Martina Franca-Agropoli 56-76; Monteroni-Palermo 68-76. Pugliesi eliminati Basket maschile serie B girone D, gara 2 play off: Pescara batte Catanzaro e va alla bella
Martina Franca, dopo aver perso di 25 punti ad Agropoli, ne lascia altri venti alla prima della classifica di regular season, Sono così i campani ad accedere alle semifinali play off di basket maschile serie B girone D, senza dover ricorrere alla bella. Anche l’altra pugliese impegnata nel confronto del giovedì, Monteroni, viene eliminata: Palermo vince di otto punti e va in semifinale. Ci sarà invece bisogno della bella per stabilire chi, fra Pescara e Catanzaro, sia semifinalista. Gli abruzzesi,… Leggi tutto »
Anche politici pugliesi nell’elenco del direttore Soget indagato nella vicenda da 36 milioni di euro Crediti inesigibili e debiti fiscali stralciati, inchiesta della procura di Pescara. Il caso del Comune di Taranto e del contenzioso con la Soget. Quello di Martina Franca può e non lo fa
Accusa: crediti inesigibili per 36 milioni, però riscossi. “Avere disposto o avallato pretestuose dichiarazioni di inesigibilità del credito presentate al Comune di Pescara con conseguente ingiusto profitto patrimoniale per la Soget spa e danno per il Comune”.
Perquisizioni nella sede Soget di Pescara, la sede centrale, e in quella amministrativa di Taranto. Indagato per truffa il direttore della Soget. La sua firma, Gaetano Monaco, si trova in calce agli atti di accertamento e di ingiunzioni, per esempio, anche al Comune… Leggi tutto »
Cerignola: il candidato sindaco prende a sediate l’aiutante VIDEO Colpa: sbagliata l'organizzazione della cena preelettorale
Gerardo Bevilaqua (foto home page: fonte notizie365.com), candidato sindaco a Cerignola, aveva in programma una bella cena preelattorale, al termine (o punto centrale, chissà) della manifestazione. Il collaboratore, però, ha fatto organizzare “solo” un buffet e su circa duecentocinquanta persone, hanno mangiato in dieci, grosso modo. Il candidato sindaco si è arrabbiato, prima ha dato uno schiaffo al collaboratore e poi è andata a finire come documenta il video di seguito:… Leggi tutto »
Puglia, elezioni regionali: rottura definitiva nel centrodestra, due candidati A vuoto il vertice iniziato ieri sera. Fitto: Berlusconi ha deciso di regolare in Puglia i suoi conti, fa un regalo a Renzi
La rottura è definitiva. Dunque, il centrodestra pugliese andrà alle elezioni regionali con due candidati alla presidenza: Adriana Poli Bortone e Francesco Schittulli, contrapposti fra loro oltre che essere concorrenti degli altri cinque. L’interruzione della trattativa, alle due del pomeriggio, ha preso la piega del fallimento del vertice che era iniziato ieri sera alle nove. Luigi Vitali dice che non si prescinde dalla candidatura della Poli Bortone, punto. Raffaele Fitto, a chiusura del tentativo andato a vuoto, dice: Berlusconi ha… Leggi tutto »
Puglia, elezioni regionali: interrotta la trattativa nel centrodestra L'intesa per un candidato unico si allontana. Vitali: "per noi il passo avanti si fa con Poli Bortone"
Per ora la trattativa è stata interrotta. Se sia da considerarsi, in prospettiva, saltata, è prematuro ancora dirlo ma “per noi il passo avanti si fa con Poli Bortone”, dice Luigi Vitali di Forza Italia. I fittiani propongono Francesco Schittulli. Insomma, siamo al passo indietro.… Leggi tutto »
Foggia: cinque indagati per la ristrutturazione del teatro Giordano Accuse a vario titolo: truffa aggravata, frode in pubbliche fornitura e falso ideologico
Il teatro Giordano di Foggia, restituito al suo splendore dopo lavori di ristrutturazione, inisce nel mirino della magistratura. Proprio con la ristrutturazione. Cinque indagati, con queste accuse a vario titolo: truffa aggravata, frode in pubbliche forniture e falso ideologico. Nell’inchiesta della procura foggiana finiscono il titolare dell’impresa che si è aggiudicata lavori per 2,7 milioni di euro, il direttore dei lavori, l’addetto al collaudo, quello alla conabilizzazione dei lavori e il legale dell’azienda.… Leggi tutto »
Puglia, elezioni regionali: sondaggio Swg, Emiliano avanti e Poli Bortone più di Schittulli Commissionato dal Pd
Michele Emiliano primo con un margine ampio, Adriana Poli Bortone meno distante di quanto non possa esserlo Francesco Schittulli. Questi gli esiti di un sondaggio Swg commissionato dal Pd nazionale, in tema di elezioni regionali della Puglia.
