Fitto: grave il no di Berlusconi alle primarie L'ex premier preferisce accordi diretti
Per la scelta del candidato della coalizione, il centrodestra non dovrà ricorrre alle primarie. Sia a livello nazionale sia negli altri contesti. Lo ha detto oggi Silvio Berlusconi. L’ex premier ritiene le primarie manipolabili, meglio gli accordi diretti. Replica Raffaele Fitto, il salentino leader dei Conservatori e riformisti: il no di Berlusconi alle primarie è grave.… Leggi tutto »
Zapponeta: sportello Postamat fatto esplodere con un ordigno all’acetilene, bottino 30mila euro Il colpo nella notte
Colpo da circa trentamila euro la notte scorsa a Zapponeta. I ladri hanno piazzato una sorta di bomba all’acetilene che, esplosa, ha divelto lo sportello di erogazione automatica di denaro, dell’ufficio postale. L’ordigno, oltre a quelli al Postamat, ha provocato anche altri danni e causato molto spavento fra i residenti nella zona, svegliati dal botto intorno alle tre e mezza, nonché un principio di incendio per il quale sono intervenuti i pompieri. Indagano i carabinieri.… Leggi tutto »
Anniversari: Sacco e Vanzetti, Rodolfo Valentino L'attore di Castellaneta, autentico primo divo del cinema, morì il 23 agosto di 89 anni fa. I due anarchici italiani uccisi negli Usa il 23 agosto 1927
Nicola Sacco e Bartolomeo Vanzetti (da sinistra nella foto) anarchici italiani, vennero uccisi negli Stati Uniti d’America. A Charlestown, il 23 agosto 1927. Nicola Sacco, pugliese di Torremaggiore, aveva 36 anni; Bartolomeo Vanzetti, piemontese di Villafalletto, ne aveva 39. Vennero mandati alla sedia elettrica con l’accusa di avere ucciso un contabile e il titolare di un calzaturificio. L’assassinio di Sacco e Vanzetti è una vergogna raccontata nella storia e in molte iniziative culturali, come film e canzoni. Stasera a Torremaggiore,… Leggi tutto »
Mesagne: si ribalta un’auto, prende fuoco. Al volante c’era un minorenne Due dei tre occupanti sono illesi, l'altro si è rotto una gamba
Tre diciassettenni, a bordo della Mercedes. Inevitabilmente, uno di loro, dunque un minorenne, alla guida, la scorsa notte. Fra Mesagne e Latiano, sulla complanare della statale 7, l’incidente: l’auto si è ribaltata, è finita in un canale a margine della carreggiata e si è incendiata. Il bilancio è pressoché miracoloro, per gli occupanti: solo uno di loro ha una frattura alla gamba e, portato all’ospedale “Perrino” di Brindisi ne avrà per un mese. Gli altri due sono illesi. I ragazzi… Leggi tutto »
Pechino: Massimo Stano primo degli italiani nella 20 chilometri di marcia ai mondiali di atletica L'atleta di Grumo Appula si è classificato ventesimo nella gara vinta da Miguel Angel Lopez
Massimo Stano è il primo degli italiani, nella 20 chilometri di marcia ai mondiali di atletica. Nella gara svoltasi a Pechino, peraltro, il 23enne di Grumo Appula (vive a Sesto San Giovanni) è arrivato ventesimo, insomma un po’lontano dal podio. Lo spagnolo Miguel Angel Lopez è campione del mondo con il tempo di 1h19’14”, podio completato dal cinese Wang e dal tedesco Thorne. Gara senza i russi, nazionale falcidiata dai casi doping, allenatore compreso.
Il tempo di Stano: 1h22’53”. Ha… Leggi tutto »
Oria: quasi quattro chili di marijuana, hashish e 36 piante di canapa. Due arrestati
Di seguito alcuni comunicati diffusi dai carabinieri:
I carabinieri della Stazione di Brindisi Casale hanno eseguito un ordine di esecuzione per la carcerazione, emesso dalla Procura Generale della Repubblica presso la corte di Appello di Lecce, nei confronti di LUDOVICO Michele, classe 1950 del posto.
L’uomo deve espiare la pena di anni 3, mesi 2 e giorni 3 di reclusione.
Su disposizione dell’Autorità Giudiziaria, l’arrestato è stato tradotto presso la Casa Circondariale di Brindisi.
—–
I carabinieri della locale stazione,… Leggi tutto »
Dalla Puglia la richiesta di cambiare la campagna di comunicazione “razzista” per le donazioni di sangue Si parla dei 630mila italiani che ne hanno bisogno. E chi non è italiano?
