Modugno: indagato Antonio Bruscella per disastro colposo Nove morti nell'esplosione della fabbrica di fuochi
La procura della Repubblica di Bari ha iscritto nel registro degli indagati Antonio Bruscella. Uno dei titolari dell’azienda di fuochi d’artificio distrutta nell’esplosione di venerdì, con nove morti fra cui suo fratello Michele. Fra l’altro, Antonio Bruscella, proprio dopo la disgrazia, aveva detto “la Bruscella è finita”. Adesso, la dolorosissima e sconvolgente vicenda, per lui vede anche aprirsi un filone di tipo giudiziario.… Leggi tutto »
Calcio: il calendario del campionato di serie A Prima giornata il 23 agosto 2015 (anticipi il 22) e ultima il 15 maggio 2016 TUTTE LE PARTITE
CALCIO SERIE A 2015-2016 calendario
PRIMA GIORNATA 23 agosto 2015/17 gennaio 2016
Empoli-Chievo
Fiorentina-Milan
Frosinone-Torino
Inter-Atalanta
Juventus-Udinese
Lazio-Bologna
Palermo-Genoa
Sampdoria-Carpi
Sassuolo-Napoli
SECONDA GIORNATA 30 agosto 2015
Atalanta-Frosinone
Bologna-Sassuolo
Carpi-Inter
Chievo Verona-Lazio
Genoa-Hellas Verona
Milan-Empoli
Napoli-Sampdoria
Roma-Juventus
Torino-Fiorentina
Udinese-Palermo
TERZA GIORNATA 13 settembre 2015
Empoli-Napoli
Fiorentina-Genoa
Frosinone-Roma
Verona-Torino
Inter-Milan
Juventus-Chievo
Lazio-Udinese
Palermo-Carpi
Sampdoria-Bologna
Sassuolo-Atalanta
QUARTA GIORNATA 20 settembre 2015
Atalanta-Verona
Bologna-Frosinone
Carpi-Fiorentina
Chievo-Inter
Genoa-Juventus
Milan-Palermo
Napoli-Lazio
Roma-Sassuolo
Torino-Sampdoria
Udinese-Empoli
QUINTA GIORNATA 23 settembre 2015
Carpi-Napoli
Chievo Verona-Torino… Leggi tutto »
Taranto: Sabrina Misseri e Cosima Serrano, ergastolo confermato per l’assassinio di Sarah Scazzi Processo di appello per il delitto di Avetrana, sentenza dopo 80 ore dall'inizio della camera di consiglio
Dopo 80 ore dall’entrata in camera di consiglio, la corte d’assise d’appello di Taranto ha ufficializzato la sentenza. Per Cosima Serrano e Sabrina Misseri, mamma e figlia, ergastolo confermato: l’ergastolo era frutto della sentenza di primo grado, ritenute colpevoli dell’assassinio di Sarah Scazzi, La zia, Cosima, teneva la ragazzina, e Sabrina le stringeva al collo la cinghia di uno zaino, questa la verità processuale, su quanto accaduto il 26 agosto 2010 ad Avetrana. Per Michele Misseri, condanna a otto anni… Leggi tutto »
Calcio: il Monopoli ha presentato domanda di ripescaggio in legapro Manca il fondo perduto da cinquecentomila euro, c'è la fidejussione. Taranto: in extremis potrebbe essere versata la fidejussione da Bongiovanni-Zelatore
Il Monopoli ha presentato la domanda di ripescaggio in legapro di calcio. La società pugliese, vincitrice della coppa Italia di serie D e semifinalista dei play off del campionato nazionale dilettanti, ha presentato la documentazione a poche ore dalla scadenza, fissata per le 19 odierne. C’è la fidejussione da quattrocentomila euro, manca però il fondo perduto da cinquecentomila euro. Comunque, è già una mossa a sorpresa, quella del club biancoverde che alla vigilia, non sembrava intenzionato a provare il ripescaggio.… Leggi tutto »
Pullmino si ribalta sulla Adelfia-Rutigliano, nove feriti Agricoltori di ritorno dal lavoro
Un pullmino si è ribaltato, intorno alle 13, mentre percorreva la strada Adelfia-Rutigliano, nel barese. Ci sono almeno nove feriti, le cui condizioni non sono tuttora dettagliate. Intervenuti personale delle forze dell’ordine e soccorritori del 118. I feriti sono agricoltori che erano di ritorno dal lavoro nei campi.… Leggi tutto »
Taranto: Isolaverde, alcuni operai iniziano lo sciopero della fame Barricati in una struttura abbandonata sulla statale 106
Alcuni operai sono barricati in una struttura abbandonata sulla statale 106, territorio di Taranto. Si tratta di lavoratori che fanno capo a Isolaverde, la società di fatto in liquidazione, da parte della Provincia di Taranto che ne è titolare. I lavoratori hanno cominciato lo sciopero della fame. Si tratta di una nuova protesta per richiamare l’attenzione sul caso che vede circa 260 lavoratori avere di fronte un futuro senza lavoro.… Leggi tutto »
Regione Puglia: commissioni consiliari, eletti i presidenti ELENCO COMPLETO Pentassuglia: oltre alla presidenza di commissione Attività produttive, la solidarietà del deputato Chiarelli per il rinvio a giudizio sul caso-Ilva
Prima commissione-Bilancio, Programmazione: presidente Fabiano Amati; vicepresidenti Ruggiero Mennea, Francesca Franzoso; segretario Napoleone Cera; altri componenti Mario Conca, Antonella Laricchia, Giuseppe Lonigro, Michele Mazzarano, Antonio Nunziante, Donato Pentassuglia, Giovanni Stea, Ignazio Zullo.