La rilevazione fa riferimento all’ipotesi che Schittulli sia candidato unico del centrodestra: Emiliano 46-50 per cento, Schittulli 33-37 per cento. Ipotesi di Poli Bortone candidata unica del centrodestra: Emiliano 44-48 per cento, Poli Bortone 35-39 per cento. Ipotesi dei due candidati di centrodestra:… Leggi tutto »
Disoccupazione: torna a salire, in particolare quella giovanile Dati Istat: prezzi al consumo, ad aprile non c'è deflazione
E questa sarebbe la vigilia della festa specifica. Dati Istat: disoccupazione in aumento, in particolare quella giovanile che è stimata al 43 per cento. Quella generale, in Italia, è invece a un tasso del 13 per cento, dati relativi a marzo. Si tratta del dato peggiore dallo scorso novembre. Da rammentare, per la Puglia, che si tratta di una regione fra le peggiori dieci dell’Unione europea (dati Eurostat) in tema di disoccupazione giovanile, con il 58,1 per cento mentre, in… Leggi tutto »
Erchie: detenzione illegale di un fucile, arrestato 21enne
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: I carabinieri della stazione di Erchie e del Nucleo Cinofili di Modugno (BA) hanno tratto in arresto in flagranza di reato, per detenzione illegale di arma, CARROZZO Leonardo, classe 1994 del posto, in atto agli arresti domiciliari per altra causa. Il giovane in seguito a una perquisizione domiciliare è stato trovato in possesso di un fucile moschetto, con matricola illeggibile, calibro 7.62, illegalmente detenuto all’interno del garage della sua abitazione. Il fucile è |

Martina Franca: quando l’abusivo è il Comune La solita affissione selvaggia: stavolta con lo stemma della città
Aridaje, scrive a corredo della foto che ci invia, il lettore autore dello scatto.
Questa locandina, affissione selvaggia, pubblicizza una iniziativa del Comune di Martina Franca.
Domandina agli amministratori pubblici e loro delegati: con che faccia, poi, andate a sanzionare gli altri?
Il bello è che pubblicizza, quella locandina, un’iniziativa legata all’ecologia. Andiamo bene.… Leggi tutto »
A Ruvo di Puglia fa il meccanico. Ma dovrebbe essere a Padova, agente penitenziario, stipendiato: solo che è in malattia. Da nove mesi Dodici guardie carcerarie e cinque medici indagati, ipotesi di truffa
Dodici guardie carcerarie e cinque medici indagati, ipotesi di truffa. Malati, i secondini: che percepiscono lo stipendio e sono, appunto, in malattia. Però, secondo i carabinieri, fanno altro, invece del lavoro per il quale sono stipendiati. Nel resoconto del Corriere della Sera, la vicenda emblematica è quella di un pugliese, che a Ruvo di Puglia è noto come Mimmo il meccanico, l’unico della zona. Solo che lui non doveva essere lì, nell’officina di Ruvo di Puglia, a riparare un’Opel, quando… Leggi tutto »
Puglia, elezioni regionali: dal vertice del centrodestra spunta l’ipotesi del terzo nome Andato avanti fino a notte, soluzione forse stamattina
Iniziato alle nove ieri sera, il vertice si era aperto con una stretta di mano fra Raffaele Fitto e Luigi Vitali. Sono andati avanti fino a notte, i partecipanti all’incontro al Palace hotel di Bari. Una soluzione non c’è stata, nel senso che si continua oggi. E la soluzione potrebbe arrivare: si inizia a ipotizzare un terzo nome, da candidare per il centrodestra alla presidenza della Regione Puglia. Dovrebbero dunque fare un passo indietro Adriana Poli Bortone e Francesco Schittulli.… Leggi tutto »
Vieste: ucciso pregiudicato in un agguato Foggia: bomba contro panificio nella notte
Un pregiudicato di 50 anni è stato ucciso in un agguato a colpi di arma da fuoco, a Vieste. Marino Solito è stato ammazzato a colpi di fucile, da un killer (o forse più di uno) mentre percorreva il vialetto del cortile di casa. Non escluso che il delitto sia da collegare all’assassinio, risalente a gennaio, del boss Notarangelo. Sempre a Vieste, in serata, incendiate tre auto.
