rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

festabombetta

Calcio serie B, Bari-Virtus Entella 0-0. Un brutto Bari fischiato dai tifosi Legapro girone C, Melfi-Lecce 0-1. Seconda vittoria consecutiva per i salentini

pallone2015 16 campo
L’unico 0-0 della nona giornata in serie B ha visto il Bari protagonista. Piuttosto in negativo perché il punto in casa, contro la Virtus Entella, è arrivato dopo una partita giocata senza mordente dai biancorossi. Il riscatto dopo il tonfo della partita precedente a Terni non c’è stato e i pugliesi hanno anche rischiato di perdere, in almeno un paio di circostanze i liguri sono andati vicino alla rete, anche con l’attaccante Caputo (ex Bari). I biancorossi sono stati più… Leggi tutto »



Taranto, call center: Teleperformance, “l’azienda sta consegnando 150 lettere di richiamo a dipendenti” E il responsabile Slc-Cgil va dal magistrato

teleperformance assemblea
Di seguito uno stralcio della comunicazione diffusa da Andrea Lumino, responsabile Slc-Cgil per la provincia di Taranto: Centinaia di lavoratori di Teleperformance hanno ricevuto una lettera individuale, chiusi in una stanza, soli con diversi dirigenti aziendali, in cui gli viene contestato lo scarso rendimento, sulla base di obiettivi non condivisi con il sindacato nè con gli stessi lavoratori. Temiamo fortemente che Teleperformance stia preparando la strada per i licenziamenti individuali, conseguendo il vecchio obiettivo del taglio delle ore a cui… Leggi tutto »



Bari, 33enne arrestato. Accusa: ha picchiato la fidanzata che non gli dava la password di facebook La donna ha denunciato le violenze subite

violenza
Secondo la denuncia presentata dalla donna, non si è trattato che dell’ultimo episodio di una serie di violenze. Così il 33enne di Bari, il fidanzato, è stato arrestato dalla polizia. L’accusa nei suoi confronti è quella di avere picchiato, maltrattato e violentato la donna. Ultimo episodio, secondo l’accusa: lei non gli voleva dare la password di facebook, da qui le botte.… Leggi tutto »




Taranto, è già Natale: il presepe è pronto Dal castello al ponte alla città vecchia, riproposti tutti i tratti più suggestivi della città ionica

presepe taranto 1
Francesco Capozza, tarantino, ha chiesto, tramite social network (gruppo Sei di Taranto se… di facebook) di farlo girare nel mondo. In effetti ha già il suo riscontro. Si tratta del presepe che, a due mesi esatti dal Natale, è già pronto. Dal castello al ponte (o meglio i ponti) ai tratti più importanti e caratteristici della città vecchia, la meravigliosa città ionica è ben rappresentata in questa versione della Natività.… Leggi tutto »

taras

Ilva: visita di membri della commissione Ambiente e Sanità del parlamento europeo al siderurgico di Taranto Dal 3 al 5 novembre

Locandina 3 visita Ilva
Di seguito un comunicato diffuso da Piernicola Pedicini, deputato al parlamento europeo: Una delegazione della Commissione Ambiente e Sanità del Parlamento europeo, dal 3 al 5 novembre prossimi, effettuerà una visita all’Ilva di Taranto. La decisione è stata presa, su proposta del portavoce eurodeputato del M5s Piernicola Pedicini, dai coordinatori della Commissione e consentirà ai parlamentari europei di verificare direttamente lo stato di degrado ambientale e inquinamento in cui versa l’impianto siderurgico jonico. La missione è stata organizzata per controllare… Leggi tutto »




Diana, dalla Francia ai luoghi di Aldo Moro. A piedi, accompagnata da un asino, vuole arrivare a Maglie Alla fine saranno circa 2700 chilometri, si ferma dove viene ospitata. In media compie venti chilometri al giorno

aldo moro
Partita alcune settimane fa dalla Francia, la media è di una ventina di chilometri al giorno. Li fa la signora Diana, a piedi. Con lei un asino, che la segue dal Paese transalpino alla periferia sud-est dell’Italia, un viaggio di circa 2700 chilometri. Si tratta del particolarissimo omaggio che Diana vuole fare alla memoria di Aldo Moro e in qualche maniera alla storia contemporanea d’Italia, perché il rapimento (16 marzo 1978, in via Fani a Roma, con l’assassinio dei cinque… Leggi tutto »




Ilva: il presidente di Confindustria Taranto si appella a Michele Emiliano per l’emergenza-indotto Vincenzo Cesareo chiede l'intervento del presidente della Regione Puglia: "i debiti sono dello Stato, non del privato"

ilva
Vincenzo Cesareo, presidente di Confindustria Taranto, con un tweet a Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia: credo sia necessario un tuo intervento per l’indotto Ilva. I debiti sono dello Stato, non del privato. Le nuove preoccupazioni per il pagamento di quanto dovuto alle aziende dell’indotto, sono legate al fatto che nella legge di stabilità non ci sono riferimenti specifici.… Leggi tutto »

