rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Calcio: con Paganese-Foggia si apre stasera la legapro 2015-2016 Anticipi di apertura anche per la serie B e la serie D, tutte le altre partite della prima giornata domani. La partita del Monopoli rinviata al 16 settembre

pallone2015 16 campo
Con gli anticipi nei vari campionati, si aprono oggi i campionati di serie B, legapro e D. Insomma il calcio italiano, dopo il caos enorme legato alla composizione dei gironi e alla compilazione dei calendari, fa partire comunque i tornei 2015-2016. In particolare, la prima partita di legapro è quella di stasera alle 20,30: Paganese-Foggia. I rossoneri pugliesi hanno delle potenzialità notevolissime, in un torneo in cui vogliono figurare ai massimi livelli. Domani tutte le altre partite: in particolare, per… Leggi tutto »



Regione Puglia, assistenza tecnica pagata più di cinque milioni di euro. Spesa necessaria? Per il programma Fesr

regione puglia
Di Nino Sangerardi: Quanti dipendenti ha la Regione Puglia? Tanti. Duemilanovecentottantuno. Più i molti collaboratori, precari, stagisti, assistenti biennali. Gente capace, specializzata in varie materie amministrative. Professionisti con qualificato curriculum. La Regione deve mettere in atto il servizio di “Assistenza tecnica all’attività dell’Autorità di gestione del Programma operativo Fesr 2007-2013”. Si utilizza il personale interno o a contratto determinato? No. Presidente e assessori regionali scelgono l’appalto europeo. Durata quattro anni, importo 7.370.000,00 milioni di euro. Il 29 novembre 2009 la… Leggi tutto »



Locorotondo: non chiudete l’ufficio della contrada. Il Comune diffida Poste italiane

locorotondo
Il Comune di Locorotondo diffida Poste italiane. L’ufficio postale di contrada Trito non deve essere chiuso, secondo il sindaco Tommaso Scatigna che ha firmato il documento di diffida. Di seguito il link per accedere al documento: DIFFIDA COMUNE DI LOCOROTONDO VS POSTE ITALIANELeggi tutto »




Brindisi: la giornata della cultura ebraica Anticipata di alcuni giorni rispetto al resto d'Europa, in cui è in programma domani

IMG 8922
Di seguito un comunicato diffuso dalla comunità ebraica di Brindisi: Come evidenziato dagli organizzatori dell’evento, l’Associazione di Cultura Ebraica HaShoresh Doròt (La Radice delle Generazioni) di Brindisi e la Comunità Ebraica di Napoli, competente per territorio anche sul comune messapico, la Giornata Europea della Cultura Ebraica 2015 ha visto una singolare anteprima a Brindisi. ““Per evitare di sovrapporsi alle tradizionali celebrazioni cittadine dei patroni della Città, si è anticipato di tre giorni la Giornata Europea della Cultura Ebraica, senza sapere… Leggi tutto »

taras

Martina Franca: “La notte dell’innocenza”, Mario Desiati presenta il suo libro sulla strage dell’Heysel Lo scrittore pugliese racconta, trent'anni dopo, la terribile serata di Juventus-Liverpool

libro desiati heysel
Trentanove morti. Il risultato sportivo, 1-0 per la Juventus che vinse la sua prima coppa dei campioni, un dettaglio insignificante e forse inopportuno. Il 29 maggio 1985, allo stadio Heysel di Bruxelles, la finale del campionato europeo di calcio per club, finì in una strage. Gli hooligans devastarono un impianto di gioco inadeguato, fu un disastro. Lo scrittore pugliese Mario Desiati, dopo averlo presentato il 5 giugno a Berlino (nella città sede, la sera dopo, della finale di coppa dei… Leggi tutto »




Migranti: esodo a piedi in Europa Da Budapest a Vienna

migranti vienna budapest
                          La foto del bimbo morto sulla spiaggia è di una gravità senza precedenti e auspicabilmente irripetibile nella sua gravità. Quella dei migranti, a centinaia, che decidono di incamminarsi a piedi da una parte all’altra dell’Europa documenta (la traiamo dalla rete) un esodo che deve far capire a tutti una cosa: la migrazione è una realtà, non c’è chiusura, non ci sono murio transenne, o fili spinati, che… Leggi tutto »




