rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Puglia, elezioni regionali: vertice del centrodestra per provare a fare le primarie last minute Indetto da Schittulli mentre Poli Bortone è stata incaricata dalla Meloni di scrivere le regole. Il no di Vitali, il sì di Fitto

elezioni urna
Alle 11 in un albergo di Bari si ritroveranno (quasi) tutti. Francesco Schittulli, convinto assertore delle primarie dopo la proposta di Giorgia Meloni, ha indetto per stamani l’incontro per provare a fare le primarie last minute per scegliere il candidato del centrodestra alla presidenza della Regione Puglia. Se tutto dovesse andare in porto, si riuscirebbe a farle domenica prossima, 26 aprile. Dovrebbe essere possibilista anche Adriana Poli Bortone, delegata dalla Meloni a scrivere le regole. Ne è entusiasta Raffaele Fitto,… Leggi tutto »



Oggi è la giornata della Terra

pianeta terra 008
Quarantacinquesima giornata della Terra. Un appuntamento che in realtà dovrebbe essere celebrato, con il rispetto del pianeta, ogni giorno, nei fatti, e non solo il 22 aprile. La Terra, ovvero il pianeta più complesso che si conosca nonostante siano stati scoperti anche vari altri pianeti e su alcuni di essi ci sia stata anche una “visita”. La Terra da proteggere e rispettare nel senso del rispetto dell’ambiente, delle persone che ci vivono, delle specie animali e vegetali e delle materie,… Leggi tutto »



Anche il sindaco di Taranto al vertice di palazzo Chigi per la difficile vertenza-porto "Da quando Evergreen ha tolto l’approdo delle navi oceaniche e la società Tct ha chiuso l’operatività del terminal, il traffico dello scalo si è azzerato"

porto di taranto hub
Da themeditelegraph.com: Anche il sindaco di Taranto, Ezio Stefano, sarà oggi all’incontro a Palazzo Chigi tra il presidente dell’Autorità portuale, Sergio Prete, e il sottosegretario alla presidenza del Consiglio, Claudio De Vincenti. In discussione è la proposta che giovedì scorso la presidenza ha spedito sia ad Evergreen, quale azionista di Taranto container terminal, che all’Autorità portuale al fine di superare la situazione di pesante stallo in cui si trova l’infrastruttura. Da quando Evergreen ha tolto l’approdo delle navi oceaniche a… Leggi tutto »




Calcio: stasera Martina-Casertana Legapro girone C, partita di recupero. "La nostra Champions League" dicono i tifosi pugliesi

stadio tursi durante martina aversa 1
Stasera Monaco-Juventus, ritorno di coppa dei campioni. Tutta Italia tifa (o dovrebbe) per i bianconeri per l’accesso alla semifinale della più importante competizione europea, cosa che darebbe lustro e migliore posizione complessiva al calcio italiano. Alla stessa ora di Monaco-Juventus, al “Tursi” si giocherà Martina-Casertana. “La nostra Champions League” sostengono i tifosi martinesi a proposito di questa gara, recupero della trentaduesima giornata di legapro girone C: non si giocò perché il forte vento danneggiò un palo dell’illuminazione rendendo inagibile lo… Leggi tutto »

taras

Ostuni: i bambini della “Pessina” tornano a scuola. In cinque scuole e con i doppi turni Il plesso sarà pronto nel primo periodo del prossimo anno scolastico: è chiuso dopo il crollo di nove giorni fa, due bimbi e una maestra rimasero lievemente feriti

foto scuola ostuni
Si torna a scuola, oggi. Anzi in cinque scuole. E per centinaia di bambini sarà doppio turno. I 687 piccoli allievi della scuola elementare “Pessina” di Ostuni hanno fatto più di una settimana di vacanza forzata, dopo il crollo di intonaco che il 13 aprile ferì lievemente una maestra e due bambini della seconda E. Cinque plessi ospiteranno gli alunni: per 250 bimbi circa ci sarà la necessità del doppio turno per fare fronte all’emergenza.… Leggi tutto »




