Taranto: arsenale, oggi sopralluogo del ministro della Difesa Roberta Pinotti chiamata dai sindacati preoccupati per eventuali dismissioni
Roberta Pinotti, ministro della Difesa, compie oggi un sopralluogo all’arsenale della marina militare di Taranto. L’esponente del governo è stata chiamata in causa dai sindacati che esprimono forti preoccupazioni per un eventuale coinvolgimento dell’arsenale nel contesto delle dismissioni e che invece chiedono un potenziamento della struttura, posti di lavoro compresi.… Leggi tutto »
Salento: un caldo pazzesco che fa bene agli ulivi Xylella: secondo Sportello dei diritti, si distrugge fino all'80 per cento di uova e larve dell'insetto vettore
Di seguito un comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti:
La calura di queste settimane ha impoverito il terreno ma in compenso ha scongiurato le malattie per le piante tra cui gli olivi. Infatti le temperature costantemente sopra i 30 gradi anche se non sono state certamente un toccasana per le coltivazioni, rallentando così la produzione di frutta e ortaggi, in compenso, però, i coltivatori riscontrano l’assenza di malattie particolari per le piante. La temperatura infatti ha un ruolo fondamentale su… Leggi tutto »
Martina Franca: “padre, sono gay” Le reazioni: mini inchiesta di Tarantolaica fra parroci
Di Giuseppe Ancona, Tarantolaica:
“Mi sono allontanato dalla Chiesa cattolica che avevo sedici-diciassette anni, quando ho capito come ero, ma ora che voglio andare a convivere con un uomo mi chiedo se è cambiato qualcosa e se sarò accettato”. Un sabato mattina assolato accompagniamo Giovanni, 25 anni, lineamenti delicati e fisico minuto, in giro per le chiese di Martina Franca alla ricerca di un prete. Chi altri potrebbe dargli una risposta?
Giovanni da ragazzo frequentava la parrocchia (come tutti in… Leggi tutto »
Pezze di Greco: ristoratore di Fasano rapinato e picchiato. Irruzione di quattro banditi armati nel suo locale Leverano: ladri nelle case, arrivano i carabinieri e i malviventi, in fuga in auto, cercano di investire i militari. Brindisi: sventato furto in banca nel primo pomeriggio
Il ristorante-pizzeria “Gli archi” di Pezze di Greco, alle due e mezza di oggi pomeriggio, era chiuso al pubblico. Il ristoratore era all’interno. Nel suo locale sono entrati in quattro, armati di pistola, ciascuno di loro a volto scoperto. Lo hanno picchiato e si sono fatti consegnare il denaro contante che l’uomo, fasanese, aveva con sé circa 250 euro. Poi i ladri sono andati via.
A Leverano invece i ladri sono andati per case, nelle ore centrali della giornata. A… Leggi tutto »
Taranto: inchiesta per la morte della quarantenne Irene Francia. Chiedeva di fare la tac, diagnosi mal di testa Poi un'emorragia cerebrale e quattro giorni in coma, fino al decesso
Irene Francia, 40 anni, di Taranto, aveva chiesto per una decina di giorni di essere sottoposta a tac. Prima al “Moscati”, poi al “Santissima Annunziata”. Però dai due ospedali tarantini il responso, al termine di visite, il responso era di cefalea: mal di testa. La donna, che accusava malori, chiedeva gli esami urgenti, anche in considerazione del fatto che la madre era morta di aneurisma. Ciò nella ricostruzione che origina la denuncia presentata dal marito di Irene Francia.
