rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Monopoli: incidente, feriti due ragazzi A bordo di uno scooter finito fuori strada, all'alba

incidente stradale
Incidente intorno alle 5, a Monopoli, In una zona di campagna del territorio monopolitano, per l’esattezza. Per cause ancora non dettagliate, due ragazzi a bordo di uno scooter sono finiti fuori strada e sono rimasti feriti. Non sarebbero in pericolo di vita.… Leggi tutto »



Puglia: possibili temporali su Salento e tarantino Temperature stazionarie, molta umidità

maltempo
Possibili temporali, intensi ma di breve durata. Prettamente su Salento e tarantino, nel primo pomeriggio in particolare. La giornata, dal punto di vista meteo, prevede questo per la Puglia. Temperature sostanzialmente stazionarie rispetto a ieri, molta umidità.… Leggi tutto »



Bari: il sindaco mette le mani nell’immondizia. Lotta senza quartiere a chi sporca Antonio Decaro, appena terminata la riunione di giunta, ha fatto un giro con altri amministratori. Nei pressi del centro storico ha aperto una busta della spazzatura che era in strada, per tentare di risalire all'origine

decaro immondizia bari
Stavolta non si è limitato a fare questo (foto: fonte la rete). Stavolta Antonio Decaro, sindaco di Bari, nell’immondizia ci ha messo proprio le mani. Ha aperto un bustone della spazzatura, lasciato in strada e non conferito secondo le regole, e ha controllato ogni indizio che potesse essere utile a risalire a chi ha violato le regole. Il sindaco ha fatto un giro in città dopo avere terminato la riunione di giunta, insieme ad altri dell’amministrazione pubblica. Nei pressi del… Leggi tutto »




Operazione antidroga dei carabinieri di Brindisi e Rimini, sette arresti Sequestrati tre quintali e mezzo di stupefacenti, sgominata organizzazione italo-albanese

carabinieri
Aggiornamento a questo link: https://www.noinotizie.it/26-08-2015/non-solo-traffico-internazionale-di-droga-anche-rapine-violente-nelle-ville-operazione-carabinieri-brindisi-e-rimini/ Operazione dei carabinieri a Rimini, condotta con i militari di Brindisi. Dettagli nel corso della mattinata ma è già possibile dire che sono stati arrestati sette presunti componenti di un’organizzazione italo-albanese operante nel traffico di droga. Sono stati anche sequestrati tre quintali e mezzo di stupefacenti.… Leggi tutto »

taras

Italia tagliata in due, stamattina: Orte, autostrada A1 chiusa per una bomba della seconda guerra mondiale Dalle 9,30 alle 12. Interruzione anche del traffico ferroviario e chiusura dello spazio aereo

statale 16 traffico
Chi si mette in viaggio stamani faccia i conti con questa situazione. Dalle 9,30 alle 12 il tratto autostradale della A1 Milano-Napoli, sarà chiuso fra Orte e Attigliano in carreggiata nord e fra Orvieto e Orte in carreggiata sud. Inoltre, dalle 10 alle 12 fra Orte e Attigliano sarà sospesa la circolazione ferroviaria e la zona sarà chiusa anche al traffico aereo. Tutto ciò perché, a poche centinaia di metri dall’autostrada, nel territorio di Orte (Viterbo) deve essere disinnescata una… Leggi tutto »




Nardò, l’incidente con due giovanissimi di Varese morti. Tra i feriti, positivi al test su alcool e droga Ieri lo scontro in cui hanno perso la vita Marco Fiori e Nicolò De Peverelli. Manfredonia: fiaccolata per ricordare la 29enne Michela Ragno, falciata da un'auto mentre camminava

incidente stradale
Due morti, tre feriti gravi di cui uno gravissimo, un sesto occupante la macchina ferito più lievemente. Il bilancio pesantissimo dell’incidente di Nardò, di ieri mattina. Una comitiva di turisti giovanissimi, lombardi del varesotto escluso uno di Lugano. In età fra i 19 e i 22 anni, i ragazzi occupanti la Peugeot 3008 che, per una mancata precedenza, è stata presa in pieno da un camion guidato da un 62enne del brindisino. Alle 7 e un quarto di ieri mattina.… Leggi tutto »