Vertenza Whirlpool: dalla Puglia la solidarietà ai lavoratori Fim-Cisl di Taranto e Brindisi, "questo modo di agire dettato esclusivamente da interessi economici sta deteriorando tutto il sistema"

disoccupati 1
Di seguito un comunicato diffuso dalla segreteria e dalle rappresentanze sindacali unitarie Fim-Cisl di Taranto e Brindisi: La segreteria e le Rsu della Fim-Cisl Taranto Brindisi, consapevoli della gravità della situazione che sta toccando voi tutti, desideriamo dimostrarvi la nostra totale vicinanza e solidarietà. I 1.335 licenziamenti con la relativa chiusura degli stabilimenti Indesit di Carinaro (Caserta) e di Albacina (Ancona) e del centro ricerche di None (Torino) rappresentano in maniera marcata la forte irresponsabilità dell’apparato dirigenziale Whirpool, che punta… Leggi tutto »




Puglia, elezioni regionali: nel centrosinistra si candida Giuseppe Cervellera L'amministratore al Comune di Martina Franca: "con entusiasmo al fianco di Michele Emiliano"

giuseppe cervellera
Di seguito un comunicato diffuso da Giuseppe Cervellera, candidato al consiglio regionale della Puglia: “Con grande entusiasmo e spirito di rinnovamento ho accettato di partecipare alla campagna elettorale al fianco di Michele Emiliano. Si apre una nuova fase nella nostra amata regione dopo 10 anni di centrosinistra che hanno cambiato il volto della Puglia la quale ad oggi risulta avere primati nella ricerca, nella innovazione nella tecnologia, nel turismo, nella cultura, nel teatro e nell’export risultando il motore economico di… Leggi tutto »

Banca popolare di Bari, il nuovo amministratore delegato “è manager dell’Alta Italia”

banca popolare bari
Di seguito l’articolo di Nino Sangerardi: Giorgio Papa è il nuovo amministratore delegato della Banca Popolare di Bari. Al posto del direttore generale dimissionario Vincenzo De Bustis, ingegnere romano. Nominato dal Consiglio di amministrazione,presieduto da Marco Jacobini, a margine dell’assemblea dei soci che si tenuta il 19 aprile scorso. Il Dr. Papa entra nel consiglio di amministrazione della Banca barese il 30 maggio 2012, riconfermato l’altro ieri fino al 2017. Nato a Varese, 59 anni,formazione in Maturità tecnica e Scienze… Leggi tutto »

Martina Franca: consigliera comunale, “trasparenza fittizia, quasi inesistente”

magda balsamo
Di seguito un comunicato diffuso da Magda Balsamo, consigliera comunale di Martina Franca: Seppur apparentemente possa scaturire ammirazione, l’amore e il bene per la città che in questi giorni viene sbandierato “elettoralmente”, profondamente mortifica. Il popolo martinese non è un bue da tirar per il naso portandolo a spasso, dandogli lo zuccherino fatto di filosofiche pseudo-dichiarazioni d’amore. Facendo mente locale, come già ho altre volte condiviso, si possono ricordare una serie di dimostrazioni d’amore che potrebbero fare invidia a Federico… Leggi tutto »

Puglia, elezioni regionali: Adriana Poli Bortone, no alle primarie last minute del centrodestra "Che Schittulli le abbia accettate è una notizia". Chiarelli: sottrarsi alle primarie vuol dire temerle o voler favorire la sinistra

elezioni urna
Di seguito un comunicato diffuso dal parlamentare Gianfranco Chiarelli e, a seguire, in formato immagine, la dichiarazione di Adriana Poli Bortone, candidata alla presidenza della Regione Puglia: Sottrarsi alle primarie vuol dire temerle o preordinata volontà di favorire la sinistra. Le primarie sono sicuramente l’unico strumento ancora oggi in grado di ricompattare il centro destra in Puglia e condurlo ad una molto probabile vittoria. Si tratta di una proposta di buon senso che non può che trovarci assolutamente disponibili, come… Leggi tutto »