Merine di Lizzanello, devono intervenire i carabinieri per garantire un soccorso ai gemelli Quarta I due ragazzi ammalati della sindrome di Duchenne, da anni vivono a letto, fra ospedali e casa loro nel Salento. La famiglia stremata, gli appelli cadono nel vuoto

gemelli quarta
Di seguito un comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti: E’ trascorso poco più di un mese dall’ultimo appello, caduto nel vuoto, al Direttore Generale dell’ASL di Lecce per un incontro relativo al caso noto anche a livello nazionale dei gemelli Quarta i due giovani di Merine di Lizzanello, portatori della sindrome di Duchenne e che da anni vivono in un letto tra ospedali e la propria abitazione.Ancora una volta, però, siamo costretti a tornare sull’argomento per un fatto grave accaduto… Leggi tutto »

A Milano oggi si parla della via sacra langobardorum, del Gargano e di San Marco in Lamis Associazione regionale pugliesi

via sacra
Di seguito un comunicato diffuso dall’associazione regionale pugliesi di Milano: Sabato 24 ottobre 2015, a Milano, la Sede dell’Associazione Regionale Pugliesi di Milano (via Pietro Calvi 29), alle ore 17,00, ospiterà l’Evento di BOOKCITY MILANO 2015 “La Via Sacra Langobardorum, il Gargano, San Marco in Lamis”. L’Evento è organizzato da Edizioni del Rosone, in collaborazione con la Fondazione Pasquale e Angelo Soccio e l’Associazione Regionale Pugliesi di Milano. L’Evento avrà per oggetto la presentazione del Libro a cura di Pasquale… Leggi tutto »

Migranti: “donne e bambini pagano con la violenza sessuale il peso della libertà” Sportello dei diritti

migranti barcone 1
Di seguito un comunicato diffuso da Giovanni D’Agata, presidente dello Sportello dei diritti che ha sede nazionale a Lecce: Donne e bambini, sulla strada dell’esilio in Europa, soggetti a violenze sessuali. Lo ha denunciato venerdì a Ginevra Melissa Fleming, portavoce dell’UNHCR, (Alto Commissariato per i rifugiati), citando “fonti credibili”. Queste testimonianze, ha dichiarato, parlano che ” Negli ultimi tempi dai racconti delle donne emerge un aumento esponenziale del clima di violenza anche se non si conosce la vera dimensione del… Leggi tutto »

Ceglie Messapica: esplosione nella notte, salta lo sportello bancomat in pieno centro. Ma il colpo fallisce Presa di mira la filiale Credem. I ladri non riescono ad aprire la cassaforte

bancomat
Alle due di notte, minuto più minuto meno, l’esplosione nel centro della località. Via Vittorio Veneto, filiale Credem. I ladri hanno sconquassato il locale dello sportello bancomat di quell’istituto di credito, a Ceglie Messapica. Però, tanto rumore per nulla perché non sono riusciti ad aprire la cassaforte, dunque non hanno rubato neanche un centesimo. E sono scappati via.… Leggi tutto »

Bari: dal congresso dell’associazione nazionale magistrati il giudice tarantino Maurizio Carbone, “le nostre critiche fondate” "Non è un attacco alla politica". Alfano: ci vuole coraggio per attaccare questo governo

sabelli congresso anm
Seconda giornata di lavori al congresso dell’associazione nazionale magistrati, in corso a Bari. Apertura di giornata affidata a un magistrato tarantino, Maurizio Carbone, segretario generale dell’Anm. Il quale ha chiarito subito i termini della questione, rispetto al dibattito in corso da ieri: le critiche espresse dal presidente dell’associazione, Sabelli, non sono un attacco alla politica, sono “critiche fondate”. Ieri, a partire dal Pd, numerosi erano stati i commenti negativi all’indirizzo della relazione di Sabelli che aveva parlato di un sostanziale… Leggi tutto »

Statte: la Cemerad, bomba ecologica ancora innescata Quando i lavori di bonifica dai fusti radioattivi? Chissà

cemerad
Di Nino Sangerardi: Dieci milioni di euro. Stanziati dal Governo presieduto da Matteo Renzi. Per la messa in sicurezza e gestione dei rifiuti radioattivi accatastati all’interno dell’ ex Cemerad srl, in territorio di Statte. Quest’ultimo è un Comune abitato da 14mila persone, distante 12 chilometri da Taranto. Soldi affidati al Commissario straordinario–lo stesso per gli interventi di bonifica e riqualificazione della Città jonica– che dovrebbe curare l’allontanamento dei rifiuti dal deposito e risanare la zona. Quando? Non si sa. “Vi… Leggi tutto »

