Il fisco dei Comuni, +22 per cento in tre anni Trasferimenti statali ai Comuni, -8 miliardi di euro negli ultimi cinque anni. Dati della Corte dei conti
La Corte dei conti, nella sua analisi sulla finanza locale, dopo avere lanciato un allarme per le province alle viste dell’impossibilità di garantire servizi primari, parla dei Comuni. I trasferimenti statali, per quegli enti locali, sono diminuiti complessivamente di otto miliardi di euro negli ultimi cinque anni. Significa l’impossibilità (o l’estrema difficoltà) di riparare le buche in strada, significa l’impossibilità (o l’estrema difficoltà) di sostenere le famiglie, eccetera. Peraltro i Comuni devono andare a prendersi risorse da qualche parte e… Leggi tutto »
Martina Franca: il movimento 5 stelle chiede chiarimenti al sindaco sull’appalto dei rifiuti, nessuna risposta E invia un sollecito
Il meetup Martina in movimento, M5S, il 29 giugno scorso chiese al sindaco di Martina Franca dei chiarimenti in merito al servizio rifiuti. Gestito, con un appalto decennale scaduto ormai da 12 anni, dalla Tradeco. Alla richiesta di chiarimenti, passate cinque settimane, non è arrivata nessuna risposta. Così, il meetup sollecita il sindaco. Di seguito in formato pdf:
appalto tradeco richiesta chiarimenti
Benvenuti nel club, cari signori del meetup. Al sindaco di Martina Franca, in merito al conto Tradeco che… Leggi tutto »
Oria: quaranta chili di cocaina in macchina, arrestati marito e moglie Francesco Trisolini, 51enne, e Patricia Theodora Johanna Van Heel
Leggi tutto »
Taranto: finora pagato solo un terzo del dovuto alle aziende dell’indotto Ilva Denuncia del consigliere regionale Perrini
Di seguito un comunicato diffuso da Renato Perrini, consigliere regionale della Puglia:
Dei 15 milioni di euro di crediti che il sistema dell’appalto Ilva, riferito all’autotrasporto, ha maturato nel 2014, all’incirca solo un terzo è stato liquidato nel mese di aprile. Poi nulla più. Molto più importante è l’ammontare complessivo della massa debitoria nei confronti delle aziende ( di tutti i settori) dell’appalto siderurgico, in attesa che qualcosa accada da parte di chi oggi gestisce la fabbrica. Nel frattempo le… Leggi tutto »
Regione Puglia: bilancio, 14 miliardi di euro di residui attivi. Un mare di soldi. Solo teorici? Approvato il documento finanziario, nessuno ha evidenziato l'inesistenza del collegio dei revisori dei conti
Di Nino Sangerardi:
Alle ore 17,37, 31 luglio 2015, il Consiglio regionale pugliese ha approvato il rendiconto del Bilancio 2014. A favore i 28 consiglieri della maggioranza, contro tutti consiglieri, 20, di opposizione.
L’avanzo finale di amministrazione è pari a 482 milioni di euro. Iscritti a Bilancio e accumulati nel corso del tempo ben 14 miliardi di residui attivi.Quest’ultimi sono le somme accertate ma non incassate entro il termine dell’esercizio finanziario. In particolare rappresentano crediti dell’ente pubblico nei confronti di… Leggi tutto »
Mare della Puglia e Adriatico: no autorizzazioni alle trivelle per cercare petrolio su oltre tre milioni di ettari Forum Italiano dei Movimenti per L'Acqua, No Carbone Brindisi, Coordinamento No Ombrina, Forum dei Territori Molisani, Trivelle zero nelle Marche
Di seguito un comunicato diffuso dal movimento H2O:
Le prospezioni petrolifere autorizzate a giugno dal Ministero dell’Ambiente italiano su oltre 3 milioni di ettari del mare Adriatico da Rimini al Salento hanno seguito un iter corretto?
