Ilva di Taranto: Ambiente svenduto, 47 rinviati a giudizio. Anche Nichi Vendola, Pentassuglia, Stefàno e Florido. Prima udienza il 20 ottobre ELENCO COMPLETO La decisione del giudice per l'udienza preliminare al termine di 13 mesi di sedute. Sentenze per cinque con rito abbreviato: due condanne, assolto Nicastro, condannato un prete.Primo commento di Vendola: ferita insopportabile, accusa non rispetta verità dei fatti
L’ex assessore regionale all’Ambiente, Lorenzo Nicastro, è stato assolto. Un maresciallo dei carabinieri, Giovanni Bardaro, pure. Un avvocato, Donato Perrini, pure. Un prete, don Marco Gerardo, no: condannato a dieci mesi il segretario dell’ex arcivescovo di Taranto. Con lui, condannato un funzionario Arpa, Roberto Primerano, a tre anni e quattro mesi.
Nella lettura del provvedimento, durata tre minuti, il gup di Taranto, Vilma Gilli, ha poi parlato dei rinvii a giudizio. Finiscono tutti sotto processo, prima udienza il 20 ottobre,… Leggi tutto »
Martina Franca, divelte le insegne di Manufacta L'esposizione dell'artigianato nel centro storico
La manifestazione è molto interessante e fino al 30 agosto, per sei settimane, è un’esposizione di artigianato nel centro storico di Martina Franca. Casa Cappellari. Si può trovare il barese che, ricevute in regalo da due centenari due casse piene di locandine pubblicitarie retrò, ne ha fatto dei quadri, o la ragazza di Conversano che con il traforo realizza oggetti per la casa, o chi per hobby fa sgabelli e altri prodotti in legno o l’architetto che ricicla l’impossibile e… Leggi tutto »
Gallipoli: anziana rapinata in casa e presa a calci e pugni da quattro malviventi nella notte, è ricoverata in ospedale Marina di Pulsano: bomba nella notte. Foggia: vacanze, case vuote. Ieri quattro furti
Una donna di 81 anni, di Gallipoli, è stata rapinata in casa da quattro banditi. I quali l’hanno poi presa a calci e pugni quando lei, spaventata, ha iniziato a urlare. La rapina violenta è accaduta la scorsa notte. La donna è ora ricoverata in ospedale. La sera prima, a Galatone, era stato rapinato un anziano, ferito al volto. Episodi che riportano alla mente anche quanto accaduto a maggio di due anni fa a Martina Franca, quando una 91enne morì… Leggi tutto »
Taranto: autista del pullman preso a pugni, protesta dei suoi colleghi davanti alla prefettura Ieri l'aggressione, episodio più recente di una lunga serie
I sindacati dei lavoratori nel settore del trasporto hanno indetto per stamani una manifestazione davanti alla prefettura di Taranto. Si tratta di una protesta dopo l’ultimo episodio di violenza subìto da un lavoratore, un autista del pullman di città preso a pugni per avere ripreso alcuni ragazzini intenti a tirare sassate. Accaduto ieri nel quartiere Paolo VI del capoluogo ionico. L’ultimo episodio, in ordine cronologico, di una corposa serie. Il presidio dei lavoratori Amat, con i sindacati di categoria Filt-Cgil,… Leggi tutto »
Ilva: Ambiente svenduto, udienza aperta e subito sospesa. Oggi dovrebbe essere il giorno delle decisioni A Taranto assente, nonostante le previsioni, Fabio Riva. Il giudice per l'udienza preliminare deve pronunciarsi sul rinvio a giudizio, o meno, per 47 indagati e sentenziare su cinque imputati con rito abbreviato
Appena aperta, la seduta è stata sospesa. In udienza preliminare, stamani, si sarebbe presentato Fabio Riva (l’unico in carcere, a Milano, fra gli indagati) ma non è arrivato a Taranto né, però, era arrivata, in apertura di seduta, alcuna comunicazione ufficiale di rinuncia. Dunque, l’udienza è stata sospesa. Oggi, per il procedimento Ambiente svenduto che riguarda l’ipotesi di disastro ambientale causato dall’attività Ilva, dovrebbe essere il giorno delle decisioni sui 47 (fra cui tre società) che rischiano il rinvio a… Leggi tutto »
Palagiano: estorsioni, sequestro di beni per seicentomila euro a Pasquale Putignano Operazione antimafia
Operazione della direzione distrettuale antimafia di Lecce. La Guardia di finanza ha operato un sequestro di beni mobili e immobili, per seicentomila euro, riconducibili al 66enne Pasquale Putignano, di Palagiano. Secondo l’accusa, l’uomo, già condannato per associazione a delinquere di stampo mafioso, operava in particolare nelle estorsioni e una quindicina di anni fa aveva puntato al monopolio del trasporto su strada dei prodotti agricoli nella zona ovest della provincia ionica. A ciò, sempre secondo l’accusa, erano affiancati il traffico di… Leggi tutto »

Brindisi e provincia: arresti per furti e rapine (una in Liguria) e anche per calci e pugni ai carabinieri
Di seguito alcuni comunicati diffusi dai carabinieri:
I carabinieri della Stazione di Brindisi Centro hanno arrestato VALENTE Maurizio, classe 1983 del posto, attualmente detenuto agli arresti domiciliari, poiché responsabile di rapina.
