Lecce: Piero Scatigna, sfrattato. Da nove mesi dorme in macchina. Si rivolge a Mattarella Moglie e figlie in un alloggio che è troppo piccolo per ospitare anche lui. Quartiere San Pio: coppia di sfrattati, dormono da settimane sulle sedie a sdraio per strada
Da Codici Lecce:
“Mi ritrovo da nove mesi a dormire in auto in un piazzale di fronte alla dimora che ospita la mia famiglia; da lì posso almeno intravedere moglie e figlie quando vanno a letto e sentire meno la loro straziante assenza” sono le parole dell’uomo “sono disperato perché non posso stare con la mia famiglia e allo stremo delle forze psico-fisiche. Sfido chiunque a dormire in auto con 40 gradi per una sola notte, con il rischio di… Leggi tutto »
Molfetta: malore in mare, morto 78enne Cesine: turista 62enne morta per infarto. Lecce: donna in bici colta da malore, paura per il figlio di tre anni sul seggiolino
Un uomo di 78 anni è morto a causa di un malore, mentre faceva il bagno, a Molfetta. Non l’unico malore letale legato al caldo e al mare. Una turista marchigiana, Nadia Sbaffi, 62enne di Morro d’Alba, è deceduta per un infarto, mentre era sul bagnasciuga, alle Cesine. Rimanendo nel Salento, incidente che ha provocato molta paura, a Lecce, non lontano dalla prefettura: una donna in bici, colta da malore per il caldo, è caduta in strada, molto trafficata nell’orario… Leggi tutto »
Modugno: esplosione fabbrica di fuochi, in gravissime condizioni uno dei soci Vincenzo Bruscella è ricoverato al "Cardarelli" di Napoli con ustioni sull'80 per cento del corpo. Nel disastro, morte nove persone
Sono considerate gravissime, secondo quanto riferito dall’agenzia Ansa, le condizioni di uno dei soci. Vincenzo Bruscella è ricoverato al “Cardarelli” di Napoli, ha ustioni sull’80 per cento del corpo. Nove i morti nell’esplosione della fabbrica di fuochi di Modugno, venerdì scorso: fra questi, due nipoti di Bruscella e il marito di un’altra nipote, nonché alcuni dipendenti. Ferito anche un passante, che comunque non è in pericolo di vita.… Leggi tutto »
San Donaci: litigano e all’arrivo dei carabinieri uno tenta di aggredire i militari minacciandoli di morte Fasano: 39enne barese già gravato di foglio di via da Martina Franca fermato dai carabinieri, altro foglio di via. San Vito dei Normanni: droga e non solo, arresti e denunce
Di seguito alcuni comunicati diffusi dai carabinieri:
I carabinieri della locale stazione hanno tratto in arresto per resistenza e violenza a pubblico ufficiale, aggravata da uso di arma impropria, GRECO Mario Elio e CIANELLI Angelo, rispettivamente classe 1955 del posto e 1965 da Monte Castello di Vibio (PG).
I due, avevano avuto una lite tra loro per futili motivi e all’arrivo dei militari operanti, intervenuti sul posto su richiesta di intervento, entrambi inveivano contro la pattuglia. Nella circostanza, il GRECO,… Leggi tutto »
Monteroni: litiga con il cognato, lo accoltella Questa l'accusa nei confronti di un quarantenne. Il parente di 34 anni è stato ricoverato al "Vito Fazzi". Taranto: colpi di pistola da un motorino, ferito 49enne
A casa del 34enne, in tarda serata, la lite. Per motivi ancora da chiarire. Al culmine della litigata, il quarantenne ha preso a coltellate il cognato più giovane, colpendolo ripetutamente a una gamba. Questa la ricostruzione fatta dai carabinieri che hanno denunciato in stato di libertà il quarantenne. In quanto al parente ferito, è stato ricoverato al “Vito Fazzi” di Lecce. L’episodio di Monteroni è il terzo nel giro di un mese, di questo genere: sempre nel Salento, per una… Leggi tutto »
Taranto: Confagricoltura su caso Ilva, “i 47 rinvii a giudizio primo passo per il riconoscimento dei danni” Richiesta di dieci milioni di euro "a difesa di tutto il mondo agricolo"