Il Forum Italiano dei Movimenti per l’Acqua ha notato che in ben 9 decreti di Valutazione di Impatto Ambientale V.I.A. positiva emanati dal Ministero dell’Ambiente Italiano per ben 10 permessi di prospezione/ricerca (uno dei decreti vale per due permessi) richiesti da quattro operatori, non… Leggi tutto »
Brindisi: rifiuti, “inaccettabili le nuove tariffe Tari” Protesta dei sindacati. La contestazione è molto ampia in ambito politico e sociale
Non c’è solo la frizione fra Ecologica pugliese (che gestisce il servizio di raccolta rifiuti) e lavoratori, con questi che protestano e con l’azienda che parla di un assenteismo clamoroso, fino a 70 persone al giorno (su 243). Tanto da non escludere l’esposto in procura, visto che “così è impossibile dare un servizio adeguato alla città”. Non c’è solo questo, nella complicatissima materia dei rifiuti a Brindisi, in questi giorni. Il consiglio comunale di Brindisi ha approvato le tariffe Tari.… Leggi tutto »
Salice Salentino: scomparsa del 14enne Osama, l’imam “macché terrorismo” Saifeddine: "soltanto un bambino appena cresciuto che vive la sua religione con serenità e moderazione"
L’imam di Lecce, Saifeddine, replica al procuratore di Lecce, Cataldo Motta. Secondo il leader religioso locale, non è esatta la preoccupazione, legata eventualmente all’ingaggo da parte di qualche organizzazione, per il 14enne Osama, di cui non si hanno notizie da lunedì, scomparso da Salice Salentino. L’imam Saifeddine dice “purtroppo era inutile sperare che non si cominciasse a speculare sulla sua scomparsa improvvisa, nei modi più svariati, anche accusandolo di raggiungere i ranghi dei terroristi. Macché terrorismo, è soltanto un bambino… Leggi tutto »

Monte Sant’Angelo: Festambientesud, chiusura con gli Inti-Illimani Presentano il loro nuovo disco "Teoria de cuerdas"
Unico concerto nel sud Italia, nel tour 2015, per gli Inti-Illimani.
La storica formazione cilena lo tiene a Monte Sant’Angelo, stasera, in chiusura di Festambiente sud. Nel castello di Monte Sant’Angelo, l’esibizione con “Teoria de cuerdas”, il nuovo disco del gruppo sudamericano. Ci sarà, fra il pubblico, anche il fondatore Jorge Coulon.
Gli Inti-Illimani si rifugiarono in Italia, durante la dittatura cilena di Pinochet.… Leggi tutto »
Lecce: Valerio Arseni nel consiglio nazionale di Fimaa-Confcommercio Federazione italiana mediatori agenti d'affari
Di seguito un comunicato diffuso da Confcommercio Lecce:
Valerio Arseni, già presidente di FIMAA Lecce e membro della giunta Confcommercio Lecce, è stato eletto componente del Consiglio Nazionale di Fimaa, Federazione Italiana Mediatori Agenti d’Affari (Agenti Immobiliari, Mediatori Merceologici, Mediatori Creditizi, Agenti in Attività Finanziaria), il sindacato di Confcommercio che rappresenta oltre 11mila imprese associate.
L’elezione si è svolta nel corso dell’Assemblea nazionale di Fimaa-Confcommercio per il rinnovo delle cariche sociali, alla quale hanno partecipato tutti i presidenti provinciali degli… Leggi tutto »
Martina Franca: Manufacta, dj set, musica e teatro per il weekend
Di seguito un comunicato diffuso dall’organizzazione:
Un week end molto intenso a Manufacta Market Place, il primo centro “artigianale” stabile che si svolge all’interno dell’Ospedaletto, nel centro storico di Martina Franca e che resterà aperto fino al 30 agosto: artigianato, design e riciclo creativo. Tante e diverse le produzioni rigorosamente realizzate a mano da giovani talenti del nostro territorio: ogni singolo prodotto, che si scopre a Manufacta, è caratterizzato dall’unicità, dalla cura nella sua realizzazione, dall’alta qualità e dalla sostenibilità,… Leggi tutto »
Antonio Azzollini: le parole di Renzi, esemplari Il senatore di Molfetta, salvato dall'arresto grazie al voto del Senato. La procura di Trani chiedeva per lui i domiciliari, inchiesta sul crac Case divina provvidenza, da 500 milioni di euro
