Cerignola: scontro fra un’auto e un trattore. Morto Michele Monterisi, 43enne Incidente in via Melfi. Due feriti
Un 43enne di Cerignola, Michele Monterisi, alla guida di un trattore, è morto nel violento impatto con una Opel Zafira. L’incidente, nel primo pomeriggio, in via Melfi. I due occupanti del monovolume sono feriti. Ancora da dettagliare le cause del sinistro. Al lavoro, a questo riguardo, i carabinieri. I vigili del fuoco e la polizia municipale, per le rispettive competenze, sono intervenuti per rimettere in sesto la sede stradale e per i rilievi.… Leggi tutto »
Emergenza xylella, ecco il nuovo piano Pubblicato il documento
Di seguito il link per accedere al nuovo piano di contrasto all’emergenza-xylella:
http://www.emergenzaxylella.it/portal/portale_gestione_agricoltura/Documenti/docCommissario/PortalXylellaDocCommissarioIstanceWindow?IDNEWS=78&action=e&windowstate=normal&mode=view&ACTION_NEWS=DETAIL… Leggi tutto »
Vinci-Pliskova 7-6 6-3 Tennis femminile, la tarantina in semifinale del torneo di Wuhan
Roberta Vinci ha battuto la ceca Pliskova con il punteggio di 7-6 6-3. Primo set risoltosi al tie break, poi nel secondo la tarantina ha preso le distanze più nettamente dall’avversaria, numero 12 al mondo. La Vinci, dunque, arriva in semifinale del torneo cinese di Wuhan: affronterà la vincente della partita fra la britannica Konta e Venus Williams.… Leggi tutto »
San Donaci, sacra corona unita: sequestro di beni riconducibili al 36enne Benito Clemente, condannato per reato di tipo mafioso Francavilla Fontana: accusa, va in posti vicini a quelli frequentati dall'ex moglie ma non può. Arrestato. Latiano: arrestato con l'accusa di avere aggredito operatori della comunità che lo ospita
Di seguito alcuni comunicati diffusi dai carabinieri:
I carabinieri del nucleo investigativo di Brindisi e della compagnia di Francavilla Fontana hanno proceduto alla confisca di beni immobili e mobili intestati o riconducibili a CLEMENTE Benito, classe 1979 del posto, già condannato per associazione per delinquere di tipo mafioso.
I beni erano già stati sottoposti a sequestro preventivo il 17 marzo 2015 su provvedimento del Tribunale di Brindisi – Sezione Penale – Ufficio Misure di Prevenzione su richiesta della DDA di… Leggi tutto »
Regione Puglia: il primatista è Copertino, diecimila euro al mese. Anche per Vendola e altri i vitalizi Spesa di centocinquantamila euro al mese: quasi 13,5 milioni di euro annui
Maniglio e Marino, Ventricelli, Losappio, Godelli. E altri ex amministratori. E Giovanni Copertino che va a stabilire il record, con circa diecimila euro al mese di vitalizio. Gli ex hanno ottenuto la pensione, dunque. Costerà alle casse della Regione Puglia qualcosa come 150mila euro al mese circa, cioè 13 milioni e mezzo annui, euro più euro meno. Vitalizio anche per Nichi Vendola.