Di seguito un comunicato diffuso da Confagricoltura Taranto:
«I 47 rinvii a giudizio sono il primo, provvisorio, passo per l’accertamento delle responsabilità nel processo all’Ilva e, per quanto ci riguarda, del riconoscimento dei danni al mondo agricolo». Luca Lazzàro, presidente di Confagricoltura Taranto, ha almeno dieci milioni di motivi – a tanto ammonta la richiesta di risarcimento in sede processuale – perché le centinaia di aziende agricole che rappresenta abbiano la loro parte di giustizia e di verità nel maxi-processo… Leggi tutto »
Martina Franca: il Comune perde al Consiglio di Stato e paga 9354,43 euro. Soldi dei cittadini per una scelta sbagliata Contenzioso con l'Ordine degli architetti per l'affidamento di incarico di documento programmatico preliminare
L’amministrazione comunale di Martina Franca aveva scelto di affidare al politecnico di Bari il progetto per il documento programmato preliminare. Provvedimento riguardante l’urbanistica, delega che, fra l’altro, il sindaco attualmente in carica ha tenuto per sé. L’Ordine degli architetti della provincia di Taranto presentò un ricorso e al tribunale amministrativo regionale ebbe la peggio. Ma al Consiglio di Stato, nel procedimento definitivo, hanno vinto gli architetti. Soccombente, e condannato, il Comune di Martina Franca che fra una cosa e l’altra,… Leggi tutto »

Modugno: raccolta fondi dopo l’esplosione della fabbrica di fuochi Nove morti, un titolare indagato per disastro colposo
A Modugno è stata avviata una raccolta di fondi, per sostenere le famiglie delle nove vittime dell’esplosione. L’amministrazione comunale ha aperto un conto corrente, al riguardo. C’è un indagato, per disastro colposo, dalla procura di Bari: è Antonio Bruscella, che nel disastro di venerdì alla fabbrica di fuochi ha perso collaboratori, amici, parenti e il fratello Michele, contitolare con lui dell’azienda. atto dovuto, l’iscrizione nel registro degli indagati, per consentire a Bruscella di nominare propri consulenti per prendere parte agli… Leggi tutto »
Martina Franca: il cittadino aiuta nella manutenzione degli spazi pubblici e paga meno tasse, M5S propone il baratto amministrativo Istanza presentata all'amministrazione comunale
Di seguito in formato pdf il testo dell’istanza avanzata dal meetup “Martina in movimento” all’amministrazione comunale di Martina Franca:
baratto amministrativo… Leggi tutto »
Modugno: indagato Antonio Bruscella per disastro colposo Nove morti nell'esplosione della fabbrica di fuochi
La procura della Repubblica di Bari ha iscritto nel registro degli indagati Antonio Bruscella. Uno dei titolari dell’azienda di fuochi d’artificio distrutta nell’esplosione di venerdì, con nove morti fra cui suo fratello Michele. Fra l’altro, Antonio Bruscella, proprio dopo la disgrazia, aveva detto “la Bruscella è finita”. Adesso, la dolorosissima e sconvolgente vicenda, per lui vede anche aprirsi un filone di tipo giudiziario.… Leggi tutto »
Calcio: il calendario del campionato di serie A Prima giornata il 23 agosto 2015 (anticipi il 22) e ultima il 15 maggio 2016 TUTTE LE PARTITE
CALCIO SERIE A 2015-2016 calendario
PRIMA GIORNATA 23 agosto 2015/17 gennaio 2016
Empoli-Chievo
Fiorentina-Milan
Frosinone-Torino
Inter-Atalanta
Juventus-Udinese
Lazio-Bologna
Palermo-Genoa
Sampdoria-Carpi
Sassuolo-Napoli
SECONDA GIORNATA 30 agosto 2015
Atalanta-Frosinone
Bologna-Sassuolo
Carpi-Inter
Chievo Verona-Lazio
Genoa-Hellas Verona
Milan-Empoli
Napoli-Sampdoria
Roma-Juventus
Torino-Fiorentina
Udinese-Palermo
TERZA GIORNATA 13 settembre 2015
Empoli-Napoli
Fiorentina-Genoa
Frosinone-Roma
Verona-Torino
Inter-Milan
Juventus-Chievo
Lazio-Udinese
Palermo-Carpi
Sampdoria-Bologna
Sassuolo-Atalanta
QUARTA GIORNATA 20 settembre 2015