Manduria: per un mese almeno, stop alle procedure per il depuratore Il presidente della Regione Puglia ha incontrato vari esponenti istituzionali del territorio. Si intende valutare possibilità alternative allo scarico in mare

emiliano presidente
Il presidente della Regione Puglia vuole capire meglio se ci siano possibilità alternative rispetto a quelle dell’attuale progetto. Il depuratore di Manduria, chiedono vari esponenti istituzionali del territorio, non deve scaricare liquami in mare. Michele Emiliano ha recepito l’istanza, la condivide e le procedure riguardanti il depuratore di Manduria, così, vengono stoppate per un mese. Almeno.… Leggi tutto »

Molfetta: la pallavolo di A1 sarà ancora Exprivia Rinnovata la sponsorizzazione:. In Superlega quella pugliese sarà l'unica squadra meridionale

Exprivia firma main sponsorship 2015 2016 Favuzzi Antonaci
Di seguito il comunicato diffuso da Sec Mediterranea a proposito dell’accordo Pallavolo Molfetta-Exprivia: Accordo di main sponsorship e naming “Exprivia Molfetta” sottoscritto da Exprivia, società quotata al segmento STAR di Borsa Italiana [XPR.MI] leader in Italia nella consulenza di processo, nei servizi tecnologici e nelle soluzioni di Information Technology, con la Pallavolo Molfetta, partecipante alla Serie A1 Superlega. Quella biancorossa sarà l’unica squadra del Sud Italia (isole incluse) a partecipare al massimo campionato nazionale di pallavolo maschile. “Anche quest’anno abbiamo… Leggi tutto »

Giovinazzo: dibattito fra Michele Emiliano e Giovanni Toti a Everest Manifestazione organizzata dai giovani di Forza Italia

emiliano toti
Michele Emiliano, presdiente della Regione Puglia, dice che bisogna fare un ragionamento di tipo istituzionale e non partitico. Da presidente della Regione, e prima da sindaco, ha visto succedersi presidenti del Consiglio che hanno puntato al taglio della spesa. Bisogna comportarsi, da esponenti istituzionali locali, con Renzi così come si faceva con Berlusconi, insomma: chiedere più attenzione. Il dibattito fra Emiliano e Toti si svolge a Giovinazzo. Il presidente della Regione Liguria, insieme al suo collega pugliese, è ospite di… Leggi tutto »

Mottola: incendio, intervento aereo Fiamme alimentate dal forte vento

fireboss protezione civile
Di seguito la comunicazione del dipartimento di protezione civile: Alle 13:30 l’arrivo di due Fire Boss attivati dalla SOUP per la soppressione di un incendio boschivo divampato in località Stingeto nel comune di Mottola (TA). L’intervento aereo è reso necessario dalla presenza di un forte vento che aumenta la velocità di propagazione dell’incendio, sul quale i due Fire Boss effettueranno lanci con liquido ritardante. La zona è Sito di Importanza Comunitaria (SIC), Zona di Protezione Speciale (ZPS) e Important Bird… Leggi tutto »

Taranto: detenuti al lavoro nei campi, protocollo di intesa Confagricoltura-casa circondariale Oggi la firma

baldassari lazzàro
Di seguito il comunicato diffuso da Confagricoltura Taranto: Sporcarsi le mani restando “puliti”. Un apparente paradosso spiega il senso del protocollo d’intesa firmato questa mattina nella Casa Circondariale “C. Magli” di Taranto, punto di partenza per la nascita di una futura impresa agricola modello in grado di strappare terreni all’abbandono e offrire un’occupazione a lavoratori detenuti e, in una fase successiva, anche ad ex detenuti. Al tavolo, per la sigla, il direttore dell’istituto di pena Stefania Baldassari e il presidente… Leggi tutto »

Calcio serie D: prima giornata, programma e arbitri Domenica 6 settembre. Girone H: Manfredonia-Taranto sarà diretta da Carella di Bari PROGRAMMA COMPLETO

serie d
Dalla lega nazionale dilettanti: Tutto pronto per la nuova stagione sportiva 2015/2016. Fischio d’inizio alle ore 15 di domenica 6 settembre. Variazione d’orario, rispetto al programma ufficiale, per sei match: Nel girone G, Nuorese-Lanusei e Budoni-Arzachena, avranno inizio alle ore 16. Nel girone H, Manfredonia-Taranto alle 18, Bisceglie-Potenza alle ore 16.30 e Virtus Francavilla – Aprilia alle ore 15.30 e per finire, nel Girone I Sarnese-Agropoli avrà inizio alle 17. Due invece le gare rinviate al 14 ottobre 2015:… Leggi tutto »

Caporalato: controlli nel barese e nella provincia Barletta-Andria-Trani, identificati più di 500 lavoratori Guardia di finanza: ispezionate 36 aziende, 43 ingaggiati in nero e 11 irregolari

