Vieste: nel garage dell’ex guardia giurata, fucile a pompa, pistole, migliaia di cartucce, mirino di precisione Matteo Dies, 43 anni, arrestato dalla polizia che ritiene di avere scoperto un arsenale della mala. A guardia, un boa constrictor
La polizia, con il coordinamento della squadra mobile di Foggia, ha arrestato a Vieste il 43enne Matteo Dies. Ex guardia giurata, nel garage annesso all’abitazione di Dies sono state trovate numerose armi e munizioni: fra l’altro, un fucile a pompa, vari altri fucili, pistola, migliaia di cartucce e altre munizioni e un mirino di precisione. Gli investigatori ritengono di avere scoperto un arsenale della mala: a guardia, un boa constrictor.… Leggi tutto »
Migranti: 914 sbarcati a Taranto Da una nave militare britannica. Ci sono 133 donne e 83 minorenni
Salvati nelle ultime ore nel Mediterraneo, sono giunti a Taranto a bordo della nave militare britannica Hms Bulwark. Sono 914 migranti, fra loro 133 donne e 83 minorenni. Solo alcune decine di loro dovrebbero rimanere nel territorio, già organizzato un servizio di bus dal molo San Cataldo del porto tarantino per condurre (dopo tutti gli accertamenti) le persone sbarcate alla stazione ferroviaria e verso altre località.
(foto home page: repertorio)… Leggi tutto »
Lecce: darsena di San Cataldo ostruita da alghe e sporcizia, pescatori protestano davanti alla prefettura Hanno portato anche una barca
La darsena di San Cataldo, a Lecce, è di fatto impraticabile da un lungo periodo. Invasa da alghe e sporcizia, la fanno da padroni i topi anche. Sarebbe il posto fondamentale per i pescatori, affinché potessero organizzare e attuare la pratica della loro attività lavorativa. Ma la darsena di San Cataldo rimane sporca. Così circa venti pescatori, stamattina, si sono presentati davanti alla prefettura di Lecce per protestare. Con loro hanno portato una barca e le reti da pesca.… Leggi tutto »
Cinema: è morta Laura Antonelli Aveva 74 anni. Aveva iniziato con pellicole erotiche, poi era stata protagonista di film d'autore. Il successo di "Malizia". Le difficoltà degli ultimi anni. Morto anche l'attore e poeta Remo Remotti
Laura Antonelli (vero nome Laura Antonaz) è morta a Ladispoli, oggi. L’ha trovata morta, in casa, la badante. Aveva 74 anni. Protagonista assoluta del cinema italiano negli anni Settanta e Ottanta, era stata inizialmente impegnata in pellicole erotiche, quindi nella commedia all’italiana e in film d’autore.
Indimenticabile il successo di “Malizia”, regia di Salvatore Samperi, protagonista la Antonelli con Alessandro Momo. L’attrice aveva anche lavorato con Luigi Comencini, Dino Risi, Alberto Sordi, Mauro Bolognini, Ettore Scola, Pasquale Festa Campanile, Giuseppe… Leggi tutto »
Rignano Garganico: incidente nella notte, morta 39enne di San Severo In prognosi riservata il 43enne fornaio che era con lei nella Mercedes classe C ribaltatasi più volte
Una donna di 39 anni, Antonella Maiorino, di San Severo, è morta la notte scorsa in conseguenza dell’incidente sulla Rignano Garganico-San Severo, tratto della statale 16. Territorio, il bivio per Rignano Garganico. Il 43enne che era in macchina con lei, un panettiere, è in prognosi riservata, ricoverato agli ospedali riuniti di Foggia. La Mercedes classe C a bordo della quale erano i due (forse guidava l’uomo) stando a una prima ricostruzione, si è ribaltata più volte ed è finita fuori… Leggi tutto »
Acquaviva delle Fonti: assessore preso a bastonate, vigili strattonati da un cittadino (arrestato) per i ritardi nell’istanza Grumo Appula: sorpresa sgradita per gli ambulanti, al posto del mercato le giostre per la festa patronale
Ad Acquaviva delle Fonti un uomo di 48 anni è stato arrestato ed è ai domiciliari. Accusato di avere preso a bastonate Francesco Bruno, assessore comunale all’Urbanistica, e di avere aggredito anche i due vigili urbani che erano arrivati in soccorso dell’amministratore pubblico. Motivo della rabbia di un cittadino: il ritardo in un’istanza, dal suo punto di vista.