All’inizio della… Leggi tutto »
Casarano: era ai domiciliari ma con un nome falso faceva l’amante di una donna, poi sequestrata per diecimila euro Questa l'accusa nei conftonti di Cosimo Giorgino
La donna ha una quarantina di anni, scarsi. Sola, conosce il ventunenne e i due diventano amanti. Cosimo Demitrio, lui. Almeno fino all’altra sera, quando la donna, di Neviano, è stata (secondo il suo racconto) sequestrata, da lui. Pretesa dell’amante: diecimila euro. La donna ha successivamente riferito la cosa ai carabinieri di Casarano. Ha riferito, cioè, di una nottata da incubo perché lui, in macchina, le aveva stretto i polsi con delle fascette, affinché lei pagasse. Non aveva contanti, così… Leggi tutto »
Martina Franca: morte Marianna Brigida, arrestato Mattia Cardone Su disposizione della magistratura. In primo grado era stato condannato a sedici anni di reclusione
Mattia Cardone era libero perché il suo legale, Gaetano Cimaglia, aveva dimostrato un difetto di procedura in sede di interrogatorio da parte della polizia. Ieri sera, la polizia ha arrestato Mattia Cardone, su disposizione del pubblico ministero tarantino Remo Epifani. Pericolo di reiterazione del reato e pericolo di fuga, le motivazioni per le quali il martinese finisce in carcere. Nella sentenza pronunciata il 21 luglio, al termine del processo di primo grado per la morte di Marianna Brigida (foto home… Leggi tutto »
Ilva: la vedova di Alessandro Morricella, “il ministro Galletti doveva telefonarmi. Ancora aspetto” Il 35enne di Martina Franca morto dopo essere stato travolto da un getto di ghisa incandescente nell'altoforno 2 del siderurgico di Taranto
Intervistata da “Il Fatto quotidiano”, la vedova di Alessandro Morricella se la prende con gli avvenimenti di queste ultime settimane, successive alla morte del marito. Lo si capisce subito, dal titolo: Alessandro morto nell’altoforno riaperto per decreto. Ancora: un riferimento al ministro dell’Ambiente, Gian Luca Galletti. “Doveva telefonarmi. Ancora aspetto”.
Alessandro Morricella, 35enne di Martina Franca, morì quattro giorni dopo l’incidente all’altoforno 2 del siderurgico di Taranto. Era addetto al controllo della temperatura della ghisa. La ghisa, incandescente, lo investì… Leggi tutto »

Modugno: nove i morti. Deceduto anche un titolare della fabbrica di fuochi, Michele Bruscella. Aveva 43 anni Era ricoverato in rianimazione al "Perrino" di Brindisi
Il bilancio è quello di una sciagura. Nove morti, la nona vittima è uno dei titolari, Michele Bruscella. Aveva 43 anni. Le sue condizioni erano disperate, era stato ricoverato in rianimazione al “Perrino” di Brindisi, reparto grandi ustionati. Non ce l’ha fatta, così come ieri a tarda sera non ce l’aveva fatta l’ottavo deceduto in questo disastro, Riccardo Postiglione, ventenne napoletano che si occupava di design pirotecnico ed era studente universitario. A Modugno, oggi e domani, lutto cittadino, per commemorare… Leggi tutto »
Villa Castelli: furto in una casa e fuga con un’auto rubata, guidata senza patente. Un arrestato e un denunciato L'anziano titolare dell'abitazione, al rientro, ha sorpreso i ladri e li ha fatti scappare
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
I carabinieri della stazione di Villa Castelli hanno tratto in arresto in flagranza di reato BARLETTA Daniele, classe 1990 del posto, per furto aggravato in abitazione.
Il predetto, nella tarda serata del 25 luglio 2015, si introduceva, unitamente a un complice, classe 1994, mediante effrazione della porta d’ingresso, in un’abitazione di una persona anziana del luogo che, rientrato in casa, li sorprendeva costringendoli alla fuga.