Di Nino Sangerardi:
L’assegno vitalizio mensile lordo è pari a 5.618,73 euro. In favore, stante la Legge pugliese… Leggi tutto »
Trani: assassinio di Biagio Zanni, arrestato il diciannovenne Gianluca Napoletano Il 34enne commercialista venne ucciso a coltellate. Voleva fare da paciere in una rissa fra due gruppi di ragazzi. Omicidio originato da uno sgambetto
Nella notte, il 19enne Gianluca Napoletano è stato arrestato dai carabinieri. Ritenuto direttamente responsabile dell’assassinio di Biagio Zanni, ferito mortalmente la notte del 20 settembre. Il 34enne commercialista di Trani voleva fare da paciere, secondo la ricostruzione dei militari, in una rissa fra due gruppi di ragazzi. Rissa scatenatasi per uno sgambetto, secondo quanto ricostruito dai militari. Al vaglio degli investigatori la posizione di altri giovanissimi. Nella rissa, coinvolti anche minorenni.… Leggi tutto »
Per la conduttrice del telegiornale Rai della Puglia il bacio di Gene Gnocchi. In diretta Maria Grazia Lombardi alle prese con un imprevisto durante il tg: "sei meravigliosa"
Telegiornale Rai della Puglia. Durante la messa in onda del tg, la conduttrice Maria Grazia Lombardi intervista Gene Gnocchi, in Puglia per la presentazione di un suo lavoro. A un certo punto lui si alza e va, dritto dritto, a baciare la giornalista: “Sei meravigliosa”. E ancora: “io mi fermo in Puglia”. Dall’audio, in realtà i baci sembrerebbero essere anche più di uno. In diretta.… Leggi tutto »
Foggia: “non si può morire per un melone”, il corteo per Mamadou Sare Il 37enne bracciante, originario della Burkina Faso, venne ucciso l'ultima notte d'estate a Lucera. In carcere i titolari del fondo agricolo, padre e figlio
Una marcia contro il caporalato in genere e, nello specifico, per la tutela dei braccianti africani. Questo è statato, ieri pomeriggio, la manifestazione di Foggia, conclusa in piazza Cesare Battisti. Origine del corteo, la commemorazione di Mamadou Sare, 37enne bracciante, originario della Burkina Faso, ucciso a fucilate l’ultima notte d’estate. Era entrato in un campo per prendere meloni, Per rubare, secondo chi lo ha ammazzato a fucilate. Per prendere meloni come era stato autorizzato a fare, sostengono familiari e amici… Leggi tutto »
Martina Franca: uffici comunali con i calcinacci che vengono giù, l’assessore “colpa dei lavori di 11 anni fa” Il titolare alla delega dei Lavori pubblici risponde alle critiche
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca:
In relazione alle note stampa apparse in questi giorni sugli organi di informazione, l’Assessore per i Lavori Pubblici, Gianfranco Palmisano intende fare alcune precisazioni.
“La sicurezza dei nostri dipendenti ci sta molto a cuore. Proprio in questi giorni, infatti, sono in corso i lavori di rifacimento dell’intonaco di alcuni uffici comunali colpiti da infiltrazioni di acqua derivanti dagli errori fatti nel corso dei lavori di restauro del Palazzo Ducale iniziati… Leggi tutto »
Montemesola: l’ascensore che risparmia energia con lo stesso sistema adottato in Formula 1 Oggi la presentazione di Sem, "innovativo sistema di accumulo energia": la recupera dalla discesa della cabina. Premiato da Arti Puglia e finalista al concorso internazionale
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Risparmiare energia e nuove opportunità di business. Su queste due direttive si svolgerà l’evento che Encosys ha organizzato a Montemesola l’1 ottobre 2015, pensato per gli ascensoristi e gli installatori che hanno voglia di rinnovare il proprio lavoro.
Durante l’evento sarà presentato il SEM, l’innovativo sistema di accumulo energia per gli ascensori che permette di recuperare l’energia dalla discesa della cabina per utilizzarla nella fase di risalita, permettendo ai condomini un risparmio di… Leggi tutto »
Morte di Paola Clemente: l’agenzia di lavoro interinale, noi non c’entriamo niente Quanta spa "per il ripristino della verità"esibisce buste paga e un dossier. La bracciante di San Giorgio Ionico morì in un vigneto di Andria il 13 luglio scorso
Di seguito una comunicazione diffusa da Quanta spa, a seguire i documenti diffusi dalla società:
In relazione a quanto recentemente apparso su alcuni organi di informazione, circa il presunto coinvolgimento dell’Agenzia per il Lavoro Quanta Spa nella vicenda di Paola Clemente, la bracciante agricola di San Giorgio Ionico (Taranto) morta il 13 luglio scorso nelle campagne di Andria, mentre lavorava all’acinellatura dell’uva,
preme segnalare quanto segue:
La ricostruzione dei fatti risulta essere parziale e l’Agenzia per il Lavoro Quanta Spa,… Leggi tutto »
Alberobello: convegno sul piano di sviluppo rurale Oggi, organizzato dal gruppo di azione locale
Di seguito un comunicato diffuso dal Gal Terra dei trulli e di Barsento:
Agriturismi, masserie didattiche, masserie sociali, attività artigianali, commerciali e sociali, di turismo rurale, formazione degli addetti e informazione degli utenti. Sono solo alcuni dei risultati raggiunti grazie al Piano di Sviluppo Rurale nella Terra dei Trulli.
