rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Teleperformance, secondo la Cgil ci sono più di duemila posti di lavoro a rischio "L'azienda vuole vendere le sedi di Taranto e Roma"

conferenza stampa call center
Hanno incontrato i vertici aziendali e ne hanno ricavato questa chiara impressione: Teleperformance vuole vendere le sedi di Taranto e Roma del call center. A rischio più di duemila posti di lavoro, secondo i responsabili della Cgil tarantina.… Leggi tutto »



Martina Franca e valle d’Itria protagoniste oggi a Milano Fondazione Nuove proposte, convegno a Palazzo Marino e conferimento del premio all'economista pugliese Francesco Lenoci

sala alessi milano
Il premio a Francesco Lenoci, economista di Martina Franca, docente all’università Cattolica di Milano. La presentazione del libro “Il made in Italy in valle d’Itria” di Evelina Romanelli su storia e attualità dell’abbigliamento martinese, con proiezione verso il futuro. I riconoscimenti a Vitp Pastore, direttore creativo di John Sheep, e ai responsabili di Rossorame. Molte altre cose ancora, nel convegno delle 10 in sala Alessi di Palazzo Marino, municipio di Milano. Nei primi giorni di Expo 2015, Martina Franca e… Leggi tutto »



Bari: Anna Maria Tosto procuratore generale Per la prima volta una donna a capo della procura della Repubblica. Ha avuto la meglio su Carlo Maria Capristo

anna maria tosto
Anna Maria Tosto procuratore capo di Bari. Nel capoluogo pugliese è la prima volta per una donna, essere a capo della procura della Repubblica. Anna Maria Tosto ha avuto la meglio (sia pure a parità di voti, 11 per parte: maggiore anzianità) su Caclo Maria Capristo, procuratore capo di Trani, titolare dell’inchiesta sulle agenzie di rating.… Leggi tutto »




Ilva: Emiliano, pronti anche a chiuderla "Non possiamo fare sconti alla nostra coscienza verso i cittadini di Taranto"

ilva
“Se ci accorgeremo che il processo di ambientalizzazione non procede, non ci mancherà il coraggio di chiuderla quella fabbrica. Non possiamo fare sconti alla nostra coscienza verso i cittadini di Taranto”. Perole di Michele Emiliano, candidato alla presidenza della Regione Puglia.… Leggi tutto »

taras

Incendio in aeroporto di Fiumicino, lo scalo rimarrà chiuso fino alle 14 Previsti notevolissimi disagi per il traffico aereo in giornata

aeroporto fiumicino incendio
Incendio in aeroporto a Fiumicino in nottata. Lo scalo è chiuso fino alle 14. Non è escluso, peraltro, un prolungamento dello stop. Riunione alle sette e mezza del mattino per valutare la riapertura dell’aeroporto, dopo oltre tre ore di lavoro per domare le fiamme. Le fiamme si sono sprigionate dal terminal 3, evacuato. Hanno poi interessato il terminal 2. L’intero scalo è stato, dunque, evacuato. Forse il fuoco si è originato da una cucina o da un deposito bagagli. Si… Leggi tutto »




Sospesi per bufale. Fabio e Mingo, lo stop di Striscia la notizia per servizi inventati Ai due pugliesi contestata una vicenda risalente al 2013

fabio e mingo 1
Il motivo dell’allontanamento dei due pugliesi dallo staff di Striscia la notizia risiederebbe nelle bufale. Notivie inventate, da parte di Fabio e Mingo, secondo chi li accusa. Naturalmente, loro (come dicono da giorni) sono assolutamente ignari del perché dello stop risalente alle scorse settimane. Comunque sia, il Gabibbo, in onda prima della partita di ieri sera su Canale 5 (e dunque in una circostanza di ascolti ai massimi livelli) ha spiegato che Fabio e Mingo sono ritenuti responsabili di avere… Leggi tutto »




Puglia, elezioni regionali: lettera di minacce a Francesco Schittulli L'oncologo, candidato di (uno dei) centrodestra, ha letto alla radio il testo della missiva: Vattene all'inferno, ritirati o ti facciamo saltare in aria con cinquanta chili di semtex

schittulli si toglie la cravatta
Francesco Schittulli, candidato presidente della Regione Puglia, ha letto durante la trasmissione di Radiodue Rai “Un giorno da pecora” il seguente testo: “Vattene all’inferno, ritirati o ti facciamo saltare in aria con cinquanta chili di semtex”. L’oncologo denuncia così, di avere ricevuto una lettera minatoria, appunto con quelle parole. Immediata la solidarietà di molti esponenti politici regionali e nazionali, all’oncologo.… Leggi tutto »

