Andria, Cerignola, Fasano, Noicattaro, Presicce, San Marzano di San Giuseppe: al via le iniziative anticaporalato Flai-Cgil, oggi manifestazioni nelle piazze delle sei città
Andria, Cerignola, Fasano, Noicattaro, Presicce, San Marzano di San Giuseppe: oggi parte da queste sei città la nuova serie di iniziative del sindacato Flai-Cgil contro il caporalato. “Un’iniziativa d’autunno forte per il contrasto all’illegalità e promuovere i controlli” ha detto in sede di presentazione Giuseppe Deleonardis, segretario Flai-Cgil della Puglia. Un dato fra tutti quelli citati da Deleonardis: relativo all’anno scorso, su 37mila aziende che operano in agricoltura. solo settemila hanno fatto assunzioni. C’è ovviamente qualcosa che non quadra. Un… Leggi tutto »
Oggi a Brindisi l’autopsia sul corpo di Antonella Antico. Inchiesta, otto indagati La 47enne di Villa Castelli, deceduta al "Perrino" di Brindisi. I familiari denunciano che dal pronto soccorso di Martina Franca venne dimessa due volte, con superficialità
Il medico legale Marcello Invidia compie oggi, a Brindisi, l’autopsia sul corpo di Antonella Antico. La 47enne collaboratrice scolastica, di Villa Castelli, è morta dieci giorni fa al “Perrino” di Brindisi dove venne ricoverata in coma. Nei quattro giorni precedenti, secondo la denuncia presentata dai familiari, la donna si presentò due volte al pronto soccorso ospedaliero di Martina Franca: fu dimessa in entrambi i casi, con grave superficialità secondo la denuncia in cui si espone essere, la donna, rimandata indietro… Leggi tutto »
Contrassegno invalidi: da oggi quello arancione non vale più. In vigore quello azzurro Comunicazione dello Sportello dei diritti
Di seguito un comunicato diffuso da Giovanni D’Agata, presidente dello Sportello dei diritti:
Dal 15 settembre formalmente non sono più validi i vecchi contrassegni invalidi arancioni poichè ai sensi del D.P.R. n.151 del 2012 (Regolamento recante modifiche al decreto del Presidente della Repubblica 16 dicembre 1992, n. 495, concernente il regolamento di esecuzione e attuazione del Nuovo codice della strada, in materia di strutture, contrassegno e segnaletica per facilitare la mobilità delle persone invalide) scade il termine per sostituire il… Leggi tutto »
Lecce: da oggi in vigore l’ordinanza antiprostituzione. Multe di trecento euro per i clienti Niente sosta per contrattare il prezzo o far salire in auto le donne. Anche per le prostitute, a meno che non si tratti di vittime di sfruttamento e violenza, riduzione in schiavitù
Ordinanza presentata ieri dal sindaco Paolo Perrone, in vigore da oggi. Basta con la prostituzione nelle vie di Lecce, o almeno in una ventina scarsa di strade e piazze. Via don Bosco, via Veneto, via Montello, via Lombardia, via Martiri d’Otranto, via Piemonte, via Montegrappa, via Orsini Ducas, via Diaz, via De Angelis, via De Jacobis, via Rudiae, piazzale Rudiae, via Quarta, via Lequile, via Massaglia e via vecchia Carmiano. Vietato lo stop in quelle strade, alle auto, nelle ore… Leggi tutto »
Raccolta differenziata: il sindaco di Catania, entro due anni le grandi città del sud si saranno adeguate Martina Franca: ordinanza, vietato buttare fuori dai contenitori. Tocca fare ancora questo
Il sindaco di Catania, Enzo Bianco, in una nota diffusa ieri ha evidenziato i progressi e le prospettive per il raggiungimento degli obiettivi in materia di raccolta differenziata. Secondo Bianco, entro due anni le grandi città del sud saranno riuscite ad adeguarsi.
Sempre ieri, il Comune di Martina Franca ha emesso un’ordinanza, del dirigente del settore Ambiente: riguarda il punto ecologico informatizzato. Vietato gettare i rifiuti della raccolta differenziata al di fuori dei contenitori. Tocca fare ancora questo.