Un tema che sarà al centro, domani, giovedì 1 ottobre, alle 18, presso la Cantina Museo Albea Vini (via Due Macelli 8) ad Alberobello, di un convegno organizzato dal Gal Terra… Leggi tutto »
Taranto, patrimonio italiano Una città meravigliosa che deve tornare a essere protagonista della sua meraviglia
Ultimo viaggio della nave Granatiere, cerimonia militare, cerimonia culturale anche. E sociale, la Marina militare occupa un sacco di gente a Taranto. E anche una festa della città che ha messo in mostra le sue cose più belle: la sua conformazione, quel ponte girevole che è qualcosa di unico al mondo, il mare, anzi i due mari. E così viene in mente di mettere insieme qualche pensiero, di getto e magari anche un po’in disordine nell’esprimerlo. Magari da abbinare a… Leggi tutto »
Calcioscommesse: rinviata la decisione sul Lecce I salentini rischiano tre punti di penalizzazione, sulla base del ricorso del procuratore Palazzi
La decisione sul Lecce è rinviata. La società salentina ha posto delle eccezioni, rispetto al ricorso del procuratore Palazzi. In sede federale, dunque, non c’è stato ancora il pronunciamento sulla situazione dei salentini che, per la responsabilità oggettiva, rischiano tre punti di penalizzazione. Palazzi, dopo che in primo grado della giustizia sportiva le gare Lecce-Lazio e Lazio-Genoa di quattro anni fa non erano state oggetto di sanzioni, dopo le dichiarazioni di Ilievsky, capo della banda degli zingari responsabili del calcioscommesse… Leggi tutto »
Brindisi: rifiuti, i Comuni decidono di non andare alla transazione con la Nubile Società che gestisce la discarica di Autigno, assegnata in appalto quando già inquinava da undici anni (e gli enti lo sapevano)
I sindaci dei Comuni del brindisino, raggruppati nell’Oga che è l’organismo gestionale della questione-rifiuti, hanno deciso: niente transazione con la Nubile srl. La società che gestisce la discarica Autigno avanza dagli enti, secondo le richieste dell’azienda, cifre che complessivamente sono a sei zeri. Si va dunque allo scontro e la sterzata verso quello che diverrà quasi certamente un contenzioso, è data dalla recente conclusione dell’indagine preliminare nei confronti di Luca Screti, amministratore di Nubile, e altri sei fra funzionari pubblici… Leggi tutto »
Calcio serie D, coppa Italia: Manfredonia-San Severo 6-5 dopo i calci di rigore (2-2 al termine dei tempi regolamentari) Turno preliminare: il San Severo era in svantaggio 2-0 e ha raggiunto la parità al terzo minuto di recupero
Al quarto d’ora della ripresa, vantaggio del Manfredonia con Lenoci. Il raddoppio dei padroni di casa, quattro minuti dopo, con Bozzi su calcio di rigore. Partita quasi chiusa. Invece il San Severo ha avuto il merito di riaprirla, con Grieco a sette minuti dalla fine, e di riacciuffarla con la rete del 2-2, al terzo minuto di recupero, autore Florio. Dopo l’incredibile esito dei tempi regolamentari, direttamente ai calci di rigore: per il Manfredonia, gol di Coccia, Romeo, Molenda e… Leggi tutto »
Calcio: coppa Italia serie D, Nardò-Francavilla Fontana 3-0 Turno preliminare
Il Nardò batte il Francavilla Fontana e passa il turno preliminare di coppa Italia di serie D. La formazione granata neretina ha avuto la meglio grazie alla realizzazione di due reti (anche di rigore) nel primo quarto d’ora e nella seconda metà della ripresa, anche la terza rete ha caratterizzato un successo meritato. Le reti: all’11’ e al 15′ Vicedomini, come detto su rigore in entrambi i casi; Palmisano a tredici minuti dalla fine.
… Leggi tutto »
Vinci-Kvitova 7-6 6-2 Tennis femminile: dall'America alla Cina, la tarantina non smette di stupire. Battuta la numero 4 al mondo, nei quarti di finale a Wuhan affronterà la Pliskova
Roberta Vinci-Petra Kvitova 7-6 6-2. La finalista degli Us Open e numero 18 al mondo batte la numero 4 del ranking mondiale e così, non perdendo il vizio di vincere, la tennista tarantina approda ai quarti di finale del torneo di Wuhan, Cina. Affronterà la Pliskova: la ceca è numero 12 della classifica Wta.… Leggi tutto »