Foggia: rapina in banca, bottino cinque euro Cassaforte a tempo, il ladro preleva la misera somma dallo sportello

polizia
Il ladro, probabilmente giovane, forte accento del nord barese, è entrato in banca. Armato di pistola (forse un giocattolo) e volto coperto dalla visiera del cappellino, secondo una ricostruzione. Senonché il cassiere della filiale di Foggia di BancApulia ha detto che la cassaforte, a tempo, era chiusa. Così il ladro ha preso cinque euro dal denaro dello sportello ed è andato via. Indaga la polizia.… Leggi tutto »

Mola di Bari: litiga con l’ufficiale giudiziario e spara Intervenuti i carabinieri. Il panettiere 48enne avrebbe dovuto lasciare la casa coniugale. Nessun ferito

carabinieri
Un fornaio di 48 anni, di Mola di Bari, ha sparato colpi di pistola senza ferire nessuno, al culmine di una lite con l’ufficiale giudiziario. Il funzionario pubblico era al lavoro perché il 48enne lasciasse la casa coniugale. Sul posto sono intervenuti i carabinieri.… Leggi tutto »

Ilva: il parlamento europeo dà il via libera alla petizione per ridurre le emissioni inquinanti Lo comunica l'eurodeputata Rosa D'Amato

rosa damato
Di seguito un comunicato diffuso da Rosa D’Amato, deputata al parlamento europeo: “Al Parlamento europeo abbiamo vinto un’altra battaglia contro l’Ilva di Taranto: la petizione lanciata da Fracasso per ridurre i valori massimi di tolleranza delle diossine nell’aria andrà avanti”. Lo annuncia l’eurodeputata M5S Rosa D’Amato, che oggi in commissione Petizioni al Parlamento europeo a Bruxelles è intervenuta per far proseguire l’iter della petizione di iniziativa popolare presentata da Cosimo Fracasso. Nella petizione, Fracasso “lancia l’allarme sul tenore elevato di… Leggi tutto »

Martina Franca: la tormentata alba con il black out elettrico Andirivieni dell'energia, allarmi dei negozi in funzione

buio
Dalle quattro e mezza e per circa un’ora, larga parte di Martina Franca è stata alle prese con un risveglio anormale. Black out elettrico e i rumorosi sistemi di allarme degli esercizi commerciali, in varie zone, sono entrati in funzione. Poi è tornata la luce. Poi è andata via di nuovo, e di nuovo è stata la volta degli allarmi. A seguire, nuova interruzione e così via per una decina di volte almeno.… Leggi tutto »

Puglia, elezioni regionali: Berlusconi il 13 e il 14 maggio in Puglia a sostegno di Adriana Poli Bortone Domani la presentazione di tutti i candidati di centrosinistra con Michele Emiliano: sono più di quattrocento

elezioni urna
Dopo il colloquio con Luigi Vitali coordinatore regionale, Silvio Berlusconi ha ufficializzato la sua presenza in Puglia a sostegno di Adriana Poli Bortone. Il 13 e il 14 maggio il tour dell’ex premier a sostegno della candidata di (uno dei) centrodestra. Domani alle 18, a Roma, tutti i candidati alle regionali saranno a palazzo Grazioli, a Roma, a colloquio con Berlusconi. Domani, a Bari, presentazione ufficiale della coalizione di centrosinistra con Michele Emiliano candidato presidente. Più di quattrocento i candidati… Leggi tutto »

Puglia, elezioni regionali e sciopero nella scuola: Rossi, “la scuola di Renzi ed Emiliano è buona solo per gli hashtag” L'altra Puglia, comunicato del candidato alla presidenza dellA Regione

Riccardo Rossi foto2 1
Di seguito un comunicato diffuso da Riccardo Rossi, candidato alla presidenza della Regione Puglia: “Dirigenti, insegnanti, studenti, genitori e lavoratori della scuola di tutta Italia, oggi, hanno sfiduciato Renzi e la sua cieca visione della scuola, buona solo per gli hashtag”. Così Riccardo ROSSI, candidato alla presidenza della Regione per la lista L’ALTRA PUGLIA, tra i ventimila che oggi sono scesi in piazza a Bari contro la riforma della scuola proposta dal governo. “L’ALTRA PUGLIA, oggi e fino all’ultima… Leggi tutto »

Puglia, elezioni regionali: sabato sera, fra Taranto e Martina Franca, sfida Fitto-Poli Bortone Presentazione di candidati per le due anime del centrodestra: tutti quelli di "Oltre con Fitto" nel capoluogo e Mario Caroli con la candidata presidente e Vitali

elezioni urna
Alle 18, sabato, a Taranto, Relais Histò, la presentazione della lista “Oltre con Fitto”. E ci sarà Raffaele Fitto, con Gianfranco Chiarelli, deputato del territorio, e i sette candidati di quella lista nella provincia di Taranto: Francesco D’Errico, Antonio Fumarola, Renato Perrini, Agostino Perrone, Giovanni Quero, Michele Santoro e Francesco Turco. Sostengono il candidato presidente Francesco Schittulli. Alle 20, sabato, a Martina Franca, piazza XX Settembre, apertura della campagna elettorale di Mario Caroli, candidato di Forza Italia al consiglio regionale.… Leggi tutto »