L’arresto è stato eseguito su provvedimento della Procura della Repubblica presso il Tribunale La Spezia, poiché il Valente deve espiare la pena di anni 3 e mesi 2 di reclusione, per rapina in concorso, compiuta nel 2012 in Aulla (La Spezia).
L’arrestato è stato tradotto presso la Casa Circondariale… Leggi tutto »
Taranto: l’agricoltura ci salverà. Il miglior settore economico della regione Il responsabile provinciale di Confagricoltura: nel buio della crisi c'è una luce
Di seguito un comunicato diffuso da Confagricoltura Taranto:
Nel buio della crisi c’è una luce: l’agricoltura tarantina cresce. Tanto da essere divenuto il miglior settore economico, per crescita del valore aggiunto (+18,9%), non solo a Taranto ma addirittura in Puglia.
I numeri diffusi recentemente dalla Camera di Commercio di Taranto, contenuti nel Rapporto Taranto 2015, disegnano un’economia che soffre e arretra un po’ dappertutto, con un’unica eccezione. Luca Lazzàro, componente di Giunta settore Agricoltura della Camera di Commercio di Taranto,… Leggi tutto »
Lecce: cartellone estivo, cento eventi per la capitale italiana della cultura Presentato dal sindaco Paolo Perrone
Presentato dal sindaco di Lecce, Paolo Perrone, il cartellone estivo del capoluogo salentino. Un impegno da un milione di euro, cento eventi svariati dei quali di assoluto valore. Di seguito la parte di programma che va da stasera in poi (alcuni appuntamenti si sono già tenuti):
23 luglio Teatro romano Ass.ne Cult. Nany Music presenta Note di un viaggio di e con Pino Ingrosso
23 luglio Teatini Centro Studi Protopapa presenta Le parole della memoria: Gruppo teatrale Epidauro in Parienti…serpenti… Leggi tutto »
Taranto: l’autista del pullman di città rimprovera alcuni ragazzini, gli arriva un pugno in faccia Portato in ospedale per farsi medicare. Indagini
Un autista dell’Amat ha dovuto fare ricorso alle cure dei medici del “Santissima Annunziata”, a Taranto. Il conducente del pullman di città, durante il turno di lavoro ieri, aveva rimproverato alcuni ragazzini intenti a lanciare sassate. Per tutta risposta è stato aggredito da un adulto intervenuto in difesa dei ragazzini e si è preso pure un cazzotto in faccia che ha provocato contusioni particolarmente fastidiose. Investigatori al lavoro per risalire ai responsabili dell’aggressione.… Leggi tutto »
Corigliano d’Otranto: xylella, tavola rotonda organizzata da M5S Presenti anche esperti di fama internazionale
Una tavola rotonda multidisciplinare con ricercatori, associazioni e istituzioni per affrontare la problematica della Xylella e, più in concreto, del disseccamento degli ulivi. E’ quella che si terrà giovedì 23 luglio a Corigliano d’Otranto (Lecce). A promuoverla il Movimento Cinque Stelle pugliese, che ha già confermato l’adesione di alcuni esperti di fama internazionale come Cristos Xyloyannis e i professori Pietro Perrino e Marco Scortichini, batteriologo che da oltre vent’anni studia la Xylella. Al tavolo sono invitati anche il presidente della… Leggi tutto »
Mafia capitale, a Santo Domingo arrestati Perazza e D’Aloja per presunta truffa alla Marina militare Accusa: con la complicità di altre persone, fatti figurare rifornimenti di carburante per 11 milioni di litri ad una nave affondata