Puglia, elezioni regionali: idea di Giorgia Meloni, le primarie last minute domenica. Francesco Schittulli: ok Vitali: non ci sono le condizioni. Perplessa Adriana Poli Bortone. Fra dieci giorni c'è da presentare le liste per le elezioni. Martina Franca: scrutatori, domande per disoccupati e studenti entro il 4 maggio

meloni imu agricola bari
Giorgia Meloni, leader FdI-An, ha avuto un’idea per superare l’impasse del centrodestra pugliese: le primarie domenica prossima, 26 aprile. A dieci giorni dalla presentazione delle liste e dei candidati (a partire dai candidati alla presidenza) l’esponente della destra, che è in una situazione di enorme imbarazzo perché lei è nella parte di centrodestra contrapposta alla candidata dirigente nazionale del suo partito (Adriana Poli Bortone) lancia questa proposta last minute: decidano gli elettori. Francesco Schittulli ha già detto che va bene.… Leggi tutto »

Xylella, dopo la Francia il Marocco blocca le importazioni di vegetali dall’Italia Nel Salento si inizia anche con il taglio degli oleandri: ordinanze notificate in queste ore

ulivo salento
Dopo la Francia, il Marocco. Il Paese nordafricano blocca l’importazione dall’Italia di varie specie vegetali, a causa di quello che è ritenuto l’aggravarsi della situazione. Intanto, nel Salento tocca agli oleandri, l’eradicazione: in vari centri del leccese, in queste ore, già notificate le ordinanze.… Leggi tutto »

Sesso con minorenni adescati su internet, tre arrestati. Fra loro un prete I carabinieri accusano don Antonio Calderaro, parroco della chiesa San Giuseppe a Rivello, nel potentino, di avere fatto parde dell'organizzazione di pedofili

carabinieri
C’è anche un prete fra i tre arrestati, ai domiciliari, con l’accusa di pedofilia. Don Antonio Calderaro, parroco della chiesa di San Giuseppe, a Calderaro (Pz) è ritenuto, con gli altri due, responsabile di avere avuto rapporti sessuali con minori adescati in internet. L’indagine è andata avanti per anni ed era stata avviata dalla denuncia della sorella maggiorenne di un ragazzino, accortasi di qualcosa che non andava. Il bambino, con il sostegno di una psicologa, ha poi raccontato ri avere… Leggi tutto »

San Vito dei Normanni: accusa, molestie alla ex. Arrestato 46enne Fasano: auto rubata e tentata fuga, arrestato 52enne. Taranto, furto al liceo Archita: rubate due campane. Indagini dei carabinieri. Monteparano: droga, un arresto

violenza
La notte scorsa, ignoti sono entrati nel liceo Archita di Taranto e hanno rubato due campane in bronzo. Le campane si trovavano nelle aule. Rubate anche alcune plafoniere. Indagini dei rarabinieri. Di seguito alcuni comunicati diffusi dai carabinieri: I carabinieri del nucleo operativo e radiomobile della compagnia di Fasano, nel corso della notte, hanno tratto in arresto in flagranza di reato FERRANTE Oronzo, classe 1963 del posto, per resistenza a pubblico ufficiale, lesioni aggravate, danneggiamento, ricettazione e guida con patente… Leggi tutto »

Taranto: tentata rapina, il farmacista mette in fuga i ladri Cerignola: poliziotto fuori servizio sventa rapina in farmacia

polizia via taranto
Ieri sera, verso le nove, alla farmacia di via Gobetti a Taranto, due ladri hanno provato la rapina. Il farmacista e un collaboratore, però, hanno reagito: al punto che i due banditi sono scappati via. Sono saliti su un’auto, probabilmente guidata da un complice, e si sono dileguati Indaga la polizia.… Leggi tutto »