I due malfattori venivano immediatamente rintracciati dai militari… Leggi tutto »
Cellino San Marco: incendiato deposito di pneumatici, il tetto è in eternit Rogo probabilmente doloso, al lavoro pompieri e personale Arpa
Probabilmente è doloso l’incendio che ha distrutto un deposito sulla Cellino San Marco-San Donaci. Il rogo ha mandato in fiamme pneumatici, inoltre la copertura del deposito è in eternit; chiari i pericoli di natura ambientale, fiamme a parte. Al lavoro per limitare i danni, pompieri e personale dell’Arpa, agenzia regionale di prevenzione ambientale. Verso le sette, dopo circa quattro ore, l’incendio è stato spento.… Leggi tutto »
Taranto: assassinio Sarah Scazzi, stasera o domani la sentenza Processo d'appello: camera di consiglio in corso da mezzogiorno di venerdì
I giudici della corte d’assise d’appello di Taranto sono chiusi in camera di consiglio da due giorni. Dalle 12 circa di venerdì, per l’esattezza. La sentenza di secondo grado per l’assassinio di Sarah Scazzi, morta ad Avetrana il 26 agosto 2010, verrà pronunciata verosimilmente in serata oppure domani. A quanto sembra, verrà dato un preannuncio di due ore ai legali delle parti.… Leggi tutto »
Marò: l’India si opporrà alle richieste dell’Italia. Lo dichiara il pm a un giornale Il 10 agosto ad Amburgo, tribunale internazionale del diritto del mare, l'udienza per il caso di Salvatore Girone e Massimiliano Latorre
L’additional solicitor general, insomma un pubblico ministero, dell’India, Narshima, ha dichiarato al giornale The Hindu che l’India si opporrà alle richieste dell’Italia. Il nostro Paese, dinanzi al tribunale internazionale del diritto del mare che ha sede ad Amburgo, nell’udienza del 10 agosto chiederà che, in presenza di un arbitrato internazionale, sia considerata l’ipotesi di garantire a Massimiliano Latorre la permanenze in Italia e che anche Salvatore Girone possa tornare in patria. Da tre anni e mezzo la vicenda dei due… Leggi tutto »
Laterza: fuori strada con la moto. Muore Rocco Magazzile, 25 anni A bordo di una Yamaha
L’incidente in via Selva San Vito, a Laterza. Vittima, Rocco Magazzile, 25 anni. Per cause ancora imprecisate, forse per avere perso il controllo della moto, è uscito fuori strada, a bordo della sua Yamaha di grossa cilindrata e per lui non c’è stato scampo. Magazzile viveva a Laterza ma era nato a Castellaneta.… Leggi tutto »
Modugno: otto morti. Non ce l’ha fatta Riccardo Postiglione, 20 anni Esplosione nella fabbrica di fuochi d'artificio Bruscella. Oggi e domani lutto cittadino
Non ce l’ha fatta Riccardo Postiglione, venti anni. Era ricoverato in rianimazione al policlinico di Bari. Dopo un giorno di agonia è morto e il giovane napoletano, che era studente in Scienze e tecnologie per la natura e per l’ambiente all’università “Federico II” di Napoli, è l’ottava vittima dell’esplosione che ha distrutto la fabbrica di fuochi pirotecnici Bruscella, a Modugno. Postiglione lavorava come designer pirotecnico. Oggi e domani a Modugno lutto cittadino, proclamato dal sindaco Nicola Magrone.… Leggi tutto »
Gallipoli: Battiti live Lo spettacolo itinerante di Radionorba ancora nel Salento. Brindisi: Top fashion night
Ancora una tappa nel Salento, dopo quella di Brindisi, per Battiti live 2015. Il tour di Radionorba stasera sarà di scena a Gallipoli, zona portuale. Inizio ore 21 e, per chi non sarà fra il pubblico dal vivo, la possibilità di seguire su Telenorba e Radionorba tv la manifestazione. Un cast di cantanti, al solito, fatto di interpreti affermati, in campo nazionale e internazionale, e aspiranti big, e il contatto diretto con il pubblico: ciò che decreta, da sempre, il… Leggi tutto »
Modugno: “la Bruscella è finita”. Parla uno dei titolari dopo la tragedia della fabbrica di fuochi. Sette morti Domani lutto cittadino. La procura di Bari indaga per disastro colposo
Sette morti, quattro feriti. Due illesi. Uno è Antonio Bruscella, uno dei titolari. Il quale dice “la Bruscella è finita”. Tutto distrutto, nella fabbrica di Modugno, per la disgrazia di ieri: esplosa la fabbrica di fuochi, alcuni resti sono stati trovati anche a mezzo chilometri di distanza. Peraltro non si può compiutamente effettuare un sopralluogo, tuttora, il giorno dopo, perché gli artificieri sono al lavoro per far brillare cariche ancora inesplose. La procura di Bari ha aperto un’inchiesta per disastro… Leggi tutto »
Migranti: arrivate a Taranto 397 persone Lo sbarco al molo San Cataldo dalla nave militare Spica
Ci sono trenta donne fra i 397 sbarcati stamani nel porto di Taranto, molo San Cataldo. Migranti, salvati dalla nave militare italiana Spica. Si è trattato dell’undicesimo sbarco nel porto ionico dall’inizio di questa fase di emergenza. Dal 14 aprile sono 4869 i profughi giunti a Taranto. Fra quelli arrivati oggi, dal Bangladesh, o marocchini, siriani, eritrei, tunisini, circa trecento sono già ripartiti alla volta di altre città.
(foto home page: repertorio)… Leggi tutto »