Torchiarolo: occupata la superstrada Brindisi-Lecce, protesta contro il piano per l’emergenza xylella Disagi alla circolazione già nelle prime ore del giorno
La superstrada Brindisi-Lecce è bloccata stamattina da manifestanti, nel territorio di Torchiarolo. La protesta è nei confronti dell’attuazione del piano-Silletti per l’emergenza xylella, con l’abbattimento di alberi che solo ieri, sono stati 923. Disagi alla circolazione, già in queste prime ore della giornata.… Leggi tutto »
Porto Cesareo: attentato incendiario contro il bar Alexander, uno dei più importanti della località A fuoco nella notte, in via Silvio Pellico. Indagano i carabinieri
Attentato incendiario nella notte. Preso di mira uno dei bar più noti di Porto Cesareo, l’Alexander, in via Silvio Pellico. Il locale è seriamente danneggiato e nella località salantina torna la paura delle intimidazioni. Indagano i carabinieri.… Leggi tutto »
Puglia, maltempo: il foggiano in difficoltà per i nubifragi delle ultime ore. Oggi allerta per l’intera regione Troia chiede lo stato di calamità naturale. Il peggioramento meteo è previsto per domani, ancora temporali e calo delle temperature soprattutto sulla zona centromeridionale
Per il foggiano quella dell’altro ieri e ieri è stata un’altra fase drammatica, legata al maltempo. Si fa la conta dei danni e da Foggia a Troia, a Roseto Valfortore, Orsara, Castelluccio Valmaggiore e altri, per i Comuni del foggiano è stato un disastro. Per i campi, per gli allevamenti, per le abitazioni. Tutto a mollo, la seconda volta nel giro di cinque giorni. Troia chiede lo stato di calamità naturale.
Il resto della Puglia, oggi, deve tenere in considerazione… Leggi tutto »
Regione Puglia: quasi cinque milioni di euro al consorzio turismo salentino Circa un terzo dell'investimento complessivo
Di Nino Sangerardi:
Via libera della Giunta regionale della Puglia alla sovvenzione in favore del Consorzio turismo salentino.
L’investimento complessivo del Consorzio è pari a 12 milioni di euro. La Regione concede un’agevolazione di euro 4.736.949,00.
Il Consorzio è formato da Riva Marina Resort Beach Club srl e Modoni Building srl.
La prima società ha sede legale a Carovigno, dove gestisce un villaggio turistico. Capitale sociale di 60.000,00 euro suddiviso così: Fioravante Totisco (amministratore unico) 12,50%, Ota Group srl 25%,… Leggi tutto »
Il papa ha un tumore al cervello. Il Vaticano smentisce, Qn “non abbiamo alcun dubbio sulla fondatezza” Una macchia scura, non ci sarebbe bisogno di intervento secondo i responsabili della clinica nei pressi di Pisa in cui è stato visitato Francesco. Che dice: portare con gioia la croce della malattia, l'esempio è Wojtyla
Il Vaticano ha smentito. Non c’è nessuna malattia del papa. Nota di padre Federico Lombardi: “Il papa sta svolgendo come sempre la sua attività intensissima. La diffusione di notizie infondate è gravemente irresponsabile non degna d’attenzione”, dichiarazione riportata dall’Ansa in piena notte.
Quotidiano nazionale, che ha pubblicato la notizia: non abbiamo alcun dubbio sulla fondatezza della notizia. Dunque, quel giornale la conferma in pieno. Riguarda una macchia scura al cervello di Jorge Mario Bergoglio, papa Francesco, ciò che è stato… Leggi tutto »
Taranto: migranti, stavolta lo sbarco non è stato “uno sbarco come gli altri”. Insieme ai vivi, anche otto salme Riflessione dell'associazione Salam: "inghiottiti dal mare ma soprattutto dal male dell'indifferenza"
Di seguito un comunicato diffuso dall’associazione Salam:
Siamo stati abituati a vedere Taranto come città di sbarchi di migranti: città che accoglie nonostante le mille difficoltà che ogni giorno incontra nello svolgere questo importante compito. Taranto però è stata messa ora davanti ad un’altra e più complessa sfida umanitaria. Perché lo sbarco dei 633 migranti non è stato uno sbarco come gli altri.
Insieme ai vivi, ai superstiti sbarcate a Taranto anche otto salme. Corpi senza vita che pesano sulle… Leggi tutto »
Dino Abbascià, amico di Milano per sempre Durante Golosaria ricordato il presidente dell'associazione regionale pugliesi
Di Franco Presicci:
Il 22 giugno 2015 è stato commemorato in consiglio comunale; è stato proposto per l’Ambrogino d’oro alla memoria; il 17 ottobre è stata consegnata alla moglie Maria Teresa una targa in suo ricordo. Dino Abbascià ha fatto molto per Milano, ha contribuito a farla grande. Nessuno di quelli che lo hanno conosciuto potrà mai dimenticarlo. Molti lo indicano come esempio; altri vorrebbero essere come lui.