Lecce, Ostuni e altri centri, oggi festa patronale: Sant’Oronzo Manifestazioni religiose e culturali. Variazioni alla viabilità

santoronzo
Festa patronale a Lecce, festa patronale ad Ostuni. Festa anche a Turi, Botrugno, Muro Leccese, Campi Salentina, Diso, Acaya, Paola. Sant’Oronzo, per celebrare il primo vescovo di Lecce, morto il 26 agosto 68 (era nato a Rudiae nel 22). Lecce, Ostuni e anche altri centri del Salento e non solo, festeggiano il loro patrono, oggi. Per la verità le celebrazioni, come tradizione, hanno preso il via da alcuni giorni, praticamente in ogni località in cui si venera sant’Oronzo. Da ricordare… Leggi tutto »

Michele Placido e Ambra Angiolini oggi a Expo2015: performance sui Grifoni di Ascoli Satriano Auditorium di Palazzo Italia oggi alle 18,30. Presente anche Michele Emiliano. Settimana Puglia fino a domani

ambra angiolini
Michele Placido e Ambra Angiolini oggi a Milano, Expo2015, per dare voce ai Grifoni di Ascoli Satriano. L’auditorium di Palazzo Italia ospita, con inizio alle 18,30, la manifestazione caratterizzata anche da una tavola rotonda. All’evento culturale è prevista anche la presenza di Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia, oltre a quelle degli assessori Gianni Liviano (Cultura) e Leonardo Di Gioia (Agricoltura) presenti a Expo2015 sin dal giorno dell’inaugurazione della Settimana Puglia, il 21 agosto. Settimana che, appunto, di concluderà domani.… Leggi tutto »

Caporalato: non solo Puglia. Asti, la Guardia di finanza scopre 106 lavoratori in nero nella patria dello spumante doc Contestate irregolarità contributive per un milione di euro

6936 20150604 102803
Controllata, dalla Guardia di finanza di Canelli, la filiera della produzione vitivinicola. Dalla raccolta alla trasformazione alla costruzione dei macchinari. Scoperti, nelle ispezioni in quella zona, l’astigiano che è la patria dello spumante doc italiano famoso nel mondo, 106 lavoratori in nero, secondo la Guardia di finanza. Contestate retribuzioni bassissime e irregolari, sei euro per ogni ora, a braccianti stranieri e italiani, da parte di coop rette anche da stranieri. Ai lavoratori si chiedeva la disponibilità di dodici ore di… Leggi tutto »

Taranto: la mitilicoltura rischia un danno da quindici milioni di euro Confcommercio: le alte temperature delle scorse settimane hanno devastato le coltivazioni, in fumo il lavoro di un anno

taranto
Praticamente è un anno di lavoro buttato. Così la pensano i responsabili di Confcommercio Taranto in merito alla situaizone della mitilicoltura: le temperature alte delle scorse settimane, alte anche in acqua, hanno devastato le coltivazioni e il danno complessivo è stimabile in quindici milioni di euro. In questo periodo si lotta strenuamente per salvare il salvabile della produzione 2016. Di certo, per Confcommercio, la crisi è la peggiore degli ultimi dieci anni, per il settore. Una parte del problema risiede… Leggi tutto »