Di seguito… Leggi tutto »
Buona scuola: Regione Puglia, depositato il ricorso alla Corte Costituzionale Deliberato sabato dalla giunta
Depositato il ricorso alla Consulta. La Regione Puglia ha dunque formalizzato l’impugnativa contro la Buona scuola, dopo la delibera di giunta regionale di sabato.… Leggi tutto »
Roberta Vinci, l’avversaria che ha quasi ridotto al silenzio Serena Williams: è quella che ha parlato meno nell’intervista Usa Today ha stilato una classifica fra gli sconfitti nelle varie partite, in rapporto alle parole dette in conferenza stampa: la tarantina è quarta
Fra tante classifiche in circolazione, questa è una davvero particolare. Usa Today (da cui traiamo il grafico) ha stilato una graduatoria delle parole pronunciate dai vari sconfitti negli Us Open 2015, che hanno visto Flavia Pennetta vincere il torneo femminile, Roberta Vinci arrivare seconda, e Djokovic vincere il torneo maschile. Quella che ha parlato di meno, nell’intervista del dopopartita, è stata Serena Williams, appena sconfitta dalla Vinci. Invece la tennista tarantina, nella speciale graduatoria, è quarta. A parlare più di… Leggi tutto »
Migranti: Ue, la portaerei Cavour guiderà la forza militare contro gli scafisti. I barconi potranno essere affondati o sequestrati A capo della flotta l'ammiraglio Enrico Credentino. Saranno impiegati un sottomarino italiano, una fregata e un rifornitore tedesco e una nave ausiliare britannica. Il via alle operazioni il mese prossimo
Innanzitutto andranno messi al sicuro i migranti. Poi i barconi degli scafisti potranno essere affondati o sequestrati. L’Unione europea, in sede di Consiglio dei ministri dell’Interno, ha dato il via libera alla fase 2 della operazione navale Eunavfor Med, per il contrasto agli scafisti nel Mediterraneo. Provvedimeno passato come punto A, ovvero senza discussione. A capo della flotta, la nave italiana Cavour, la portaerei ammiraglia della nostra Marina militare. Ci saranno anche un sottomarino italiano, una fregata e un rifornitore… Leggi tutto »
Puglia: per il turismo 545 milioni di euro dall’Unione europea Stati generali, annuncio dell'assessore Gianni Liviano
Non finanziamenti a pioggia da poche migliaia di euro ma una visione strategica. Si comporterà così l’assessorato della Puglia, secondo quanto ha detto l’assessore Gianni Liviano, in tema di turismo. Nella nuova programmazione dell’Unione europea, in arrivo per le imprese pugliesi del settore, complessivamente, 545 milioni di euro. L’annuncio, da parte di Liviano, in sede di Stati generali del turismo e della cultura, prima tappa oggi alla Fiera del Levante.
(foto: fonte profilo twitter Gianni Liviano)… Leggi tutto »

Canosa di Puglia: ricerche di Giuseppe Vassalli in un’altra zona. Con scarse speranze di trovarlo vivo Il 26enne è scomparso il 18 agosto
Le ricerche di Giuseppe Vassalli sono riprese, stamani, in una zona diversa rispetto a quella in cui si erano concentrate finora. Andranno avanti fino a dopodomani, quando un vertice si terrà per fare il punto e organizzare nuove investigazioni. Il caso di Giuseppe Vassalli, scomparso il 18 agosto da Canosa di Puglia, è dunque aperto, pure non essendoci praticamente dubbi, sul fatto che il 26enne sia morto e che, in particolare, sia stato ucciso.… Leggi tutto »
Calimera: due proiettili in una busta per il sindaco E la macchina del parroco incendiata
Che succede a Calimera? Il centro del Salento è gravato, da alcuni giorni in qua, da episodi inquietanti. Si è a conoscenza oggi della busta con proiettili destinata al sindaco Francesca De Vito, plico lasciato giovedì in un gabbiotto all’ingresso del municipio. Sabato, invece, è stata bruciata l’auto del parroco. Per entrambi gli episodi sono in corso indagini.… Leggi tutto »
Ora è ufficiale: Flavia Pennetta numero 8 al mondo, la brindisina mai così in alto Roberta Vinci diciannovesima nella classifica del tennis mondiale
Flavia Pennetta numero 8, Roberta Vinci numero 19. Nella classifica mondiale, balzo in avanti notevolissimo per le due tenniste pugliesi. In particolare, la brindisina Flavia Pennetta, grazie alla vittoria nel singolare femminile di Flushing Meadows agli Us Open, raggiunge il miglior piazzamento personale in assoluto. La tarantina Roberta Vinci, a sua volta, torna fra le prime venti. Il nuovo ranking mondiale è stato diffuso oggi, ufficializzando quanto era già atteso.… Leggi tutto »