Rapporti non facilissimi, in queste ore, a Grumo Appula fra amministrazione comunale e ambulanti. Nella piazza del mercato settimanale, oggi, niente mercato.… Leggi tutto »
Gallipoli: droga e sesso nelle feste d’estate, nell’agenda della ragazza immagine i nomi di politici e vip Indagine dei carabinieri. La denuncia di un ex fidanzato. Brindisi: gambizzato 21enne nella notte
I carabinieri, che indagano su droga, sballo, feste senza freni a Gallipoli. Un fidanzato deluso, ormai ex fidanzato, ha presentato una denuncia ai carabinieri. Lei, ragazza immagine nei locali, si dà a incontri a pagamento con vip, politici e professionisti, del leccese e del brindisino. Questa la denuncia del ragazzo stanco di essere continuamente tradito. La ragazza è stata ascoltata dai carabinieri, ha negato tutto parlando di colpi di fulmine. Però i militari le hanno sequestrato l’agendina. Nella quale c’è… Leggi tutto »
Xylella: per salvare il gigante di Alliste senza usare prodotti chimici arriva l’eurodeputato ambientalista José Bové chiamato in Salento dai membri del comitato Voce dell'ulivo
Bisogna dimostrare che è possibile salvare gli ulivi del Salento. E senza processi chimici. Per combattere la xylella, che si è accanita anche contro un albero simbolico del territorio, ci voleva un’iniziativa eclatante. Eccola.
Il comitato Voce dell’ulivo ha chiesto aiuto a José Bové, francese, ambientalista ed eurodeputato che oggi, nel Salento, procede a pratiche per curare un ulivo importante, di circa 1500 anni: quell’albero è chiamato “gigante di Alliste”.
(foto: sinistra, fonte leccesette.it; destra, fonte: tempi.it)… Leggi tutto »
Roma: il tassista fa pagare la riparazione della ruota forata al cliente, 59enne di Lecce. Motivo: è obeso Discriminazione ai limiti dell'incredibile
Un uomo di 59 anni, di Lecce, è arrivato in treno dal Salento a Roma. Alla stazione Termini ha preso il taxi. Ruota forata durante il tragitto, sostituzione con la ruota di scorta, poi si arriva a destinazione. Conto per il cliente: il tragitto compiuto e la riparazione della gomma. Perché, ha detto il tassista secondo il racconto del salentino, il cliente, il 59enne di Lecce, è obeso. La vicenda è raccontata da leccesette.it.… Leggi tutto »

Torre Canne: moria di pesci davanti a riva A un centinaio di metri dalla spiaggia, numerose spigole morte. Si cerca di risalire alle cause: forse problemi tecnici a un vicino allevamento
Una misteriosa moria di pesciè stata notata sul litorale fasanese, davanti alla spiaggia di Torre Canne per l’esattezza. Nello specchio d’acqua a un centinaio di metri dalla riva, numerose spigole morte. Si cerca di risalire alle cause: non è escluso che i pesci fossero di un vicino allevamento e che per cause tecniche si siano ritrovati in mare.… Leggi tutto »
Trani: Saverio Marcone, scomparso Il giostraio 43enne pregiudicato è sparito nel nulla venerdì. I familiari sperano in un allontanamento volontario, gli investigatori non tralasciano alcuna ipotesi
Da venerdì 19 non si hanno notizie di Saverio Marcone, 43enne giostraio di Trani. Pregiudicato per reati di droga, i familiari si ritengono certi del fatto che si sia allontanato volontariamente. O, più realisticamente, lo sperano. Hanno presentato la denuncia di scomparsa. Gli investigatori non tralasciano alcuna traccia né alcuna ipotesi. Saverio Marcone, sette anni fa, sfuggì a un attentato. La scomparsa, venerdì, si fa risalire all’ultimo momento in cui è stato visto l’uomo, che ha lasciato la sua macchina… Leggi tutto »
No trivellazioni nel mare della Puglia per cercare petrolio: la rivista di poesia “sospinge i polignanesi nella battaglia” "Poesia e conoscenza", diretta da Donatella Bisutti
Donatella Bisutti, direttrice della rivista “Poesia e conoscenza”, sarà alla festa del libro possibile, a Polignano a Mare l’8 luglio. In quella circostanza ribadirà una volta ancora il no alle trivellazioni nel mare pugliese alla ricerca del petrolio, trivellazioni che riguardano l’Adriatico e lo Ionio e per le quali il governo ha rilasciato numerose autorizzazioni a compagnie petrolifere.
La rivista culturale “sospinge i polignanesi nella battaglia contro le trivellazioni” dice Francesco Lenoci, economista pugliese, docente all’università Cattolica di Milano, il… Leggi tutto »
Lecce: alle Salentiadi la buona prova degli atleti del taekwondo di Martina Franca Palasport, ieri la seconda edizione
Di Giovanni Fumarola:
Si è tenuta domenica la seconda edizione delle Salentiadi, l’originale confronto amichevole fra Puglia nord e Puglia sud nelle diverse discipline sportive, manifestazione svolta a Lecce all’interno del palazzetto dello sport in piazza Palio.