Taranto: se il progetto dell’ospedale nuovo costa cento volte più del possibile Il San Cataldo si sarebbe potuto progettare pagando quarantamila euro scarsi. Bando pubblico per 4,2 milioni di euro per il progetto: assegnato

asl taranto1
Al bando hanno partecipato quindici concorrenti, ha vinto una organizzazione romana, con un ribasso del quaranta per cento. Potrà progettare (salvo ricorsi) il nuovo ospedale di Taranto, il San Cataldo: bando da 4,2 milioni di euro. Però, stando alla ricostruzione fatta dal tgnorba24 che ne ha dato notizia, l’ufficio tecnico dell’Asl aveva praticamente pronto il progetto dell’ospedale, fatto con meno di quarantamila euro. Cioè, secondo quanto raccontato, la progettazione per l’ospedale tarantino costa, o ha rischiato di costare, cento volte… Leggi tutto »

Bari: smantellato il clan Di Cosola, 64 arresti Operazione dei carabinieri all'alba. Anche un imprenditore edile e varie donne in manette. Sequestro di beni per dieci milioni di euro, fra cui 23 immobili e 80 conti correnti

carabinieri
I carabinieri ritengono l’operazione compiuta un colpo mortale al clan Di Cosola. In manette, fra i 64 arrestati, anche un imprenditore edile e varie donne. Anni di egemonia criminale sono stati stroncati, ritengono gli investigatori. Si va dalla gestione illegale di videopoker all’imposizione dell’acquisto di cemento di bassa qualità per le costruzioni. Sequestro di beni per dieci milioni di euro: 23 immobili, 19 terreni, 15 autoveicoli, 80 conti correnti bancari, due cassette di sicurezza. Anche la droga, secondo l’accusa, negli… Leggi tutto »

Marò: ricorso di un pescatore indiano, vuole l’applicazione della legge antiterrorismo Prevede la pena di morte

latorre girone
Un pescatore indiano ha presentato ricorso alla magistratura indiana. Vuole, per il caso dei marò italiani Salvatore Girone e Massimiliano Latorre, l’applicazione della legge antiterrorismo. Una situazione pericolosissima perché se il ricorso dovesse essere accolto, potrebbe anche essere sentenziata la pena di morte. Quel pescatore, secondo l’esposto, si trovava nella zona di mare in cui, tre anni fa il 14 febbraio 2012, Salvatore Girone e Massimiliano Latorre, dalla nave Enrica Lexie, spararono uccidendo due pescatori scambiati per pirati, secondo l’accusa.… Leggi tutto »

Foggia: Comune, le linee programmatiche copiate da quelle di San Severo copiate da quelle di Ravenna Marasco (opposizione) contesta il sindaco Landella: e sono due. La volta precedente erano state copiate da Bergamo e Jesi

franco landella
Franco Landella (foto) sindaco di Foggia, è stato duramente contestato da Augusto Marasco. Il quale fu il suo concorrente alle elezioni e ora è consigliere di opposizione. E si è letto le linee programmatiche, obbligo di legge. La prima volta diede una lettura e scoprì che erano copiate, chissà in che misura, da quelle di Bergamo e Jesi. Errore materiale, si disse. Ora, secondo Marasco, ci risiamo: le linee programmatiche sono copiate da quelle del Comune di San Severo che… Leggi tutto »

Puglia, elezioni regionali: il consigliere ricandidato, come si può fare l’assessore in un Comune e candidarsi pure?

francesco laddomada
DI seguito un comunicato diffuso da Francesco Laddomada, consigliere regionale: Di fronte al confuso quadro politico per le regionali mi permetto alcune considerazioni. Innanzitutto, non condivido le posizioni di chi – con saccenza politica – deride la situazione in cui si trova il Centrodestra; io credo che sia vitale per il funzionamento di un sistema democratico avere una buona opposizione, a tutti i livelli. Certo, per il centro destra si chiude un ciclo in cui qualcuno ha voluto persistere nell’idea… Leggi tutto »