Taranto: anche gli elicotteri della Guardia di finanza per la tutela dell’ambiente Protocollo d'intesa tra Fiamme gialle e commissario straordinario per la bonifica
Di seguito la comunicazione della Guardia di finanza:
Inizia oggi 21 gennaio un nuovo capitolo della missione del Commissario Straordinario, che si basa su un rapporto più stretto e più forte di collaborazione di Reparti Aeronavali e Terrestri della Guardia di Finanza della regione Puglia. Infatti , la Dott.ssa Vera Corbelli in qualità di Commissario Straordinario ed il Generale di Divisione Giuseppe Vicanolo Comandante Regionale della G. di F. hanno stipulato un protocollo d’intesa programmatico che ha per obbiettivo la… Leggi tutto »
Ilva: indagine formale nei confronti dell’Italia per ipotesi di aiuti di Stato, il comunicato ufficiale Commissione europea
Di seguito il comunicato della Commissione europea:
La Commissione europea ha avviato un’indagine approfondita per stabilire se il sostegno dato dallo Stato italiano alle acciaierie ILVA rispetti la normativa UE sugli aiuti di Stato.
Nell’indagine la Commissione vaglierà in particolare se l’accesso agevolato al finanziamento accordato all’ILVA per ammodernare lo stabilimento di Taranto conferisca all’azienda un vantaggio indebito precluso ai concorrenti. Data l’urgenza di decontaminare il sito ILVA di Taranto, la decisione della Commissione prevede inoltre garanzie che consentono all’Italia… Leggi tutto »
Maurizio Sarri squalificato due giornate Insulto a Roberto Mancini nell'infuocato Napoli-Inter di coppa Italia: per l'allenatore dei partenopei sanzione di ventimila euro (cinquemila all'allenatore nerazzurro). Escluso l'intento discriminatorio
Due giornate di squalifica a Maurizio Sarri, allenatore del Napoli, gravato anche di sanzione per ventimila euro. Cinquemila euro, la sanzione nei confronti di Roberto Mancini, allenatore dell’Inter. Non è stata considerata discriminatoria l’affermazione del tecnico partenopeo nei confronti dell’allenatore avversario.
Di seguito il comunicato del giudice sportivo nella parte riguardante le motivazioni:
“SARRI Maurizio (Napoli): per avere, al 47° del secondo tempo, rivolto all’allenatore della squadra avversaria epiteti pesantemente insultanti; infrazione rilevata dal Quarto Ufficiale e dai collaboratori della… Leggi tutto »
Trivelle: Montenegro verso le concessioni di 13 blocchi di mare, associazioni italiane scrivono a governo e Regioni Destinatari della lettera dei comitati notriv, i presidenti di Puglia, Molise, Abruzzo, Marche, Emilia Romagna, Veneto e Friuli-Venezia Giulia perché si tuteli l'Adriatico
Di seguito il comunicato del comitato di H20 Abruzzo e, a seguire, in formato pdf il testo della lettera inviata a governo e Regioni:
L’Adriatico è sempre di più sotto le mire dei petrolieri e ora tocca alle acque davanti al Montenegro. Il Governo montenegrino ha avviato lo scorso 28 dicembre 2015 la fase di consultazione del pubblico per la procedura di Valutazione Ambientale Strategica del proprio piano di sviluppo “SEA FOR HYDROCARBON E XPLORATION AND P RODUCTION IN OFFSHORE… Leggi tutto »
San Severo: furti e il pestaggio di un medico, sei arrestati Operazione della polizia
Antonio Bonaventura di 23 anni, Ciro Mazzeo di 22, Giuseppe Scarcella di 20, Andrea Stocola di 24, Antonietta Cartanese di 34 e Roberta Lucia Francillotti di 22. Sono di San Severo e sono gli arrestati, tutti ai domiciliari, con l’accusa di avere compiuto furti di auto. nonché il pestaggio di un medico. Operazione della polizia. Secondo l’accusa, i sei filmavano e pubblicavano su facebook i loro spostamenti, cosa che ha dato un impulso-chiave all’indagine.… Leggi tutto »
Ilva: “le imprese straniere si preoccupano che possa tornare sul mercato”, dice il ministro dell’Economia Padoan: abbiamo messo risorse per il risanamento, dall'Unione europea non procedura di infrazione ma richiesta di chiarimenti che è atto dovuto
“Le imprese straniere si preoccupano che l’Ilva possa tornare sul mercato”. Lo ha detto il ministro dell’Economia, Pier Carlo Padoan, Il quale ribadisce il punto di vista del governo, le risorse impiegate sono ai fini del risanamento e poi si è favorito il passaggio in mano privata, il prima possibile, del colosso siderurgico. In quanto all’indagine formale della Commissione europea per ipotesi di aiuti di Stato, “non è procedura di infrazione ma richiesta di chiarimenti, che è un atto dovuto”.… Leggi tutto »
Cagnano Varano: incidente auto-treno al passaggio a livello, contuso bimbo. La mamma e il fratellino illesi Linea Peschici-San Severo