Gli italiani under 18? Pigri e ignoranti. Un quindicenne su cinque non sa leggere. Lo dice Save the children all’inizio dell’anno scolastico Un adolescente su quattro non ha competenze minime in matematica. Quasi uno su due, lo scorso anno, non ha letto neanche un libro. Niente attività sportiva per il 45,5%
Il 48,4 per cento dei minori italiani in età fra 6 e 17 anni non ha letto manco un libro l’anno scorso, il 69,4 per cento non ha visitato un sito archeologico, il 55,2 per cento non ha visitato un museo. Questo, magari, è un po’ più elevato, come sforzo, rispetto a leggere un libro. Ma che uno su cinque non sappia leggere e che uno su quattro, fra i quindicenni, non abbia le competenze minime in matematica, è quasi… Leggi tutto »
Puglia, torna il gran caldo. Oggi fino a 34 gradi, a metà settimana si arriverà a 39 Previsioni meteo
Colpo di coda dell’estate, nell’ultima settimana che il calendario riserva a questa stagione. Inizia una settimana che in Puglia viene caratterizzata, già oggi, da venti meridionali, moderati in Adriatico e più pacati sull’altro versante. Temperature in aumento progressivo (per la verità, già da un paio di giorni) e oggi si registreranno anche 34 gradi, nel tarantino ad esempio. A metà settimana si toccheranno i 37-38 o 39 gradi, in alcune zone della regione.… Leggi tutto »
Foggia: sparatoria sul cavalcavia, in gravi condizioni il 35enne Mario Piscopia Due anni fa venne arrestato per omicidio. Indaga la polizia
Indaga la polizia per la sparatoria in stile far west sul cavalcavia di Foggia. In via Manfredonia, a colpi di pistola, a tarda sera si sono affrontati in due e quello che ha avuto la peggio è ora ricoverato in gravi condizioni agli Ospedali riuniti. Si tratta di un 35enne, Mario Piscopia, contro cui sono stati sparati almeno dieci colpi. L’uomo, nel 2013, venne arrestato in quanto indagato di un omicidio, quello di Michele Bruno, per una questione di lotta… Leggi tutto »
Migranti: Taranto hotspot. Oggi il piano al Consiglio europeo dei ministri degli Interni e della Giustizia In Italia ce ne saranno cinque, secondo il programma che verrà presentato dal ministro Alfano
“Siamo pronti. Ma l’agenda Junker è un pacchetto di misure che vanno applicate insieme. Non è possibile pensare alle responsabilità senza la solidarietà. Questo significa che gli hotspot partiranno quando verrà attivata la relocation dei rifugiati”. Così aveva detto nei giorni scorsi il prefetto Mario Morcone. Gli hotspot in Italia sorgeranno ad Augusta, Lampedusa, Pozzallo, Taranto e Trapani.
Quello degli hotspot, ovvero i centri in cui verranno raggruppati i migranti per le identificazioni, è uno dei cinque punti da risolvere… Leggi tutto »
Il giovane Montalbano è il tarantino Michele Riondino Da stasera la nuova serie tv tratta dai romanzi di Andrea Camilleri. Stasera, seconda serata, ancora Taranto protagonista: Roberta Vinci ospite di Porta a porta
Torna in tv, su Raiuno da stasera, Il giovane Montalbano. Il commissario ha i capelli, ha la squadra che tutti conosciamo, ha diversi anni in meno. Si tratta del prequel, rispetto alla serie di cui è protagonista Luca Zingaretti. Il giovane Montalbano è tarantino, è il 36enne Michele Riondino che dunque, dopo la prima serie (di successo) risalente a tre anni fa, e dopo essere stato Pietro Mennea nello sceneggiato prodotto da Luca Barbareschi, è protagonista di questo evento televisivo… Leggi tutto »
Juve Stabia-Lecce 0-1 Calcio legapro girone C, seconda giornata: Casertana e Fidelis Andria a punteggio pieno RISULTATI E CLASSIFICA
All’inizio della ripresa, al quarto minuto per l’esattezza, il centrocampista Papini ha portato in vantaggio il Lecce nella difficile trasferta con la Juve Stabia. Ha concretizzato, il capitano, con il suo sesto gol in maglia giallorossa, la buona prova della formazione salentina che fin dal primo tempo aveva evidenziato di non subire timori riverenziali in una trasferta, peraltro, delicata perché il Lecce era già reduce da una sconfitta, bruciante, quella del primo turno in casa con la Fidelis Andria. I… Leggi tutto »