7018 GDF BARI Controlli in materia di sommerso da lavoro e caporalato2
Leggi tutto »

Calcio serie D: cambiano la composizione e il calendario del girone I Lega nazionale dilettanti IL NUOVO CALENDARIO

serie d
Di seguito in formato pdf il nuovo calendario del girone I di serie D, come comunicato dalla lega nazionale dilettanti di calcio: calcio serie d nuovo calendario girone ILeggi tutto »

Locorotondo: truffe ad anziani, finti esattori comunali si fanno consegnare il numero del libretto postale Il Comune: non abbiamo incaricato nessuno

locorotondo
Dall’ufficio stampa del Comune di Locorotondo: Nella giornata di ieri due persone si sono presentate a casa di un anziano e, con la scusa di misurare i metriquadri dell’appartamento ai fini del calcolo delle tasse comunali, si sono introdotte in casa, si sono fatte consegnare il numero del libretto postale per l’eventuale addebito e si sono dileguate. Dell’accaduto sono state informate le forze dell’ordine, ma con la presente si intende dare comunicazione che il Comune di Locorotondo non ha incaricato… Leggi tutto »

Brindisi: accusa, al supermercato si vendevano alimentari scaduti e avariati. Sequestro di 216 confezioni Salumi, formaggi, prodotti ittici, da forno, bibite, snack

7014 20150902 115602
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: Le Fiamme Gialle brindisine – nel corso della costante azione di controllo economico del territorio, notoriamente volta anche alla tutela della salute dei consumatori ed alla repressione delle frodi in commercio – hanno individuato e sottoposto a sequestrato un ingente quantitativo di prodotti alimentari esposti per la vendita, scaduti ed avariati, presso un esercizio commerciale sito in una delle principali arterie cittadine. 216 confezioni di salumi, formaggi, prodotti ittici congelati, prodotti… Leggi tutto »

Canosa di Puglia: furto di energia elettrica per 32mila euro. Con questa accusa arrestato il titolare di un bar Francavilla Fontana: furto di energia elettrica per 18mila euro, due arrestati

contatore
A Canosa di Puglia i carabinieri hanno arrestato il titolare di un bar. Secondo l’accusa, formulata al termine di un’ispezione con il personale Enel, l’uomo aveva ricavato attraverso un apposito collegamento, la connessione alla rete elettrica rubando energia per 32mila euro circa. Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: I carabinieri della stazione di Francavilla Fontana, nel corso di predisposti servizi finalizzati al contrasto dei reati contro il patrimonio, hanno tratto in arresto in flagranza di reato, per furto aggravato… Leggi tutto »

Brindisi: tentato rapimento di un bambino di tre anni, bloccata una donna Al mercato

brindisi 1
Una donna è stata bloccata dalle forze dell’ordine con l’accusa di avere tentato di rapire un bambino. Il piccolo, di tre anni, si era perso, nel mercato del rione Sant’Elia, a Brindisi. La mamma non riusciva a trovarlo. L’altra donna lo stava portando con sé, poi alcune persone che si trovavano al mercato si erano ricordate con chi fosse il piccolo, poco prima, e mentre la rom diceva essere suo figlio, le altre persone avevano, per l’appunto, intuito cosa stesse… Leggi tutto »

Puglia: caldo, temperature su per gli ultimi due giorni. Punte fino a 38 gradi Da domenica sera termometro in calo

sole
Due giorni ancora di caldo. Gran caldo, considerato che il tarantino e il foggiano potrebbero far registrare punte fino a 38 gradi. Nel brindisino 32, secondo la previsione. In mezzo, tutti gli altri. Qualche pioggia, oggi, sul foggiano ma nel complesso, la Puglia sarà sotto il sole e, come detto, con le temperatura in salita. Oggi e domani. Poi da domenica sera, secondo le previsioni, allo scirocco si sostituirà il maestrale e tutta la settimana prossima dovrebbe essere all’insegna del… Leggi tutto »

Noicattaro, il camion finisce contro il treno. L’autista riesce a scappare Incidente al passaggio a livello

treno incidente
Necessario arrivare a sera per sgomberare i binari. Una ventina gli occupanti del treno delle ferrovie sud est che nel territorio di Noicattaro, al passaggio a livello, ha preso in pieno un camion. Nessun ferito, soprattutto perché il macchinista si era accorto in tempo della presenza dell’automezzo e dunque è riuscito a frenare in tempo, non evitando peraltro l’impatto. L’autista del camion, che stava attraversando il passaggio a livello con le sbarre che si stavano abbassando rimanendovi incastrato, dopo l’impatto,… Leggi tutto »