Il ministero della Salute, con la presidenza del Consiglio dei ministri e il coordinamento Civis delle organizzazioni maggiormente impegnate in materia, ha dato luogo a una campagna di sensibilizzazione il mese scorso per favorire la donazione del sangue. Lo fa per i 630mila italiani che ne hanno bisogno. La cosa, in questi giorni, sta scatenando polemiche e richieste di correggere il tiro, da parte del ministero. Ciò, in conseguenza di una banale considerazione: e i non italiani, non potrebbero avere… Leggi tutto »
Lecce: il centro della città “invaso dalle erbacce” Sportello dei diritti: incuria e degrado segnalati
Di seguito un comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti:
Non siamo in aperta campagna ma nel pieno centro economico e commerciale della città di Lecce dove il degrado manifestato dalla presenza di erbacce altre più di un metro, la fanno da padrona sui marciapiedi destinati al transito pedonale. Siamo in via Cota, via Foscarini e via Torre Del Parco dove alcuni cittadini hanno voluto segnalare la situazione in cui si trova una città che appare destinata a vivere solo sugli… Leggi tutto »

Melpignano: più di 160 soccorsi all’ospedale da campo della Notte della Taranta Stato di ebbrezza per molti, nessuna situazione grave. Una spettatrice: mai vista tanta gente con damigiane di vino, ho visto una ragazzina per terra. Mai più
All’alba si è concluso il concertone, in questa mattinata l’impegno a Melpignano è per lo smontaggio del palco e per risistemare l’area. Il concertone della Notte della Taranta non ha presentato particolari problemi di ordine pubblico, del resto lo spiegamento era importante con 450 delle forze dell’ordine e con cinquecento volontari della protezione civile. L’ebbrezza ha fatto brutti scherzi a molti dei 160 e più che hanno necessitato di soccorsi e che sono stati portati nell’ospedale da campo appositamente allestito… Leggi tutto »
Certe notti della Taranta Melpignano, al concertone il rock di Luciano Ligabue con i ritmi della pizzica
All’una e mezza, il via alla performance di Luciano Ligabue. Il suo brano più famoso, al concertone di Melpignano, ci sta benissimo: Certe notti.
Il rocker di Correggio, ospite principale di questa diciottesima edizione, ha rielaborato la sua musica, per l’occasione, contaminandola con le sonorità e i ritmi salentini, quelli della pizzica. Accompagnato, nella sua performance, da altri importanti protagonisti del concertone, per intepretare anche Il muro del suono e due brani della tradizione salentina. È stata una gran cosa,… Leggi tutto »
Notte della Taranta: a Melpignano il concertone con i centocinquantamila Da Milano l'assessore regionale: bravi, facciamo il tifo per voi
“Da Milano il cuore è anche con La Notte della Taranta: bravi, facciamo il tifo per voi”.
Gianni Liviano, assessore regionale della Puglia alla Cultura e al Turismo, impegnato in questi giorni con la Settimana Puglia a Expo2015, a tarda sera invia il messaggio al concertone, iniziato alle dieci e mezza di una serata, di una nottata, lunghissima.
All’una, Ligabue, con quattro brani: anche Tony Allen (foto sopra a destra) Paul Simonon (foto in basso a sinistra) tantissimi altri artisti… Leggi tutto »
Brindisi: si sono aggravate le condizioni di un secondo ferito nell’incidente, è in rianimazione un altro ventenne Inizialmente in prognosi riservata il solo Nicola Vittorini. Il bilancio complessivo è di cinque feriti
Nello scontro che ha coinvolto una Volkswagen Polo, un’Audi e un furgone, le conseguenze più gravi inizialmente erano per il ventenne Nicola Vittorini, alla guida della Polo. Il ventenne di Gallipoli era stato trasportato, dopo circa quaranta minuti necessari a estrarlo dalle lamiere, al “Perrino” di Brindisi, città alle cui porte è avvenuto l’incidente, sulla statale 379, verso Bari. Il bilancio dei feriti, complessivamente cinque, faceva inizialmente registrare le condizioni non gravi degli altri quattro coinvolti.