A Foggia, intorno a mezzanotte, esplosione nella zona dello stadio: una bomba piazzata… Leggi tutto »
Alberobello: Unesco in jazz e Lovin’Puglia, da stasera gli eventi di primavera Martina Franca: paesaggio e Unesco per il jazz
Di seguito una comunicazione dell’assessorato alla Cultura del Comune di Martina Franca, e a seguire un comunicato diffuso dagli organizzatori della rassegna di Alberobello:
Paesaggio e Jazz a Martina Franca
30 aprile ore 18.00 “Lo sguardo del paesaggio – un viaggio attraverso il paesaggio italiano, la Valle d’Itria e il territorio dei Trulli”: Con l’ autore del libro, Giuseppe Goffredo, il sindaco, Franco Ancona, l’assessore alle Attività Culturali, Antonio Scialpi, il fotografo Cosmo Laera;
30 aprile: Giornata mondiale Unesco x… Leggi tutto »
Cavallo murgese, novanta anni Il 30 aprile 1925 il riconoscimento della razza equina
Il 30 aprile 1925, alla Provincia di Taranto, era in corso la riunione di allevatori e tecnici. Si parlava di asino di Martina Franca. Presenti alla riunione: senatore Gustavo Nannarone, commendatore Curzio Maccaroni, tenente Leonello Lugli, dottor Giuseppe Butticè, Antonio Rizza, dottor Raffaele Caetani, avvocato Lorenzo De Siati, cavaliere Francesco Rodio, dottor Mario Ravazzani, Filippo Bernardo, dottor Domenico Blasi, dottor Alfredo Monticelli, dottor Giovanni Guarini, dottor Angelo Rotolo, Vito De Bernardis, Roberto Maggi fu Domenico, Luca Pastore, dottor Michele De… Leggi tutto »
Maddaloni-Bisceglie 86-80, si va alla gara 3 Basket maschile serie B girone D, quarti di finale play off
Sarà lo spareggio di domenica al palaDolmen di Bisceglie a stabilire la semifinalista. In gara 2 per i quarti di finale play off di basket maschile, serie B girone D, Bisceglie perde a Maddaloni. Risultato finale 86-80 e così i campani pareggiano, dopo avere subito la sconfita in gara 1. Per un tratto della partita Bisceglie era anche in vantaggio, poi il recupero della formazione campana è stato decisivo per le sorti dell’incontro.… Leggi tutto »
Gasdotto Tap, approdo a Melendugno: “il governo se ne frega altamente del no che i pugliesi hanno detto” Mimmo Consales, sindaco di Brindisi con un tweet commenta il provvedimento del Consiglio dei ministri: "che pena"
Che pena. Lo afferma, con un tweet, Mimmo Consales, sindaco di Brindisi, di fronte al provvedimento del governo che ha dato l’ok all’approdo del gasdotto Tap a Melendugno. “Il governo se ne frega altamente del no che i pugliesi hanno detto in tutte le lingue” dice Consales e la sua protesta è la stessa di Nichi Vendola, presidente della Regione Puglia, che evidenzia (ne abbiamo parlato in un precedente articolo) la contrarietà della Regione alla decisione governativa.… Leggi tutto »
Fabio e Mingo, “non riusciamo a contattare Ricci” dicono i due pugliesi sospesi da Striscia la notizia A Sorrisi e canzoni tv: "situazione surreale, non sappiamo cos'è successo"
Il sito internet di Striscia la notizia li annovera fra gli inviati. Ma loro sono sospesi ormai da una settimana abbondante. E, dicono, non sanno perché. Fabio e Mingo, i due inviati pugliesi del tg satirico, a Sorrisi e canzoni tv dichiarano “situazione surreale” e dicono di non riuscire a contattare Antonio Ricci, il capo di Striscia la notizia. Il settimanale di spettacolo pubblica, nell’edizione online, l’intervista integrale.
(foto: fonte Striscia la notizia)… Leggi tutto »
Ilva: incontro fra i commissari, il presidente di Cassa depositi e prestiti e Renzi Vertice per fare il punto sui finanziamenti
Vertice a palazzo Chigi per la questione Ilva. Vi hanno preso parte, con il presidente del Consiglio, Matteo Renzi, il presidente della Cassa depositi e prestiti, Franco Bassanini, e i tre commissari del colosso siderurgico.
L’incontro ha fatto il punto sul finanziamento da 400 milioni che i commissari potranno ottenere dalla Cassa depositi e prestiti, garante lo Stato. Si procede, inoltre, verso la costituzione della società di turnaround che dovrebbe entrare nel capitale di Ilva.… Leggi tutto »
Consiglio dei ministri: approvato decreto tutela dell’agricoltura Xylella, latte, olio, alluvioni: la Regione Puglia potrà chiedere lo stato di calamità. Stanziati 11 milioni di euro per interventi ad hoc
Il Consiglio dei ministri ha approvato il decreto di tutela dell’agricoltura. Presentato dal ministro Maurizo Martina, il provvedimento contiene interventi su latte, olio, xylella e alluvioni. In particolare, dunque, la Regione Puglia potrà chiedere lo stato di calamità: stanziati 11 milioni di euro per interventi ad hoc.… Leggi tutto »