Atalanta-Verona
Bologna-Frosinone
Carpi-Fiorentina
Chievo-Inter
Genoa-Juventus
Milan-Palermo
Napoli-Lazio
Roma-Sassuolo
Torino-Sampdoria
Udinese-Empoli
QUINTA GIORNATA 23 settembre 2015
Carpi-Napoli
Chievo Verona-Torino… Leggi tutto »
Taranto: Sabrina Misseri e Cosima Serrano, ergastolo confermato per l’assassinio di Sarah Scazzi Processo di appello per il delitto di Avetrana, sentenza dopo 80 ore dall'inizio della camera di consiglio
Dopo 80 ore dall’entrata in camera di consiglio, la corte d’assise d’appello di Taranto ha ufficializzato la sentenza. Per Cosima Serrano e Sabrina Misseri, mamma e figlia, ergastolo confermato: l’ergastolo era frutto della sentenza di primo grado, ritenute colpevoli dell’assassinio di Sarah Scazzi, La zia, Cosima, teneva la ragazzina, e Sabrina le stringeva al collo la cinghia di uno zaino, questa la verità processuale, su quanto accaduto il 26 agosto 2010 ad Avetrana. Per Michele Misseri, condanna a otto anni… Leggi tutto »
Calcio: il Monopoli ha presentato domanda di ripescaggio in legapro Manca il fondo perduto da cinquecentomila euro, c'è la fidejussione. Taranto: in extremis potrebbe essere versata la fidejussione da Bongiovanni-Zelatore
Il Monopoli ha presentato la domanda di ripescaggio in legapro di calcio. La società pugliese, vincitrice della coppa Italia di serie D e semifinalista dei play off del campionato nazionale dilettanti, ha presentato la documentazione a poche ore dalla scadenza, fissata per le 19 odierne. C’è la fidejussione da quattrocentomila euro, manca però il fondo perduto da cinquecentomila euro. Comunque, è già una mossa a sorpresa, quella del club biancoverde che alla vigilia, non sembrava intenzionato a provare il ripescaggio.… Leggi tutto »
Pullmino si ribalta sulla Adelfia-Rutigliano, nove feriti Agricoltori di ritorno dal lavoro
Un pullmino si è ribaltato, intorno alle 13, mentre percorreva la strada Adelfia-Rutigliano, nel barese. Ci sono almeno nove feriti, le cui condizioni non sono tuttora dettagliate. Intervenuti personale delle forze dell’ordine e soccorritori del 118. I feriti sono agricoltori che erano di ritorno dal lavoro nei campi.… Leggi tutto »
Taranto: Isolaverde, alcuni operai iniziano lo sciopero della fame Barricati in una struttura abbandonata sulla statale 106
Alcuni operai sono barricati in una struttura abbandonata sulla statale 106, territorio di Taranto. Si tratta di lavoratori che fanno capo a Isolaverde, la società di fatto in liquidazione, da parte della Provincia di Taranto che ne è titolare. I lavoratori hanno cominciato lo sciopero della fame. Si tratta di una nuova protesta per richiamare l’attenzione sul caso che vede circa 260 lavoratori avere di fronte un futuro senza lavoro.… Leggi tutto »
Regione Puglia: commissioni consiliari, eletti i presidenti ELENCO COMPLETO Pentassuglia: oltre alla presidenza di commissione Attività produttive, la solidarietà del deputato Chiarelli per il rinvio a giudizio sul caso-Ilva
Prima commissione-Bilancio, Programmazione: presidente Fabiano Amati; vicepresidenti Ruggiero Mennea, Francesca Franzoso; segretario Napoleone Cera; altri componenti Mario Conca, Antonella Laricchia, Giuseppe Lonigro, Michele Mazzarano, Antonio Nunziante, Donato Pentassuglia, Giovanni Stea, Ignazio Zullo.
Seconda commissione-Affari generali, Personale: presidente Giuseppe Lonigro; vicepresidenti Giuseppe Romano, Renato Perrini; segretario Giuseppe Turco; altri componenti Ernesto Abaterusso, Gianluca Bozzetti, Francesco Campo, Giannicola De Leonardis, Leonardo Di Gioia, Marco Galante, Giandiego Gatta, Marco Lacarra.
Terza commissione-Sanità: presidente Giuseppe Romano; vicepresidenti Paolo Pallegrino, Luigi Manca; segretario Giuseppe Longo;… Leggi tutto »