Insieme ad altri, sono accusati di avere truffato la Marina militare. Ciò in un filone della maxinchiesta su mafia capitale. Massimo Perazza e Andrea D’Aloja erano latitanti ma nelle scorse ore sono stati arrestati: a Santo Domingo. L’accusa è quella legata a una fornitura, ma solo sulla carta, di carburante dal deposito di siciliano di Augusta della Marina militare alla nave Victory I: undici milioni di litri di carburante. Nave affondata nel 2003 nell’oceano Atlantico.… Leggi tutto »
Spettacolo viaggiante: il molfettese Cosimo Amato confermato vicepresidente nazionale Già presidente della sezione Puglia-Basilicata
Di seguito un comunicato diffuso dall’Anesv:
Cosimo Amato, 59 anni di Molfetta, già presidente della sezione interregionale Anesv di Puglia e Basilicata, è stato riconfermato alla vicepresidenza nazionale dell’Anesv per il triennio 2015-2018.
L’assemblea elettiva si è svolta nei giorni scorsi presso la sede dell’Associazione a Roma.
Per il nuovo Consiglio si profila un mandato caratterizzato da stringenti problematiche ma anche da importanti sfide.
I nuovi organismi auspicano di dare un importante contributo alla valorizzazione degli spettacoli viaggianti, una forma… Leggi tutto »
Gargano fashion week, a Ischitella è stata protagonista l’alta moda Promozione del territorio e progettualità nella rassegna made in sud
Di seguito un comunicato dell’organizzazione:
L’Alta Moda come riscatto, progettualità e promozione del territorio. E’ questo il fil rouge che ha accomunato le tre serate del Gargano Fashion Week 2015, l’evento che dal 17 al 19 luglio ha visto protagonista la cittadina di Ischitella e la sua suggestiva piazza De Vera D’Aragona con un parterre di tutto rispetto.
Una manifestazione made in Sud che grazie all’impegno della sua organizzatrice Cinzia De Filippis, Presidente dell’Associazione Sweet Time, ha saputo catalizzare intorno… Leggi tutto »
Scuola: “governo, scelta discriminatoria nei confronti degli abilitati tfa” Tirocini formativi attivi, Ciracì-Mauro costituiscono un intergruppo parlamentare per la soluzione del problema
Di seguito una dichiarazione di Nicola Ciracì, deputato, gruppo Conservatori e riformisti:
“La decisione del Governo Renzi di operare con l’approvazione della Buona Scuola una scelta discriminatoria nei confronti degli abilitati TFA relegandoli a uno stato di disoccupazione e svalutandone il titolo, rappresenta un’enorme ingiustizia nei confronti di chi ha superato una pesante selezione. Nell’odierno convegno autorganizzato dai tieffini di tutta Italia e tenutosi presso la Sala della Regina di Palazzo Montecitorio, ho preso l’impegno, unitamente al Senatore Mario Mauro,… Leggi tutto »
A Taranto il primo istituto tecnico superiore Its Anche una fondazione promossa dal "Cabrini"
Di Vito Piepoli:
Nasce anche a Taranto il primo Its, Istituto tecnico superiore. C’è anche una Fondazione di cui l’Istituto professionale “F.S. Cabrini” di Taranto è promotore.
Nel capoluogo ionico sorgerà l’ Its “Ge.In.Logistic” acronimo di Gestione Infomobilità e Infrastrutture Logistiche attraverso la omonima fondazione composta da 15 soci fondatori (gli istituti scolastici Cabrini e Majorana di Martina Franca, Programma Sviluppo, Universus Cei, Formare Puglia , Comuni di Taranto e Grottaglie, l’Università degli Studi di Bari ed il Politecnico e… Leggi tutto »