È stato quindi commovente per tutti, a cominciare dalla figlia Annamaria con… Leggi tutto »
Taranto: sul contratto istituzionale piovono le perplessità dei Conservatori e riformisti Il deputato Chiarelli: "quanto ascoltato non può che indignare. Si fanno passare per fondi nuovi, somme già stanziate da anni". Il consigliere Perrini: "nuovo passo della liturgia"
Quanto si è ascoltato a Taranto dal sottosegretario De Vincenti, nell’ambito del tavolo per il Contratto Istituzionale per lo Sviluppo, non può che indignare chiunque abbia realmente a cuore le sorti di Taranto. Si continua ad offendere la intelligenza dei tarantini e delle istituzioni che li rappresentano. Si fanno passare per nuovi fondi, somme già stanziate da anni (almeno negli ultimi 6-7) per Taranto; e addirittura si inserisce il progetto del nuovo ospedale, oggetto già di una delibera Cipe! C’è… Leggi tutto »
Martina Franca: in vendita i biglietti per “Roba da Matti… a”, spettacolo di beneficenza per le donazioni di organi Il 27 ottobre, condotto da Alessandro Greco, ospiti gli Audio 2. In memoria di Mattia Tagliente, che morì due anni e mezzo fa in incidente stradale. La necessità di sensibilizzare e promuovere la pratica della donazione
Di seguito un comunicato diffuso dall’associazione Lo sportello di Mattia, che ha sede a Martina Franca:
Martedì 27 Ottobre, alle ore 21.00 presso il Teatro Nuovo di Martina Franca l’Associazione “Lo Sportello di Mattia”, da sempre impegnata nella diffusione della cultura della Donazione degli Organi e nella promozione dello sportello di consulenza filosofica e counseling esistenziale, organizza la terza edizione della manifestazione artistica e musicale dedicata a Mattia Tagliente, vero protagonista dell’evento, giovane martinese tragicamente scomparso a seguito di un… Leggi tutto »

Torre Santa Susanna: si incendia un pullman delle ferrovie sud est, l’autista fa scendere tutti. Nessun ferito Alcune settimane fa un incidente simile era accaduto ad Avetrana
Incendio in serata, in piazza Matteotti di Torre Santa Susanna. Il pullman dei pendolari, linea Brindisi-Erchie delle ferrovie sud est, ha preso fuoco. La prontezza dell’autista ha evitato guai serissimi perché il conducente, tempestivamente, ha fatto scendere tutti e ha messo in salvo, dunque, i passeggeri oltre a se stesso. Intervenuti i pompieri per spegnere l’incendio originato, stando a una prima ricostruzione, da un corto circuito. Alcune settimane fa, ad Avetrana, si era incendiato un altro pullman delle ferrovie sud… Leggi tutto »
Xylella, oggi abbattuti 923 alberi. Più o meno lo stesso numero di ieri Eradicati 270 nel leccese e 653 in provincia di Brindisi per la peste degli ulivi
Lo staff del commissario dell’emergenza, Silletti, ribadisce che l’unica soluzione è eradicare gli alberi, nelle zone-cuscinetto, entro cento metri da quelle malate. Così, mentre ieri, nel brindisono, sono stati abbattuti circa 900 alberi complessivamente, a fronte di otto infetti in maniera conclamata, oggi sono stati eradicati altri 923 alberi, causa xylella, la peste degli ulivi. In particolare, 653 in provincia di Brindisi e 270 in quella di Lecce.… Leggi tutto »
I 70 anni di Romeo Benetti, un vero duro del calcio mondiale. Due anni al Taranto Mediano della nazionale, del Milan, della Juventus e della Roma. Rovinò la carriera di un calciatore per un intervento di gioco ma "la roccia" alleva canarini
Oggi Romeo Benetti compie 70 anni. Nato ad Albaredo d’Adige (Vr) appunto il 20 ottobre 1945, Benetti è considerato uno dei calciatori più duri della storia del calcio mondiale. In una classifica stilata in Inghilterra veniva considerato il quarto in assoluto, lui si arrabbiò perché riteneva di essere il primo.