Il senatore che si è salvato dall’arresto grazie al voto del Senato, parla del presidente del Consiglio e della sua dichiarazione “esemplare”. Oggi Matteo Renzi aveva detto, a proposito del voto sul Antonio Azzollini, che il parlamento non è il passacarte della procura di Trani. Il premier, che è anche segretario nazionale di quel Pd il cui gruppo al Senato è fortemente indicato come salvatore di Azzollini (gruppo Ncd-Area popolare) ha ricevuto parole di elogio da colui che ha evitato… Leggi tutto »
Dati Svimez: Chiarelli, “questione meridionale un quadro a tinte fosche” Il parlamentare pugliese commenta le statistiche secondo cui il Mezzogiorno d'Italia, negli ultimi quindici anni, è andato peggio della Grecia
Di seguito un comunicato diffuso dal parlamentare Gianfranco Chiarelli:
Alcune notizie che occupano le pagine dei quotidiani oggi, se messe in relazione tra loro, compongono in modo chiaro il quadro, a tinte fosche, di ciò che rappresenta oggi la questione meridionale. Il rapporto Svimez, innanzitutto, disegna un Sud in ginocchio, che negli ultimi anni ha fatto registrare uno sviluppo inferiore perfino a quello della Grecia (13% rispetto al 24% degli Ellenici). Poi leggiamo che gli studenti pugliesi hanno ottenuto il… Leggi tutto »
Regione Puglia: Nunziante, Di Gioia e Santorsola nuovi assessori Si completa la giunta-Emiliano
Antonio Nunziante, Leonardo Di Gioia e Domenico Santorsola, nuovi assessori della Regione Puglia. Decreti già pronti benché non ufficialmente definita la procedura. Dunque, Michele Emiliano completa l’esecutivo regionale. La maggioranza aveva chiesto che, date le molte situazioni di emergenza in ambito regionale, non si appesantisse il lavoro del presidente con troppe deleghe-chiave non assegnate. Così, Emiliano ha completato la giunta: all’ex prefetto di Bari, Antonio Nunziante, andrebbe, oltre alla vicepresidenza, la delega al Personale. Per Di Gioia (già assessore al… Leggi tutto »
Caso Azzollini: Stefàno su Renzi, “rispetti le autonomie” Oggi il presidente del Consiglio aveva parlato del Senato "non passacarte della procura di Trani". Parlando di un voto del parlamento senza essere parlamentare
Il presidente della giunta per le immunità del Senato, Dario Stefàno, richiama Matteo Renzi: “il premier conservi equilibrio anche nei momenti di difficoltà e rispetti l’assoluta autonomia delle Camere in materàa di immunità parlamentari”. Oggi Renzi, parlando del caso Azzollini, aveva detto che “non siamo passacarte della procura di Trani”. Il senatore salentino dice: “regole di correttezza istituzionale imporrebbero al premier di astenersi da qualsiasi commento in una materia di interna corporis”. Semplicemente per un concetto: Renzi ha parlato di… Leggi tutto »
Salice Salentino: “situazione preoccupante” la scomparsa del 14enne Osama Il procuratore Cataldo Motta non esclude sia stato reclutato da qualche organizzazione. Nei giorni scorsi gli appelli della famiglia e dell'imam
Scomparso da quattro giorni, non c’è alcuna traccia che possa ricondurre a Osama. Quello del quattordicenne scomparso da Salice Salentina è un caso che rappresenta una “situazione preoccupante” secondo gli inquirenti. In particolare, il procuratore leccese Cataldo Motta, rispondendo a una domanda posta dall’agenzia Ansa, ritiene che non vada esclusa l’ipotesi di un reclutamento, da parte di qualche organizzazione, nei confronti dell’adolescente. Naturalmente non si esclude null’altro. “La Digos sta indagando, stiamo svolgendo tutti gli accertamenti necessari. Non escludiamo l’ipotesi… Leggi tutto »
Torricella: arrestato. Accusa, ha tentato di violentare marito e moglie I due tarantini hanno denunciato l'immigrato ai carabinieri
Secondo l’accusa, aveva iniziato a masturbarsi davanti a loro, per poi provare ad avere rapporti sessuali con i due. I quali, marito e moglie di Taranto, fuggiti dal terreno di loro proprietà a Lizzano in cui denunciano essere avvenuto il fatto, sono andati dai carabinieri. I militari hanno rintracciato e fermato l’uomo, un extracomunitario, a Torricella, in una casa: secondo l’accusa stava preparando la fuga.… Leggi tutto »