Brindisi: sequestrata la discarica di Autigno Provvedimento preventivo eseguito dal Noe

discarica
Sequestro preventivo della discarica di Autitno, a Brindisi. Lo hanno eseguito i carabinieri del nucleo operativo ecologico, Noe. Di seguito un comunicato diffuso da Luca Screti, amministratore unico di Nubile srl: Comunico alla cittadinanza del territorio della provincia di Brindisi che oggi ha avuto luogo il sequestro preventivo della discarica di Autigno, a Brindisi. Sequestro disposto dal giudice per le indagini preliminari di Brindisi. Nel pieno rispetto dell’operato della magistratura, io in quanto gestore di una parte del quarto lotto… Leggi tutto »

Marò: svolta dell’Italia, basta con la diplomazia. Si va all’arbitrato Secondo il Corriere della Sera il nostro Paese ritirerà la proposta di soluzione negoziata e procederà al contenzioso nel giro di poche settimane

latorre girone
Entro metà giugno, se non prima, l’Italia “ritirerà la proposta che aveva fatto all’India per una soluzione negoziata” e “comunicherà al governo di Nuova Delhi l’intenzione di procedere con un contenzioso per stabilire la giurisdizione nella vicenda che coinvolge Salvatore Girone e Massimiliano Latorre”. Lo riporta il Corriere della Sera.… Leggi tutto »

Puglia: banda ultralarga per tutti entro tre anni. Nel 2016 ci sarà già in 154 Comuni, comprese le città capoluogo Al via Open days innovazione

intervento Sebastiano
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Iniziato a Bari il ciclo di incontri ‘Open Days Innovazione Ict’ organizzato da Regione Puglia, InnovaPuglia e Distretto Produttivo dell’Informatica Pugliese per condividere l’attuazione dell’Agenda Digitale in Puglia.  Durante l’incontro è emerso che entro il 2018  la connessione con banda ultra larga (BUL) a 30 Mbps coprirà il 100% dei Comuni pugliesi; e già entro il primo semestre del 2016 i Comuni raggiunti dalla banda ultra larga saranno 154 oltre a tutti i… Leggi tutto »

Scuola: sciopero nazionale. Manifestazione a Bari Anche nelle altre città pugliesi, come nel resto d'Italia, la protesta contro il progetto di riforma voluto dal governo Renzi

squola
Il ministro Boschi ha detto che se ne può anche riparlare. Il ministro Giannini però aveva dato perfino degli squadristi, a insegnanti precari che protestavano. Oggi protesta la scuola, in tutta Italia. Sciopero nazionale. Cortei nelleprincipali città, fra cui Bari dove, promettono i manifestanti, “bloccheremo la città”. Attesi settanta pullman, ad esempio, nel capoluogo pugliese. Anche nelle altre città e nei centri della regione, come in tutto il Paese, lo sciopero contro quella che il governo Renzi ritiene la buona… Leggi tutto »

Bari: investita da un’auto mentre faceva jogging sul lungomare, è finita contro un pullman fermo. Quarantenne in gravi condizioni Ricoverata in codice rosso al policlinico

ambulanza
Il conducente della Suzuki si è fermato, dopo l’incidente. La sua posizione è al vaglio della magistratura. La Suzuki ha centrato in pieno una donna di 40 anni che faceva jogging sul lungomare di Bari e che, proprio nella zona del lungomare, era intenta ad attraversare il semaforo, nei pressi del liceo Flacco. Nell’impatto con l’auto, la donna è finita contro un pullman fermo. La quarantenne è ricoverata al policlinico, in codice rosso. Non ha mai perso conoscenza, avrebbe riportato… Leggi tutto »

Ostuni: per la caduta dell’intonaco alla scuola “San Giovanni Bosco”, niente lezioni in quattro aule Il crollo la scorsa notte. Nessun ferito. Venti giorni fa il crollo di calcinacci dal soffitto di un'aula alla "Pessina", rimasero lievemente feriti due bambini e una maestra

ostuni
Il sindaco di Ostuni, Gianfranco Coppola, ha disposto la chiusura di quattro aule della scuola “San Giovanni Bosco”. Dopo la caduda di intonaco in una delle stanza, il provvedimento del primo cittadino è motivato dall’ipotetica perdita di acqua dalla conduttura dell’istituto. La scorsa notte la caduta dei calcinacci: nessun ferito dunque. Per Ostuni è il secondo caso in venti giorni, dopo quanto accaduto il 13 aprile alla “Pessina”. In quel caso, in II E, rimasero feriti lievemente due bambini di… Leggi tutto »