Mediano del Milan, della Juventus (ci giocò in due fasi) e della Roma, nonché di Sampdoria, Bolzano (la sua prima squadra: stipendio diecimila lire) Siena e Palermo, alla squadra siciliana… Leggi tutto »
Puglia: maltempo, allerta meteo. Il sindaco di Taranto: rifugiatevi ai piani alti Previsti diffusi temporali fino a domani pomeriggio sulla zona meridionale
Aggiornamento a questo link:
https://www.noinotizie.it/21-10-2015/puglia-maltempo-allerta-meteo-codice-rosso-per-salento-e-tarantino-domani/
Mentre è in corso la giornata di maltempo in varie zone della Puglia e mentre il sindaco di Taranto, Ippazio Stefàno, consiglia i concittadini con un messaggio del tipo rifugiatevi ai piani alti, il dipartimento della protezione civile ha emesso l’allerta meteo per la Puglia con validità da stasera ore 20 per 16 ore. Si prevedono “precipitazioni da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale, sulla Puglia meridionale, con quantitativi cumulati generalmente… Leggi tutto »
Martina Franca: La Destra, nel centro storico è emergenza prostituzione "L'amministrazione comunale apra un tavolo di lavori per fronteggiare questo scempio". Martina in movimento: Martina Franca, dissesto idrogeologico
Di seguito un comunicato diffuso dal movimento La Destra di Martina Franca e a seguire, in formato pdf il comunicato diffuso da Martina in movimento:
È ormai impossibile restare indifferenti davanti alle numerose lamentele dei cittadini residenti nel centro storico di Martina Franca: una delle zone più belle della città, purtroppo trascurata e oggetto di scarsa considerazione da parte degli organi amministrativi.
Alla luce di questa difficile situazione, il SEGRETARIO CITTADINO DE LA DESTRA di Martina Franca, l’avv. GUGLIELMO BOCCIA,… Leggi tutto »
Taranto, assegnate le deleghe agli assessori comunali Nominati ieri dal sindaco Ippazio Stefàno che mantiene le deleghe al Bilancio e alla Polizia municipale
Lucio Lonoce – Lavori pubblici
Francesco Cosa – Politiche del lavoro, Politiche giovanili, Sport e Marketing
Vincenza Vozza – Ambiente e Sanità
Gionatan Scasciamacchia – Servizi sociali
Vincenzo De Gregorio – Personale, Decentramento, Rapporti con i sindacati
Simona Semeraro – Patrimonio
Michele Notarnicola – Urbanistica ed Edilità
Mino Ianne – Cultura, Pubblica istruzione
Il sindaco Ippazio Stefano mantiene le deleghe a Bilancio, Polizia municipale, Aziende partecipate, Affari generali. La delega alle Attività produttive, tuttora non assegnata, potrebbe essere conferita a… Leggi tutto »
Calcioscommesse: udienza preliminare il 18 febbraio, per Antonio Conte e altri 103 Il leccese, commissario tecnico della nazionale, dovrà presentarsi davanti ai giudici di Cremona
Fissada al 18 febbraio l’udienza preliminare per il procedimento sul calcioscommesse. Sono coinvolti in 104, nell’inchiesta della procura di Cremona: fra loro il leccese Antonio Conte, commissario tecnico della nazionale.… Leggi tutto »
Discarica di Conversano: nove rinviati a giudizio Processo al via il 20 gennaio
Il giudice per le indagini preliminari di Bari ha disposto il rinvio a giudizio nei confronti di nove persone. Coinvolti, gli imputati, a vario titolo nel caso della discarica di Conversano e dell’inquinamento ad essa connesso. Prima udienza del processi, il prossimo 20 gennaio.… Leggi tutto »
Altamura: appena maggiorenne, arrestato per spaccio di droga Guardia di finanza
Di seguito un comunicato difuso dalla Guardia di finanza:
I Finanzieri della Tenenza di Altamura, nel corso di mirate attività di servizio volte a contrastare il dilagante e preoccupante fenomeno dello spaccio di sostanze stupefacenti, nelle ultime ore hanno tratto in arresto un ragazzo appena maggiorenne. Il giovane, incensurato ma noto negli ambienti malavitosi della cittadina murgiana, aveva allestito un vero e proprio bazar itinerante per lo spaccio di droga nel centro storico di Altamura e, per sfuggire ai controlli,… Leggi tutto »
Taranto: processo Ambiente svenduto-Ilva, la prima udienza serve solo per rinviare all’1 dicembre Esaminate eccezioni, un vizio di forma nella notifica a un imputato blocca tutto. Per disastro ambientale e altri reati, a vario titolo, 47 imputati
Apertura dell’udienza, il prevedibile rinvio poco dopo. L’errore di notifica a un imputato ha di fatto sancito la falsa partenza del processo Ambiente svenduto-Ilva, in tribunale a Taranto. I 47 imputati (fra cui tre società) per la partenza vera dovranno attendere l’1 dicembre, nella palestra della Saram (Marina militare) spazio più capiente per il megaprocesso sull’ipotesi di disastro ambientale e svariati altri reati di cui, a vario titolo, devono rispondere i 47. Ci sono anche circa mille parti civili.… Leggi tutto »