Torchiarolo: arrestato 51enne. Accusa: violenza sessuale aggravata su minore. Promessa di ricariche telefoniche alla 12enne in cambio di sesso Brindisi: furto di energia elettrica da 24mila euro. Con questa accusa, denunciate due donne
Di seguito alcuni comunicati diffusi dai carabinieri:
I carabinieri della stazione di Brindisi Casale hanno deferito in stato di libertà due donne, in flagranza di reato, per furto aggravato di energia elettrica F. M. e P. B., rispettivamente classe 1951 e 1974, entrambe del posto.
I militari hanno accertato che le donne, mediante un allaccio abusivo dalla rete pubblica alla propria azienda agricola e annessa abitazione, avevano sottratto energia elettrica per circa 24.000,00 euro e per complessivi 90.000 KW circa.… Leggi tutto »
Puglia, maltempo: il day after di Taranto Condizioni meteo avverse, nel foggiano si valuta lo stato di calamità. Lo chiederà il sindaco di Villa Castelli. Ad Ostuni, in poche ore, la pioggia di un mese. Noci: inagibile una scuola materna
Oggi a Taranto è il day after. I 215 millimetri di pioggia in quattro ore, ieri, hanno provocato la necessità di usare i gommoni e le barche, in strada, per soccorrere la gente. All’Ilva è andato in tilt lo stabilimento: vari reparti entreranno di nuovo in funzione, presumibilmente, lunedì. La stazione ferroviaria è rimasta chiusa molte ore. Intrappolati negli uffici una ventina di dipendenti Amiu. Strade rotte, problemi ovunque, black out.
Centonove millimetri di pioggia a Foggia, 106 a Noci,… Leggi tutto »
Puglia, elezioni regionali: ecco perché il tribunale amministrativo ritiene valida l’assegnazione dei seggi L'altro ieri respinti i ricorsi di chi contestava l'applicazione della normativa
Renato Perrini, consigliere della Puglia, il quale era tutelato dall’avvocato Enrico Pellegrini in sede di Tar, chiude la questione. “Fine delle discussioni del periodo post-elettorale per l’assegnazione dei seggi”. Dice così, Perrini, sulla scorta del pronunciamento dell’altro ieri, da parte del tribunale amministrativo regionale della Puglia, presidente Serlenga: il metodo di attribuzione dei seggi è valido perché è valida la normativa elettorale regionale. Di seguito uno stralcio del dispositivo del pronunciamento, piuttosto addentrato (ovviamente) nella questione normativa e dunque, presumibilmente,… Leggi tutto »
Milano: a Golosaria viene ricordato Dino Abbascià, era il presidente dell’associazione pugliesi Oggi la cerimonia
Di seguito un comunicato diffuso dall’associazione regionale pugliesi di Milano:
“Un amico lo riconosci perché c’è, ti segue, ti sorride, ti invoglia ad andare avanti. Per me era questo Dino Abbascià: un amico sincero”.
Con queste parole Paolo Massobrio, giornalista, patron di Golosaria a Milano, parla di una persona cara che vuole ricordare il primo giorno della manifestazione in programma a Fieramilanocity (fermata metro Lilla Portello) dal 17 al 19 ottobre.