Seconda commissione-Affari generali, Personale: presidente Giuseppe Lonigro; vicepresidenti Giuseppe Romano, Renato Perrini; segretario Giuseppe Turco; altri componenti Ernesto Abaterusso, Gianluca Bozzetti, Francesco Campo, Giannicola De Leonardis, Leonardo Di Gioia, Marco Galante, Giandiego Gatta, Marco Lacarra.
Terza commissione-Sanità: presidente Giuseppe Romano; vicepresidenti Paolo Pallegrino, Luigi Manca; segretario Giuseppe Longo;… Leggi tutto »
Malore durante la gara ciclistica, muore 58enne di San Giovanni Rotondo Originario di Manfredonia. Ricoverato in rianimazione a Pescara è deceduto nella notte
Stava partecipando a una gara ciclistica amatoriale, a Pianella (Pescara). Durante la competizione, ieri pomeriggio, è stato colto da malore. Il 58enne di San Giovanni Rotondo, originario di Manfredonia, è stato prontamente ricoverato in rianimazione nell’ospedale del capoluogo adriatico ma nella notte non ce l’ha fatta a superare la crisi ed è morto.… Leggi tutto »

Senigallia: treno merci perde un paraurti, tragedia sfiorata per il frecciabianca Lecce-Venezia Un ferroviere in pensione ha rimosso l'oggetto metallico proprio quando stava per arrivare a tutta velocità il treno dalla Puglia
Un treno merci in transito, a tutta velocità, dalla stazione di Senigallia ha perso un paraurti in ferro. Il paraurti è schizzato sull’altro binario, che di lì a brevissimo sarebbe stato percorso, sempre a tutta velocità, da un altro treno in transito, il frecciabianca Lecce-Venezia. “Sarebbe stata una tragedia” ha detto Agostino Discepoli, 75enne ferroviere in pensione, commentando al Messaggero ciò che ha fatto. Ovvero, è andato lui sul binario e ha rimosso il parauri. Proprio mentre arrivava il frecciabianca.… Leggi tutto »
Margherita di Savoia: operaio 56enne travolto e ucciso dal muletto mentre era al lavoro nelle saline Stamani l'incidente mortale, vittima Ruggiero De Mango
Un uomo di 56 anni, Ruggiero De Mango, è morto in incidente sul lavoro stamani a Margherita di Savoia. L’uomo, stando a una ricostruzione, è stato travolto e ucciso dal muletto che si è ribaltato, mentre era in svolgimento l’operazione di raccolta nelle saline. De Mango è morto sul colpo.… Leggi tutto »
Brindisi: navi da crociera nel porto interno. Il sindaco: “giornata storica” Tweet di Mimmo Consales dopo l'approdo sperimentale di Msc Magnifica: un sogno che si avvera
“Un sogno che si avvera. Nel porto interno! Oggi giornata storica per Brindisi”. Con un tweet, Mimmo Consales, sindaco di Brindisi, commenta quanto accaduto, ovvero l’approdo sperimentale di una nave da crociera, la Msc Magnifica. Nel porto interno, per l’appunto. Nuove opportunità in tema di turismo e di lavoro complessivamente.… Leggi tutto »
Marò: il presidente della Repubblica, “ci batteremo con determinazione per la liberazione” Mattarella all'indomani dell'annuncio dell'India che in sede di tribunale per il diritto del mare si opporrà alle richieste dell'Italia
Il presidente della Repubblica, nell’intervento inaugurale dell’undicesima conferenza degli ambasciatori, ha parlato anche della vicenda dei marò pugliesi Salvatore Girone e Massimiliano Latorre. Il presidente Sergio Mattarella ha detto “ci batteremo con determinazione per la liberazione”, riferendosi anche all’annuncio dell’India che, in tribunale per il diritto del mare ad Amburgo, si opporrà alla richiesta dell’Italia, di far tornare Girone nel nostro Paese di farci restare Latorre. Udienza il 10 agosto.… Leggi tutto »
San Pancrazio Salentino: arrestato 29enne. Accusa: costringeva da anni una parente a dargli soldi per comprare droga Servizi anticontraffazione: 14 violazioni accertate, sanzioni per oltre 23mila euro
Di seguito alcuni comunicati diffusi dai carabinieri:
I carabinieri della stazione di San Pancrazio Salentino hanno tratto in arresto in flagranza di reato, per estorsione aggravata continuata, un censurato, classe 1986 del posto.