San Ferdinando di Puglia: Marica e Antonio, i fidanzatini scomparsi da quattro giorni. La mamma di lei: abbiamo saputo che è in attesa Appello dei familiari dei due ragazzi affinché tornino a casa: non vi preoccupate, vi saremo vicini

carabinieri
Aggiornamento a questo link: https://www.noinotizie.it/25-10-2015/san-ferdinando-di-puglia-i-fidanzatini-scomparsi-sono-stati-rintracciati-nella-notte-tornano-a-casa/ A San Ferdinando di Puglia ci sono due famiglie, e non solo loro perché in realtà è una comunità intera, a vivere nella preoccupazione. Dal 20 ottobre non si ha notizia di due adolescenti, Marica e Antonio. Due fidanzatini che sono scomparsi. Non si hanno loro tracce, ieri i familiari dei due ragazzi hanno lanciato un appello perché tornino a casa. Vi saremo vicini, dice Ripalta, la mamma di Marica che è incinta (al quinto… Leggi tutto »

Ilva: legge di stabilità, spariti i fondi per le aziende dell’indotto. Il ministro ai sindacati, stipendi garantiti e la newco entro dicembre Evidenziate le preoccupazioni per la crisi di commesse e di liquidità, a soffrirne i lavoratori dello stabilimento di Taranto

ilva
Le preoccupazioni riguardanti l’Ilva sono enormi e crescenti. L’ultima, di queste ore: dalla legge di stabilità sono spariti i fondi per le aziende dell’indotto. Se ne era parlato a marzo, nel documento economico predisposto dal governo non c’è traccia specifica di ciò, stando a ciò che valutano vari osservatori (ne dà notizia, ad esempio, il tgnorba24). Prova a dare un minimo di tranquillità il ministro dello Sviluppo economico, Federica Guidi, che ai responsabili Fiom, Fim e Cisl parla delle prospettive:… Leggi tutto »

Calcio legapro: stasera Foggia-Fidelis Andria. Fra le pugliesi, domani in campo solo il Martina Serie B: oggi Bari-Virtus Entella. Basket maschile serie A, stasera l'anticipo Brindisi-Trento

pallone2015 16 campo
Pallacanestro maschile, si gioca a Brindisi l’anticipo della serie A. La formazione di Bucchi, protagonista di un clamoroso successo a Sassari domenica scorsa (e poi sconfitta in coppa europea a metà settimana) cerca una conferma con Trento, nel torneo nazionale. Calcio: la nona giornata di serie B prevede, nel programma odierno, Bari-Virtus Entella. La formazione di Davide Nicola, dopo la brutta sconfitta di Terni, deve mostrare a se stessa e al campionato essersi trattato, in Umbria, solo di un momentaneo… Leggi tutto »

Monopoli: ultima serata dei Laboratori del gusto Dopo Mola di Bari, Polignano a Mare e Fasano

monopoli
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Si svolgerà sabato 24 ottobre, dalle ore 19, in piazza Garibaldi a Monopoli, l’ultima manifestazione de “I Laboratori del Gusto – L’isola dei pescatori” promossa dal GAC “Mare degli Ulivi” e realizzata da Canale 7. I Laboratori del Gusto rappresentano un momento di festa. Durante la serata ci saranno momenti musicali e attività ludiche in cui verranno coinvolti i bambini e ragazzi. Ci saranno proiezioni su maxi-schermo per la presentazione delle varietà di… Leggi tutto »

Brindisi: a vedere il film con Riccardo Scamarcio c’è Riccardo Scamarcio Stasera la proiezione di "Io che amo solo te", girato a Polignano a Mare, nelle sale di tutta Italia dall'altro ieri

Riccardo Scamarcio e Laura Chiatti
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili della multisala Andromeda di Brindisi: Nel Multisala un “red carpet” di tutto rispetto in occasione del tour promozionale del film “Io che amo solo te”, in uscita in tutto lo stivale a partire dal 22 ottobre 2014. Il prossimo 24 ottobre i protagonisti della pellicola incontreranno prima della proiezione del lungometraggio, in esclusiva per la provincia di Brindisi, il pubblico presente allo spettacolo delle ore 20:20. L’IIF – Italian International Film di Fulvio… Leggi tutto »

A Marianna Cardone, produttrice di vini di Locorotondo, il premio per l’imprenditoria femminile Conferito dalla fondazione Nuove proposte, consegna a Martina Franca. Riconoscimento intitolato a Carmela Marangi, imprenditrice prematuramente scomparsa

consegna premio cardone 1
Ieri la cerimonia di consegna del premio, a Martina Franca. Per l’imprenditrice di Locorotondo, secondo quanto racocnta lei stessa, è perfino inaspettato, pensava avessero sbagliato persona, gli organizzatori. Invece quelli della fondazione Nuove proposte (che organizza il premio per l’imprenditoria femminile, intitolato alla prematuramente scomparsa Carmela Marangi) hanno proprio inviduato Marianna Cardone, vivace e lungimirante produttrice di vini di Locorotondo, per l’impronta adeguata ai tempi, della sua azione imprenditoriale. Non solo il profitto ma anche la tutela del territorio, la… Leggi tutto »

Stanotte lancette indietro di un’ora. Da domani in vigore l’ora solare Dopo sette mesi con l'ora legale

ora solare
Quando saranno le tre di domenica, lancette indietro di un’ora. E così saranno le due del 25 ottobre 2015, data di ritorno in vigore dell’ora solare. Quest’anno l’ora legale è durata sette mesi, dall’ultima domenica di marzo.… Leggi tutto »