Più o meno è andata miracolosamente. Un bambino contuso, la mamma e il fratellino illesi. Sarebbe stato un disastro, in altre condizioni. Invece la prontezza del macchinista del treno, Ferrovie del Gargano, ha evitato conseguenze tragiche. L’impatto al passaggio a livello in funzione a Cagnano Varano, fra il treno e l’auto con a bordo mamma e figli, c’è stato ma grazie alla frenata di emergenza, le conseguenze sono state limitate. La vettura è andata a finire incastrata fra un muretto… Leggi tutto »
Furto di imbarcazione: arrestato 46enne di Alberobello Giorgio Pugliese è ritenuto responsabile di avere rubato ad ottobre un gommone con motori fuoribordo da 200 cavalli
| Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: È stato arrestato dai carabinieri di Fasano Pugliese Giorgio, nato ad Alberobello classe 1970, censurato poiché ritenuto responsabile di furto aggravato in concorso e installazione di apparecchiature atte ad intercettare o impedire comunicazioni o conversazioni telegrafiche o telefoniche. L’8 ottobre scorso l’arrestato era stato individuato quale materiale esecutore del furto di un gommone – di metri 7, con due motori fuoribordo da 200 cavalli, avvenuto nella notte all’interno del porto di Villanova di |
Ilva: gruppo Amenduni fa causa al governo Articolo del Sole 24 ore
Di seguito il link per accedere all’articolo del Sole 24 ore:
http://mobile.ilsole24ore.com/solemobile/main/art/impresa-e-territori/2016-01-21/il-gruppo-amenduni-fa-causa-governo-063755.shtml?uuid=ACroxOEC… Leggi tutto »
Ferrovie sud est: taglio del 20 per cento agli stipendi, oggi l’annuncio del commissario ai sindacati C'è da ripianare il buco, via i benefit
Gli stipendi del personale Fse saranno tagliati del 20 per cento, in media. Da subito. Dalla prossima busta paga. C’è da ripianare un buco enorme, alle ferrovie sud est, e l’unica alternativa a numerosi licenziamenti, secondo la gestione commissariale, è quella di abbassare lo stipendio a tutti. Spariranno, per esempio, i benefit. La comunicazione da parte del commissario ai sindacati è prevista oggi.… Leggi tutto »
Taranto: concorso per tre ginecologi, sparisce un questionario. In 18 fanno denuncia Nei giorni scorsi la prova indetta dall'Asl, 72 candidati
Nei giorni scorsi si è svolta la prova indetta dall’Asl Taranto. Concorso per tre ginecologi, 72 candidati. Solo che, è il senso della denuncia sottoscritta da 18 candidati e presentata ai carabinieri, è sparito un questionario. Naturalmente è scoppiato il caos.… Leggi tutto »
Famiglie affidatarie di bambini del Congo: sono 108 e i 136 bambini in Italia non possono ancora arrivare Appello dei deputati Latronico e Ciracì al presidente del Consiglio
Di seguito un comunicato diffuso dal deputato Nicola Ciracì:
“Mi unisco all’appello del mio collega, l’on.Cosimo Latronico, rivolto al presidente del Consiglio Matteo Renzi in merito all’attesa, da parte di 108 famiglie italiane, dell’arrivo in Italia di 136 bambini congolesi. Queste famiglie infatti hanno già ottenuto una sentenza di adozione definitiva, ma sono anni che attendono il momento di abbracciare i propri figli adottivi, costretti ancora a vivere in istituti di assistenza temporanea in un Paese dilaniato dai conflitti e… Leggi tutto »
Grottaglie: disservizi Ferrovie sud est, “intervenga il sindaco” Richiesta del coordinatore locale CoR dopo l'ultimo incidente
Non solo il sindaco di Locorotondo, Tommaso Scatigna, che ha scritto al ministro. Ora formalizza una protesta nei confronti delle Ferrovie sud est anche un esponente politico di Grottaglie, Davide Chiovara, che chiede un intervento altrettanto formale del sindaco.
Di seguito un comunicato diffuso da Davide Chiovara, coordinatore Conservatori e riformisti di Grottaglie:
Il sindaco Alabrese intervenga nei confronti di FSE per la sicurezza dei viaggiatori
L’ultimo, ennesimo, incidente che ha visto coinvolto, ancora una volta, un mezzo di trasporto… Leggi tutto »
Taranto: Camera penale, confermato lo sciopero degli avvocati dal 25 al 29 gennaio Prendiamo atto delle decisioni degli altri e andiamo avanti
La Camera penale di Taranto prende atto delle decisioni assunte dalle rappresentanze del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Taranto e di alcune associazioni forense, rispettandole doverosamente, come si conviene in un consesso civile e, soprattutto, tra colleghi che condividono quotidianamente le medesime problematiche, per le quali, pur con ogni legittima diversa valutazione, andrebbe ricercata ogni possibile convergenza, attraverso un necessario confronto.
I penalisti di Taranto confermano la propria decisione di astenersi da ogni attività, con ovvia esclusione delle eventuali emergenze,… Leggi tutto »