I militari hanno accertato che l’uomo, mediante ripetuti episodi di violenza e minaccia avvenuti dal 2008 ad oggi, ha costretto una sua parente, residente a Porto Cesareo (LE), a consegnargli, in varie occasioni, denaro contante (per un importo variabile dalle 20,00 alle 250,00 euro), per acquistare sostanze… Leggi tutto »
Torre Chianca: bomba distrugge le cabine dello stabilimento balneare Esplosione nella notte. Il pomeriggio precedente, un venditore ambulante straniero 17enne ha rischiato di essere affogato da due salentini pregiudicati che lo avevano derubato e picchiato. Contro i due si costituiranno parte civile Sportello dei diritti e associazione Teranga
Alle quattro di notte, un boato a Torre Chianca, marina leccese. Una bomba piazzata fra le cabine del lido Cambusa ha fatto saltare in aria, appunto, le cabine. Intervenuti carabinieri e pompieri. Forse l’episodio è conseguenza di quello che raccontiamo di seguito, per il quale il titolare del lido aveva allertato le forze dell’ordine.
Nel pomeriggio domenicale, sempre a Torre Chianca appunto, un venditore ambulante diciassettenne, dapprima è stato derubato degli occhiali e poi picchiato brutalmente, poi i due assalitori… Leggi tutto »
Giovinazzo: quattro arresti per l’omicidio di quattro mesi fa Movente: il controllo nel settore della pesca. Fra gli arrestati un sedicenne
Quattro arresti a Giovinazzo nelle scorse ore. I carabinieri ritengono di avere fatto luce sull’assassinio di Gaetano Spera, 22 anni, omicidio risalente al 21 marzo scorso. Secondo l’accusa, il movente del delitto risiede in una guerra fra bande per il controllo del settore della pesca e del pizzo da imporre ai pescatori. Fra gli arrestati, un sedicenne.… Leggi tutto »
Ilva: riparte l’altoforno 1 al siderurgico di Taranto Da oggi tornano al lavoro in 290
Si riparte con l’altoforno 1, dopo i lavori di ristrutturazione. Al siderurgico Ilva di Taranto, così, oggi tornano al lavoro 290 persone finora in cassa integrazione. Il potenziale, dunque, è di tre altiforni su quattro funzionanti, anche se per l’altoforno 2 c’è da chiarire tuttora se vada spento, come da provvedimento della magistratura dopo la morte dell’operaio Alessandro Morricella, o se vada mantenuto acceso, come da decreto del governo.… Leggi tutto »
Taranto: oggi la sentenza di appello sull’assassinio di Sarah Scazzi Uccisa il 26 agosto 2010 ad Avetrana. In primo grado, ergastolo per la cugina Sabrina Misseri e la zia Cosima Serrano
Attesa vana anche ieri, così è indicata per oggi la lettura della sentenza d’appello, a Taranto. I giudici del secondo grado sono in camera di consiglio da venerdì a mezzogiorno e in tarda mattinata odierna sarà verosimilmente pronunciato il verdetto a carico degli otto imputati, nel processo per l’assassinio di Sarah Scazzi uccisa il 26 agosto 2010 ad Avetrana. L’accusa, anche in secondo grado, ha chiesto l’ergastolo per Cosima Serrano e Sabrina Misseri, mamma e figlia, ritenute le assassine di… Leggi tutto »
Modugno: nove morti nell’esplosione della fabbrica di fuochi, è l’ora della medicina legale Vincenzo Armenise; Giuseppe Pellegrino; Vincenzo Di Chirico; Harbaajan Banga; Nigah Kumar; Sajmir Merja; Michele Pellicani; Riccardo Postiglione; Michele Bruscella
Vincenzo Armenise; Giuseppe Pellegrino; Vincenzo Di Chirico; Harbaajan Banga; Nigah Kumar; Sajmir Merja; Michele Pellicani; Riccardo Postiglione; Michele Bruscella. Le nove vittime dell’esplosione nella fabbrica di fuochi d’artificio Bruscella verranno sottoposti, nelle prossime ore, agli esami di medicina legale. L’autopsia. Prima ancora, il riconoscimento, che per alcuni è questione solo di riconoscimento di quel che è possibile individuare. Il disastro di Modugno ora è, dunque, quello dell’organizzazione del rito funebre (per quel giorno sarà lutto cittadino, come è stato ieri)… Leggi tutto »
Ospedale Monopoli-Fasano, progettazione assegnata con un ribasso del 40 per cento Per il nuovo nosocomio il Cipe ha messo a disposizione ottanta milioni di euro
Di Nino Sangerardi:
Pochi giorni fa Vito Montanaro, direttore generale dell’Asl di Bari e provincia, ha preso atto dell’assegnazione provvisoria della gara per la progettazione del nuovo Ospedale di Monopoli e Fasano.
Appalto con oggetto “Incarico esterno progettazione preliminare,comprensiva di relazione tecnico specialistica di progettazione clinico-gestionale e definitiva”. Importo complessivo euro 3.622.067,80 euro, da aggiudicarsi tramite offerta economicamente vantaggiosa.
Su 22 partecipanti,vincitore è risultato il raggruppamento temporaneo di professionisti Steam srl di Padova (capogruppo), Pinearq slp di Barcellona, Arch. Mauro… Leggi tutto »