Morte della bracciante di San Giorgio Ionico: autopsia, risultati fra tre mesi Mesagne: incidente in campagna, travolto dalla motozappa un sessantenne. Amputata una gamba

ambulanza
Disposta dalla procura di Trani, si è svolta nel cimitero di Crispiano l’autopsia sul corpo di Paola Clemente. La salma della 49enne deceduta in un vigneto facente capo a un’azienda di Andria è stata riesumata, poiché il decesso è datato, il 13 luglio scorso. Dato, proprio, il tempo trascorso, impossibile avere esiti immediati dell’esame autoptico, dunque ci vorranno tre mesi per sapere come morì la bracciante di San Giorgio Ionico. Occorre valutare anche se vi fosse una presenza di sostanze… Leggi tutto »

Calcio serie B: calendario del campionato 2015-2016. Bari, debutto in casa con lo Spezia. Prima giornata: X-Y Per i pugliesi chiusura con il Trapani al "San Nicola" CALENDARIO COMPLETO

CALENDARIO COMPLETO SERIE B
Si presenta oggi il calendario del campionato di calcio di serie B 2015-2016. Cerimonia a Pescara a partire dalle 18. Fra le 22 contendenti ci sono due incognite, indicate come X e Y, per il caso della giustizia sportiva legato a ipotesi di partite truccate di Catania e Teramo. Prima giornata di campionato, 5-6 settembre.             PRIMA GIORNATA BARI-SPEZIA CAGLIARI-CROTONE CESENA-BRESCIA LIVORNO-PESCARA MODENA-VICENZA NOVARA-LATINA PERUGIA-COMO PRO VERVELLI-VIRTUS LANCIANO SALERNITANA-AVELLINO TRAPANI-TERNANA X-Y   SECONDA GIORNATA AVELLINO-MODENA BRESCIA-SALERNITANA… Leggi tutto »

Calcio: varati i gironi di legapro. Le pugliesi nel girone C, dove ci sono anche le incognite W e Z Nel girone A l'incognita X, nel girone B l'incognita Y. I quattro posti da assegnare dipendono prettamente dalla giustizia sportiva e dai casi di Catania e Teramo I TRE GIRONI

legapro
Ascoli e Virtus Entella e Catania non figurano né in serie B, né in legapro. Savona non inserito nella legapro. E c’è pure la situazione del Teramo. Come per la serie B e il calendario che nasce oggi pomeriggio all’insegna, anche, di due incognite, la legapro con la composizione dei gironi è fatta di quattro incognite. Una nel girone A, una nel girone B e due nel girone C, quello delle pugliesi: Fidelis Andria, Foggia, Lecce e Martina sono, appunto,… Leggi tutto »

Rifiuti radioattivi a Massafra? Il Pd locale torna alla carica, “dimissioni del dirigente all’Ambiente della Provincia di Taranto” Stamani il presidente dell'amministrazione provinciale e sindaco massafrese aveva smentito

massafra
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili della sezione Pd di Massafra: Adesso basta!!! Con la notizia di un nuovo deposito temporaneo di rifiuti radioattivi concesso dalla Provincia di Taranto alla società CISA di Massafra che ha destato grande sconcerto, paura e doverosi cori di protesta dei cittadini di Massafra, abbiamo toccato davvero il fondo! Così come già dichiarato sia dal capogruppo regionale Pd Michele Mazzarano che dalla segreteria provinciale, il Partito Democratico di Massafra ribadisce la netta contrarietà alla… Leggi tutto »

Concorso nazionale dei vini rosati. Metà della produzione è in Puglia Rassegna presentata stamani a Expo2015, la quarta edizione si terrà a Bari il 19 e il 20 settembre. Le cantine potranno aderire entro il 4 settembre

Tavolo relatori
Di seguito una comunicazione degli organizzatori: Si terrà a Bari il 19 e 20 settembre, adesioni delle cantine entro il 4 settembre. Nel 2014 Veneto e Puglia le più premiate; alle loro spalle Emilia Romagna , Lombardia e Abruzzo Milano, 25 agosto 2015 – Adesioni delle cantine entro il 4 settembre e selezioni il 19 e 20 settembre a Bari per il IV Concorso enologico nazionale dei vini rosati d’Italia, promosso dall’Assessorato alle Risorse agroalimentari della Regione Puglia, su autorizzazione… Leggi tutto »