“Era socio benemerito del Club di Papillon” – ricorda… Leggi tutto »
Martina Franca: oggi si chiude la settimana di “Colori in (viale della) Libertà” L'iniziativa ha dimostrato, una volta ancora, che l'unione fa la forza: una settimana di risultati positivi per i commercianti, shopping e divertimento per cittadini e forestieri
Di seguito un comunicato diffuso dal comitato di commercianti di viale della Libertà-Martina Franca:
Ancora grandi numeri in Viale della Libertà, dove domenica scorsa si è inaugurata la settimana dedicata ai colori con una grande varietà di proposte dedicate a famiglie e bambini. Decine di migliaia le presenze tra le 51 attività commerciali aderenti al comitato di strada che, come sempre in autotassazione, ha organizzato una serata di divertimento completamente gratuita che ha aperto una settimana di offerte e sorprese… Leggi tutto »
Poste Italiane, quotazione: aggiornamento Offerta di azioni fino al 22 ottobre, debutto in Borsa il 27
Da Radiocor-Il Sole 24 ore, diffuso da Poste Italiane:
Fondi Uk, primi fondi Usa e una buona domanda dall’Italia hanno caratterizzato, secondo quanto apprende Radiocor, la raccolta degli ordini nel quarto giorno di offerta dell’Ipo di Poste Italiane, gia’ coperta piu’ di una volta compresa anche la porzione della Greenshoe. Le prenotazioni degli istituzionali sono sopra i 6 euro, il minimo della forchetta di prezzo prevista. A livello internazionale l’interesse degli investitori non e’ solo per Poste Italiane ma anche… Leggi tutto »
Leporano: incendiato nella notte il parco macchine della Sogesa. Ieri aveva iniziato il servizio rifiuti Non sembrano esserci dubbi, incendio doloso. La società ha sede a Taranto
A fuoco nella notte l’intero parco macchine dell’azienda. La Sogesa aveva iniziato proprio ieri il servizio rifiuti, a Leporano. Investigatori al lavoro per risalire ai responsabili di quello che, praticamente senza dubbio, è un incendio doloso. La società ha sede a Taranto. La notizia è stata riportata da extramagazine.eu.… Leggi tutto »

Taranto, la giornata da incubo con le barche come macchine e le macchine come barche Duecento millimetri di pioggia, la bomba d'acqua ha provocato la chiusura della stazione ferroviaria e problemi anche all'Ilva con operai intossicati
Taranto, la città dei tre mari è stato detto. Effettivamente, il terzo è quello del nubifragio, anzi della bomba d’acqua che nel mattino si è abbattuta sulla città ionica. Barche come automobili, per le strade cittadine, per i soccorsi. E macchine come barche, alla deriva. Ci sono numerose persone che hanno subìto danni forse irreparabili alle loro vetture. La stazione ferroviaria chiusa, il blocco agli impianti dell’Ilva e anche l’intossicaizone di alcuni operai per via di conseguenze proprio del maltempo,… Leggi tutto »
NoiNotizie, due anni Il 16 ottobre 2013 il via al giornale telematico

Oggi NoiNotizie ha tagliato il traguardo del secondo “compleanno”. Iniziò a pubblicare articoli, appunto, il 16 ottobre 2013. Primo giorno di pubblicazioni, dalle quattro del pomeriggio, tre lettori. Fortunatamente i risultati sono poi arrivati e sono stati, finora, superiori alle aspettative. Con un grande orgoglio, la cosa che realmente si vuole comunicare qui: nessun giornalista è stato sfruttato, nessun aspirante giornalista è stato preso in giro con il futuribile “compenso” di un tesserino magari, quell’aspirante, senza vedere un centesimo, una… Leggi tutto »
Negli ospedali di Brindisi e Ceglie Messapica 37 presunti casi di klebsiella. Indagine, anche su sei decessi Colpisce le vie respiratorie
Nell’ospedale “Perrino”di Brindisi e in quello di Ceglie Messapica si sono verificati, fra maggio e settembre scorsi, 37 presunti casi di infezione da klebsiella. Un batterio che colpisce principalmente le vie respiratorie. Indagine della procura di Brindisi, che ha disposto ispezioni dei Nas dei carabinieri. Si vuole approfondire anche se la morte di sei persone fosse riconducibile alla klebsiella.… Leggi tutto »
Maltempo: il viaggio in treno da Roma alla Puglia (e viceversa) dovrà durare di più, fino al 22 ottobre Lo comunica Rete ferroviaria italiana dopo i danni dovuti ai nubifragi
La comunicazione di Rete ferroviaria italiana:
Servizi stradali sostitutivi tra Benevento e Caserta con aumento dei tempi di viaggio, per i Frecciargento, fino a 150 minuti alcuni Intercity devieranno il percorso via Salerno – Potenza – Taranto – Brindisi – Lecce e potrebbero allungare i tempi di viaggio fino a 60 minuti. rimborso integrale per chi rinuncia al viaggio. Resterà interrotta ancora per sei giorni la circolazione ferroviaria fra Benevento e Caserta, a causa dei danni provocati dall’esondazione del fiume… Leggi tutto »
Taranto: piazza Garibaldi, albero su un’auto. Un pullman bloccato nell’acqua In diretta dal maltempo. Un lettore: due ore per andare da via Pupino al palaMazzola
Un lettore racconta: due ore meno qualche minuto, per il percorso via Pupino-palaMazzola, a Taranto.
C’è chi poi descrive un incidente sul ponte punta penna, chi ha visto l’albero abbattersi sulla macchina in piazza Garibaldi, il pullman delle ferrovie sud est bloccato nell’acqua.
Il nubifragio di Taranto, non solo Ilva bloccata e guai per acqua alta in tutti i quartieri. Ecco qualche immagine fra le tante possibili in una città a mollo.
