dunque, si conclude con un appuntamento… Leggi tutto »
Martina-Casertana 1-3 Calcio legapro girone C, recupero della trentaduesima giornata: per i pugliesi salvezza rinviata, campani in corsa per i play off
Importante vittoria della Casertana a Martina Franca. Nel recupero della trentaduesima giornata di legapro girone C di calcio, al “Tursi” i campani hanno ottenuto tre punti che li riportano in piena corsa per i play off promozione. Scavalcato il Lecce, i falchetti sono quinti, con 62 punti a una lunghezza dal Matera. Il Martina invece rimane a 37 punti, tredicesimo in classifica e deve rinviare la festa per la salvezza anticipata. Non ci saranno particolari problemi a raggiungerla, peraltro, nelle… Leggi tutto »
Molfetta: carica il pesce sul camion frigorifero ma scorda di mettere il freno a mano e il camion finisce in mare Banchina San Domenico del porto: disavventura per un commerciante di prodotti ittici
Un commerciante di prodotti ittici, arrivato alla banchina San Domenico del porto di Molfetta, ha parcheggiato il camion frigorifero. Proprio a due passi dal bordo della banchina, comunque, vicino al paletto di protezione. Ha iniziato a caricare il pesce fresco nel cassone frigo ma, avendo dimenticato di mettere il freno a mano, il camion è scivolato in avanti, fino a sfondare il paletto di protezione per terminare la sua corsa in acqua.… Leggi tutto »
Guardate com’è legato questo cavallo Agro di Cisternino: la corda al collo e a una zampa anteriore, praticamente non può alzare la testa
La corda, corta, attorno a una zampa anteriore e agganciata al collo. Così legato, il cavallo non alza la testa.
Il lettore che ci invia la foto ritiene che il cavallo, così, soffra. Lo si ritiene anche da qui.
Per cui, o spunta fuori, dal proprietario del cavallo, una convincente spiegazione su un trattamento a fin di bene dell’animale, o questo è maltrattamento. Chi ne ha le competenze di legge, approfondisca, chiede il lettore. Ci associamo.
… Leggi tutto »