Per il taekwondo (combattimenti e forme) gli oltre cento atleti presenti erano suddivisi in tre categorie: cadetti, junior e senior. Da Martina Franca un nutrito gruppo di atleti per il combattimento nel quadrato:
Francesco Ricci – categoria light che gareggia nella middle.
Andrea… Leggi tutto »
Martina Franca: “dalla festa dello sport siamo passati al rischio di salutare il mondo del calcio” Giovani popolari all'attacco dell'amministrazione comunale per la vicenda dello stadio che ha portato al disimpegno della società sportiva
Di seguito un comunicato diffuso dai Giovani popolari di Martina Franca:
Se qualche giorno addietro Martina Franca festeggiava lo sport, oggi certamente la nostra città paventa il rischio di salutare il “mondo del calcio e la tradizione calcistica cittadina”. A margine dell’importante scadenza ovvero quella per il rinnovo della convenzione per lo stadio comunale fra Comune di Martina Franca e società AS Martina (scadenza prevista per il 20 Giugno), si palesa sempre più compromessa la stessa partecipazione della squadra martinese… Leggi tutto »
Migranti: domani previsto lo sbarco a Taranto di circa 900 persone Salvate da unità navale militare britannica
Previsto per le prossime ore, presumibilmente domani, l’arrivo al porto di Taranto una unità navale militare britannica. Porta nella città ionica circa 900 migranti, salvati nel Mediterraneo.
(foto: repertorio)… Leggi tutto »
Brindisi: quattro ragazzini si tuffano nel mare in condizioni proibitive, rischiano di annegare. Uno in rianimazione Difficili i soccorsi, un marò che si trovava sulla spiaggia è rimasto ferito alla testa per il ribaltamento di un pattìno
Brindisi: litorale, mare agitato, forte vento di maestrale. Eppure i quattro adolescenti si sono buttati in acqua, hanno fatto il bagno. Hanno rischiato di annegare, tutti e quattro. Tre di loro sono stati salvati e se la caveranno sostanzialmente con poco. Il quarto è in rianimazione, al “Perrino” del capoluogo adriatico. Le operazioni di salvataggio sono state anche piuttosto difficoltose, appunto per le pessime condizioni meteomarine. Un marò che si trovava sulla spiaggia è stato colpito alla testa per il… Leggi tutto »
Alessandra Amoroso, l’inno cantato per il papa Intensa interpretazione della cantante di Galatina a Torino davanti a Francesco durante l'incontro con i giovani. La commozione nel saluto al pontefice
Ha emozionato, Alessandra Amoroso. Ha cantato davanti al papa, l’inno di questo incontro, “L’amore più grande” appositamente composto. Ha cantato a Torino, durante l’incontro fra il pontefice Francesco e i giovani, in piazza Vittorio. Una interpretazione intensa per un’artista che è orgoglio dell’Italia e in particolare del suo territorio, il Salento. Ha salutato il papa e si è commossa.
Alessandra Amoroso, ventottenne di Galatina, è anche testimone del progetto bambini dell’Unitalsi e anche i responsabile di… Leggi tutto »
Pugliesi a Pontida. Lega, c’era una volta il terrone. Adesso ruspe solo per rom e Renzi Stefania, di Castel Del Monte, sale sul palco. La rappresentanza dal sud è folta e Salvini vuole una Pontida meridionale. Poi spunta fuori un messaggio
La figlia di Salvini, a Pontida si è presentata con la maglietta “ruspa in azione”. Una bambina. Le ruspe sono per i rom e per Renzi, sia chiaro. Non più per i meridionali. Bossi non è proprio entusiasta di ciò ma la Lega, alias Noi con Salvini alle elezioni di tre settimane fa, ha l’ambizione di divenire un movimento nazionale. Tanto che l’attuale leader ipotizza, anzi vuole, una Pontida del sud. Lo ha detto oggi, in quello che fino a… Leggi tutto »
Martina Franca: calcio, la società consegna il titolo sportivo nelle mani del sindaco Clamoroso disimpegno dopo le frizioni con il Comune per la vicenda dell'autorizzazione all'uso dello stadio
Di seguito il testo della lettera inviata dall’As Martina Franca calcio 1947 al sindaco di Martina Franca:
Con la presente si comunica la volontà del totale disimpegno per quanto riguarda la continuazione della gestione della locale squadra di calcio.
Gli accadimenti e l’evoluzione degli stessi, per motivi strettamente personali dei dirigenti tutti, inducono a quanto segue:
1)Viene messa a disposizione la somma di Euro 35.000,00 per garantire l’iscrizione, senza animo di ripetizione della stessa;
2) Vengono garantiti tutti i costi… Leggi tutto »