… Leggi tutto »
Ilva: il tribunale del riesame di Taranto revoca il sequestro conservativo a carico di 12 ex dirigenti, imputati Non ai Riva, che non avevano fatto ricorso contro il provvedimento del 22 settembre scorso
Il tribunale del riesame di Taranto ha revocato il sequestro conservativo di beni a carico di 12 imputati nel processo per presunto disastro ambientale. Dodici ex dirigenti su quindici, non ai Riva dunque. I quali, peraltro, non avevano fatto ricorso avverso il provvedimento di sequestro, risalente al 22 settembre.… Leggi tutto »
Cellino San Marco: donna cade nel pozzo profondo quindici metri, la salvano i pompieri Un vigile del fuoco si è calato nella cavità che si trova nel giardino dell'abitazione della signora. La presenza di acqua sul fondo ha attutito la caduta
Una donna è stata salvata dai vigili del fuoco, nel primo pomeriggio, a Cellino San Marco. Era caduta nel pozzo che si trova nel giardino annesso alla sua abitazione. I motivi della caduta sono ancora da definire. Un pompiere si è calato fino a una quindicina di metri nel pozzo e ha estratto la donna, in condizioni di salute accettabili (è stata comunque ricoverata in ospedale). La presenza di acqua sul fondo del pozzo ha attutito la caduta.… Leggi tutto »
Francavilla Fontana, incidente: si ribalta con l’auto. Morto Tiziano Gambillara, 45enne di Taranto Lo schianto contro la rotatoria stamattina. La vittima, fratello della consigliera di pari opportunità della Provincia di Taranto
Tiziano Gambillara stava andando al lavoro, stamani intorno alle 6. All’altezza della rotatoria di Francavilla Fontana, verso Manduria, lo schianto. La macchina, una Lancia Delta, è andata a finire, appunto, contro la rotatoria e si è ribaltata. L’automobilista. 45enne di Taranto, è morto. Nonostante il tempestivo intervento, il personale del 118 non ha potuto che constatare il decesso. Necessario l’intervento dei pompieri per estrarre il corpo dalla vettura. I carabinieri al lavoro per dettagliare la dinamica dell’incidente mortale. Tiziano, autista… Leggi tutto »
Cinemadays, in quattro giorni nei cinema di Puglia e Basilicata 149mila presenze: “un successo” Da lunedì a ieri la promozione con i biglietti a prezzi scontati
Agis va fiera del risultato. Non potrebbe essere altrimenti. In quattro giorni, in Puglia e Basilicata sono stati 149mila gli spettatori nei cinema, per la campagna promozionale con i biglietti a prezzi scontati.
Di seguito un comunicato diffuso dall’ufficio stampa Agis:
Con ben 149mila presenze si è conclusa ieri #Cinemadays, la nuova festa del cinema che dal 12 al 15 ottobre ha portato nelle sale di tutta Italia film a 3 euro. Nello specifico hanno partecipato all’iniziativa 140mila pugliesi e… Leggi tutto »
Taranto, maltempo: niente Giornata dell’alimentazione Rinvio della manifestazione organizzata da Confagricoltura
Di seguito un comunicato diffuso da Confagricoltura Taranto:
E’ saltato, causa maltempo, l’evento dedicato alla Giornata Mondiale dell’Alimentazione 2015. La pioggia copiosa che si è abbattuta questa mattina sulla città di Taranto ha costretto gli organizzatori del Comitato Qualità della Vita a rinviare la celebrazione a data e luogo da destinarsi, vista soprattutto l’impossibilità delle scolaresche a raggiungere la sede del Dipartimento Jonico dell’Università di Bari (ex Convento San Francesco, via Duomo) nel cuore della Città Vecchia.
Il programma della… Leggi tutto »
Trasporto eccezionale, premio per un’azienda pugliese Marraffa srl, per il miglior trasporto con modulare semovente Spmt
In occasione delle Gis 2015 (giornate italiane del sollevamento) nel corso della cena di gala al salone degli arazzi del collegio Alberoni di Piacenza, sono stati assegnati i premi Ilta (acronimo di Italian lifting & transportation awards) ai migliori operatori italiani del sollevamento e del trasporto eccezionale.
Premio per miglior trasporto con modulare semovente Spmt a Marraffa srl. L’azienda ha sede a Martina Franca.
Si è trattato della seconda edizione del premio organizzato, nell’ambito del Gis che si tiene a… Leggi tutto »