Nel pomeriggio, invece, è… Leggi tutto »
Ambra Angiolini a Taranto, Francesco Renga in concerto a San Pancrazio Salentino Valle d'Itria: festival dei sensi. Martina Franca: festival del cabaret e villaggio medievale. Locorotondo: balconi fioriti, settima edizione
Ambra Angiolini legge Medea per le notti al museo di Taranto, Francesco Renga in concerto a San Pancrazio Salentino. La serata, dunque, non è solo Notte della Taranta, ci sono anche altri appuntamenti di rilievo in Puglia. In valle d’Itria, seconda serata del festival dei sensi e sempre in valle d’Itria, a Locorotondo, settima edizione della rassegna dei balconi fioriti, con la conclusione prevista domani. A Martina Franca, seconda serata del festival del cabaret, la cui diciannovesima edizione avrà il… Leggi tutto »
Morte della bracciante di San Giorgio Ionico: il Codacons si costituirà parte civile L'associazione di tutela dei consumatori lo chiederà nel procedimento per il caso di Paola Clemente, "lo sfruttamento del lavoro è un danno per l'intera collettività"
“Lo sfruttamento del lavoro rappresenta un danno per l’intera collettività, perché oltre a violare i diritti dei lavoratori crea distorsioni del mercato con ripercussioni sulla concorrenza e sulla qualità delle produzioni. Per tale motivo abbiamo deciso di costituirci parte civile in questa vicenda e chiederemo un risarcimento in rappresentanza della collettività qualora dovessero emergere illeciti”. Lo dichiara Carlo Rienzi, presidente del Codacons.… Leggi tutto »
Otranto: incendio, intervento aereo A fuoco da stamani la pineta delle Orte
Di seguito la comunicazione del dipartimento di protezione civile:
Da questa mattina un incendio boschivo sta interessando la zona di Palascìa, nel comune di Otranto (LE), Sito di Importanza Comunitaria (SIC), Parco Naturale Regionale e Important Bird Area. L’incendio, che è divampato nei pressi del Faro e ha interessato l’area circostante alcune strutture militari, si sta velocemente propagando a causa del forte vento. La SOUP ha richiesto l’intervento di due Fire Boss, ai quali si sta aggiungendo un Canadair. Sul … Leggi tutto »
Brindisi, scontro fra auto e furgone: in rianimazione Nicola Vittorini, 20enne di Gallipoli Altri quattro feriti. Ieri a Roma morto il 26enne foggiano Simone Nazzaro
Un ventenne originario di Gallipoli e residente a Milano, Nicola Vittorini, è ricoverato in rianimazione al “Perrino” di Brindisi in conseguenza di un incidente stradale. Stamani, alla guida della sua Volkswagen Polo, è rimasto coinvolto nell’impatto con un’Audi e un furgone. Ci sono altri quattro feriti, più lievi, fra cui bambini. Incidente avvenuto alle porte di Brindisi, statale 379, verso Bari. Per estrarre Vittorini dalle lamiere sono stati necessari ai pompieri circa quaranta minuti.
Ieri a Roma, ospedale Fatebenefratelli, è… Leggi tutto »
Sud a rischio desertificazione: secondo il Cnr è in pericolo il 21 per cento dell’intero territorio italiano Si sale al 47 per cento per il meridione, al 70 per cento per la Sicilia e al 57 per cento per la Puglia. Degrado del suolo per eccessivo sfruttamento
Il 26 agosto, a Expo2015, il Consiglio nazionale delle ricerche presenterà alcuni dati sulla situazione italiana. Oggi alcune anticipazioni: non incoraggianti. Il meridione, in particolare, è a rischio di desertificazione, secondo il Cnr, soprattutto a causa del degrado del suolo per eccessivo sfruttamento. La media nazionale del territorio in pericolo è del 21 per cento; si sale al 47 per cento riguardo al sud ma in Sicilia si arriva addirittura al 70 per cento, in Molise al 58 per cento… Leggi tutto »
Torre Santa Susanna: 34 piante di marijuana in casa, arrestato in flagrante Francavilla Fontana: ai domiciliari, era a passeggio. Arrestato di nuovo
Di seguito alcuni comunicati diffusi dai carabinieri:
La Stazione Carabinieri di Torre Santa Susanna nel corso di servizi predisposti al fine di contrastare il fenomeno dello spaccio di sostanze stupefacenti, ha tratto in arresto in flagranza di reato, DE NUZZO Antonio, 25enne del posto.
L’uomo, a seguito di perquisizione domiciliare, è stato sorpreso a coltivare in casa una piantagione di “Marijuana” costituita da n. 34 piante in vari stati di maturazione e di diverse altezze, grammi 200 della medesima sostanza… Leggi tutto »
Taranto: eurodeputata alla nuova direttrice del MarTa, “coinvolgere l’Ilva? Meglio chiuderla e farne un museo” Rosa D'Amato a Eva degl'Innocenti
Di seguito un comunicato diffuso da Rosa D’Amato, deputata al parlamento europeo:
“Taranto puo’ e deve puntare sul turismo culturale. Su questo punto sono perfettamente d’accordo con la nuova direttrice del MarTa. Cio’ che non condivido è l’idea, espressa dalla Degl’Innocenti, di una cooperazione positiva con l’Ilva: l’acciaieria è solo un ostacolo allo sviluppo della città, in primis del turismo, oltre a rappresentare un cancro incurabile per l’ambiente e la salute dei cittadini”. Lo dice l’eurodeputata dei Cinque Stelle, Rosa… Leggi tutto »