“Niente rifiuti radioattivi a Massafra”, dice il presidente della Provincia di Taranto L'impianto Cisa

martino tamburrano
L’autorizzazione è per un impianto già in funzione da diversi anni e per rifiuti non pericolosi. Impianto esistente dal 2001. Ha anche un dispositivo tale da segnalare l’eventuale presenza di rifiuti radioattivi. Così il rifiuto radioattivo nell’impianto non entra. Il presidente della Provincia di Taranto, e sindaco di Massafra, Martino Tamburrano, spiega il suo punto di vista in merito all’autorizzazione ipotizzata per il sito Cisa di Massafra. Secondo i Verdi è un’autorizzazione per 16 anni (firmata, dicono i Verdi, da… Leggi tutto »

Nardò, incidente: auto contro un camion, due morti e tre feriti. Turisti della provincia di Varese, fra i 19 e i 22 anni Bari: senza patente, travolge carabiniere. Arrestato 21enne. Bari: scontro tra un furgone e un motorino, il conducente dello scooter ricoverato al policlinico

incidente stradale
Due giovani turisti lombardi (da sinistra nelle foto) Marco Fiori di 22 anni e Nicolò De Peverelli, ventenne, di Varese, morti sul colpo. Tre feriti gravi. E uno dei tre, il ventunenne Andrea Bruno, in condizioni molto preoccupanti. In codice rosso Francesco Radice, 20 anni. A bordo della Peugeot 3008 scontratasi con un camion (guidato da un 62enne del brindisino) forse per una mancata precedenza allo stop, c’erano sei persone in età fra i 19 e i 22 anni, tutti… Leggi tutto »

Bracciante di San Giorgio Ionico morta: terzo indagato Secondo gli inquirenti, alla guida del pullman che trasportava Paola Clemente c'era un dipendente di Ciro Grassi. Oggi riesumazione e autopsia sul corpo della 49enne. Controlli dei carabinieri nel brindisino: identificate 581 persone

IMG 20150825 WA0003
C’è un terzo indagato per la morte di Paola Clemente, la bracciante 49enne deceduta in un vigneto facente capo ad un’azienda di Andria. Secondo gli inquirenti della procura di Trani, a guidare il pullman che portò, il 13 luglio (data del decesso di Paola) al lavoro al vigneto di Corato la donna e altri lavoratori, c’era un dipendente di Ciro Grassi e non Grassi stesso, il quale peraltro è il primo indagato con le accuse di omicidio colposo e omissione… Leggi tutto »

Puglia, oggi la regione più calda Fra le città italiane prese a campione, Bari è l'unica a bollino giallo: tutte le altre in verde

sole
Le temperature, in Puglia, oggi arriveranno anche a 35 gradi. Questo, secondo le previsioni che fanno riferimento al foggiano e al tarantino come le zone in cui si ipotizza il caldo più intenso. La Puglia, in genere, è da ritenersi la regione più calda oggi, tuttavia non ai livelli insopportabili di luglio. Fra le 27 città italiane prese a campione dal dipartimento della protezione civile, l’unica a bollino giallo è Bari: le altre sono tutte colorate di verde. Domani accadrà… Leggi tutto »

Schiuma e moria di pesci nell’invaso con la diga che ha l’acqua della Puglia Pertusillo: ambientalisti, è colpa dell'estrazione di petrolio

Pertusillo
Il movimento Liberiamo la Basilicata denuncia: moria di pesci, attorniati di schiuma, nell’invaso del Pertusillo. Diffuse anche delle fotografie. Gli attivisti del movimento ritengono responsabile di ciò, l’estrazione di petrolio in val d’Agri e il centro olii. La diga del Pertusillo, oltre alla Basilicata, serve anche una parte della Puglia. (foto: fonte adb.basilicata.it)… Leggi tutto »